
28 Marzo 2023
15 Dicembre 2022 58
Nelle ultime ore si è quasi sfiorata la tragedia sulla Stazione Spaziale Internazionale in seguito a una considerevole perdita di refrigerante da una delle navicelle spaziali russe Soyuz, nello specifico quella attraccata al modulo Nauka della ISS. Il veicolo spaziale è quello che lo scorso 21 settembre ha trasportato due astronauti russi insieme all'astronauta della NASA Frank Rubio per la missione Soyuz MS-22. La problematica ha inevitabilmente costretto i cosmonauti a cancellare una passeggiata nello spazio mentre i controllori di volo a terra lavoravano per risolvere il problema.
La perdita è stata fatta risalire al sistema di raffreddamento della navicella Soyuz MS-22, ed è stata rilevata per la prima volta stanotte all'01.45 secondo il nostro fuso orario, poco meno di due ore prima che i membri della Spedizione 68, Sergey Prokopyev e Dmitry Petelin della società spaziale federale russa Roscosmos, iniziassero una passeggiata spaziale a fini di manutenzione che sarebbe dovuta durare di 6 ore e 40 minuti.
L'immagine in testata è impressionante, ma il video che mostra il flusso di particelle liberarsi nello spazio lo è ancora di più! Ecco uno dei momenti peggiori, estrapolato dal canale Youtube VideoFromSpace.
Le immagini provengono dalle telecamere montate all'esterno della stazione spaziale e come spiegato poco sopra mostrano un flusso costante di fiocchi congelati mentre venivano espulsi dalla navicella spaziale Soyuz nello spazio. I controllori di volo hanno assicurato ai cosmonauti che la stazione spaziale stessa era al sicuro, ma va detto che la perdita è continuata per almeno tre ore. Nella fase più delicata dela perdita, la cosmonauta russa Anna Kikina presente a bordo della ISS ha utilizzato il braccio robotico europeo per ispezionare la navicella spaziale Soyuz MS-22, mentre gli ingegneri del Centro di controllo della missione russo a Mosca ne esaminavano la telemetria e i dati.
L'attività extraveicolare (EVA) è stata interrotta dopo che i due cosmonauti avevano già indossato le loro tute spaziali e stavano depressurizzando la camera di equilibrio per iniziare l'uscita. Va detto che Prokopyev e Petelin non sono mai stati in pericolo, pertanto hanno proceduto nel ripressurizzare la camera di equilibrio per poi rientrare senza problemi nella stazione spaziale. Sfortuna vuole che questa sia la seconda passeggiata spaziale annullata per i due astronauti. Inizialmente dovevano svolgere l'operazione lo scorso 25 novembre, ma un problema con i circuiti di raffreddamento ad acqua nelle tute vanificò il tutto.
Resta un dubbio sullo stato della navicella attualmente attraccata e Roscosmos non ha ancora riferito nulla in proposito. Nel caso peggiore, l'agenzia spaziale russa potrebbe decidere di inviare una navicella senza equipaggio in sostituzione, poiché la Soyuz in questione non aveva solo il compito di riportare indietro a marzo i tre astronauti, ma stava anche operando come veicolo d'emergenza. In pratica il suo ruolo sarebbe anche quello di scialuppa di salvataggio, da utilizzare nel caso in cui si verificasse una problematica tale da dover evacuare l'intera stazione. Non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti sulla vicenda, che vi riporteremo immediatamente.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
è una perdita di gas dovuta ai troppi fagioli trasportati
Lo sai che con queste cose basta un attimo.
Ormai la vecchia ISS è talmente malandata che dovrebbe essere lanciata nello spazio profondo prima che cada sulla Terra.
Qualcuno ha già detto che in realtà uno dei cosmonauti ha comunicato di aver semplicemente tirato lo sciacquone senza avvisare?
Interessante
No, l'articolo è giusto ma è vecchio, qualche giorno dopo l'arrivo di Crew 5 gli astronauti di Crew 4 sono ritornati a terra quindi sono ritornati a 7.
Forse useranno altro e il più corto perde...
Seleziona naturale, diciamo!
Non lo vogliono dire ma quella perdita proviene dal Sistema di Smaltimento Rifiuti di Howard Wolowitz (Wolowitz Zero-Gravity Disposal System).
Ok, quindi ciò che è scritto nella pagina che ho linkato sono catzate, giusto?
Non mi pare che la ISS sia in imminente pericolo, eh...
Gli adattatori (o anche le tute adatte) potrebbero mandarle su il 9 Gennaio con la Dragon, sempre che non si possano fabbricare con la stampante 3d che hanno a bordo. Oppure potrebbero cercare di riparare la perdita sulla Soyuz, magari prendendo i componenti guasti da uno dei due cargo o portandone su di nuovi con la Dragon
non e' facile, per avere una soyuz pronta al lancio ci vorranno almeno quattro mesi, per le dragon potrebbero abortire il lancio del prossimo equipaggio (previsto per il 9 gennaio mi pare?) e mandarla su vuota ma ovviamente si crea un problema logistico di altro tipo.
c'e' anche la questione delle tute di volo, la dragon ha soltanto un tipo di attacco custom per l'aria non compatibile con le tute russe.
risolvibile con un adattatore ovviamente ma al momento sull'ISS non ci sono quindi anche l'idea di sovraccaricare la dragon presente sull'ISS per una discesa di emergenza sarebbe molto pericolosa (vedi incidente soyuz 11)
e' ammoniaca, in microgravita' tende ad aderire alle superfici per tensione superficiale e poi ribollire per il vuoto.
e' un problema.
stai confondendo le navette cargo con quelle passeggeri.
le navette cargo non sono adatte al rientro di esseri umani - almeno se li vuoi vivi.
Sempre se fanno in tempo...
Più una pellicola.
Questo video è davvero spaziale.
Mi pare molto evidente dalle immagini che stia facendo acqua.
Io so solo che su una Panda ci stanno solo 4 elefanti.
E dove la trovano la paglia lassù?
Sembra quasi un film.
Ma non avete capito niente.
Quello è solo vento solare.
https://uploads.disquscdn.c...
Il famoso presidente francese....
Va bene, quello è chiaro...
Hanno già detto che se il danno fosse grave ne manderebbero su un'altra, per il momento non c'è nessun "impressionante pericolo"
Solo la Soyuz e la Crew Dragon sono in grado di far rientrare esseri umani, il Cygnus e le Progress bruciano nell'atmosfera mentre la Cargo Dragon non ha sedili
Gli astronauti sono 7, non 11, 3 arrivati con la Soyuz che ha il problema e 4 con la Dragon.
Non so dove tu abbia preso questi dati ma in questo momento attraccate ci sono solo la Crew Dragon Endurance della missione Crew-5 e la Soyuz MS-22 che ha il problema, le altre sono tutte navicelle robotiche non in grado di trasportare astronauti, la ISS non ha mai avuto navicelle ridondanti per casi del genere.
Scusa, ma mi pare che quelle in grado di portare persone siano solo quella Soyuz e la Crew Dragon... le altre sono due Progress, una Cargo Dragon, una Cygnus, tutte cargo. E la Crew Dragon porta 4 persone, quindi insomma, specie se fossi dell'equipaggio russo qualche preoccupazione l'avrei... ;)
Ragazzi ma è palesemente fake, la tecnologia russa è la migliore, come possono accadere queste cose?
Ha stato Bidet
3. Sempre e solo 3.
https://uploads.disquscdn.c...
LaVeraVerità, in questo momento ci sono 2 Dragon e 3 Soyuz attaccate alla ISS, inoltre i docks di attracco sono 8 in totale. Ciao
Di cui 4 sono cargo e quindi senza supporto vitale perciò inutili e la Dragon può portare al massimo 4 astronauti. Senza la Soyuz tre degli astronauti a bordo sono bloccati sulla stazione senza un veicolo di fuga di emergenza.
Ho forti e sensati dubbi che in certi momenti siano attraccate alla stazione spaziale navette a sufficienza.
https://tg24.sky.it/scienze/2022/10/07/spazio-crew-dragon-iss
Per undici astronauti non basterebbero una Dragon e due Soyuz
Non sapevo di essere su PH
Le navette attraccate dovrebbero essere tante quante ne servono per ospitare tutti gli astronauti. Nel 2021 l'equipaggio è stato costretto a spostarsi temporaneamente sulle navette per un'emergenza detriti, nessuno è rimasto a bordo.
Se a Napoli vanno in 4 su un motorino su una Soyuz sai quanti ce ne stipi?
manca solo che fanno un atterraggio d emergenza in iran
Al momento ci sono una mezza dozzina di navicelle attraccate alla ISS
https://www.nasa.gov/feature/visiting-vehicle-launches-arrivals-and-departures
Avranno stappato lo spumante un po' in anticipo.
anche.
ma che ne sai, magari è passato un americano e pensava di aver visto un nero
Considerato che ha solo 3 posti immagino che in caso di evacuazione si utilizzerà il classico metodo della paglia più corta.
Pensavo fossero i colombiani che hanno un eccesso di merce da smaltire
Mah, mi pare evidente ormai che i Russi non siano più in grado di garantire la sicurezza... prima la storia del buco nella Soyuz, poi il modulo che ha acceso i motori da solo e ha rischiato di mandare a schiantare l'intera stazione, oggi la Soyuz che perde liquidi... evidentemente il loro programma spaziale inizia a fare acqua, forse non hanno più interesse, forse non hanno più soldi, forse non hanno più tecnici bravi, forse a Putin interessa solo l'Ucraina al momento, ma in ogni caso sta diventando un pericolo per la ISS mi pare.
è spiegato nell'articolo... stai su una stazione spaziale in orbita a 400km e la tua eventuale navicella di salvataggio inizia a perdere liquido...