NASA e Axiom Space svelano le tute spaziali lunari di Artemis III

15 Marzo 2023 38

La NASA in collaborazione con Axiom Space è pronta a svelare il prototipo della tuta spaziale per le passeggiate lunari, che gli astronauti indosseranno durante la missione Artemis III, la prima dell'agenzia sin dai tempi del programma Apollo, che riporterà degli esseri umani sulla superficie della Luna. L'evento sarà trasmesso in diretta dallo Space Center di Houston, in Texas, a partire dalle 15:30 di oggi secondo il nostro fuso orario.

La NASA ha scelto Axiom Space come partner per realizzare un sistema che permetta di portare a termine le prime passeggiate lunari, che saranno effettuate vicino al Polo Sud lunare. Le aree d'atterraggio sono state decise da tempo e se tutto andrà secondo i piani, la missione Artemis III prenderà vita nel 2025 e vedrà per la prima volta anche la presenza di una donna, la prima a poggiare i piedi sulla Luna.

Durante l'evento di presentazione delle nuove tute ci saranno gli esperti della NASA e di Axiom Space a rispondere alle domande dei giornalisti. Tra i partecipanti ci saranno Bob Cabana, amministratore associato della NASA, Vanessa Wyche, direttrice del centro della NASA Johnson Space Center, Lara Kearney, responsabile del programma Extravehicular Activity e Human Surface Mobility Program della NASA, Kate Rubins, astronauta della NASA, Michael Suffredini, presidente e CEO di Axiom Space, Mark Greeley e Russell Ralston, responsabili del programma Extravehicular Activity di Axiom Space, Peggy Whitson, comandante di Axiom-2 e infine John Shoffner, pilota di Axiom-2.

Ricordiamo che prima della missione Artemis III, il prossimo anno prenderà vita Artemis II, che di fatto sarà simile alla prima missione dello scorso anno, ma vedrà per la prima volta degli astronauti a bordo della navicella Orion. La missione durerà un po' meno, circa 10 giorni secondo le prime indicazioni, e servirà per testare i sistemi di supporto vitale della navicella. A questo proposito, la NASA ha fatto sapere che ad aprile saranno svelati i nomi dei quattro astronauti che parteciperanno e che saranno composti da 3 membri della NASA e uno della canadese CSA.

Ricordiamo in chiusura che con il programma Artemis la NASA intende riportare gli esseri umani sulla Luna e stabilire una presenza a lungo termine, il tutto in preparazione per il prossimo grande passo: l'invio di astronauti su Marte.

Chi volesse seguire l'evento questo pomeriggio, si ricordi che dopo una breve sessione di circa mezzora con i media, alle 15:30 prenderà il via su NASA Live TV la sessione di presentazione ufficiale, dove la tuta spaziale sarà finalmente svelata.

Ma chiudiamo con una piccola curiosità cinematografica: lo sapevate che Apple TV+ realizzerà un film intitolato Project Artemis con Scarlett Johansson, e che le riprese sono attualmente in corso al Kennedy Space Center della NASA?

NASA LIVE TV

AGGIORNAMENTO: SVELATE LE NUOVE TUTE SPAZIALI DI ARTEMIS III
ore 16.45

Axiom Space e la NASA hanno finalmente svelato i nuovi prototipi di tuta spaziale che saranno utilizzati per la prima volta nella missione Artemis III nel 2025. La nuova tuta è stata realizzata da Axiom Space in collaborazione con la designer di costumi Esther Marquis, nota per aver creato i costumi della serie Apple TV+, For All Mankind, che ha realizzato lo strato di copertura personalizzato per le nuove tute spaziali.

La nuova AxEMU fornirà agli astronauti della NASA la capacità di vivere e lavorare sulla Luna. Al contrario di quanto suggeriscono le immagini, le nuove tute avranno uno strato esterno bianco per riflettere il calore, proteggendo il portatore dalle temperature estremamente alte quando è esposto alla luce del sole. Per la presentazione di oggi, ma anche per nascondere gli elementi proprietari della tuta, il prototipo era adornato con il logo di Axiom e presentava i colori del marchio dell'azienda, blu, nero e arancione. Queste le parole di Mike Suffredini, presidente e CEO di Axiom Space.

"Continuiamo il lascito della NASA progettando una tuta spaziale avanzata che consentirà agli astronauti di operare in sicurezza ed efficacemente sulla Luna. La tuta spaziale Artemis III di Axiom Space sarà pronta ad affrontare le complesse sfide del polo sud lunare e ci aiuterà a comprendere meglio la Luna per consentire una presenza a lungo termine".



Nel 2022, la NASA ha assegnato ad Axiom un ordine di lavoro di 228,5 milioni di dollari nell'ambito di un contratto da 1,26 miliardi di dollari per costruire le tute spaziali di nuova generazione dell'agenzia per sostenere le missioni lunari Artemis. Il progetto ha preso vita su un progetto originale della NASA chiamato xEMU, che mirava a realizzare una tuta di nuova generazione, inizialmente sviluppata dagli ingegneri del Johnson Space Center a Houston.

Dopo i miglioramenti introdotti da Axiom Space, la nuova tuta offre maggiore flessibilità, maggiore protezione contro l'ambiente ostile e strumenti specifici per soddisfare le esigenze di esplorazione ed espandere le opportunità scientifiche. Chi volesse rivedere l'evento di presentazione potrà farlo dal link a seguire.

REPLAY PRESENTAZIONE TUTE


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
csharpino

In un universo parallelo:

Apollo 13 - Boom...
Houston - Ci sono problemi?
Apollo 13 - Niente..

csharpino

Quindi? Non ho detto che in passato non vi sono state discriminazioni.

Il mio commento è stato rimosso. Questa è la dimostrazione che purtroppo la dottrina dell'ipocrisia buonista impera sulla ragione oggiogiorno in Occidente.
La gente vede solo nazisti, putin, no-vax, Trump...ma non si rende conto che il male peggiore è l'aver appeso il cervello al chiodo e abdicato dal ragionare.

Ti ringrazio per aver, almeno te, letto e capito il mio pensiero.

Saluto.

Repox Ray

Quando la ordini su Wish...

Everetth

avrebbero dovuto trovare dei cinesi migliori per cucirle, hanno fatto delle pessime cuciture ^^ ...

Youngstown

A parte segnalarti il commento, ti ricordo che da decenni ci sono un sacco di astronaute preparatissime e con un cv che uno come te può solo guardare col telescopio da molto lontano

rsMkII

Perché non vedi che è piena di macchie? Qualcuno la deve pur pulire.

Antsm90

Dubito che sia finita lì solo perché donna, per diventare astronauti servono requisiti non indifferenti

Antsm90

Ecco dove lo avevo sentito!

Ratchet

Bello questo telefilm.

Aristarco

Gli astronauti dell'apollo avevano una cuffietta sottoval casco, quindi nessun problema con l'islam per eventuali donne

Aristarco

È una domanda che ci facciamo un pó tutti da sempre

nicola

Trovato !!!
E' il nome della nave stellare in WALL E ......;)

Luca Giordano
Cloud387

Astronauta: Huston abbiano un problema!

Huston: che problema avete!

Astronauta: devo proprio dirtelo? Vedi di arrivarci non cogli i segnali.

nicola

Axiom mi ricorda il nome di una compagnia o di una nave spaziale in un Film di fantascienza di cui non ricordo il nome. O magari mi sbaglio io......

pollopopo

per l'appunto è un disco volante

MatitaNera

Ma la donna è un essere umano?

Watta

comune, non comune, rara, leggendaria o esotica??

Federico

Mazinga sarà invidioso

momentarybliss

Ciò non toglie che la presentazione l'abbiano fatta comunque con questi colori

camillo777

qualcuno non ha capito che sarà bianca e con il logo della nasa, questi colori e logo erano solo per la presentazione di oggi

momentarybliss

Quante donne sono sbarcate sulla luna finora?

momentarybliss

In teoria è così, nella pratica ad esempio le donne sopra i 21 anni in Italia hanno dovuto attendere il 1 febbraio 1945 ottenere il diritto di voto

momentarybliss

Livrea un po' da benzinaio ma immagino contino le novità sotto al cofano

ghost

Finchè la presenza di una donna farà scalpore significa che la parità non è ancora stata raggiunta...

csharpino

No, perchè una forzatura oggi non rimedia a nessuna ingiustizia passata e soprattutto rischia di sminuire il risultato conseguito oggi perchè frutto non della propria bravura ma (anche) della stessa forzatura.

R4gerino

'ingiustizie'
La realtà è molto meno polarizzata di cosi: la vita è stata una m€rda per entrambi i sessi, per millenni.

Maurizio

Il problema è che non deve avere una 5a od una 6a altrimenti dovrebbero fare delle tute speciali

Maurizio

Esiste ma è piatta, infatti si è visto sempre solo un lato.

danieleg1

Dopo secoli di ingiustizie queste piccole forzature non sono nulla.

Luca Giordano
csharpino

Evidenziarlo SI.
Decidere a priori che un posto della missione è riservato ad una donna in quanto tale NO.

Jotaro

Perchè andare sulla luna se poi la luna non esiste.

Luca Giordano

Mi sembrava un commento ironico. Finalmente anche una donna sulla Luna, è la prima volta che succede ed è giusto evidenziarlo, IMHO

csharpino

No ha detto l'esatto opposto, ovvero che l'esplorazione spaziale non deve essere esclusiva di nessun genere e che quindi la scelta di un astronauta non deve essere fatta sulla base del suo sesso o qualunque altra caratteristica che non sia legata alle capacità di espletare il suo lavoro.

Luca Giordano

Quindi secondo te l'esplorazione spaziale deve essere un esclusiva solo del genere maschile? Una donna non può esaudire i propri sogni?

Benvenuti nel 1923

Artemis III prenderà vita nel 2025 e vedrà per la prima volta anche la presenza di una donna, la prima a poggiare i piedi sulla Luna.

Io farei anche un transessuale...così facciamo capire per bene ancora una volta che il nuovo trend è accedere a certe cariche perchè sei "diverso" dal normale e non per meriti effettivi..

Una donna (o un transessuale o chicchessia) dovrebbe sentirsi estremamente umiliata/discriminata da questo trattamento.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023