
Curiosità 07 Ott
La prima stagione di Squid Game ha aperto i giochi e ciò che era nell'aria da diverse settimane comincia ad acquistare concretezza. La serie coreana che ha sorpreso anche Netflix avrà una seconda stagione e a confermarlo è nientemeno che il suo creatore, Hwang Dong-hyuk.
"Ci sarà davvero una seconda stagione. È nella mia testa in questo momento", lo ha detto Hwang durante un evento a Los Angeles, come tradotto dal coreano dalla pagina twitter AP. E poi il regista continua dicendo "Sono nel processo di pianificazione attualmente."
COMEBACK SQUID: Hwang Dong-hyuk, the director, creator, writer of #SquidGame says the show will be back with more Gi-hun adventures. pic.twitter.com/uqC1DIdZqy
— AP Entertainment (@APEntertainment) November 9, 2021
Al momento Netflix non ha commentato la notizia ed è sinceramente troppo presto per poter offrire qualche dettaglio in più, soprattutto per quanto riguarda le tempistiche d'arrivo sul servizio streaming. Ma possiamo cominciare a parlare dei possibili sviluppi della trama sulla base delle poche informazioni a disposizione.
Sappiamo ad esempio che (come promesso da Huang) il personaggio principale, Gi Hun, ritornerà per "fare qualcosa per il mondo" e in effetti chi ha visto la prima stagione sa bene che il cliffhanger finale non lascia spazio a molti dubbi.
La prima stagione di Squid Game è costata 21,4 milioni di dollari ma i guadagni generati superano i 900 milioni di dollari. E' stata la serie Netflix più vista al lancio! Sono ben 111 milioni gli spettatori che l'hanno vista nei primi 17 giorni di disponibilità, creando così tanto interesse che in paesi come Abu Dhabi ci si gioca per davvero.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
hanno giá fatto la puntata musical? ah no non é una serie americana
'una serie che doveva essere conclusa" parli per gusto personale ma come puoi vedere Tutte le belle serie hanno sempre una seconda stagione.
Come poteva finire subito la casa di carta dai? Il bello era di vedere come organizzavano anche IL secondo colpo e poi l'fbi se ne stava la a guardare? Cioe' ci stava ancora tanto da raccontare.
Squid? Stessa cosa, il protagonista cerchera' di sconfiggere il gruppo.
Si puo' ridire qualcosa su Walking dead ma dire che una serie tv deve chiudersi Alla prima mi sembra esagerato
Interessante!
Giuro, non lo sapevo!
Grazie! :)
Avere la munta significa essere particolarmente eccitati, come facilmente deducibile dal termine che deriva da monta ahah
Può darsi, non sono un appassionato. Per il mio modestissimo parere è stato pompato all'inverosimile, rivelandosi una serie decisamente mediocre e noiosa.
Speriamo. Più che altro per leggere altri commenti simili, della serie non mi interessa.
La voce fuori dal coro per "la casa di carta"? Scherzi spero, il problema è che quella l'hanno vista anche chi non guarda mai nulla solo perchè è diventato un fenomeno di massa. Ma anche mia madre si è accorta che le stagioni successive non erano come la prima.
Comunque vedo che continui a non capire: non ho detto che devono tutte durare una sola stagione, ma bensì che devono durare per come sono state pensate. Hai presente Breaking Bad? Il creatore doveva raccontare una storia, l'ha fatto coi suoi tempi e con la sua visione e la serie è finita nonostante fosse la più vista del momento. Visto quanto tirava avrebbero potuto mungere chissà quanto, eppure è stata conclusa come deciso da Gilligan e indovina? Ha mantenuto la stessa altissima qualità fino all'ultima puntata.
Io non mi annoio subito, io adoro le serie tv e vorrei le mie preferite durassero in eterno. Ma provo a farti notare per l'ultima volta la differenza tra una serie pensata dall'inizio alla fine (Breaking Bad) e una serie che doveva essere conclusa in certi tempi ma è stata allungata all'infinito per puri scopi commerciali e per vendere sul nome che si è creata (La casa di carta).
Poi se a te va bene che la serie faccia schifo ma che continui solo perchè ha il titolo e gli attori a cui ti sei affezionato, mi spiace per te
Ah davvero??? Dicci, dicci!!! :)
In fondo le vicissitudini narrate da yepp sono meno verosimili di quelle raccontate in qualsiasi serie tv
tempi duri per i maschi cishet fragili
Il secondo criterio che hai citato è plausibile, il primo non direi. Difficile dire che un nuovo abbonamento è fatto con lo scopo di vedere un determinato contenuto, a meno che ad una ragionevole distanza di tempo dalla prima stipula (2 mesi? 3mesi?, quanto?) l'utente abbia visto solo ed esclusivamente quel contenuto.
a quello ci hanno pensato in fast&furious. basta lanciare un tank da un aereo
Tutte le serie tv terminate alla prima stagione sono stati tutti flop.. una ragione deve esserci.
La serie tv, come puoi leggere dalla locandina, mette "1 stagione" ad intendere che si auspica di averne altre.
La casa di carta hanno tutti voluto la seconda e via dicendo quindi noto che sei la voce fuori dal coro.
Evidentemente to annoi subito percui guardarti I film cosi finiscono subito
Serie piuttosto sopravvalutata. Non dico sia male, solo sopravvalutata.
Spoilerbasta non guardarla ;)
Quello di Yepp avrebbe preso anche nella grotta però
Per voi chi? Questa sulla carta non se la sarebbe dovuta cag*** nessuno, voglio vedere se avessero fatto una stagione 2.
Penso sia una stima, tra abbonamenti fatti praticamente per vedere solo quella e proporzionalmente il tempo speso tra la visione di quelle e le altre sugli abbonament attivi. Che so tipo hai speso il 25% del tempo di visione in un mese del tuo abbonamento da 12€, allora ha generato 3€.
Almeno questo è stato il calcolo con il quale hanno giustificato ai tempi la sospensione di Sense8, dicendo che veniva speso troppo poco tempo del totale sulla visione e che quindi generava poco interesse.
social media, oggi puoi fare una serie di c4cc4 (non parlo di squid game), basta che influencer da 1M di persone nel mondo ne parlino o facciano qualche video meme che diventa virale e la tua serie vola.
1M di follower a 600k piace e ne parlano con 7-8 persone (fidanzate/i, amici, sorelle/fratelli, genitori, nipoti) queste persone a loro volta ne parlano con altri 7-8 e vedi che il numero cresce a dismisura.
Noooo perchè? Non rovinate L ennesima serie con una seconda stagione! Doveva finire alla prima e basta…
E temo che ci fará una terza serie se anche la seconda supera i costi e genera qualche introito.
Ahahahahaha
Come scritto sopra
Prendi le mie parole per quello che sono senza dietrologie, purtroppo ne capisci molto poco di cinema.
Non è un difetto, è semplicemente un tuo limite che sforzandoti forse potrai colmare
Prendi le mie parole per quello che sono senza dietrologie, purtroppo ne capisci molto poco di cinema.
Non è un difetto, è semplicemente un tuo limite che sforzandoti forse potrai colmare
Queste domande ce le poniamo solo noi, il suo creatore avrà solo dubbi su come spendere il mazzo di soldi che gli daranno
secondo me invece può anche essere stato ideato per un sequel, ma può anche restare nell'immaginario di tutti...nel senso ovviamente il protagonista farà di tutto per fermare i cattivoni ma non è necessario farlo vedere....è il solito discorso del vissero felici e contenti ma non mi interessa se poi fanno dei figli e quello che gli succede dopo è superfluo e non serve alla trama precedente cioè a come i protagonisti si innamorano e convolano a nozze
Infatti doveva fermarsi alla prima stagione
Io che non ho mai usufruito di Netflix,mi abbono a Netflix per vedere unicamente Squid Game, pago il minimo richiesto e cioè un addebito mensile, e poi annullo l'iscrizione.
Hai ricevuto utenze extra paganti per breve periodo.
per me c'è una via di mezzo: è una serie che a differenza di quanto si dice, non sorprende
Poi il secondo gioco sarà lasciare la macchina parcheggiata a Cerignola, il tempo di prendersi un caffè in un bar, e vince chi non se l'è fatta fregare!
Si ma il doppiaggio italiano quando?
De gustibus!
Secondo me continua a sfuggirti il concetto. Una serie tv è un opera raccontata a puntate, non è che in automatico deve avere più stagioni. Certe volte un autore o un regista ha una certa visione e la porta avanti dalla prima all'ultima puntata, fine. Va rispettata questa visione altrimenti come sempre succede la qualità peggiora drasticamente. Sono il primo a godere del rinnovo e della continuazione di serie tv che mi sono piaciute, ma questo è ben diverso da operazioni commerciali e rinnovi forzati solo ed esclusivamente per mungere la vacca (vedi casa di carta).
Squid Game poteva benissimo concludersi così, non è che in ogni serie o film che sia bisogna tirare avanti finché vincono i buoni.
Comunque, se non riesci nemmeno a notare le forzature nella casa di carta (che aveva avuto un finale pressoché perfetto nella prima) dalla seconda stagione in poi è inutile discuterne.
Si prega affinché la direzione Netflix,in una ipotetica seconda stagione,introduca il doppiaggio in italiano!
Poi cari puritani della lingua originale,fate quello che volete eh..ci sono mille opzioni tra lingue e sottotitoli, potete vedervela anche in lingua afghana con sottotitoli in dialetto napoletano!
Concordo pienamente con te.
Ancora non capisco il successo di sta M di serie.....
Molte serie che meritavano molto di più son state interrotte, sta roba ha fatto numeri assurdi....e per me fa quasi schifo.
Bah.
Lascia intendere un "io vi troverò" o molto piú banalmente un cadavere con i capelli tinti che riemerge 3 settimane dopo la sparizione di un tizio senza famiglia ne lavoro.
Mmmmahh, la serie é iniziate proprio bene, ma dalla terza puntata ha cominciato a cedere su tutti i fronti, per poi perdersi definitivamente nelle ultime 3 puntate.
Una seconda serie suona moltissimo di minestra allungata e strariscaldata. Ci saranno resuscitati, ripescati e ribelli? Retroscena incongruenti che verranno svelati con grande pathos?
Passo.
E allora se vincono non ci sta ragione di chiudere la serie alla prima stagione
Torna nel mondo reale.
1) I cattivi vincono nella maggior parte dei casi
2) I "rapinatori professionisti" non cercano rogne con sfide sempre più difficili.
Ma come per nulla necessario? E che lasciano degli assassini a mietere altre vittime? Deve invece chiudersi con la loro sconfitta.
La casa di carta invece rispecchia quello che fanno I rapinatori professionisti ossia quello di superarsi con sfide sempre piu' difficili.
Vabbe' qui avete un modo tutto bistro di interpretare le serie tv, si chiamando appunto serie e stagioni proprio perche' devono continuare, se non vi piacciono guardate I film cosi finiscono subito
Poi come abbiano calcolato questa cifra è un mistero visto che non c'è pubblicità collegata e non è pay per view.
L'omm che po' fa a men e tutt cos, nun ten paura e niente!
Guarda che la maggior parte delle volte dovrebbe essere così. Molte serie sono pensate per essere autoconclusive, proprio come un lungo film.
Il problema è appunto quando si va per forza a tirare fuori una seconda stagione solo ed esclusivamente per mungere un titolo che ha avuto successo.
Ad esempio "la casa di carta" si era conclusa in modo più che soddisfacente ma ora sono arrivati alla quinta stagione che ormai ha stufato anche il più affezionato.
Nel caso di squid game, per carità ha avuto un finale aperto ma un seguito non era per nulla necessario visto che ormai tutto è stato spiegato. Non c'è più il mistero di chi c'è dietro al gioco o la voglia di capire dove si vada a parare
Bah, una serie brutta pompata all'inverosimile...
Eh ma adesso che ha fatto successo netflix sa della sua esistenza e non tollererà la non presenza del politically correct
Per voi tutte le serie devono finire con la prima, vedetevi un film a sto punto.
La seconda stagione ci sta per denunciare e sconfiggere quel gruppo si criminali
La seconda stagione ci sta per denunciare quel gruppo di criminali e sconfiggerlo
Che poi a pensarci in modo realistico, non è mica detto che se torna sull'isola in cui si svolgono i sei round per sventare tutto ciò ne possa uscire vivo. Il Frontman (o chi per lui) potrebbero tranquillamente "zittirlo" in qualche modo, ma forse la sua storyline andrà a collegarsi quasi sicuramente con quella del detective caduto in mare e sbolognato troppo velocemente.