
18 Febbraio 2022
26 Ottobre 2021 209
La Terra sta rallentando la velocità di rotazione. Niente di allarmante, il nostro pianeta ha sempre alternato periodi in cui ruotava attorno al suo asse più o meno velocemente della media, che è di 86.400 secondi. La media, appunto, fatta di valori diversi tra loro. E la Terra non è da meno, perché nel 2020 era andata più veloce, e ora sembra aver rallentato la sua corsa che, tuttavia, resta sempre leggermente superiore rispetto alla media.
A incidere sono diversi fattori, tra cui i movimenti del nucleo terrestre, degli oceani e dell'atmosfera (non ci sono tuttavia prove scientifiche della correlazioni con i cambiamenti climatici). E noi come facciamo a sapere che la Terra ruota più o meno velocemente? Con l'orologio atomico, strumento "preciso e invariabile" su cui si basa l'Universal Coordinated Time (UTC): l'ultima sua versione è talmente precisa da limitare a meno di 100 millisecondi il suo errore in 14 miliardi di anni! Come spiega Augusto Smerzi dell'Istituto Nazionale di Ottica del CNR, "gli orologi atomici si basano sullo stesso principio del pendolo di Galileo, solo che in questo caso si contano le oscillazioni di un atomo fra due stati quantistici".
Basta che l'orologio atomico (invariabile) e la rotazione della Terra (variabile) non siano più in sincrono per poter calcolare il cambiamento di velocità del nostro pianeta attorno all'asse. E il secondo intercalare (leap second) svolge proprio la funzione di correggere il tempo applicato all'UTC perché sia allineato con il giorno solare medio (ovvero con il giro completo della Terra attorno al suo asse). Il secondo intercalare viene aggiunto o sottratto quando si ha una deviazione temporale superiore a 0,4 secondi.
Lo scenario più comune è quello dell'aggiunta di un secondo, piuttosto che della sottrazione. Così è avvenuto dal 1972 fino al 2016, e con una certa regolarità. Solitamente la correzione viene effettuata il 30 giugno o il 31 dicembre. L'ultimo caso, come detto, risale a 5 anni fa, quando è stato aggiunto 1 secondo alle 23:59:59.
Intercalare che, si è visto, è positivo, ovvero che prevede l'aggiunta di 1 secondo. Ma nel 2020 la Terra ha accelerato talmente da portare gli scienziati a pensare di inserire un secondo intercalare negativo per la prima volta. L'anno scorso è stato battuto il precedente record del 2005 per ben 28 volte, e il giorno più corto di tutti è stato il 19 luglio, 1,4602 millisecondi in meno dei canonici 86.400 secondi. Anche il nostro pianeta, evidentemente, aveva fretta di terminare l'annus horribilis...
Il 2021 è a due facce: fino al 30 giugno la Terra ha continuato a ruotare più velocemente della media (0,39 millisecondi in meno al giorno rispetto alla media), ma la situazione è cambiata dal 1° luglio. A partire da quella data, infatti, le giornate si sono allungate di 0,05 millisecondi rispetto al 2020. Variazioni infinitesimali, certo, ma che stanno a significare come la Terra abbia interrotto il processo di accelerazione, anche se al momento continua a ruotare ancora più velocemente della media.
Dunque nel corso dei prossimi anni potrebbe esserci una novità, ovvero l'introduzione di un secondo intercalare negativo. Tutto dipenderà dalla Terra, perché non c'è modo di prevedere le variazioni, almeno con la conoscenza che abbiamo oggi.
Commenti
credevo fosse colpa di chi non vuole iniettarsi il siero sperimentale quando manifesta la stupidità della moltitidine pecora .........
Ulteriore conferma che in questo periodo le palle girano più del solito
Aggiungete pure alle varie battute scontate
Una testata nucleare americana al giorno toglie l'uomo di torno.
Controlla l'orologio era sicuramente sfalsato di qualche secondo..
Proprio sicuro di non risultare patetico..?
Posso darti dei suggerimenti:
1) usa il tema scuro
2) attiva Always on Display al tocco invece di lasciarlo sempre attivo
3) disinstalla tutte le app che non usi
4) disattiva tutte le app non disinstallabili che non usi
5) installa "good guardians" e questi moduli:
a) battery tracker: ti aiuta a capire cosa drena la batteria
b) galaxy app booster: ottimizza l'avvio delle app
Ci sono pure altri moduli installabili che ti possono interessare ma questi secondo me sono fondamentali.
Forse in questo modo risolvi il drain in background, e se risolvi questo problema penso che la batteria ti durerà molto di più
No, certo che no! Voglio solo dire che sia una pizza
E' Tony Stark che fa degli esperimenti.....
DRAFT
Alternativa A
Niente di allarmante, il nostro pianeta ha sempre alternato periodi in cui impiega piu' o meno tempo per completare un ciclo ruotando attorno al proprio asse [ più o meno
velocementerapidamente ] mentre in media [ quel nostro pianeta ] impiega 86.400 secondi.NOTA:
la velocità esprime quella misura dello spazio percorso nell'unita' di tempo [ m/s ; Km/h ]
Alternativa B
Niente di allarmante, il nostro pianeta ha sempre completato quel ' ciclo di rotazione ' impiegando una durata variabile, impiega piu' ovvero mento tempo a periodi alterni pertanto la frequenza non corrisponde sempre a quella media che approssimativamente è di 0.012Hz.
/DRAFT
Qualunque cosa ma non un live battery :)
Non avete capito niente. È tutta colpa dei vaccini che tramite le onde 5g, amplificate dal grafene ( o ossido di grafene) contenuto in essi spinge là scie chimiche lasciate dai potenti e dalle lobby in direzione opposta alla rotazione terrestre . Essendo questa piatta, come scoperto recentemente, scatena l’effetto pac man. Il governo ovviamente d’accordo con bill gates e michael jackson ( è ancora vivo) insabbia tutto costringendo i nostri eroi novax e terrapiattisti al silenzio tramite il green pass… green che vuol dire verde… come i rettiliani. Coincidenze? Io non credo
Ovviamente nessuna offesa si figuri ahaha buona serata :)
Basta che si fa un giro nei miei commenti e vedrà che ero molto attivo, semplicemente ho cannato questo blog, il caro luca qui invece prima era rick deckard tra i vari pseudonomi.
ao che vi devo dire..se è arrivata l'ora pazienza
Vero, lo penso anche io ma non capisco cosa drena così tanto accidenti
Se in un blog di tecnologia entri a guardare e commentare un articolo sulla rotazione terrestre... e ti chiami heysiri.. insomma
Fatti na domanda da solo su Che cavolo cerchi
Quello rappresenta tutti noi italiani
Esattamente.
Si.
Partiremmo tutti per la tangente!
e se smettesse di girare?
Il Re del Mondo avrà la meglio! Shamballah non cadrà!
Si parla di un millesimo di secondo. Complimenti per l'occhio!!!
Utilissimo a te. Dato che non cerco smartphone mi importa poco di quanto dura un Motorola
Da come scrive sembra un suo grande fan
Quindi i terrappiattisti non hanno sbagliato, ma erano solo in anticipo con i tempi
Perché c'è un tizio a pecorina nell'immagine di copertina?
Evidentemente alla fine "gli umani" le fanno girare un pò a tutti, pianeti compresi..
Vorrà scrollarcisi di dosso...
magari sono tutte 'ste eruzioni vulcaniche... 'na botta di qua, 'na botta di là....
Con tutte le bombe atomiche esistenti fai solo il solletico alla terra, la loro esplosione sarebbe una catastrofe solo per gli animali che vivono in superficie. L'uomo ha la tendenza a sopravvalutare il suo potere.
Irregolarità normale nell'universo, la perfezione esiste solo nella nostra fantasia.
Impossibile, la Terra dovrebbe girare ad una velocità superiore a quella della luce per appiattirsi e tu verresti sparato nello spazio a velocità luminare!
quando accelera avrà voglia di buttarci tutti fuori. E ha ragione!
Solitamente certi articoli non mi attirano
Questo si.
grazie al nero del nuovo cielo oled! :D
E' vero, l'avevo notato anche io.
anche la mi band misura la rotazione terrestre
Sarà un caso ma io come anche un mio amico abbiamo notato come quest'estate venisse più buio prima rispetto gli altri anni ( zona Milano ) , una volta non era così
Dove?
Senza offesa (tra l'altro, che offesa sarebbe?), non l'ho mai visto il suo nick qui su hdblog, eppure frequento questo blog da anni e ho vissuto i momenti migliori in cui era usuale contare un numero di commenti a 3 zeri tanto che le pagine si bloccavano.
Aho senti , sto su sto blog dal 2009 abbandonato da 1 annetto ormai, il caro luchetto qui intenditore di bobine di tesla, ha cambiato nick e profili a tutto spiano, si son create amicizie e gruppi facebook per quanto stava sulle p4ll3.
Comunque si ringrazio della mia visibilità Giorgia Meloni che mi ha fatto entrare nel club del caro Richard.
Questa Terra è davvero molto Capricciosa
Certo, perchè più la terra gira veloce e più i giorni si accorciano, quindi considerato che i farmaci vengono assunti un tot numero di volte al giorno si venderanno più farmaci e loro guadagnano di più, maledetti.
E per poter cambiare il rate di rotazione della Terra!