
10 Novembre 2021
Una delle serie più popolari di Netflix sta per volgere al termine e per l'occasione l'account YouTube italiano del colosso dello streaming ha pubblicato un nuovo trailer. Il riferimento va alla quinta stagione della Casa di Carta, suddivisa in due parti (o volumi): la prima è stata pubblicata a settembre e - come previsto - è partita col botto, posizionandosi subito nella top 10 delle serie più viste, la seconda arriverà il 3 dicembre.
Per ingannare l'attesa c'è il nuovo trailer del Volume 2 che ribadisce come "La rapina del secolo giunge al termine". Qualcuno lo giudica un po' troppo spoileroso, ma lasciamo il giudizio finale al lettore, ricordando, per restare in tema di spoiler, che Netflix in occasione del lancio del Volume 1 ha adottato una singolare iniziativa per evitare indesiderate anticipazioni sul contenuto (che si è tradotta in un'altrettanto inconsueta trovata di marketing).
La Casa di Carta è stata una delle serie di maggior successo di Netflix, che non è rimasta con le mani in mano puntando a nuove serie di successo. Prima tra tutte Squid Game che è riuscita ad imporsi come la serie pubblicata su Netflix più vista di sempre e a diventare un potente catalizzatore di nuovi abbonati alla piattaforma. Sia la Casa di Carta, sia Squid Game sono frutto della non scontata capacità di Netflix individuare produzioni "locali" di qualità (la prima è spagnola, la seconda è sudcoreana) che difficilmente sarebbero riuscite a raggiungere la visibilità internazionale senza l'apporto di una piattaforma così diffusa.
Recensione OPPO Reno7: bel design e cuore da fascia bassa
Mazda MX-30: la prova dei consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Mercedes EQE 350+, ora facciamo sul serio e Tesla può iniziare a tremare | Video
Dissipatore ad aria top VS AiO a liquido: chi vince? La nostra prova
Commenti
Concordo.
Io ad ogni nuovo trailer:
https://uploads.disquscdn.c...
Manco ricordo più com'è finita la prima parte di stagione
Berlino alla fin fine è il personaggio che "spacca" nella serie, un po' come Loki nei primi film degli avengers.
E preferirei comunque averlo in squadra se le cose si mettessero male, fedele al piano fino all'estremo sacrificio.
La F.I.G.A.
Gia' conosco I commenti come doveva finire dopo una puntata, l hanno rovinata, troppe stagioni, attori di m3rd..
Sempre le stesse cose dite qui
Anche. Vero.
Secondo me Berlino è l'unico personaggio che merita di questa serie.
Hai fatto bene... Una delusione così, poche volte
che merdata
Viste le prime 2 stagioni. Ancora stanno rapinando qualcosa?
io mi sono fermato alla seconda...che poi in realtà è comunque la parte 2 della stagione 1. Una volta terminata la storia vera, scritta da chi l'ha creata, si passa alle stagioni scritte per i soldi di Netflix. Preferisco tenermi il bel ricordo.
Ma anche basta
La casa di c a c c a.
Carina la prima stagione (anche se a voler fare i critici cinematografici, pessimamente diretto e alcuni attori pessimi), caruccia la seconda... Poi lo sfascio totale... L'ultima stagione una cosa indecente, monotona nonché monotóna, é praticamente un action movie fatto male, senza una storia, flashback inutili uno dietro l'altro, senza più alcuna programmazione da parte del professore, attori al limite della decenza.
Forse per i fanservice con il kulo
Paso Adelante con le pistole
beh oddio "umano" avvocato
ci sono molte cose da fantascienza
farà sicuramente come berlino, che è morto dalla prima stagione, ma è come se fosse ancora vivo, vista la quantità di flashback.
Berlino è straordinario, come personaggio e come interpretazione.
È un mezzo svitato, degenere e forse anche un po' depravato, però è straordinario.
Gli altri sono tutti più o meno insipidi, compreso il Professore.
tipo i musical del gay ?
nn vedevamo l ora
4 lettere, comincia per F finisce per IGA.
Severo ma giusto
mi sa che hai sbagliato articolo
Una delle serie più divertenti (involontariamente?) che abbia mai visto, il mix tra heist-action movie hollywoodiano e telenovelas mi fa piegare dal ridere. Se si riesce ad entrare nell'ottica del fatto che non è una roba seria secondo me è puro intrattenimento.
Una delle serie "umane" ed in contesti "reali" che più mi ha tenuto attaccato allo schermo. Suspense al punto giusto.
Ma soprattutto finalmente hanno fatto fuori quel personaggio inutile di Tokyo.
Non ho mai capito perché questa serie TV ruota (un po' indirettamente) intorno a lei.
Mi fanno fuori Mosca, Nairobi, Berlino, personaggioni con un senso e mossi da ideali e interpretati bene e mi tengono quella ritardata con le mestruazioni perenni.
Mah.
Finalmente beautiful in versione criminale finisce.
Adesso ci resta ancora qualche mese di squid game, che quantomeno è una serie fatta bene
Lo attendo con ansia, finalmente è finito e ce lo leviamo dai cojones.