
Tecnologia 02 Mar
Il regista Alex Gibney si sta dedicando a un nuovo progetto documentaristico su Elon Musk, e possiamo definirla una garanzia di qualità se pensiamo che si tratta dell'uomo alle spalle di precedenti progetti come Steve Jobs: The Man in the Machine, Zero Days e The Inventor: Out for Blood in Silicon Valley. Come dichiarato da Zhang Xin, il produttore del film, l'obiettivo è proporre un rigoroso e accurato ritratto di Elon Musk, stando alle dichiarazioni rilasciate ad alcune testate di settore.
Al momento non c'è certezza sul titolo e il progetto è semplicemente chiamato "Musk", ma con buona probabilità resterà tale anche nella versione finale. Pochi i dettagli diramati al momento, ma sappiamo che tratterà alcuni aspetti della carriera di uno degli uomini più ricchi del mondo (il più ricco in questo momento) e dei CEO più famosi in ambito tecnologico.
Il progetto è in fase di creazione già da un po' di tempo ma non c'è una data di uscita e non sappiamo nemmeno se vedremo qualcosa di concreto durante questo 2023. Ecco le sue dichiarazioni a tal proposito rilasciate durante un'intervista all'Hollywood Reporter.
"Ho lavorato a questo film, saltuariamente, per un po' di tempo e ne sono estremamente entusiasta. Sono felicissimo di questo gruppo straordinario che sta lavorando con me. Avanti!»
Non sappiamo nemmeno se si concentrerà su alcuni aspetti delle attività o della vita personale di Musk, o se cercherà di fornire una visione a tutto tondo dell'uomo dietro a Tesla e SpaceX. Come riportato sopra, Gibney ha affermato che ci sta lavorando da un po' ma non a tempo pieno, pertanto le tempistiche potrebbero dilatarsi parecchio a seconda dei progetti che Gibney sta portando avanti in parallelo.
Questo non sarà il primo documentario su Musk, come molti ben sapranno. Sono uscite diverse produzioni incentrate su di lui, a esempio il documentario del 2018, Elon Musk: The Real Life Iron Man ma lo abbiamo visto anche in Ritorno allo Spazio su Netflix, che tratta della compagnia aerospaziale SpaceX, e in un film sull'Intelligenza Artificiale intitolato Do You Trust This Computer?
Gibney ha la reputazione di essere un regista molto critico e in grado di sviscerare aspetti scomodi, ad esempio si è concentrato su Julian Assange con We Steal Secrets: The Story of Wikileaks e su Putin in Citizen K . Ha affrontato argomenti come l'avidità aziendale con Enron: The Smartest Guys in the Room e uno scandalo sessuale politico con Client 9: The Rise and Fall of Eliot Spitzer . Ha vinto un Academy Award per Taxi to the Dark Side , che raccontava la storia di un autista afghano ucciso dai soldati americani. Ma questa è solamente una parte del suo ricco curriculum nell'ambito delle produzioni e delle collaborazioni.
In passato è stato relativamente critico anche nei confronti di Musk, è quindi lecito pensare che questo documentario non regalerà una visione edulcorata del CEO di Tesla.
Commenti
per molti rosiconi musk e' il nuovo trump, intanto i vostri partiti/politici di fiducia stanno rendendo l'occidente sempre piu terzo mondo tra sostituzione della popolazione e rapporto salari/costo della vita ahahah
https://uploads.disquscdn.c...
Sguardo intenso. Speriamo che la testa messa in quel modo non serva a richiamare un altro personaggio...
si, gli mancava un po' di boost ego