
20 Aprile 2022
LEGO ha annunciato una collaborazione con SEGA per un set chiamato Sonic the Hedgehog Green Hill Zone e ispirato, ovviamente, al celeberrimo personaggio dei videogiochi, poi apparso negli anni su una moltitudine di altri media. Il prodotto fa parte delle LEGO Ideas, ovvero di progetti ideati dalla community e sottoposti all'azienda per venire, eventualmente, realizzati. L'uscita è prevista il prossimo primo gennaio 2022 sul sito ufficiale mentre da aprile sarà la volta dei negozi di giocattoli. Il prezzo è fissato a 69,99 euro.
In totale ci sono 1.125 mattoncini all'interno della confezione con cinque minifigure incluse: Sonic, Crabmeat, Moto Bug, Dr. Eggman e il Rubino Fantasma. Oltre ai pezzi standard, LEGO includerà 10 scatole degli anelli e una leva Technic che permette di far saltare in aria i personaggi.
"Tutti coloro che si sono divertiti negli ultimi 30 anni con i videogiochi, conoscono e amano Sonic e, probabilmente, hanno attraversato con lui l'indimenticabile Green Hill Zone", ha spiegato Sam Johnson, "abbiamo progettato questo set per offrire un’esperienza di gioco colorata e divertente quanto il videogame The Green Hill Zone. Per renderlo ancora più memorabile, lo abbiamo arricchito con tantissimi dettagli nascosti e premi, per permettere ai fan di vivere avventure con alcuni dei loro amati e iconici personaggi del gioco, in un modo del tutto inedito".
Questa collaborazione è solo l'ultima di una lunga serie di uscite avvenute nel corso degli ultimi anni e preparate con brand storici. Solo nei mesi scorsi, ad esempio, LEGO ha rinnovato la collaborazione Nintendo per i set dedicati a Super Mario e ricreato la casa di Mamma Ho Perso l'Aereo.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Lo voglio.
Iscriviti sul gruppo Facebook.
Stupendo!!!
Qualcuno conosce un modo per esporre i LEGO senza che prendano polvere? Non so, delle teche fatte apposta o meglio farsele in autonomia prendendo i pezzi al brico?
molto carino come set. ai fan piacerà di sicuro