Netflix, tutte le novità in arrivo a gennaio 2022

28 Dicembre 2021 89

Le novità che il 2022 riserverà agli abbonati Disney+ sono state solo un assaggio, ora è arrivato il momento di guardare cosa ci porterà il nuovo anno anche su Netflix. Abbiamo preparato un articolo al cui interno troverete i film e le serie TV di prossima pubblicazione nel mese di gennaio, e nonostante la lista sia ancora suscettibile di qualche modifica ci sono alcune attese produzioni che vale la pena prendere in considerazione, come la quarta stagione di Ozark, e molto altro che vi invitiamo a leggere nella lista a seguire. Buona lettura!

28/12 - Abbiamo aggiornato l'articolo con le ultime serie TV e i film in arrivo a gennaio 2022 sulla base delle più recenti comunicazioni Netflix. La lista è passibile di ulteriori modifiche.

REBELDE
Una nuova versione dell'iconica soap opera per giovani adulti Rebelde torna all'Elite Way School (ora EWS), il collegio internazionale che ha dato vita ai leggendari RBD. Ora una nuova generazione di studenti si iscrive alla scuola sognando di partecipare al suo prestigioso programma musicale e vincere la Battaglia delle Band per diventare star della musica.
Sinossi
Benvenuti all'EWS, il prestigioso collegio dove l'arduo percorso verso la fama non fa per tutti. Rebelde è il reboot della popolare soap opera per adolescenti che ha generato due diverse telenovele in Argentina e in Messico nei primi anni 2000. Santiago Limón e Yibran Asaud dirigono la serie che si svolge nei corridoi della Elite Way School con una nuova generazione di studenti, storie e personaggi (oltre a un gruppo di volti noti che i fan riconosceranno). Nel corso di otto episodi, Rebelde segue un gruppo di studenti che fa di tutto per vincere la Battaglia delle Band dell'EWS, la gara che potrebbe avviare la loro carriera musicale. Nel corso degli eventi sbocciano amori e amicizie, mentre una misteriosa società segreta cerca di ostacolare il sogno di ciascuno di diventare la prossima star della musica.
In arrivo il 5 gennaio.

THE JOURNALIST

Adattamento dell'omonimo lungometraggio cinematografico del 2019 che ha suscitato grande clamore per aver acceso i riflettori sui reati e sugli scandali politici degli ultimi anni in Giappone. La sconcertante descrizione dei tabù sociali, la narrazione avvincente e l'eleganza delle immagini sono valsi al film la vittoria in tre delle categorie principali alla 43ª edizione dei Japan Academy Awards, tra cui Miglior film dell'anno. Il lungometraggio ha ricevuto inoltre numerosi altri premi cinematografici. In questa nuova serie Ryoko Yonekura (Doctor X, Legal V) interpreta la giornalista del Toto Newspaper Anna Matsuda. La protagonista è nota come l'anticonformista dei media e lavora incessantemente per far luce sui problemi della società giapponese moderna. La serie è diretta dallo stesso regista del film Michihito Fuji.

Disponibile dal 13 gennaio.

ARCHIVE 81 - UNIVERSI ALTERNATIVI

Archive 81 – Universi alternativi segue l'archivista Dan Turner (Mamoudou Athie), che accetta l'incarico di restaurare una collezione di videocassette danneggiate risalenti al 1994. Quando si ritrova a ricostruire il lavoro della documentarista Melody Pendras (Dina Shihabi), si fa coinvolgere dalle sue indagini su una setta pericolosa con sede nel condominio Visser. La stagione continua su periodi paralleli, mentre Dan diventa sempre più ossessionato da quello che è successo a Melody. Quando i due personaggi creano un misterioso legame, Dan si convince di poterla salvare dall'orribile fine che ha subito 25 anni prima.

La storia originale di questa serie horror soprannaturale è ispirata liberamente all'omonimo podcast di successo, Archive 81 – Universi alternativi. Produttori esecutivi: la showrunner Rebecca Sonnenshine (The Boys, The Vampire Diaries), James Wan e Michael Clear di Atomic Monster (il franchise cinematografico The Conjuring e l'imminente Malignant), Rebecca Thomas (Stranger Things, Limetown), Antoine Douaihy (Panic, The Good Cop) e Paul Harris Boardman (Liberaci dal male).

Disponibile il 14 gennaio.

THE HOUSE

The House è un'eccentrica commedia dark su una casa e sulle tre storie surreali degli individui che la abitano. Questa antologia è diretta dalle voci più importanti dell'animazione stop motion indipendente: Emma de Swaef, Marc Roels, Niki Lindroth von Bahr e Paloma Baeza. La produzione è affidata a Nexus Studios.

Disponibile il 14 gennaio 2022.

TOO HOT TOO HANDLE S3

È arrivato il nuovo anno e anche se fuori nevica c'è la terza stagione di TOO HOT TO HANDLE più sensuale che mai. Ecco una nuova banda di arrapati in quella che credono sarà la vacanza più sexy della loro vita. Ma sotto l'occhio severo di Lana, riuscirà questo cast scatenato a seguire le regole evitando qualsiasi tipo di contatto sessuale (o autoerotismo) per creare legami significativi e mantenere il montepremi elevato come il loro desiderio? La tensione è alle stelle, perché in questa stagione la posta in gioco è molto alta: il premio in palio è il maggiore di sempre.

Disponibile dal 19 gennaio.

EL MARGINAL

Dopo l'incendio di San Onofre, le sorti di Pastor, Mario Borges e Diosito si incrociano nuovamente nel carcere di Puente Viejo. L'incontro tra Pastor e Diosito risveglierà forti sentimenti in entrambi. César, che è stato trasferito lì, si unisce a questo confronto e guida il gruppo che rappresenta il Sub21. Dall'esterno, Sergio Antín gestirà le cose per prendere il potere della prigione, confrontandosi con l'attuale direttore. Ed Emma Molinari lavorerà per aiutare Pastor in un nuovo e pericoloso tentativo di fuga.

Disponibile dal 19 gennaio.

VIAGGI PRELIBATI: MESSICO

Questo è uno spettacolo che parla del cibo che i messicani odiano e amano allo stesso tempo, ossia quei sapori che valgono i dolori di stomaco che molto probabilmente arriveranno dopo il loro consumo. Un'ode a quelle cose che siamo disposti a mangiare, non importa quanto la ricetta sfugga al controllo.

Disponibile il 19 gennaio.

OZARK S4

Divisa in due parti da 7 episodi ciascuna, la quarta stagione di Ozark arriverà su Netflix il 21 gennaio con la prima parte. La nuova stagione è interpretata dai premi Emmy® Jason Bateman, Laura Linney e Julia Garner, insieme a Sofia Hublitz, Skylar Gaertner, Charlie Tahan, Jessica Frances Dukes, Lisa Emery, Felix Solis, Damian Young, Alfonso Herrera, Adam Rothenberg, John Bedford Lloyd, Joseph Sikora, Bruno Bichir, CC Castillo, Katrina Lenk, Bruce Davison, Ali Stroker e Veronica Falcón. Il candidato agli Emmy® Chris Mundy torna nel ruolo di showrunner, sceneggiatore e produttore esecutivo. La produzione esecutiva è affidata a Jason Bateman, Mark Williams, John Shiban, Patrick Markey e Bill Dubuque, al fianco della coproduttrice esecutiva Laura Linney. La serie è targata MRC Television.

Ozark è un dramma coinvolgente ambientato ai giorni nostri che racconta il percorso della famiglia Byrde dalla tranquilla vita nella periferia di Chicago alla pericolosa attività criminale nell'Ozark, in Missouri. La serie analizza capitalismo, dinamiche familiari e sopravvivenza attraverso gli occhi di una famiglia americana qualunque (o quasi).

Disponibile dal 21 gennaio.

NEYMAR: IL CAOS PERFETTO

Uno degli atleti più famosi e pagati della storia visto da una prospettiva unica. NEYMAR è un eroe allo stadio e una figura controversa fuori dal campo. Questa docuserie in tre parti diretta da David Charles Rodrigues esplora in dettaglio la storia del fuoriclasse Neymar da Silva Santos Júnior, dalla sua ascesa con il Santos ai giorni di gloria nel Barcellona, fino ai colpi di scena e ai drammi nella nazionale di calcio del Brasile e nel Paris Saint-Germain. Oltre a rivelare i segreti della strategia di marketing di Neymar, manovrata dal padre, questa serie piena di star del pallone vanta interviste con Beckham, Messi, Mbappé e molte altre leggende del calcio, che riflettono sul ruolo di Neymar nella storia dello sport.

Disponibile dal 25 gennaio.

THE ORBITAL CHILDREN

La storia inizia nel 2045, quanto l'intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante e chiunque può viaggiare nello spazio. Nella stazione spaziale giapponese Anshin alcuni bambini nati sulla Luna ne incontrano altri che arrivano dalla Terra. La serie è composta da sei episodi e sarà distribuita in tutto il mondo.

Disponibile dal 28 gennaio.

LA DONNA NELLA CASA DI FRONTE ALLA RAGAZZA DALLA FINESTRA

Per la sconsolata Anna (Kristen Bell) i giorni sono sempre uguali e lei li trascorre in compagnia del vino, con lo sguardo fisso fuori dalla finestra mentre osserva la vita che procede senza di lei. Finché un affascinante vicino (Tom Riley) si trasferisce dirimpetto con l'adorabile figlia (Samsara Yett) e Anna incomincia a vedere la luce in fondo al tunnel. Poi però assiste a un orribile omicidio... o forse no? Dagli ideatori Rachel Ramras, Hugh Davidson e Larry Dorf, La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra è una versione intrisa di umorismo cupo, ad alto tasso alcolico e satirica del classico thriller psicologico che ti tiene in sospeso fino all'ultimo. Michael Ealy, Mary Holland, Shelley Hennig, Cameron Britton, Christina Anthony e Benjamin Levy Aguilar recitano insieme a Bell, che è anche produttrice esecutiva della miniserie con Will Ferrell, Jessica Elbaum e Brittney Segal (Gloria Sanchez Productions).

Disponibile dal 28 gennaio.

INCASTRATI

INCASTRATI è una serie comedy in 6 episodi che, attraverso il linguaggio e l’ironia tipici di Ficarra & Picone, racconta, in perfetto stile commedia degli equivoci, una vicenda criminosa. Al centro della storia due amici che rimangono coinvolti nelle vicende di un omicidio eccellente. Cercando di scappare dalla scena del crimine, i due si mettono sempre più nei guai in un crescendo di eventi che li porterà addirittura a dover fare i conti con la mafia.

Disponibile dall'1 gennaio 2022.

AFTER LIFE S3

AFTER LIFE è una serie originale Netflix realizzata da Derek Productions. La serie in sei parti è ideata, scritta e diretta da Ricky Gervais. Charlie Hanson è produttore, mentre Ricky Gervais e Duncan Hayes sono produttori esecutivi.

A fianco di Ricky Gervais ritroviamo nel cast: Penelope Wilton (Downton Abbey, Doctor Who), David Bradley (Harry Potter - serie cinematografica, Il Trono di Spade), Ashley Jensen (Extras), Tom Basden (Plebs, David Brent: Life On The Road), Tony Way (Edge of Tomorrow - Senza domani), David Earl (L'ordine naturale dei sogni, Derek), Joe Wilkinson (Him & Her), Kerry Godliman (Derek), Mandeep Dhillon, Jo Hartley, Roisin Conaty e Diane Morgan (David Brent: Life On The Road), Tracy-Ann Oberman (EastEnders). Recitano anche: Peter Egan (Downton Abbey), Ethan Lawrence (Bad Education) e Bill Ward (Coronation Street, Valle di luna).

Disponibile dal 14 gennaio 2022.

SNOWPIERCER S3

L'arrivo di nuovi personaggi rischia di compromettere definitivamente il già fragile equilibrio dei passeggeri sul treno, divisi tra la fedeltà a Layton, che già nella prima stagione era emerso come leader del convoglio, e le seduzioni del signor Wilford che è su un treno rivale, con una nuova tecnologia.

Disponibile dal 25 gennaio 2022.

NON SIAMO PIU' VIVI

Un gruppo di studenti delle superiori è intrappolato a scuola e resta coinvolto in varie disavventure mentre cerca di farsi salvare da un'invasione di zombi avvenuta nell'edificio.

Disponibile dal 28 gennaio.

4 META'

Che per ogni persona esista un’anima gemella è una teoria molto romantica ma forse poco scientifica, e per Luca e Sara la tentazione di metterla alla prova è forte. Ma soprattutto, quest’anima gemella, com’è fatta? Ci somiglia o è il nostro opposto? È così che quasi per sfida i due invitano a cena quattro amici che, guarda caso, sono single: Chiara, Matteo, Giulia e Dario.

“Quattro metà” è una commedia romantica che racconta le storie di quattro personaggi e delle quattro coppie che questi potrebbero formare in due possibili realtà alternative. Chi si innamorerà di chi?

In arrivo il 5 gennaio.

BRAZEN

L'autorevole scrittrice di gialli ed esperta di delitti Grace (Alyssa Milano) si precipita alla casa di famiglia a Washington su invito della sorella, con la quale aveva perso i contatti. Quando quest'ultima è uccisa e la sua doppia vita di performer sul web viene alla luce, Grace ignora gli avvertimenti del posato detective Ed (Sam Page) e si fa coinvolgere nelle indagini. Tratto dal romanzo "Il desiderio corre sul filo" di Nora Roberts.

In arrivo il 13 gennaio.

RIVERDANCE - L'AVVENTURA ANIMATA

Un ragazzo irlandese di nome Keegan e una ragazza spagnola di nome Moya viaggiano nel mitico mondo del Megaloceros Giganteus che insegnano loro ad apprezzare Riverdance come celebrazione della vita. Ispirato alla sensazione globale del palcoscenico e alla nuova musica del vincitore del Grammy Bill Whelan.

Disponibile il 14 gennaio.

IL TRATTAMENTO REALE

La parrucchiera newyorkese Izzy è assunta alle nozze di un affascinante principe, ma quando tra loro scocca la scintilla vincerà l'amore o il dovere? Isabella è proprietaria di un salone di parrucchiera e dice sempre quello che pensa. Il principe Thomas è a capo di una nazione e sta per sposarsi in un matrimonio di convenienza. Quando Izzy ha l'occasione unica di lavorare alle acconciature per la cerimonia reale con le colleghe, lei e il principe scopriranno che per realizzare il proprio destino bisogna seguire il cuore.

Disponibile dal 20 gennaio.

HOME TEAM

Due anni dopo aver vinto il Super Bowl, l'allenatore dell'NFL Sean Payton è sospeso dall'attività e torna nella sua città natale per ritrovare se stesso e ristabilire un legame con il figlio dodicenne diventando il coach della sua squadra di football.

Disponibile dal 28 gennaio.

MONACO: SULL'ORLO DELLA GUERRA

Tratto dal bestseller internazionale di Robert Harris. Autunno 1938: l'Europa è sull'orlo della guerra, Adolf Hitler si prepara a invadere la Cecoslovacchia e il governo di Neville Chamberlain è alla disperata ricerca di una soluzione pacifica. Il funzionario pubblico britannico Hugh Legat e il diplomatico tedesco Paul von Hartmann si recano a Monaco per una conferenza convocata d'urgenza, mentre la pressione si fa sempre più schiacciante. L'inizio delle negoziazioni vede i due vecchi amici in serio pericolo e al centro di una rete di sotterfugi politici. Gli occhi del mondo sono tutti puntati sulla conferenza, ma la guerra potrà essere evitata? E se sì, a quale costo?

Disponibile dal 21 gennaio 2022.

MOTHER/ANDROID

Ambientato in un futuro non lontano Mother/Android segue Georgia (Chloë Grace Moretz) e il suo ragazzo Sam (Algee Smith) in una pericolosa fuga, mentre il loro paese è costretto a un'inattesa guerra contro una forma di intelligenza artificiale. A pochi giorni dall'arrivo del loro primo figlio, i due devono fare i conti con No Man's Land - una roccaforte dell'insurrezione aliena, nella speranza di mettersi in salvo prima del parto.

Disponibile dal 7 gennaio 2022.


89

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scrofalo

Molto bella, me la sto divorando in pochi giorni. Grazie.

Scrofalo

Davvero bella. Grazie.

olè

quindi non mi dirai il motivo?

Ben

Ozark vale!

MatitaNera

È un discorso complesso.

olè

sono curioso di conoscere il perchè di tale affermazione

olè

come al solito niente

Fandrea

la cosa che detesto di più è quando Netflix ti dice che il titolo non sarà più disponibile tra 30 giorni. Caxxo e dammi più tempo... mi trovo alla 5° stagione (su 7!) di S.O.A. e il 1 dicembre mi dici che dal 31 uscirà dal catalogo? (Letto per puro caso il 7 dicembre). Non riuscirà a vedere 2 stagioni e mezzo in 20 giorni..
Appena finisco di vedere la 3° stagione di You disdico. Ormai Stranger Things l'ho abbandonata e le serie TV più belle (Br.Ba, Dark, Peaky Blinders etc..) le ho viste e per il futuro vedo solo immondizia.

Marcello Brambilla

forse faro' un mese di netflix solo per afterlife e cobra kai.

supermariolino87

"Ha rischiato la titolata" semicit.

PuckBeastOfTheEnd

Meanwhile in the world
https://torrentfreak.com/widevine-dump-leaked-code-downloads-hd-video-from-disney-amazon-and-netflix-211227/

Yui Hirasawa

La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra, che titolo pessimo, ma poi quella trama mi pare di averla già vista, forse in un film di Hitchcock? Chissà

jacopokc

Non si sa ancora nulla della seconda parte di JoJo?

Cito miro

Doppiato ? Ma per piacere...

Demetrio Marrara

Guarda anche Hellbound ;)

Pito
Felix

Solo film gender fluid da adesso in poi.

Felix

È possibilissimo, dopotutto è Netflix.

alessandro78293

"Ma è possibile che so tutti film di me...da" cit...

Cloud387

Sembra un film do Maccio Capatonda

Rorro Rio!

Ozark e After Life! Maronne!

MatitaNera

Il "genere" è una scemenza che andrebbe abolita. Se mi chiedono "che genere ti piace" di solito sputo per terra.

Comunque c'è poco da fare: netflix ti tira quelle cagat0ne assurde alla bridgerton, robe lgbtq+ fatte male, prodotti fantasy visti e rivisti; poi però sgancia quelle cose belle e originali che solo loro hanno: arcane, sex education, la regina degli scacchi, strappare lungo i bordi, squid game, dark ... Nonostante tutto netflic ha davvero un catalogo per tutti i gusti (sia quelli raffinati, sia quelli demer*a XD). Se invece si vuole un servizio strutturalmente di qualità, credo che hbo max sia la scelta giusta

gabrimazzo

Alyssa Milano, chi si rivede...

gabrimazzo

e' appena uscito Witcher 2, non è a basso budget.

asd555

Ho visto giusto ieri Don't Look Up.
Molto carino, satira convincente e un DiCaprio sempre immenso.

berna10

ma infatti titolo assurdo

berna10

io l'ho finita domenica e non è male

Ti dico: l’ho guardato in inglese e i doppiatori son stati davvero molto bravi

Migliorate Apple music

La serie presuppone che tu non sappia nulla del mondo di LOL, vai tranquillo su questo

Davvero molto bella
Dico solo che che ogni scena è piena di dettagli più o meno visibili. Le espressioni facciali e il linguaggio non verbale in generale sono gestiti alla perfezione

Giup2p

Finalmente Snowpiercer 3!

Arcane ha senso soprattutto per chi non ha giocato
Te la godi di più se non conosci la lore
Detto ciò è uno spettacolo di serie, merita tanto

Ok_76
Scrofalo

Arcane ha senso per chi non ci ha mai giocato ?

Ok_76
momentarybliss

Sto vedendo The Silent Sea, produzione coreana finalmente doppiata fin da subito anche in italiano. Dal primo episodio non sembra malaccio, tra gli attori c'è anche il mafioso di Squid Game

Argilla

Certo che per le persone oneste e civili che non condividono l'abbonamento illegalmente, ormai il piano UHD ha raggiunto un costo non indifferente. Una volta lo tenevo attivo sempre, mentre adesso quasi mai. Probabilmente lo riattiverò per Ozark.

Migliorate Apple music

Migliore serie 2021

NULL
Giusto OZARK. Il resto mi sembra quasi tutto pattume.

Severo, ma giusto.

GeneralZod

Mi manca Arcane

GianTT

Purtroppo l'italiano è una lingua difficile, hai ragione. Se dico che il tuo giudizio non è oggettivo, ci arrivi a capire quanto dicevo? Se per te una serie non è di qualità non significa che per forza è così. Ti ho risposto con qualche esempio, Sex Education non la ritieni di livello, per moltissimi altri sì, addirittura per molti critici è un'ottima serie.

Per me tutti gli Star Wars sono film con una trama deficitaria su tantissimi punti, per me. Poi gran parte del resto del mondo li giudica come capolavori del genere. Stessa cosa per i Marvel che non digerisco, lì reputo banali e noiosi. Quindi se Disney focalizza il suo catalogo su queste serie dovrei dire che Disney sta sprecando il budget perché non fa prodotti di qualità?

Bridgertone su Netflix mi ha fatto evacuare, l'ho vista neanche io so perché e me ne terrò alla larga da eventuali seconde stagioni. Eppure è una delle serie più viste in assolute e a livello di costumi, scenografia e recitazione non si può dire nulla alla produzione. Contando che ho diverse amiche che la definiscono la serie Netflix più bella che abbiano visto, come la giudichiamo? Diciamo che è spazzatura e che Netflix ha sprecato il suo budget, o diciamo che Netflix ha investito in un prodotto di grandissimo successo?

supermariolino87

Magari è in onore chissà...

Ben

Aspetto Ozark con grande attesa

Dani Man

Non serve essere in target col contenuto per poterlo definire di qualità o meno.

Se ascolto sempre musica rock, ad esempio, e sento una produzione indie di qualità, posso dire che quel prodotto è di qualità pur non essendo amante del genere e non ascoltandolo, proprio perché ha una qualità intrinseca e scevra da ogni mio pregiudizio sul genere.

Dani Man

Purtroppo, comprendere correttamente un testo in italiano è, per molti, una difficoltà estrema.

Ho scritto che devono produrre contenuti per me? NO!
Ho semplicemente scritto (e ripetuto) che, per il budget che hanno a disposizione, producono roba di dubbia qualità.
Alcune serie di successo (leggasi Squid Game) nemmeno le producono ma ne acquistano i diritti.

Dovrebbero fare tutte serie di qualità col budget che hanno a disposizione. Invece, esce roba di scarsa qualità. Di successo? Forse si, ma il successo non è sinonimo di qualità.

Più si abbassa il livello medio e più la gente griderà al capolavoro su prodotti che, di capolavoro, non hanno alcunché.

Matteo Ronchi

passerà anche questa moda, vedrai

massimo mondelli

Sembra il titolo di un film della Wertmuller

Cito miro

Perché sei culturalmente impreparato.

supermariolino87

"LA DONNA NELLA CASA DI FRONTE ALLA RAGAZZA DALLA FINESTRA" nel titolo hanno raccontato già metà della storia...solo a me a scuola insegnavano di fare titoli brevi?

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show