Sanremo 2022, inizia il Festival: come seguirlo online. E ne parla anche Alexa

01 Febbraio 2022 81

Si apre questa sera, martedì 1 febbraio, il sipario sul palco del teatro Ariston: comincia la 72esima edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda su Rai 1 da oggi fino a sabato 5 a partire dalle 20:40 e fino all'1:30 (così dice il palinsesto, ma spesso la kermesse si prolunga nella notte oltre l'orario previsto).

E ovviamente sarà possibile seguirlo non solo in TV, ma anche online. Come? È molto semplice: basterà aprire sul browser del proprio dispositivo (PC, smartphone o tablet) il sito di RaiPlay, et voilà, il Festival è servito. Volendo, sarà possibile anche usare l'app RaiPlay per Android e iOS. E per l'occasione la Rai ha anche creato una pagina dedicata alla manifestazione, dove sarà possibile recuperare non solo le serate per intero (o magari solo uno spezzone, se a una certa ora vi è calata la palpebra), ma anche un'ampia selezione di contenuti che ruotano attorno alla galassia Festival.

IL FESTIVAL SOCIAL

Anche nell'era dei social, Sanremo resta un rito nazional-popolare tra sacro e profano, una messa cantata che, come capacità magnetica, è paragonabile solo alle partite della nazionale (quelle di Europei e Mondiali, peraltro, e non delle pause del campionato).

I social in questi anni hanno dimostrato di essere un'enorme cassa di risonanza per il Festival, rendendo concreta l'esperienza del commento collettivo su scala nazionale a forza di hashstag (quelli ufficiali sono #Sanremo2002 e #DietroLeQuinte) e post. La piattaforma più canterina di tutti, TikTok, ospiterà "Stasera Sanremo", un pre-show condotto dai The Jackal pensato per fare da tramite verso il pubblico più giovane.

Nel 2021, stando ai dati raccolti da Talkwalker, la kermesse aveva fatto segnare 6 milioni di interazioni in una sola giornata, con un incremento del 20% rispetto al 2020.

E secondo i numeri forniti da AvantGrade, per Amadeus e la sua truppa ci sono i presupposti per fare ancora meglio a questo giro. L'attesa per l'evento, infatti, come emerge dal flusso delle ricerche su Google - dove è trending topic - è altissima, e le chance di battere il record di 18,1 milioni di interazioni su tutte le piattaforme messo a segno dalla scorsa edizione sono concrete.

Tra le cantanti più cercate figurano Ana Mena ed Emma Marrone, ma la vera impennata l'ha registrata Gianni Morandi, con un +900% di ricerche rispetto ai mesi precedenti che è da ricondurre in larga parte, probabilmente, al fatto di aver pubblicato per errore un pezzo del suo inedito su Facebook - salvo poi cancellare tutto e scusarsi.

ANCHE ALEXA PARLA DI SANREMO

In TV, sui social, al bar: ovunque è possibile imbattersi in un discorso su Sanremo. Al punto che anche Alexa ne parla, e non ha paura di fare pronostici su chi vincerà. Potremo infatti interrogare sul Festival l'assistente vocale di Amazon, chiedendo ad esempio "Alexa, commenta Sanremo" per scoprire le pagelle delle varie serate (per i cantanti ma anche per i presentatori), oppure chiederle un parere più specifico su un singolo artista: "Alexa, che voto hai dato a Gianni Morandi?".

Ma Alexa, oltre a dirci la sua, potrà anche sentire come la pensiamo noi: basterà chiedere "Alexa, apri il sondaggio su Sanremo" per potersi esprimere sui momenti migliori della serata o sul look dei protagonisti.

E ovviamente non poteva mancare una proposta musicale: provate a dire "Alexa, atmosfera Sanremo" per ascoltare una playlist che raccoglierà alcuni grandi classici del passato più remoto e di quello più recente del Festival.

IL FANTACALCIO È IN PAUSA? C'È IL FANTASANREMO

La pausa del campionato per lasciare spazio alle nazionali apre voragini di noia nei week-end di milioni di tifosi e fantallenatori. In attesa che la serie A torni in campo, però, ci si può sollazzare col FantaSanremo.

Il gioco, voluto da Sky, si basa sugli stessi principi della sua controparte calcistica. E quindi partendo con un certo budget bisognerà mettere assieme la miglior squadra possibile di cantanti per massimizzare i punti finali (che verranno assegnati a seconda dei vari piazzamenti). Le iscrizioni, purtroppo, sono già chiuse: se sentite parlare ora per la prima volta del Fantasanremo, non potrete più decidere di partecipare. Se invece vi siete registrati e volete ripassare il regolamento, vi basta seguire questo link.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio63333

Io non lo guardo perchè non m'interessa, ma se è il programma su cui la Rai punta di piu tutto l'anno dovevano trasmetterlo in 4K.

Antonio63333

Che va uno schifo, il canale Rai 4K ha un problema sull'audio da sempre, sgancia di continuo.

Riku

Credimi, è seguitissimo dagli under 30, basta vedere su Twitter gli hashtag in tendenza, negli ultimi due anni tra amici abbiamo fatto serate a vederlo. Da anni poi si è svecchiato parecchio, sopratutto da quando è subentrato Carlo Conti che ha messo dentro cantanti più attuali e meno da boomer, con Amadeus che ha fatto lo stesso. Poi oh, a me uno come Sangiovanni fa cahare, ma mettere "cantanti" come lui a Sanremo porta pubblico teen, e questo fa tanto.

fragianc

Sì, certo. Peccato che grazie allo show abbiano raggiunto ascolti incredibili = guadagni per l'azienda.

Rapidashmarino

E VINCERà DI NUOVO

Fabrizio

Ormai sono vaccinato. 3 volte.

Ratchet

Dai che hai capito..

Foffolo

A in discoteca ognuno seduto al suo posto con ffp2? Gia me lo immagino....

Papa Roach

Se ti piace la musica pop si, se non ti piace non ha senso guardarlo, a me il genere musicale che trasmettono mi fa letteralmente vomitare, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti.

dicolamiasisi

non è come qualche anno fa...ormai lo seguono (quasi) tutti...chi più chi meno...chi si ascolta le canzoni su spotify...chi fa zapping e segue anche solo 10 min...comunque è migliorato molto...dovresti provare

dicolamiasisi

beh però c'è il dolby atmos

dicolamiasisi

fai male...io lo adoro

dicolamiasisi

aggiornati...ormai la fascia che più lo segue sono i giovani anche se molti non lo ammettono

Zoro

peccato che proprio nella fascia più giovane abbia fatto lo strabotto e lo share più alto.

dicolamiasisi

come confrontare mele con mattoni

Deku

sono cose leggermente diverse

Ratchet

Sanremo sì e andare in discoteca no, ok..

Anto

Boomers, ragazzine e uomini con poco testosterone in circolo

GinoGinoPilotino

Potete metterlo nella sezione hd troll ?

fire_RS

Duracell e Franco gioia, due pagliacci dello zen di Palermo

fire_RS

Dal tuo commento non sembra proprio visto che fai intendere come se fossero stati chiamati dalla rai (e come è riportato malalemente su pnd)

MatitaNera

beh "surrealismo" mi pare troppo...

MatitaNera

Ha già vinto nel... non ricordo, una vita fa

MatitaNera

"cantante"

MatitaNera

Concordo, tutte quelle lentezze sono obsolete.

Foffolo

La Muti é invecchiata male e non sa presentare... A sto punto era meglio la gnagna di turno, che senso ha una ex gnagna che non sa presentare un cantante.

Foffolo

Bo non lo guarda non gli interessa ma é il più informato di tutti

Foffolo

Be é durato poco a mezzanotte avevano gia cantato tutti, roba che non ricordo quando fosse successa in passato. Alcuni momenti servono anche per dare il tempo di preparare gli strumenti, microfoni, ecc ecc.

ma lo so che sono stati chiamati dalle iene eh, hanno messo anche le foto

Yanav Jiqoike

Ma di chi state parlando?

fire_RS

Prima serata parecchio deludente, le canzoni fanno pietà, lo scorso anno era decisamente migliore.

fire_RS

Dal tuo commento emerge che parli solo per partito preso, infatti i due che dici tu sono stati chiamati dalle iene, con Sanremo non c'entrano nulla è una fake news.

matteventu

Grazie per la cortese risposta :)

matteventu

Grazie, non ero a conoscenza di quell'episodio :)

dicolamiasisi

comunque tutti in un modo o nell'altro lo seguono....molti si vergognano di ammetterlo ma non dovrebbero

Mr. G - No OIS no party

Se lo facessero, la pochezza della nostra scena musicale emergerebbe in tutto il suo inadulterato squallore

Così potevi vedere meglio i brufoli dei giovani cantanti e le rughe delle cariatidi...

Per me è ora di cambiare il format e farlo diventare quello che è, una competizione canora!

Si ascoltano canzoni, si votano e si elegge un vincitore, STOP, BASTA... niente Berrettini, , Ibra, Muti, stupide scenette tra conduttori, messe in scene falsissime e assurde e pause, troppe pause...

T. P.

No

Avessi 80 anni lo guarderei, per fortuna sono giovane e posso evitare. poi vedere quei due invitati che hanno fatto carriera su pnd su fb con fischi e karaoke che imbarazzo, questa è l'Italia mentre i laureati stanno a casa o emigrano

UnIForM

X la Redazione: la cantante si chiama Ana Mena
(con una "n" essendo di origine spagnola)

Rapidashmarino

MASSIMO RANIERI VINCITORE SANREMO

MatitaNera

manca poco

MatitaNera

No.

MatitaNera

Quanti anni hai?

MatitaNera

Ahhhhh che tempi.

MatitaNera

Che nerd.

MatitaNera

basta che lo confronti con Amadeus...

MatitaNera

Massì, anche sotto i 20 eh

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video