
10 Novembre 2022
26 Novembre 2021 55
Forse non molti sanno che i fan di Matrix sono stati a una semplice decisione di distanza a trovarsi come Eletto... Il Principe di Bel-Air: ebbene sì, Will Smith era stato la prima scelta delle due registe e sceneggiatrici, le sorelle Wachowski (al tempo fratelli Wachowski) per il ruolo di Thomas A. "Neo" Anderson, Signor Anderson per gli amici agenti. Fu proprio Smith a rifiutare la parte: non lo convinse la trama, e decise di puntare su Wild Wild West... Che per quanto sia diventato un piccolo cult trash al giorno d'oggi all'epoca fu un flop totale al botteghino.
L'aneddoto viene utile per ricordare che a volte basta pochissimo per scatenare delle reazioni enormi. Keanu Reeves all'epoca non era una superstar, anche se aveva cominciato a collezionare successi importanti come supporto e come protagonista (L'avvocato del Diavolo, Point Break, Bram Stoker's Dracula, Speed) ma lo è diventato proprio grazie alla trilogia di Matrix - e ha fatto anche un sacco di soldi, per via dell'accordo basato sulle percentuali d'incasso del film. Ed è proprio da Keanu Reeves il gesto di ringraziare pubblicamente il collega attore per una scelta che, parole sue, gli hanno cambiato la vita. L'episodio proviene dall'intervista di Esquire che abbiamo già citato qualche giorno fa in chiave Marvel Cinematic Universe; ma era davvero troppo ghiotto per lasciarselo scappare.
Beh, ha cambiato la mia vita, ed è stata una bellissima esperienza creativa. Interpretare Neo nella trilogia di Matrix, e ora nel quarto episodio, ha avuto per me un impatto enorme sia dal punto di vista personale sia da quello artistico, Perciò... Grazie mille!
Si sa, la storia non si fa né con "se" né con i "ma", ma è difficile non pensare a come sarebbe potuto andare Matrix con Will Smith, che già all'epoca era una celebrità AAA e macchina da soldi certificata. Forse il film sarebbe uscito con un accento un pochino più comico/leggero? Smith era appena reduce da un successo globale del calibro di Men in Black 2, e più o meno in tutti i suoi film usciti fino a quel momento il suo inconfondibile entusiasmo era sempre emerso (solo poco più avanti avrebbe cominciato a risplendere davvero anche come attore puramente drammatico, per esempio in Alli o Io, Robot). Dal canto suo, Smith non ha mai recriminato sulla decisione: anzi, ha detto che in ultimo la performance di Reeves è stata migliore di quella che sarebbe stata la sua. Comunque, non è che la carriera di Will Smith abbia risentito più di tanto del passo falso con Wild Wild West...
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Commenti
Era reduce da Men in black 2? Ma se questo è del 2002 e Matrix del 1999. Forse volevate dire Men in black 1 del 97 o al massimo Nemico pubblico del 98
Hai soddisfatto la mia curiosità, un giudizio del genere era la prima volta che lo leggevo
Perchè pirla?
Direi propri oche hanno fatto bene entrambi, Matrix con Willy sarebbe stato oiù un film d'azione dei suoi che un cult come è diventato, Reeves ha dato quel tocco di diverso, misterioso, sconosciuto, che altrimenti non ci sarebbe stato.
Detto questo Reeves per quanto mi sta simpatico è una depressione pazzesca come attore mamma mia. E i suoi ultimi film tipo Constantine o quella trashata che spara e uccide tutti sono delle c4gate pazzesche
come volevasi dimostrare
sicuramente matrix con Will Smith sarebbe stato molto diverso da quello che conosciamo ma non trovo giusto definire pirla un ottimo attore.
nel tuo commento si legge solo un odio ingiustificato e senza motivazioni... ti invito ad argomentare un minimo rimuovendo l'offesa, ma dubito fortemente che tu ne sia capace
DIrei che sia stato un bene.
Smith avrebbe avuto fin troppa voce in capitolo e dubito il film sarebbe stato lo stesso.
https://media3.giphy.com/me...
Penso che will abbia un fisico troppo massiccio per rendere credibili i combattimenti del primo film di Matrix, inoltre la poker face di reeves, da un senso a molte scene, come ad esempio quella in cui è nella stanza dell'architetto.
Non raccolgo il guanto della sfida di chi spara più m1nchiate, hai vinto tu a tavolino
Hai ragione, c'è lui e poi Brando. L'importante è crederci.
E comunque non saprei.. con i ma e con i se non si va da nessuna parte… non possiamo sapere se con Smith sarebbe stato più o meno accattivante Matrix… rimarrà sempre un dubbio… di sicuro c’è che Will Smith è un grande attore molto versatile riesce ad interpretare bene sia in film più easy sia in film impegnati.. è un attore completo e di grande talento. Keanu Reeves è anche lui un buon attore ha fatto una discreta carriera e si è dimostrato quasi sempre all’altezza della fama… insomma in qualsiasi caso Matrix con questi personaggi sarebbe riuscito.
In quello mi batti tu, fanboy.
Pirla Will Smith.. hai talento per sparare caxxat3
ahahaha detto dal Re dei pirla loser stranosex
Wil Smith è uno dei migliori atttori in assoluto, vai a vedere Aly e i film fatti con muccino , povero tardone da 4 soldi
ma dai? ma forse perchè è stato visto di più della corazzata potemkin? non è difficile il concetto....
Eccolo il commento della giornata, che non ti piaccia mi sta bene, ma forse dare del p1rla così tanto perché non sai argomentare il motivo potevi evitarlo.
Keanu perfetto per quel ruolo. Non riesco proprio a vedere Will Smith nel ruolo di Neo.
Will Smith, nel 1999, era indubbiamente "famoso": ma sul carniere troviamo il principe di Bel air, Man in Black e Independence Day. Keanu Reeves aveva una carriera cinematografica molto più lunga alle spalle, con diversi film da protagonista - di cassetta e non. Quindi era famoso uguale se non di più (ed anzi, sul pubblico femminile, faceva - forse - anche più presa). Ciò detto, a me piacciono entrambi. Ma, come lo stesso Smith ha ammesso, Reeves, era sicuramente più centrato ed adatto al ruolo di Neo.
giusto per chiarezza con arrivano meno intendevo come numeri, non in senso astratto di messaggi ecc, ma se poi si vuole negare questo allora è inutile discutere
"che come è noto i film più seri arrivano meno al grande pubblico"
SI, CIAO.
che come è noto i film più seri arrivano meno al grande pubblico, quindi considerando che la definizione di super star è strettamente collegata alla fama direi che non c'è niente di strano, tra l'altro tutti nel mondo identificano KR come neo, un motivo ci sarà....
Anche. Anche. Bravo.
Potresti anche essere più bravo di Messi e giocare la peggior partita della tua vita quando il procuratore era lì a vederti. O essere un grandissimo contante sconosciuto ai più ecc. Le variabili sono tante e la fortuna, il caso, conta.
Hai ragione. Bisogna saper cogliere il treno quando passa. Se passa.
Ma appunto, la differenza è che smith all'epoca faceva solo film leggeri e blockbuster da cinema, mentre keanu andava per la maggiore per film un pelo più seri
A me questo pezzo "Keanu Reeves all'epoca non era una superstar, anche se aveva cominciato a collezionare successi importanti come supporto e come protagonista (L'avvocato del Diavolo, Point Break, Bram Stoker's Dracula, Speed)" tralasciando pure Piccolo Buddha di Bertolucci, Il Profumo del Mosto Selvatico, mi viene da citare un'altra superstar del cinema come Checco Zalone: "Ma è del mestiere questo?".
I latini non erano stupidi.
Ma si sarebbe poi chiamato Matrix Bel-Air e Neo the Prince anziché the One?
La vita è una serie infinita di decisioni, dalle più piccole alle più grandi e ognuna condiziona la nostra esistenza.
Le cose capitano e bisogna saper prendere la decisione giusta al momento giusto e il fattore C conta assolutamente.
Quindi secondo me vale sempre il detto, la fortuna aiuta gli audaci
Parliamo di Sette Anime.
Film che mi ha devastato a livello emotivo.
Diciamo che non era proprio uno sconosciuto prima di Matrix...
A testimonianza che molto spesso le cose buone nella vita succedono perché capitano e non perché uno le fa capitare.
Non che uno non debba metterci del proprio ma da qui all'equazione volere = potere o alla panzane dei mental coach secondo i quali basta la forza di volontà e io posso diventare intelligente come Hawking o bravo a calcio come Messi, ce ne passa.
In "alla ricerca della felicita' " ha recitato bene..
MiB mi è piaciuto molto ma è vero che gli attori furono azzeccati.
Ma non è brutto, è normale, un film come un altro
Non mi toccare Io robot .. C...!
Ma Will Smith è famoso per il suo carisma e la sua personalità anche. I film in cui a recitato non sono nulla di memorabile. Man in Black è una trashata e I, Robot il solito filmino-Asimov.
È lo spinoff di wall-e