
21 Aprile 2022
07 Febbraio 2022 30
Madame Web, registrata all'anagrafe Marvel come Cassandra Webb, è uno dei personaggi che abitano l'universo di Spider-Man, una medium cieca che compensa la sua disabilità con grandi poteri psichici. E in lavorazione c'è uno spin-off dedicato proprio a lei: non una sorpresa considerando l'enorme successo di qualsiasi cosa che sia toccata da una ragnatela, con il recente Spider-Man: No Way Home che ha sbancato il botteghino facendo segnare numeri pazzeschi.
Nel corso degli ultimi giorni in rete aveva cominciato a circolare insistentemente l'indiscrezione per cui l'attrice Dakota Johnson sarebbe stata in trattativa con Sony proprio per il ruolo di Madame Web. E ieri è arrivata quella che praticamente è da leggere come una conferma dalla diretta interessata, che ha pubblicato una Storia su Instagram completamente nera, con un solo elemento visibile: una ragnatela.
L'ultima apparizione della Johnson è quella ne La figlia oscura, film tratto dal romanzo omonimo di Elena Ferrante e presentato al Festival di Venezia: nelle sale italiane arriverà tra poco più di un mese, il 24 marzo. Tra i ruoli che hanno reso celebre la Johnson c'è quello di protagonista femminile nella trasposizione cinematografica del best-seller Cinquanta sfumature di grigio e dei due sequel.
Le altre indiscrezioni sulla pellicola parlano di S.J. Clarkson alla regia (ha diretto vari episodi di serie TV di successo come Dexter, Orange Is the New Black e Succession), mentre la sceneggiatura sarebbe stata affidata a Matt Sazama e Burk Sharpless, due firme già impegnate nella realizzazione di un altro spin-off legato al mondo dell'Uomo Ragno, ovvero Morbius.
Il progetto sarebbe stato in cantiere già da alcuni anni, a sempre secondo i rumor le riprese inizieranno nel corso del 2022.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
A me the amazing spiderman non era dispiaciuto, si è visto di molto molto peggio.
Ma bastaaaa, ridate la gonna a Minnie e il vestito rosso a quell'altra. Vergognaaa!
Capisco, ma aspetto Hul*.
Non hai proprio idea di chi sia Madame Web eh?
Anche oggi ti sei reso ridicolo da solo, bravo.
Sono i commenti di chi una donna la vede solo sullo schermo.
Esattamente...
Ed è singolare come generalmente l'opinione sia questa. Immagino che il riscontro al botteghino l'abbiano avuto appiattendo il personaggio e coinvolgendo i più giovani..
Non ho capito una cosa: con "quei numeri" ti riferisci agli incassi? Perchè in tal caso, purtroppo è vero, gli incassi danno ragione a loro... Il primo Venom, ahimè, è stato un successo, e il secondo (che è riuscito nell'ignobile impresa di essere tremendamente peggio del primo) è uno dei pochi film del 2021 che, nonostante la pandemia, solo con gli incassi delle proiezioni al cinema è rientrato ampiamente nei costi... Io sinceramente non mi capacito di come questi film siano così tanto apprezzati, bah.
Di Madame Web ce n'è una sola!
Posso concordare sul fatto che Sony abbia una pessima gestione dei personaggi, un po' troppo da mestierante.. D'altra parte se porti al cinema una cosa come Carnage e ti fa quei numeri capisco che non possono ignorarlo...
ma perché qazzo mai
Da "fan" dei cinecomics, ogni volta che sento parlare di film Marvel live-action realizzati interamente da Sony mi viene sempre il terrore, dopo quei due abomini dei film su Venom (per non parlare dei precedenti The Amazing Spider-Man 2 e prima ancora Spider-Man 3, quest'ultimo rovinato dalla produzione che ha obbligato Raimi a inserire Venom nel film)... Se anche il prossimo Morbius, che esce a fine marzo, dovesse rivelarsi una porcheria, per me possono pure far fallire questo universo cinematografico e vendere i diritti dei personaggi a Disney.
Quantomeno, almeno lei sarà un buon motivo per vedere il film.
che commento, il tuo e quello di altri fenomeni più sotto, di bassa lega
Ti è andata bene, She-Hulk esce quest'anno
penso sia una delle star di hollywood più sexy poi ha un lato b che parla
Troppo esplicita dakota madame Web
LGTV e nero. O ispanico/cinese. O tutte e tre le cose insieme.
Il titolo è ridicolo.
Ci metteranno sicuramente anche un esponente della minoranza LGBQ+ inventato dal nulla senza alcun senso ai fini della trama solo perché altrimenti le associazioni LGBTQ+ si lamenteranno di non essere incluse a prescindere.
Attizzante, non so a te.
Nel vittimismo viene anche inglobata l'ignoranza.
Un po' come se certi personaggi venissero inventati nel 2022 quando nel mondo fumettistico (che non è nato ieri) non ci fossero mai stati
per me invece questo si chiama ignoranza, per il semplice fatto che ha parlato a vanvera, ignorando che (quasi?) tutte le eroine che ha citato esistono veramente (io conoscevo soltanto she-hulk ad essere onesto).
Spider Woman esiste dal 1977.
potrei essere anche d'accordo con te se questi personaggi fossero stati inventati ieri in fretta e furia x seguire questa moda del volemosebbbene. Ma questi personaggi sono nati un bel po' di anni fa.
Si chiama vittimismo, forma di protezione mentale che entra in atto quando al cinema vedi anche di sfuggita un protagonista che non sia uomo-bianco-cisgender-eterosessuale.
Ma sul web le cose non sono inventate appena qualcuno ci chiede di notarle e esprimere una posizione a riguardo?
Boh, ne parli come se le super eroine fossero state inventate l'altro ieri
Gwen Stacy ha poteri da ragno in non mi ricordo quale universo di Spidey. She-Hulk è da molto che esiste. Per quanto riguarda Flash, mi dispiace, ma è personaggio DC
Spiderwoman, l'eroina più inclusiva di sempre con cui le ragazze potranno identificarsi. Aspetto Hulka, IronWoman e Flashessa per creare il PinkVerse.
50 sfumature di ragnatele