99% della popolazione mondiale illuminato (o quasi) dal Sole: ecco quando e perché

08 Luglio 2022 74

Alle 13:15 italiane di oggi, venerdì 8 luglio, quasi l'intera popolazione della Terra sarà colpita o sfiorata dalla luce solare, più o meno intensa a seconda della latitudine e del fatto che sia più o meno diretta. Un fenomeno curioso, dal momento che il motivo per cui quando è giorno da una parte è notte dalla parte opposta è abbastanza intuitivo: se la Terra è una sfera e la fonte di luce, il Sole al quale la NASA progetta di avvicinarsi, è una sola, nel momento in cui una porzione della sfera è rivolta verso il Sole la porzione opposta è... al buio.

A rendere possibile il fenomeno per cui quasi ogni essere umano oggi vedrà la luce alla stessa ora - al netto ovviamente dei fusi orari - sono la dislocazione dei continenti sulla Terra e la concentrazione degli abitanti. È una storia che viene raccontata ogni anno in questo periodo, ma che stavolta timeanddate.com ha voluto verificare trovandola tecnicamente vera, anche se, sottolinea, il 3% della popolazione della Terra potrebbe non rendersi conto del fenomeno a causa dell'inquinamento luminoso.

Tecnicamente quindi il 99% della popolazione mondiale verrà colpito da luce - flebile o intensa - nello stesso momento, ma solo il 96% circa potrebbe realisticamente sperimentare il fenomeno. Di certo noi italiani saremo esposti al Sole che in alcune zone sarà anche cocente, mentre gli abitanti di Hawaii, Australia, Nuova Zelanda e delle zone contigue in quel momento saranno al buio senza possibilità di appello.

COME E PERCHÉ AVVIENE IL FENOMENO

In genere si dice che su una zona insiste la luce diurna quando il Sole si trova sopra l'orizzonte. Ma il crepuscolo, cioè quel lasso di tempo che precede l'alba o segue il tramonto, si divide tecnicamente in tre fasi:

  • civile
  • nautico
  • astronomico

in ordine di intensità (della luce) decrescente. Di conseguenza nell'ultimo la luce è molto debole, e in astronomia si parla di crepuscolo astronomico quando il Sole ha un'inclinazione sotto l'orizzonte compresa tra i 12 e i 18 gradi - oltre i 18 è notte.

La distribuzione per "intensità" della luce: dal giorno alla notte.

Ecco, quel 3% circa che verosimilmente non si accorgerà del fenomeno (e magari la percentuale sarà pure più alta, alla chiamata dei fatti) vive in zone che alle 13:15 italiane di oggi 8 luglio si troveranno al crepuscolo astronomico, quando la luce solare è talmente debole che non la si nota se non con apparecchiature da astronomi, o in aree dove l'inquinamento luminoso non è trascurabile, quindi all'interno dei centri urbani. 


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BATTLEFIELD

Nella speranza che non trasportino paperelle di plastica

Cinicollerico

Anche questo è vero, ma la Treccani - oltre a specificare quanto dici - sentenzia che la "concordanza a senso" è accettabile solo nel parlato e nello scritto informale. Quindi il signor MatitaNera ha torto, senza sé e senza ma. Ma a quanto pare preferisce reiterare la brutta figura piuttosto che andare a controllare e ammettere il torto (o anche tacere, perché no).

Cinicollerico

Rispondi, però: sceglieresti la n.2? Un po' come dire "La gente stanno male". Ottimo! Un italiano perfetto...

Skreepers

Si salveranno solo gli equipaggi delle navi merci sulla tratta del pacifico.

MatitaNera

Se lo dici tu.

Cinicollerico

Finché non dimostri la veridicità della tua affermazione rimane solo una tua convinzione.

MatitaNera

Non è sbagliata la mia affermazione. Se vuoi continuiamo pure...

Cinicollerico

Guarda, ti faccio un altro esempio. Tu dici:
1. Il 50% delle persone sta cenando
2. Il 50% delle persone *stanno* cenando

Spoiler: la n.2 è sbagliata, per lo stesso motivo per cui è sbagliata la tua affermazione riguardante il titolo di questo articolo. Poi se vuoi puoi anche vivere la tua vita nella convinzione di avere ragione, a me non cambia nulla.

Pecco

dici di saperne più della treccani e vuoi ancora avere ragione? rotfl!!!

Cloud387

Esatto! E per loro è strano avere santa claus in cappotto, per loro va in giro in canotta e shorts

Mattia Alesi

Forse non voleva dire che è scappato in Messico perché tutti avrebbero capito cos’ha combinato

claudio santini

Io non uso il condizionatore ma un ventilatore con sul retro attaccate 2 bottiglie d'acqua rovesciate bucherellate che riempio continuativamente di ghiaccio. Risultato aria a 10 gradi con 45W di ventilatore. Ed il contributo del frizzer per fare il ghiaccio è minimo

MatitaNera

Se ho ragione non ho bisogno di tacere.

BATTLEFIELD

Ma il 97% della popolazione cotto contemporaneamente è più o meno al pari dell'ombra dello scorpione

Pecco

cerca di salvare qualche briciolo di dignità e taci

MatitaNera

Certo. Io.

IGN_mentale

L'Australia è il Molise(che non esiste)

Pecco

per prima cosa, se lo dice la treccani che entrambe sono corrette, dovresti almeno avere il buon gusto di tacere, altrimenti fai la figura del cioccolataio.
seconda cosa: chi lo decide che è meglio o peggio? tu? ahahahahahahahahahaahahah

Mr Robotto

Forse questo fenomeno si nota solo nei water americani che hanno una forma diversa da quelli nostrani, in quelli italiani il buco è stretto e l'acqua scende dritta a cascata quindi non esiste un senso di rotazione dell'acqua di scarico.

Cloud387

È stato semplicemente reclutato dai poteri forti

ID
Felipe Campos ™

Siamo alla frutta a prescindere.

Black_Codec

Sarcasmo?

BATTLEFIELD

Pessima notizia, in caso di brillamento solare catastrofico siamo alla frutta

MatitaNera

Come no. Scrivere bene o male è lo stesso eh. Ti consiglio di affinare il gusto con delle letture.

Pecco

non importa "la migliore".
importa che entrambe sono corrette, e quindi i tuoi guaiti sono infondati

MatitaNera

E secondo te quale è migliore?

Antsm90

IL sottoinsieme di popolazione

Pecco

questo e' preso dalla treccani.

Al matrimonio c’era un centinaio di invitati (concordanza grammaticale)
Al matrimonio c’erano un centinaio di invitati (concordanza a senso)

quindi non fare la maestrina

Alias

qui si tratta di analisi logica non grammatica, quindi rimandato a settembre

ale676

Il climatizzatore c'è l'ho solo in camera da letto e lo uso al massimo 5/6 ore per notte, anche se è un paio di settimane che non lo accendo proprio :)

R4nd0mH3r0

non dimenticare l'acqua del lavandino che scorre al contrario

R4nd0mH3r0

non tanto visto che con sto caldo il climatizzatore fa faville e tu sudi 2 volte.
Quando hai caldo a causa delle temperature alte e quando ti viene un coccolone mentre apri la fattura dell'enel

MatitaNera

È scritto coi piedi.

Cinicollerico

Io la grammatica la ricordo molto bene. Tu? Dimostrami che ho torto.

MatitaNera

Illiminiamo un numero, certo...

o u t a t i m e

"Ecco quando e perché" si trova subito sotto la dicitura di "How to write a title for Google news".

Cinicollerico

E invece é corretto così, perché il soggetto è "il 99%, e "della popolazione" è complemento di specificazione.

ALDream40K

M'illumini d'immeso MatitaNera

PyEr

Ma che forma? Disco, quadrato...?

ID

Si si certo e anche effetto PACMAN...

Danylo

Era piatta prima, adesso ha una quinta :)

Danylo

Secondo loro, siamo noi sottosopra

Danylo

Bugiardi, qui' era nuvoloso...

MatitaNera

È il numero o la popolazione che riceve i raggi?

Cloud387

Insomma tutto torna, la terra è piatta e l'australia non viene illuminata perché non esiste....

Walter

de che tu hai la stessa luce del solito

Felipo

Gomblotto dei produttori di pannelli fotovoltaici!1!!!11!

ale676

Bene risparmiano sulla bolletta!!

Felipo

Solo se dimostri di non sapere scrivere in italiano o, nel caso tu non possa dimostrarlo, prometti di scrivere velocemente e non ricontrollare.

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati