La crociera più lunga di sempre: 274 notti intorno al mondo da 65.000 $ (a testa)

21 Ottobre 2021 160

Stanchi di starvene a casa dopo un anno e mezzo di smart working, didattica a distanza e videochiamate ad amici e parenti? Basta, è ora di rimettersi lo zaino in spalla e di tornare a visitare il mondo. E allora perché non farsi una bella crociera di due settimane - quasi un anno? L'offerta c'è, la nave pure, e le prenotazioni sono aperte. Servono solo del tempo (tanto tempo) e soldi (tanti soldi). É il prezzo da pagare per vivere una delle più emozionanti avventure della propria vita: il giro del mondo in mare toccando "tutti e 7 i continenti", ovvero Nord America, Sud America, Europa, Africa, Asia, Oceania e Antartide.

LA NAVE

L'avventura si vivrà a bordo di Serenade of the Seas, nave costruita in Germania nel 2003 (la madrina è stata Whoopi Goldberg), lunga 294 metri e larga 32, con 13 ponti e capace di ospitare 2.476 passeggeri. Ha di tutto, dalla parete di arrampicata al centro fitness, dalla spa al mini golf, ristoranti, bar, aree per bambini, un teatro, un cinema e diverse piscine. Insomma, difficile annoiarsi.

QUANDO E PER QUANTO TEMPO

Per preparare i bagagli c'è tempo: la partenza avverrà il 10 dicembre 2023 da Miami e si concluderà il 10 settembre 2024, sempre a Miami. É anche possibile prenotare una crociera parziale:

  • 10/12/23-11/2/24: Americhe e Antartide
  • 11/2/24-9/5/24: Asia e Pacifico
  • 9/5/24-10/7/24: Medio Oriente e Mediterraneo
  • 10/7/24-10/9/24: Mediterraneo e Nord Europa

Perché rinunciare al giro completo? Solo così si potranno visitare 65 Paesi, 150 destinazioni turistiche, 11 meraviglie del mondo. Dunque, prendete il telefono e prenotate la Ultimate World Cruise di Royal Caribbean: vi aspettano 274 notti da sogno.

COSA SI VEDRÀ

Impossibile elencare tutte le tappe previste dalla crociera più lunga del mondo. Si potranno ammirare 11 meraviglie del mondo:

  • Chichen Itza
  • Cristo Redentore
  • Cascate di Iguazu
  • Machu Picchu
  • Grande Barriera Corallina
  • Grande Muraglia cinese
  • Taj Mahal
  • Petra
  • Piramidi di Giza
  • Tempio di Artemide
  • Colosseo
QUANTO COSTA (E COSA É INCLUSO)

E veniamo alle note dolenti. I prezzi vanno da 60.999$ a oltre 112.000$ a persona, cui si devono aggiungere tasse e tariffe portuali. In sintesi, per fare il giro del mondo da dicembre 2023 a settembre 2024 a bordo della Serenade of the Seas di Royal Caribbean servirà scucire tra i 65.000 e i 116.000$ (ma è previsto uno sconto del 10% se si paga entro il 6 gennaio 2023). Sono inclusi:

  • biglietto aereo in classe business (A/R)
  • hotel e gala prima della partenza
  • transfer
  • bevande Deluxe
  • mance
  • connessione a internet
  • lavanderia
  • visita alle 7 nuove meraviglie del mondo (solo per chi è iscritto al programma della compagnia, gli altri dovranno sborsare extra)


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Funz

Ti buttano a mare direttamente, come da tradizione marinara

Magnitudine
paul giatti

no,deriva seguendo le correnti oceaniche:
immagino che sia per questo,che dura 275gg....

Sepp0

Alla fine se si divide per numero di notti il prezzo (base) non è nemmeno così elevato ma bisogna vedere cosa comprende, se non ci sono le bevande extra pasto e (buona parte del)le escursioni, arrivare a raddoppiare quasi il costo è un attimo.

Mi pare ce ne sia una simile con la Costa, ma il costo dovrebbe essere più abbordabile.

Giacomo Mastrantonio

Credo siano più felici rispetto a come moriremo noi in Italia

Paolo Giulio

... per cultura generale (visto che PERSONALMENTE "7 continenti" mi fa storcere il naso come assunto...)

https://uploads.disquscdn.c...

Ritornoalfuturo

mica stai un'ora fuori a visitare la città.

massimo mondelli

Certo tutti insieme di corsa perché ci vuole un sacco di tempo per scendere e per risalire. Insomma un'ora d'aria. Proprio come in prigione

Magnitudine
Mr. G - No OIS no party

Per 274 giorni di fila? Poi ti innamori

Cloud387

Possiamo farlo rientrare nella sezione coca con una piccola appendice

Magnitudine

Ho sentito dire che hanno fatto anche il cimitero dentro la nave così quando i vecchietti crepano li possono tumulare immediatamente.

Magnitudine

mi avevi quasi convinto ma manca l'alcolismo :(

Magnitudine

infatti mi sa che la ciulata sta nella nave vecchia, mi pareva troppo un buon prezzo !

Magnitudine

ottima scelta !

Magnitudine

il problema spesso è che pensate troppo di cose che non competono.

Magnitudine
Ergi Cela

Io lo farei per far vivere tutti allo stesso modo,ripulire il pianeta e poter accelerare con l’evoluzione spirituale e poter esplorare nuovi pianeti con la collaborazione di tutti per nuove idee e progetti,mettendo tutti sullo stesso piano

ACTARUS

Non c' è problema...i ricchi possono inquinare...

Giuseppe

ci fracassano i maroni giornalmente con il problema pianeta, inquinamento etc etc, e poi i ricconi si vanno a fare crociere annuali, questa nave va ad idrogeno? come le altre?

Squak9000

io che scendo dalla nave dopo 274 notti... https://uploads.disquscdn.c...

giovanni cordioli

Ma quali cambiamenti climatici ?
Quando ero bambino io, eravano in 3,4 miliardi al mondo mentre oggi sfioriamo i 7,867 miliardi di esseri umani.
Persino in Italia le città hanno più che quadruplicato la propria superficie e si è andati a costruire a ridosso dei fiumi e in aree da sempre sottoposte a dissesto idrogelogico (alluvioni frane ecc ecc )
Non parliamo poi del resto del mondo come in Asia o India dove in meno di 50 anni modesti villaggi di pescatori sono diventati sterminate megalopoli da decine di milioni di abitanti costruite su acquitrini, paludi bonificate, deviando fiumi e disboscando aree grandi quanto intere regioni.
i fenomeni meterologici "estremi" dovuti ai cambiamenti climatici esitono solo nella fantasia di Hollywood o nel marketing delle inutili aziende "green":
La realtà è che ci sono sempre stati, il clima è sempre stato uguale ad oggi,
solo che se 50 anni fa si allagava un'area attorno a Shenzhen non fregava niente a nessuno, se invece succede oggi è una catastrofe con migliaia di morti, e sapete perchè?
Perchè Shenzhen come centinaia altre città nel mondo 50 anni fa non esisteva.
Shenzhen è passata da meno di 20.000 abitanti nel 1978 ai quasi 14 milioni di oggi, in meno di 30 anni. ( per darvi un'idea delle mostruose dimensioni di cui stiamo parlando basta considerare che mettendo insieme le 4 città italiane più grandi del nostro paese, Roma, Milano, Napoli, e Torino, non arriviamo neppure a 6 milioni di abitanti, in pratica poco più di un terzo di Shenzhen..)
E Shenzhen non è l'eccezione, ma la regola in certe aree del mondo.
Oggi ci sono in Asia e India città che da sole hanno metà della popolazione italiana che quando sono nato io non esistevano neppure.
Ma se costruisci un formicaio in una conca dopo non puoi accusare i cambiamenti climatici se quando piove sulle alture attorno al formicaio le formiche muoiono annegate (Genova ad esempio andrebbe semplicemente demolita e ricostruita da un'altra parte:
è semplicemente impossibile non avere bombe d'acqua ad ogni fortunale violento,,quando si crea un imbuto di cemento che dalle colline arriva al mare)
La realtà dei fatti è che l'unica vera emergenza planetaria è solo una e si chiama sovrappopolazione:
Anche in Italia,visto che il nostro territorio potrebbe sostenere al massimo 18-20 milioni di persone...Mentre invece siamo in 60, coi bei risultati che vediamo:
Ambiente pesantemente inquinato, cementificazione selvaggia, dissesto idro-geologico, costo degli immobili alle stelle, disoccupazione, importazione massiccia di materie prime energia e alimenti dall'estero con costi crescenti, ecc ecc ..
Siamo troppi, punto:
E non si risolve NULLA con l'auto elettrica o le lampadine a led.

Funz

Immensa cretinata, studia.

Funz

Diciamola tutta: si parla delle emissioni di ossidi di zolfo. Se parliamo di CO2 le navi fanno il 2 o 3% delle emissioni globali legate ai trasporti.
Ma è una caxxata che le navi inquinino di più di tutte le auto (sottinteso: le auto elettriche sono inutili), prego piantiamola di ripeterlo.

peyotefree
peyotefree
Actarus71

I veri ricchi costruiscono le navi che vendono ai medio-ricchi che ospitano i poco-ricchi che sfottono i povery con le loro noiose crociere

skylineeeeeeful

sei male informato, sulle navi è in corso da anni un percorso green, tanto che le ultime navi da crociera sono ad LNG e non più ad HFO; al momento si sta cercando di capire come introdurre l'idrogeno, nonostante al momento sia solo pubblicità (manca tutto).

skylineeeeeeful

una delle crociere che più vorrei fare

Matteo Rossi

Esatto

remus

Mi accontenterei del minimo indispensabile, non mi va di ingozzarmi allo sfinimento :D:D

R4gerino

Ehm, non credo francamente.

R4gerino

I veri ricchi affittano le proprie navi ad altri ricchi.

Accapi

no solo lo 0.17% guadagna 20000 (lordi) quindi 12000 netti mensili. se fai 20000 netti allora è lo 0.09%

Accapi

Scandalizzato dall'ignoranza econimica delle persone. Poi se ti basi su ciò che leggi su internet, allora tutti guadagnano 10k al mese come tutti ce l'hanno di 30cm. 80 mila netti vuole dire 140 mila lordi + contributi. Secondo Istat solo lo 0,5 % dei contribuenti (non degli abitanti) dichiara quella cifra sono circa 200.000 persone in tutta Italia.

Antonio Guacci
Ginomoscerino

l'1% guadagna cifre oltre i 20000€ mensili...
7000€ al mese sono 84000€ l'anno, di imprenditori con 2-4 dipendenti che fanno quelle cifre ce ne sono abbastanza

Body123

Nemmeno l'1% della popolazione italiana

Raiden
Matteo Rossi

I veri ricchi non vanno in crociera

Matteo Rossi

Perché non spendo una cifra simile per una crociera, mi faccio un viaggio organizzato come si ddve

Faber983

Ti piace? No. Opinione tua. Mi piace? Si opinione mia.

Roberto

La svolta green sta portando nuova linfa a un settore alla canna del gas come quello dei mezzi di trasporto privati, che ormai vive di sussidi a pioggia.

Phoenix

Di certo non tanti e di certo non abbastanza da potersi permettere di stare un anno fermi in vacanza.
Il punto comunque è un altro, ossia che il collega Giorgio sostiene che in una vita "normale" si spendono quelle cifre, secondo i suoi calcoli.

LoseYourself

Per me sarebbe una tortura una cosa del genere. Odio stare sui traghetti per più di mezza giornata.

MatitaNera

Che cu lo

Rick Deckard®

Che tu ci creda o no, tanti

Rick Deckard®

Non lo so, anche le navi non sono poche

Cito miro

Solo il gfvip è più lungo

Phoenix

L'economia non è il tuo forte.
237$ al giorno per 30gg mensili fanno 7.116€. Quanti italiani guadagno questa cifra mensile?

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video