
Tecnologia 14 Gen
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha compiuto il sequestro finanziario più grande della sua storia grazie alle criptovalute, e a quanto siano cresciute di valore negli ultimi anni. Nel 2016, un gruppo di hacker era riuscito a violare l'exchange Bitfinex, con sede a Hong Kong, sottraendo 119.756 Bitcoin: un colpo già così più che solido, visto che dato il valore della crypto all'epoca il totale ammontava a circa 63,7 milioni di dollari. Ma come sappiamo negli ultimi 5 anni il prezzo dei Bitcoin ha subìto una crescita esponenziale, per cui anche se il bottino è stato recuperato solo in parte (94.000 Bitcoin), il loro valore complessivo ha raggiunto la bellezza di 3,6 miliardi di dollari circa.
Nel corso dell'operazione sono stati arrestate anche due persone, i coniugi Ilya Lichtenstein e Heather Morgan. Sono accusati di aver tentato, in questi anni, di riciclare il denaro rubato. A quanto pare, l'hacker è ancora ignoto e a piede libero. Le ricostruzioni indicano che l'hacker riuscì ad aggirare i sistemi di sicurezza di Bitfinex e a condurre oltre 2.000 transazioni illegali verso un wallet controllato, appunto, da Lichtenstein.
I coniugi hanno passato i successivi 5 anni a muovere parte della criptovaluta seguendo uno schema molto complicato e articolato, ma in ultimo non è servito. Le autorità colgono l'occasione per ricordare che "le criptovalute non sono un porto sicuro per i criminali: il dipartimento ha dimostrato ancora una volta che può seguire il denaro e lo farà, a prescindere dalla forma che assume". I coniugi potrebbero ricevere una condanna fino a 25 anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio di denaro sporco.
Non si tratta del primo sequestro in ambito crypto ad alto profilo: un paio di anni fa erano stati recuperati circa 69.000 Bitcoin collegati al famoso caso Silk Road, uno dei mercati neri del Dark Web di maggior successo per cui il suo fondatore Ross Ulbricht è stato condannato all'ergastolo in via definitiva già nel 2017. 69.000 BTC nel 2020 ammontavano all'epoca a circa 1 miliardo di dollari, e hanno rappresentato fino a oggi il record in ambito crypto.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Commenti
questi polli avevano le chiavi private salvate in cloud.
non erano in chiaro ma pare siano riusciti a decifrarle e quel punto han preso tutto.
se hai la chiave privata fai semplicemente una transazione su un'altra chiave pubblica.
Se non hai la chiave privata, non lo so, sinceramente.
Ma qualcuno di informato mi sa spiegare come fanno a sequestrare i Bitcoin?
Meno male che non essendo legati alle banche non erano sequestrabili...
con un centesimo di quella cifra ti accoglievano in qualunque stato che non da l'estradizione e andavi a viere da pascià .. :D
avete voluto una bicicletta, adesso è il momento di pedalare come si dice di solito.
è il bello e il brutto di un sistema decentralizzato basato sulla speculazione
Sequestrati significa riscossi?
Spero vadano in fondi per calmierare le tasse di almeno un anno.
Sono anni che vanno avanti con sta storia e ancora non glieli hanno ridati ...
Magari un bel crollo... così compro XD
più che questi, io mi preoccuperei dei 170.000 btc rubati da mt.gox che verranno ridati direttamente agli utenti.
Immaginatevi un tizio che compra una decina di btc a 1000$ dollari, glieli rubano e dopo quasi una decade glieli ridanno che valgono 400.000$.
Ciao
bitfinex ha fatto sapere che i btc che venderà li venderà OTC.
Quindi niente impatto sul mercato.
Inoltre non ha nessun interessa a venderli direttamente sull'exchange.
si si io mi baso su ciò che viene detto.
il resto sono chiacchere.
bhe mi pare astuto e furbo tenere 94.000 btc rubati da un exchange su un altro exchange.
se il Dipartimento di Giustizia non sà dove conservarli posso mandargli il mio wallet Binance, non fatevi problemi
Guarda che vanno all'asta
non cielodiconohhh!
Semplicemente hanno un inflazione tale che il loro debito è relativo.
Non vedo che interesse avrebbe Tether a far crollare bitcoin.
Prima devono pagare gli RRT, ma son poca roba.
Il restante in buona parte lo terranno in BTC o lo venderanno lentamente. C'è poi il rischio cause legali ma dipende sempre da come sono stati rimborsati i clienti inizialmente hackerati.
PS: altro punto è da capire se Bitfinex può ottenere quei soldi e come (non essendo operativa negli US) e se ci sono di mezzo delle assicurazioni.
Pessima notizia, ogni volta che si recuperano bitcoin persi o rubati escono dai wallet e finiscono negli exchange e se venduti creano bei crolli...
Bella domanda..
per il momento sono ancora in custodia agli americani.
Nel caso venissero restituiti a bitfinex, li utilizzerà all'80% per comprare il suo stesso token LEO.
I clienti di bitfinex furono ripagati all'epoca.
Sono di bitfinex verranno ridati a loro
ecco perchè gli USA promuovono i bitcoin così si possono pagare i debiti che hanno con una valuta farlocca
il DoJ
Ma chi?
Credo verranno restituiti a bitfinex
per me apriranno un account su binance e li venderanno tutti di botto.
Che fine fanno i bitcoin sequestrati? Dove vengono dirottati o conservati?