
26 Aprile 2022
Le ultime generazioni lo sanno bene: se qualcosa non va, a scuola o altrove, il primo a cadere è il router Wi-Fi. Tutta la società negli ultimi vent'anni è stata radicalmente e rapidamente cambiata dal rapporto sempre più stretto con internet, ed è normale quindi che i più giovani, cresciuti su questo sfondo, siano abituati a passare molto tempo in rete, in particolare da smartphone.
Quando un genitore vuole colpire, quindi, va sul sicuro: niente internet. Ed è quello che è successo in Francia, a Messanges, paesino di mille anime e spicci nel dipartimento delle Landes della Nuova Aquitania. Il problema è che il papà, per assicurarsi che i figli non avessero modo di accedere alla rete, ci è andato giù pesante. E il risultato ha dell'incredibile: per un'intera settimana infatti l'intero paese è stato offline da mezzanotte alle tre del mattino. Evidentemente il problema, quindi, riguardava l'utilizzo di internet nelle ore notturne.
Il problema non è emerso subito, probabilmente per via dell'orario e della ridotta popolazione di Messanges, che peraltro è facile ipotizzare sia in buona parte anziana, e dunque poco avvezza sia alle ore piccole, sia all'uso della rete. Ad attirare l'attenzione dell'ANFR (Agence nationale des fréquences) sula vicenda è stato un operatore di telefonia mobile. E dalle indagini è emerso che l'uomo faceva uso di un jammer, ovvero un disturbatore di frequenza.
Come si legge nel comunicato rilasciato dall'agenzia francese, il padre avrebbe agito dopo aver cercato su internet consigli su come impedire ai propri figli di navigare su internet di notte invece di dormire:
La spiegazione era di una semplicità sconcertante: il jammer era stato installato dal padre per impedire ai suoi ragazzi di accedere a internet con il proprio smartphone invece di addormentarsi. I suoi figli erano infatti diventati dipendenti dai social network e da altre applicazioni, in particolare dopo la reclusione imposta a causa dell'emergenza pandemica. Dopo aver consultato vari forum su internet, il padre ha deciso che un jammer fosse la soluzione migliore per porre fine a questi eccessi.
L'uomo non aveva idea dei danni che avrebbe causato all'intera comunità, e nonostante questo alla fine della storia rischia di essere lui quello che subirà una punizione più grave: i jammer sono dispositivi illegali in Francia (anche in Italia l'utilizzo costituisce una violazione del codice penale), e perciò il rischio è quello di una sanzione fino a 30.000 euro e di sei mesi di reclusione.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
opterò per uno degli altri. Ti ringrazio
Panello di sicuro e solo hd ready , software siamo lì fascia bassa base
Innanzitutto ti ringrazio,sempre gentile e disponibile.
In cosa è peggio lo Xioami? pannello? software ?
il piu scarso e Xiaomi Smart Tv Led ELA4327ES
qualche tcl o hisense sono meglio
TCL TV LED Full HD 32" 32ES570F
HISENSE TV LED HD 32" 32A5600F
Ciao,scusami se ti disturbo,ma tu sei sempre il miglior consigliere. Volevo sapere se mi potevi aiutare nella ricerca di una tv (aggiornata all'ultimo decoder per il digitale terrestre) ad un prezzo di 100,massimo 150 euro. Potrei usufruire del bonus statale.
Grazie se potrai aiutarmi
Ma non fai prima a cambiare il pin e spegnerli ?
Avevo capito un paese nel senso di una "nazione".
Ma ci sono tanti paesini di 4 case
Infatti sicuramente non arriverà a pagare quella sanzione così elevata, quello é il massimale quindi tenendo in considerazione il tipo di comune, e l'ingenuità del genitore arriverà a pagare parecchio meno.
peccato che il combinatore accetti solo la sim, ma grazie lo stesso
:)
Per questo le pene hanno un minimo e un massimo, e vengono quantificate in base al caso.
Che ironia. Puniva gli altri, ma non punì sé stesso.
Ho pensato la stessa cosa
Un mio cugino ha detto che basterebbe togliere i cellulari ad una certa ora e metterli in cassaforte.
Un genio dei nostri tempi.
Certo che lo capisco, infatti non ho giustificato l'azione del genitore ma capisco la sua frustrazione se i suoi figli non lo ascoltavano più, ad ogni notizia che leggiamo bisognerebbe analizzare tutto ma purtroppo diventa anche qui difficile in quanto le notizie spesso non sono complete ma atte a creare polemica, e spesso ci riescono.
Il controllo parentale è per gli sfigati.
Il jammer è per i veri uomini.
Pensavo si sarebbe parlato di Kim Jong-un
Certo che sei testardo...ti ho spiegato la questione, non devi star li ad analizzare, é illegale il suo utilizzo punto.
Quel tizio ha commesso un illecito e rischia non so quanto di multa anche di farsi na vacanza in carcere, vai in Francia e vai a protestare altrimenti
ok ma perchè il jammer lo paragoni a un coltello e non a un'arma da fuoco?
Premesso che hai il mio voto . Però capisco anche un po' il genitore che oltre magari al dialogo si è poi """"tutelato""""" con un dispositivo terzo
E' sempre tutto collegato. Fidati.
+1
Nei giovani e sempre stato cosi, oggi la tecnologia ha fattio si che il mondo si allarghi al di fuori dei confini regionali, si, concordo che i genitori dovrebbero gestire meglio il fenomeno, ma sono sopratutto impegnati a pensare di dare loro un benessere (oltre al proprio status symbol) che trascurano il dialogo, fondamentale per rispeto reciproco.
Certo: hanno la loro influenza, soprattutto nel mostrare un mondo più vasto e più ricco di alternative, rispetto al mondo chiuso e ristretto in cui si viveva qualche generazione fa.
Non è un male in sé, eh?
Semmai, i genitori dovrebbero imparare a gestire la cosa.
+3
Vero, ma oggi molto di più, i social incidono molto sull'umore dei minoreni.
Qui in italia non puoi girare con un coltello in tasca (a meno che tu non abbia relativo porto d'arma con giustificato motivo mentre stai trasportando la tua lama) perchè è considerata a tutti gli effetti un arma propria con lo scopo di offendere, lo ha stabilito la corte di cassazione.
Questo però non significa che sia impossibile comprarsi un coltello tascabile, infatti quel tizio francese si sarà procurato il jammer su internet e non sicuramente al supermercato più vicino casa sua.
Solo oggi?
Prova a tirare il freno di emergenza sul treno senza che ce ne sia necessità, soprattutto a quelli a lunga percorrenza.
+2 :look:
Dal testo credevo fosse il più grande caso riconosciuto di vicini che scroccano il wifi
Secondo te quei ragazzotti che accoltellano i loro coetanei, lo fanno perchè i genitori non li hanno istruiti bene?
O forse sarebbe meglio sbatterli in galera?
e allora immagino non lo sia nemmeno venderlo
https://uploads.disquscdn.c...
Porre un divieto oggi significa farsi odiare dai figli.
Un altro Jammer...
Domani compero un jammer e lo installo in auto, poi vado a farmi un giro in una zona affollata, ci sarà da divertirsi.
Pensa hai indovinato. Una carta per minorenni è la più banale. L'aiuto di un amico/conoscente maggiorenne è un altra banalità. E ovviamente pensandoci non più di 30 secondi, perché di possibilità ce ne sono a decine
Bho mi sembrate tutti cadere dal pero, mai visto un adolescente fare qualcosa che non volessero i genitori?
Veramente pensate che 2 impostazioni di parental control facciano qualcosa? Mi sembrate quelli che impostano blocchi dns per bloccare i siti... Utilisssssssimo
+1
Di sicuro esistono gli anti-anti-jammer
Non sono quelli che danno il segnale wifi
Un amico di un mio amico che potrebbe anche essere amico del tuo amico ha detto di no...
Beh la soluzione è scrivere +1 al posto del like ahaha
non bastava togliere di mezzo tutti i caricabatterie? chiedo per un amico di un mio amico
Questo non saprei dirtelo,forse potrebbe esistere