Una corrente pulsante applicata al cervello migliora la memoria negli anziani | Studio

23 Agosto 2022 16

Conosciamo davvero poco sui processi che portano alla degenerazione delle capacità cognitive e se da un lato ci sono realtà come Neuralink di Elon Musk, che puntano a realizzare delle vere e proprie interfacce uomo-macchina in grado di interpretare i segnali elettrici del cervello, esistono anche studi preliminari che cercano soluzioni alla demenza senile o a tutte quelle malattie, come il morbo di Alzheimer, che causano una graduale perdita di memoria.

Risulta molto interessante il recente studio che lunedì è stato pubblicato su Nature Neuroscience, secondo il quale una corretta stimolazione elettrica cerebrale potrebbe portare a miglioramenti sorprendenti di una delle capacità cognitive più importanti, la memoria. È un dato di fatto che con l'avanzare dell'età la capacità di memorizzare gli eventi più recenti cali drasticamente, ma fa ancora più impressione sapere che negli Stati Uniti a circa l'8% delle persone venga diagnosticato il morbo di Alzheimer o la demenza senile una volta superata una certa età. La percentuale è pericolosamente alta e se consideriamo che la popolazione globale media è sempre più anziana, è facile rendersi conto che si sta andando incontro a una deriva pericolosa.

Studi come quello di Shrey Grover, ricercatrice di neuroscienze cognitive presso la Boston University, potrebbero rivelarsi sempre più utili e aprire la strada a nuove forme di prevenzione che non prevedano l'uso di farmaci.

Attraverso l'esperimento in questione si è deciso di testare un dispositivo simile a una cuffia da bagno con applicati numerosi elettrodi in specifiche posizioni. L'obiettivo era colpire con una debole elettrica pulsante le due aree in cui il cervello salva i ricordi a lungo termine e quelli a breve termine. Per l'esperimento sono stati selezionati 60 partecipanti di età compresa tra i 65 e gli 88 anni, i quali sono stati divisi in tre gruppi. Il primo ha indossato il dispositivo senza ricevere alcuna stimolazione, il secondo ha ricevuto la stimolazione solamente sull'area del cervello relativa alla memoria a lungo termine, mentre il terzo solamente in quella designata alla memoria a breve termine.

Ai partecipanti è stato poi affidato il compito di memorizzare al meglio delle loro possibilità un elenco di 20 parole, che i ricercatori hanno poi utilizzato come metro di valutazione del trattamento a corrente pulsante. I primi risultati hanno dimostrato che già dopo soli 4 giorni i partecipanti con il dispositivo connesso a entrambe le aree del cervello hanno ottenuto miglioramenti delle capacità di memorizzazione rispetto a quelli con il dispositivo 'placebo', osservando peraltro un miglioramento costante ogni giorno che passava. Non solo, anche a distanza di un mese dalla fine dell'esperimento i benefici sulla memoria sono perdurati dimostrando che un simile trattamento potrebbe offrire risultati superiori a qualunque cura farmacologica.

Secondo Robert M. G. Reinhart, uno dei ricercatori principali dello studio, le persone che hanno ottenuto i risultati migliori sono quelle che avevano le maggiori difficoltà di memorizzazione, tuttavia l'esperimento non ha preso in considerazione nessun malato di Alzheimer o sofferente di demenza senile, dunque si trova in una fase preliminare che richiederà ulteriori prove per avvalorarne l'utilità.

Questo tipo di approccio, che i ricercatori confermano avere un bassissimo impatto a livello di sensazioni (la corrente provoca solo un leggero formicolio) potrebbe essere testato anche per altre patologie in grado di influenzare le funzioni cognitive, come la schizofrenia o i disturbi ossessivo-compulsivi, ma ci vorrà ancora del tempo per quantificare rishi e benefici. Si tratta tuttavia di un potenziale passo nella giusta direzione, e quando si parla di salute non possiamo che gioirne.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LuPo

Così non ci si dimentica che si deve stiantare

Rick Deckard®

Gli italiani hanno 6 mesi di memoria politica

Danylo

I politici preferiscono i rimbambiti.
E' piu' facile farsi votare

Maurizio

No, serve solo per attivarlo, poi stacchi tutto ...

mister x

Anziani con la memoria che vanno a votare? Sarà la fine di Berlusconi!

E K

Proprio no, l'elettroshock, come il nome suggerisce, da uno shock con elettricitá ad alto voltaggio, mentre questa terapia é appena percettibile.
A meno che tu non schiaffeggi le persone pensando di accarezzarle, direi che é la stessa differenza.

E K
Per l'esperimento sono stati selezionati 60 partecipanti (...) i quali sono stati divisi in tre gruppi.

Il primo ha indossato il dispositivo senza ricevere alcuna stimolazione,

il secondo ha ricevuto la stimolazione solamente sull'area del cervello relativa alla memoria a lungo termine,

il terzo solamente in quella designata alla memoria a breve termine.

(...)
I primi risultati hanno dimostrato che (...) i partecipanti con il dispositivo connesso a entrambe le aree del cervello (...)

Facciamo i puntigliosi,

pazienti con il dispositivo connesso ad entrambe non ce ne sono oppure é sbagliata la premessa o é sbagliata questa frase.
Se intendevate tutti i pazienti con il dispositivo connesso ad una delle due aree..., non avreste dovuto scrivere ...i partecipanti con dispositivo connesso a entrambe le aree...

Jolly3

Così si ricorda meglio tutte le volte che lo fai ?!? ;-)

Maurizio

Ma funzionano anche gli elettrodi sul coso?

Maurizio

Beata ignoranza ... se uno non sa è più felice, dovrebbero lasciarli rimbambiti.

MK50

Non sei più il trøII di una volta.

Fatemi dire che è una vergogna fare esperimenti sugli anziani. Data la loro età dovrebbero poter essere liberi di restare rimbambiti, invece si fanno esperimenti per potenziare la loro memoria per mandarli a votare.

T. P.

:)

LAM

servirebbe anche a me perchè non mi

Tx888

ne ho assolutamente bisogno

SpiritoInquieto

A breve, terapia elettroconvulsivante per tutti.
(nome comune: elettroshock)

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Articolo

Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023