
Alta definizione 23 Gen
Se qualcuno leggendo il titolo pensasse di aver capito male, beh...non è così. Ma forse è meglio chiarire che Pedro Pascal non è stato scritturato come testimonial della Nintendo o cose simili, infatti, quello che stiamo per mostrarvi è solamente il risultato dell'ultima ospitata dell'attore al Saturday Night Live, il celebre programma statunitense d'intrattenimento che non ha certo bisogno di presentazioni.
Ed è così che in men che non si dica il celebre attore è diventato protagonista di una fantomatica serie HBO ispirata a The Last of Us, ma con un improbabile approccio alla Mario Kart. La gag è tutta da vedere e come già successo in precedenti occasioni, riprende le atmosfere del gioco Nintendo mescolandole ironicamente con quelle apocalittiche e cupe della serie HBO. Il risultato? Assolutamente unico, giudicate voi dal video che vi proporremo in chiusura d'articolo.
Vi ricordiamo che The Last of Us si è dimostrata un successo sin da subito, infatti, vi basti pensare che durante la prima domenica di disponibilità negli USA il primo episodio ha superato i 4,7 milioni di spettatori. In Italia lo show è trasmesso da Sky e Now TV, ma c'è anche una buona notizia per i non abbonati: Il primo episodio è disponibile gratuitamente sul canale Youtube di Sky. Non solo, una seconda stagione è già stata confermata.
A questo punto non ci resta che lasciarvi all'esilarante sketch andato in onda al SNL durante l'ultimo week-end, buona visione!
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Si ma purtroppo mi ricorda troppo TWD....dico purtroppo
io ho giocato solo al primo, e non è questione di essere obbiettivi, per la prima volta abbiamo una serie tv basata su un gioco fatta in maniera più che buona.
davvero simpatico! :)
si decisamente, ma ho fatto un offerta 19,99€ e per 6 mesi ho now tv completo, considerando che guardo anche la formula 1 non è male visto che il solo pass sport costa 14,99€ al mese
Per adesso mi è piaciuto solo il terzo. La sto vedendo per carità, in po cosi, tra una sessione di google discover a l'altra. Ah, e sono obbiettivo non avendo mai giocato al gioco (che non mi piace)
se a te non mi piace, mi dispiace per te
non so se è un fattore positivo o negativo ma quando vedi un film di mérda da piccolo e non hai la capacità di giudicare un film di mérda ma solo quanto riesce a intrattenerti, una volta cresciuto non riesci a giudicarlo un film di mérda. Alla fine non ricordo altri film di mérda che mi piacciono. Ghostbusters, gremlins, the goonies, ritorno al futuro 1-2-3 (il 3 è quello che mi è piaciuto meno), indipendence day, jumanji, terminator 1-2, jurassic park (l'ho amato alla follia, disegnavo dinosauri sui quadernetti), edward mani di forbice, secondo me sono tutti ottimi film
Sono quei film talmente trash da fare il giro e diventare cult
Diciamo che io le trovo insopportabili in prodotti che hanno un copione (sitcom, ecc.).
In un programma registrato live con il pubblico ovviamente ci stanno, vedi i vari late night show ecc.
Anche TbbT
Pilotate non proprio, risate pilotate ad esempio sono quelle a "Striscia la Notizia", ma non sono neanche risate, è gente che fa baccano e applaude, perché è difficile ridere con le battute di Greggio e compagnia bella, quindi hanno un agitatore che aizza il pubblico, ma le risate da Striscia sono mandate dalla regia, registrate, ma suonano in un solo modo. Diciamo che in alcuni spettacoli, nel pubblico mettono uno o più "starter" cioè una persona che inizia a ridere e trascina le altre. Ma non deve avere una risata riconoscibile altrimenti è finita.
Il brutto è quando le togli in prodotti che le hanno già, che ci sono delle situazioni di silenzio imbarazzante, dato che manca la percezione della battuta
Adoro questo attore, non sarà il premio Oscar di turno (forse), ma a me piace
Questo commento me lo salvo, lo incornicio e lo utilizzo all'occorrenza ogni qualvolta trovo qualche gombloddaro irrecuperabile, grazie.
Beh, certo. Figurati se non dovevi trovare un appiglio per salvare in qualche modo la tua teoria.
E' un po' come per i terrapiattisti, non riuscirei mai a convincerli che la terra è un ellissoide. Se anche ne portassi uno nello spazio, dentro la tuta spaziale, arriverebbe a dire che il suo casco è truccato e la superficie interna è in realtà un display che mostra della grafica computerizzata. L'unico modo sarebbe buttarlo fuori a calci dalla stazione spaziale, senza tuta. Finalmente in quei pochi secondi di vita che gli rimarrebbero si potrebbe convincere della verità.
E tu come te la cavi nel vuoto?
anche no?
Almeno non è palloso come The Last of us
Yoshi che esprime la bisessualità è una palese perculata alla Disney che si ostina a fare spudoratamente la politicallycorrect in ogni porcata che produce.
non è meglio aspettare che escano tutti e fare un abbonamento per un mese e vederli tutti invece di pagare un abbonamento mensile?
Probabilmente c'era solo in certi episodi e non sempre. Dai, le risate di TBBT sono palesemente campionate
Fesserie. Ho visto diversi "dietro le quinte" e c'era una vera e propria tribuna affollata di 5/6 file di poltroncine di fronte al set durante le riprese. Questo non significa che non ci fosse un capo claque che chiamava la risata ma il pubblico c'era ed era reale.
https://www.youtube.com/watch?v=pEKm54STV2Q
Ahahah geniale! Bellissimo anche il fatto che questo pseudo-trailer sia un crossover tra HBO con TLOU e il prossimo film di Super Mario di Peacock/Universal.
https://www.hallofseries.com/friends/friends-classifica-comedy-risate/
Sì, proprio TBBT
Che poi, se hai orecchio, in questo specifico caso si sente chiaramente che sono risate campionate e messe in post produzione
Per questo, The Office è anche la serie comedy migliore mai prodotta
visto al cinema da moccioso mi sembrava un filmone, rivisto da adulto non proprio
Esatto, hai capito esattamente il senso della mia frase
Non credo che tu abbia capito che cosa volessi intendere, ma vabbé
Francamente a me sembra sempre la stessa risata campionata e ripetuta in ogni minima battutina. Poi magari hai ragione te, ma per me sono palesemente campionate
Finte o vere, sono comunque insopportabili.
Vero, ma sono comunque "finte" perché pilotate. E pure io non sopporto il concept delle risate nel contenuto stesso: se fa ridere, rido io e chi mi sta intorno.
Se intendi quello del '93 con Bob Hoskins, stai bestemmiando. Quello è un cult
Anche in TBBT
Nel Saturday Night Live le risate che senti sono del pubblico presente in studio. Mentre in moltissime serie tipo "Friends" le risate che si sentono sono sempre del pubblico presente in studio, più di 200 persone solitamente
Che odio le risate finte dei programmi americani
Delizioso!
La domanda è una sola… Dove devo firmare per vedere questa serie realizzata per davvero?
Sarebbe migliore del primo live action