
18 Dicembre 2021
Un gruppo di ricercatori ha pubblicato sul The Royal Society Publishing un interessante studio che, partendo da 88.000 partite di calcio giocate nel corso degli ultimi 26 anni negli 11 principali campionati europei, arriva a una conclusione piuttosto semplice: nel tempo i risultati sono diventati molto più prevedibili che in passato. La ragione? Il motivo principale sembra essere una questione di denaro, con i team più ricchi che hanno visto crescere il loro vantaggio economico e poi competitivo rispetto a quelli, in termini relativi, più poveri.
Il fenomeno è più marcato all'interno dei campionati con un giro di denaro maggiore, con gli incassi che sono progressivamente cresciuti ma non sono stati divisi equamente, creando una correlazione tra la ricchezza del torneo e la prevedibilità dello stesso in termini di risultato finale.
Un aspetto interessante che si porta dietro questa maggior prevedibilità dei risultati è anche la diminuzione del vantaggio che possono vantare le squadre che giocano in casa: alcuni aspetti che negli anni hanno determinato le squadre che giocano nel loro stadio ad avere performance migliori, come maggior familiarità con il terreno o una sorta di sudditanza psicologica involontaria dell'arbitro, possono essere ancora presenti ma altre sono state mitigate, con ad esempio i giocatori stranieri, via via più presenti, che subiscono meno l'impatto psicologico di affrontare un team e i suoi tifosi nel loro ambiente d'elezione. Il risultato è che, sempre più, sono comunque le compagini più ricche a spuntarla, a prescindere da dove avvenga il confronto.
Il modello creato per questo studio non è stato realizzato al fine di creare delle previsioni su quello che accadrà, quindi indica una tendenza osservando il passato ma non è detto che ci dica anche cosa succederà in futuro. Anche perché alcune condizioni che hanno portato a questi risultati potrebbero cambiare nei prossimi anni.
Inoltre il campione di partite e campionati è relativamente piccolo rispetto al totale di tutti quelli giocati in giro per il mondo. L'obiettivo del team di ricercatori, per il futuro, è quello di allargare lo sguardo e analizzare da una parte altri tornei, come la Champions League ma anche campionati al di fuori dell'Europa, quindi confrontare quanto raccolto con modelli diversi di sport differenti, per comprendere se sistemi come il salary cap possono invertire questa tendenza e rendere più aperti i risultati finali delle competizioni.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Il contratto a tempo indeterminato prevede altre regole, nessun giocatore farebbe una cosa simile.
Io non ho parlato di nessun club, ho parlato di contratto firmato e di rispettarlo.
Quindi secondo te:
- se il giocatore gioca bene ha il diritto di andarsene o di rimodulare la retribuzione
- se il giocatore gioca male la Società ha l'obbligo di rispettare il contratto e tenerselo per 5 anni e pagare il compenso pattuito
Cioè così voi vedete le cose?
Perché la medaglia si guarda da DUE LATI, non da uno solo
Non 'centra nulla, devi rispettare il contratto firmato, no che fa come ti pare..
Ma secondo te, un'azienda è costretta a rispettare le regole mentre il dipendente no? E perché mai lo sarebbe?Avanti, dammi una risposta logica a ciò.
Io non sto pensando a nessuna maglia, ho parlato di CONTRATTO FIRMATO, non di maglia.
Se una Società, Azienda, Onlus e via dicendo, È OBBLIGATA rispettare il contratto, perché ma non lo dovrebbe fare il calciatore?
Quindi seoncod i criteri:
- se il giocatore gioca bene ha il diritto di andarsene
- se il giocatore gioca male la Società ha l'obbligo di rispettare il contratto e tenerselo per 5 anni e pagare il compenso pattuito
Cioè così voi vedete le cose?
Perché la medaglia si guarda da DUE LATI, non da uno solo
ma guarda "Troncare con un colpo netto, tagliare (anche + a )." è una definizione che va comunque bene
ma scusa, se nel tuo lavoro una ditta ti offre il doppio del compenso (da 2000 ti fanno passare a 4000) per fare lo stesso lavoro te che faresti? no grazie? haha ma dai
Il mondo del calcio è un lavoro come tanti altri.
vabbè che c'entra? se hai un contratto a tempo indeterminato mica sei costretto a rimanerci a vita? cosi come se hai un contratto a termine (esempio 1-2 anni) nulla vieta che ti trovi di meglio.Questo per ogni singola persona nel privato.
E cosi anche nel mondo del calcio.
Forse il "problema" se lo sono sempre fatti i tifosi pensando al mondo del calcio come un posto "romantico" dove ogni giocatore pensa solo al club e al come rimanerci.
E' un lavoro come tanti altri.
Recidere: "Interrompere in modo brusco e deciso, rompere."
Ma infatti i casi da te citati sono veramente pochi ormai, quasi tutti i top player preferiscono arrivare a scadenza per poter firmare alle cifre che vogliono loro, un po' come avviene in NBA. Vedi la lista di svincolati dal 30 giugno 2022.
Il contratto lo rispettano, semplicemente hanno un potere contrattuale esagerato.
vero perchè tu lavori per passione, non perchè il lavoro che fai ti fa mangiare, vai a lavorare gratis, ci andresti?
ah già vinto per non so quanti anni anche basta eh...
Al contrario, se io voglio vedere la mia squadra crescere.
Un conto è se il Club intende vendere il giocatore, un altro è se il giocatore chiede di essere ceduto perché ha notato che può giocare in un Club superiore a quello attuale.
La cosa cambia drasticamente eccome
E questo cosa ha a che veder col contratto che hai stipulato? Rispettalo.
Mica il contratto impedisce di essere una persona mediatica e/o reca danno alla loro immagine
Si chiamano "professionisti" apposta, e non da oggi. Quella della squadra e della società è sempre stata una favoletta per i sempliciotti
È la normale conseguenza dell'esposizione mediatica che hanno i calciatori oggi e del peso della loro immagine. Si andrà quasi sicuramente verso un calcio in cui saranno più simili a liberi professionisti piuttosto che dipendenti.
:))
"ma che non appena diventi un qualcuno e giochi bene, nonostante tu abbia stipulato un contratto firmato per..., non so 5 anni, desideri andartene dopo il 1° anno da quel dato Club perché un altro offre di più, non rispettando ciò che TU STESSO hai firmato"
le clause per recidere il contratto servono anche a questo anche perchè al Club interessa anche farti crescere come valore e quindi non ti vuole dare via a 0 perchè hai finito il periodo di tempo che era previsto nel contratto.
Non ci trovo qualcosa di malinconico o triste in queste dinamiche
Non è che li premiano, sono loro ad andarsene. E d'altra parte quale imprenditore che si trovasse l'opportunità di fatturare 1000 deciderebbe di continuare a fatturare 100 per "sportività"?
Non mi risulta si sia fatto male, ogni tanto gioca uno e ogni tanto l'altro, hanno due portieri di grande livello
Forse perché il primo portiere s'è fatto male. ?gioca
non gioca poco e non mi sembra si lamenti, la sua squadra è prima in ligue 1 e hanno passato i gironi di champions
Scommetto 500 euro eh, sei serio o no
Inter al 99.99999999999 per cento.
La cosa che a me rattrista di più, non sono i soldi che ci girano dietro ed i giocatori strapagati o club che impediscono agli altri di diventare qualcuno poiché vogliono sempre loro restare in cima (anche se..., vabbé questo è un altro discorso), ma che non appena diventi un qualcuno e giochi bene, nonostante tu abbia stipulato un contratto firmato per..., non so 5 anni, desideri andartene dal 1° anno da quel dato Club perché un altro offre di più poiché stai giocando bene, non rispettando ciò che TU STESSO hai firmato
La Juve...no aspè...
Come gli studi sulla diffusione del Covid. Di grande aiuto
L'Inter.
Basta vedere DONNARUMMA..per i soldi a corso..ma gioca poco e si lamenta pure..ha voluto correre x i soldi? Ora non si lamenti .
Certo che dirlo pochi giorni dopo Juventus Venezia 1 - 1....
Meglio cosi no?
Tu non lo fai? Solo un idiota non lo farebbe
Ditemi chi vincerà così scommetto
Ok
Mah.
Una volta i giocatori.. giocavano per la squadra e società. Ora corrono solo x il DENARO..
L'epoca d'oro è stata il 1988-2002 quando vinse 13 campionati di fila, negli altri periodi ha avuto alti e bassi, comunque che una squadra vinca spesso il campionato non è un problema, il problema nasce quando in un campionato le partite con esito incerto sono poche e la maggior parte delle partite hanno esito scontato.
Vince sempre la stessa squadra ma oggi un po' più sempre di ieri. Se non ci credi rileggiti l'articolo, studia un minimo di statistica e comunque vattene dove meriti di essere mandato.
P.s. Segnalato al moderatore.
Insomma, la Serie A è tutta che scontata da quando la Juve ha smesso di essere Juve.
Quali alti e bassi con 26 titoli?!
Ni, il Rosenborg ha avuto nella sua storia alti e bassi nonostante che giochi in un campionato veramente piccolo.
Perché si parla di squadre che vincono da sempre prima e oggi...quindi non è cambiato niente in sostanza
Perché?
Conosci rosenborg?!
Dipende dove lo fai:)a Singapore dicono che si vince qualche volta.
?In che senso?Che serviva un articolo per spiegati che in Norvegia vince sempre la stessa squadra?! Quindi sei più idiota di quanto immaginavo! Ma è uan caratteristica di gente come te quindi non mi sorprende!
Tu sì. Vista la figurenniente che hai fatto, perché insisti?
Salary Cap di difficilissima attuazione in uno sport come il calcio, cominciamo con il ridistribuire i diritti tv in parti uguali fra tutti e tagliare le gambe a quei club che si indebitano di centinaia di milioni per comprare i giocatori. Invece qualcuno vorrebbe pure premiarli e permettergli di creare una competizione tutta loro...
Sul decimo scudetto della Juve ho qualche dubbio che sia dipeso da questo, ricordo che negli ultimi anni ha messo a bilancio Ronaldo, Chiesa, Arthur e compagnia bella, dal costo mica irrisorio.
Banalmente andato via Marotta questi non hanno più saputo che pesci prendere, rovinando gli ultimi anni di Ronaldo che li ha portati al 9 scudetto e al 4 posto.
Al contrario l'Inter con Marotta sono due anni che è prima in classifica (e 3 anni fa arrivò in finale di Europa League).
Insomma, ok i soldi, ma se li butti male perdi.
Purtroppo la cosa non cambierà, appena escono squadre giovani con meno potenza economica vengono puntualmente smantellate.
Vedi il BVB del 2011/13 con giocatori da età media di 22 anni completamente smantellata, o il Leicester, o l ajax.
Squadre che avrebbero potuto iniziare un ciclo.