
01 Febbraio 2022
Gli NFT possono piacere o meno, ma a tutto c'è un limite. Passi la Space Key di Lamborghini, se proprio vogliamo passino anche gli oggetti (reali) battuti all'asta in versione digitale di Napoleone Bonaparte, ma il non fungible token che un chirurgo dell'ospedale Georges Pompidou ha cercato di vendere su OpenSea no, non lo vogliamo mai più rivedere.
E per fortuna, almeno in questo caso, mai più lo rivedremo: perché la lastra che mostra l'avambraccio di una ragazza con un proiettile sparato da un Kalashnikov durante l'attacco al Bataclan del 2015 era stata offerta in formato NFT, raggiungendo addirittura 2.446 euro di valutazione. Per poi essere rimossa dalla piattaforma.
C'è un limite a tutto, specie quando si vuole speculare sulle disgrazie altrui. La ragazza è sopravvissuta all'attacco terroristico, il suo fidanzato no, e il medico che ha avuto la brillante idea di guadagnare da una lastra di raggi X non ha nemmeno chiesto l'autorizzazione alla diretta interessata. L'autore del riprovevole gesto si chiama Emmanuel Masmejean, che si è giustificato parlando di "un errore". Rimarcando tra l'altro che avrebbe dovuto chiedere l'autorizzazione alla vittima dell'attacco. Diciamo che quello sarebbe stato il minimo, ma il problema (etico) è ben altro.
É intervenuto nella faccenda anche il responsabile degli ospedali pubblici di Parigi Martin Hirsch, che ha definito "vergognose" e "scandalose" le azioni del chirurgo.
Pour qu’il n’y ait aucune ambiguïté sur notre indignation, je partage exceptionnellement le message que j’ai adressé ce soir à l’ensemble de l’@APHP pic.twitter.com/VLbfICPuhc
— Martin Hirsch (@MartinHirsch) January 22, 2022
Il dirigente ha parlato di contrarietà alla "sana pratica professionale", che non solo "mette in pericolo il segreto medico" ma che va anche "contro i valori dell'azienda e del servizio pubblico".
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Il bene in oggetto è una sorta di certificato dell'avvenuto inserimento. Come fosse una ricevuta.
È una supercazzola digitiale? Sì.
Ha valore intrinseco? No.
Ha valore perchè tutti credono sia una cosa che effettivamente non è? Sì.
È una bolla finanziaria? Gigantesca.
Un certificato di una informazione di chi rilascia l'attestato di cosa è collegato a chi viene fornito. E cosa me ne faccio? E' una supercazzola digitale? Il bene in oggetto quale sarebbe e chi lo possiede?
È un certificato che ti conferma unicamente che è stata inserita una informazione in una blockchain e questa informazione contiene l'info di chi rilascia l'attestato, a cosa è collegato e a chi viene fornito. Stop.
È come aver ricevuto un autografo. Niente di più, niente di meno.
Poi qualcuno nell'offerta può inviare al compratore anche il file immagine, ma il compratore non detiene nessun diritto su di esso e l'invio stesso dell'immagine è totalmente scollegato dall'NFT.
Tu che hai capito potresti spiegarlo agli altri. Se non è la copia digitale dell'originale allora cosa è? Rimanendo però sull'oggetto della discussione, cioè la lastra radiografica dell'articolo.
Pensa io avrei scommesso la gamba che per evitare un'altra figura da cioccolataio avresti evitato questa seconda risposta.. Peccato... Ho sbagliato.. Avati maitre chocolatier....
Odio dirlo e e scriverlo ma dire lastra è proprio da boomer
la girella
so come diventare ricco.. avrò almeno 7 ossa rotte e varie lastre di tutti gli incidenti che ho fatto in moto. Omero costole radio polso malleolo dita ... avola!!!
Ah, e comunque il perché è molto esteso.
Cioè, perché l'ha venduta?
Perché l'hanno acquistata?
Perché a qualcuno è venuto anche solo in mente di fare ciò?
Perché non hanno avuto una vocina nella testa che gli ha detto che la stavano facendo di fuori?
Se volevano una lastra bastava aprire internet e ne trovavano a migliaia oppure frequentare un corso di diagnostica per immagini in una facoltà di medicina.
PERCHÉ IO STO DEDICANDO IL MIO TEMPO A QUESTO?
Ecco cosa rappresentava il mio "perché" iniziale
Sì, ma per avere il vil danaro ci sono metodi più semplici e che quanto meno non ti fanno rischiare il posto di lavoro
Quando una cosa è spacciata per rivoluzionaria, e sempre questa cosa non viene capita dai più e quei pochi che dicono di averla capita dicono che c'è un grosso guadagno a investirci, vuole dire che è un qualcosa tipo sistema ponzi, o televendita di gioielli a 1/10 del loro valore.
Le vere rivoluzioni sono alla portata di tutti, non nelle mani (e la testa) di qualcuno.
La morale è sempre quella...
Se chiedi al tizio qui sotto ti fa la supercazzola...
Soppressate, 'nduja, rosa marina e peperoncino!! Questi sono investimenti intelligenti. ;)
Cheers
Blockchain is the new graphene. :D
Cheers
Posso dire che gli nft sono una di quelle cose inventate e usate solo da personaggi di rilievo per guadagnarci e sopratutto specularci sopra giocando sull'ignoranza della gente?
Perché ho provato a cercare un'utilità sugli nft, anche un minimo informandomi, ma non ho ancora capito quale sia questa rivoluzione che tanti decantano...
Sinceramente preferisco spendere soldi in soppressate e far guadagnare cumpari Ntonio dalla Calabria..
avrei scommesso la gamba che ti saresti giocato la carta "era ironia, sarcasmo" ecc.
cresci, itagliota.
il vil denaro,mio caro.
o intendevi perchè farci un articolo su hdblog e non su hdgossip?
specchio riflesso direi? lol
Per i veri uomini di mondo tutto è lecito e chi ha da ridire è solo un moralista? Funziona così? Bho io so solo che se la ragazza volesse prendere a calci quel medico le darei volentieri una mano
Ed eccolo quello che non riconosce il sarcasmo dalla realtà...
ed eccolo l'itagliota di turno...
Ti piace la parola blockchain eh? Cacchio se fa diventare fighi
La fuffa la lascio ai fessi.
Tu pensa quanto possa essere infimo uno che non è nemmeno capace di argomentare.
Da sempre una matita mezza spuntata. Buona solo a disegnare macchiette.
Ci mancava l'articolo moralistico di HDBlock, un articolo su chi è moralmente valido per il Quirinale lo fate?
Mi fa ridere e basta.
Ti fa molto ridere la spiegazione più terra terra che ci sia?
Pensa quelli che non lo capiscono nemmeno così.
Non comprendere una cag%ata gioca a loro favore
Proprio ad essere buoni.
Che poi bisogna prendere per vero le informazioni immesse.
Non è che siano oro colato solo perchè inserite in una blockchain.
"attesta che sia stato inserito un "anello" della blockchain che collega il medico ad una sequenza di bit" ah ah ah ah ah
Lastra così da solo non che sia un granchè... Radiografia? Lastra radiografica?
E la letterina inizia con: 'Salve salvino.....
Mi sorge un'unica domanda: PERCHÉ?
A qualcuno intaressa il video della mia colonscopia?
Ve la dò per poco..
mah, vale zero (sia a titolo di possesso che proprietà) ma una forza "indiziaria" almeno nei confronti almeno del precedente proprietario può averla. salviamo il salvabile
dei rettiliani, dici?
certo, credici.
Forse questo caso, ipocrita come è ipocrita l'indignazione che porta, può mettere in luce la vera natura degli NFT.
Un NFT NON È la copia digitale di quella lastra.
Un NFT è un certificato elettronico che attesta che sia stato inserito un "anello" della blockchain che collega il medico ad una sequenza di bit.
STOP.
NON viene venduta l'immagine.
NON viene ceduto il possesso dell'immagine.
L'invio dell'immagine è UNA COSA A PARTE.
Non c'entra niente con l'NFT in sè.
È come aver ricevuto un autografo di quel medico che dice "Ciao, sono medico X, questa firma prova che sono io e immagina che abbia messo questa firma su quel foglio".
STOP.
Nemmeno relativa, proprio nulla.
Come per i beni digitali. Nessuna validità in ambito di possesso legale.
beh è comprensibile. vengono associati quasi sempre ai file digitali e si può confondere (leggendo articoli o sentendone parlare) con una specie di firma digitale.
anche perchè se associati a un bene fisico (se la lastra era analogica è il caso in questione) hanno una validità relativa
Che non puoi esporli lo dici tu e comunque pensi che chi compra opere d'arte (per fare un esempio) lo faccia solo per aprire un museo?
Certi esseri umani hanno le feci nel cervello.
L'NFT NON È la copia digitale dell'originale.
Ma possibile che la percentuale di persone che hanno realmentecompreso cosa sia un NFT vada dall'1% al 2% della popolazione, se va bene?
Poi uno dice "Eh ma guarda quanti soldi ci girano intorno! Non può essere fuffa!"
Che ci vuoi fare... Sono Francesi...
L'oblio della civiltà umana.
Ma la lastra originale vale di più della copia in NFT oppure la copia "unica" è più pregiata dell'originale?
Qui l'unico da radiare (dall'albo) è il chirurgo.
Ma cosa c'e' alla base? il possesso di qualcosa di unico.
Posso capire volere la prima edizione dei promessi sposi, o l'edizione da collezione di Skyrim del 2010 prodotta in 999 esemplari o anche la maglietta con il sudore del calciatore preferito....
... ma volere un mucchio di bit che non si possono nemmeno esporre...