Jony Ive, ecco il sito di LoveFrom: l'esaltazione del minimalismo

13 Ottobre 2021 39

Jony Ive è una delle figure più rimpiante in Apple, seconda solo a Steve Jobs. Del resto, si tratta dell'uomo alle spalle dei design più iconici dell'azienda di Cupertino: dall'iMac all'iPod, dall'iPad agli iPhone. Com'è noto, nel 2019 ha lasciato il gigante californiano creando LoveFrom, il suo nuovo studio di design. Una realtà che, sorprendentemente, è rimasta senza un portale web fino a oggi, quando è stato lanciato LoveFrom.com.

Un portale che rappresenta un po' lo specchio della filosofia che ha sempre accompagnato Ive. Come potete osservare voi stessi infatti, è composto da una sola landing page con un testo che scorre in verticale e spiega cos'è LoveFrom: "È un collettivo creativo. Siamo designer, architetti, musicisti, registi, scrittori, ingegneri e artisti. Potresti conoscerci dal nostro lavoro passato. Siamo ossessionati dalle tradizioni del creare e del fare. Fanaticamente devoti all'eccellenza. Insaziabilmente curiosi. Collaboriamo con leader e fondatori. Lavoriamo su progetti per la gioia. Sviluppiamo le nostre idee. Amore e furia".


Un approccio che ricorda un po' il modo di comunicare di Steve Jobs. Ive, non a caso, è stata una delle figure più vicine al compianto fondatore dell'azienda di Cupertino. Allo stato attuale, dopo un primo periodo di collaborazione esterna, sembra aver interrotto completamente il rapporto con Apple. Stessa cosa per quanto riguarda LoveFrom che, ad oggi, non ha mai intrapreso progetti con il gigante californiano nonostante gli ormai due anni di vita.

Non ci sono dubbi che la caratura di Jony Ive consentirà di per sé a LoveFrom (come del resto già accaduto) di poter stare in piedi e sviluppare un proprio business. Rimane comunque una cosa singolare il fatto che un studio di design, al giorno d'oggi, abbia operato per due anni senza una presenza ufficiale sul web.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

No, non è così. È stato fatto sicuramente un lavoro di armonizzazione fra hw e sw ma di certo non è diventato uno dei designer di riferimento della nostra epoca per i software..

Non si tratta di difendere..non ne ha bisogno..dico solo che è evidente che questo sito non ha alcuna finalità commerciale. Poi i gusti sono soggettivi non sto dicendo che Deve piacere, ma che non deve essere utile

Darkat
Davide

Ma non è assolutamente vero, in primis perchè a certi livelli non sei tu che cerchi clienti ma sono i clienti che cercano te, e sei tu che decidi quali clienti accettare se sanno come raggiungerti.
In molti casi non si tratta nemmeno di essere "ad un livello" ma semplicemente di ciò che cuoi fare.
Ha lasciato apple dicendo che si sarebbe dedicato a passioni personali, significa che ha talmente tanti soldi che di sicuro l'approccio non è quello della start up che cerca visibilità.
Questo sito è la più grande perculata della storia, e stare anche solo a commentarlo genera solo risate.
Lui poi non lavora nel digitale in senso stretto, ha sempre disegnato prodotti fisici..

Darkat

Ascolta, NESSUNO al giorno d'oggi può vivere a lungo senza avere una presenza digitale, soprattutto chi nel digitale lavora. Come già detto Ive è da anni che non mostra nulla di buono nel suo lavoro e, infatti, non ha fatto nessuna grande collaborazione da quando è uscito da Apple...un motivo ci sarà no?

Davide

Questo non è uno studio di design che cerca clienti..non ha bisogno di un biglietto da visita in cui ci siano i contatti e l'indirizzo..forse non si ha ben presente chi siano per pensare che abbiano bisogno di un sito in cui farsi pubblicità o dire cosa fanno e come rintracciarli

Sick Ikon XxVi

Minimalismo is the new non avevo voglia di farlo

Davide

Orribile. Ê una pagina che si fa di demo in terza superiore

Darkat
Darkat
Gioppe
Ocram

Bella, bella m3rd4

Vive

Non sono d'accordo perché il design è sempre fonte d'ispirazione per altri, non si tira solo l'acqua al proprio mulino, specie quando sei leader.

Quello che fanno tutti gli altri è solo una naturale conseguenza, tu hai creato un prodotto di tendenza, gli altri si adeguano.

Servirebbe qualcuno con la forza e le palle di andare controcorrente e proporre qualcosa di veramente diverso e nuovo, ma costa ed è rischioso.

Davide

io penso invece che resterà esattamente cosi..
Detto sinceramente, nel caso potessi permetterti desiner di quel calibro cercheresti il loro sito per i contatti? Dubito...

lore_rock

Sarò sincero, secondo me questo minimalismo spietato ha fatto il suo corso.
Un tempo il design era forzato su soluzioni complesse e negli anni passati ci é stata la ricerca di qualcosa di più semplice, adesso però siamo arrivati in ad un punto in cui questa continua semplificazione ha fatto perdere una connessione emotiva con i prodotti, in poche parole: il design é diventato sterile, e quel sito ne é, purtroppo, un manifesto.
Da Ive mi aspetterei un cambio di paradigma, qualcosa che oltre ad evocare semplicità possa anche connettere emotivamente l’utilizzatore.

DonatoMonty81

Incredibile ci abbiano impiegato solo due anni per creare questo sito

Gioppe

Jony ha proposto, negli anni, la sua visione del design.
Ha funzionato, è piaciuta (che sia per il design vero e proprio o il marketing poco importa) e questo conta. Se poi tutti gli altri cercano di uniformarsi alla sua visione, non è colpa di Jony Ive, ma è una causa legata alla volontà, degli altri, di guadagnare di più sperando in un successo analogo a quello che Apple ha avuto con i suoi prodotti.

Marco

Mi manderesti qualche link di questi video? E' un argomento che non conosco e vorrei darci un'occhiata

Luca Lindholm

Vero, tutti i loghi e il design dei marchi si sta uniformando.

Ci sono dei video su YouTube che sono tristissimi, riguardo all’evoluzione di molti marchi anche famosi negli ultimi 10 anni.

T. P.

pensavo una pagina tutta bianca con scritta bianca (diversa tonalità)
nera in modalità scura con scritta nera (diversa tonalità)
mi hai molto deluso caro Jony

Vive

case in point.

https://uploads.disquscdn.c...

Vive

Il minimalismo è stata la nostra rovina.

Sta distruggendo completamente la personalità nel design in favore del piattume.

R4nd0mH3r0

less is moar

efremis

Sicuramente non rimarrà così il sito

xyz0n

per come la vedo io, è stata la persona più sopravvalutata del pianeta...

Hodd Toward

Eh, niente: Interfaccia uomo-macchina.

Hodd Toward

Banali.

DefixRoot

Abbiamo capito che Jony non è un programmatore! xD

ErCipolla

Capisco il tuo punto di vista, però i siti che hai postato non è che siano chissà che meraviglie di design... il 2 e 3 sembrano il classico tema WordPress preconfezionato, non ci vedo nulla di interessante... un po' meglio quello dell'ISIA (anche se la palette cromatica non mi piace granché, ma quelli son gusti)

Davide

Sul sito posso anche concordare, ma i tre che hai citato sono tutto fuorchè piacevoli o minimal..

Il primo è molto caotico, pieno di oggetti che ti mandano in confusione
Il secondo si, mimal, piacevole, ma lo scopo è totalmente diverso e quindi è molto più ricco
Il terzo è quello che apprezzo di più come ordine, ma vecchio nello stile e nel concetto..

Al di là della bellezza, funzionalità etc, bisogna sempre chiedersi quale sia lo scopo, a chi è diretto..
Mi sembra evidente che Ive non abbia bisogno di un sito per dire chi sia e cosa faccia. E' un semplice biglietto da visita..e direi che come originalità è insuperabile..

Surak 2.04

Non è altro che un modo per occupare il "dominio" senza far pensare ad errori da parte di chi li cerca ma non conta, dato che chi conta... li contatta direttamente allo studio.

berserksgangr

Pagheranno poco per l'hosting

Amore e furia

Bell'ossimoro. :\

BlackLagoon

concordo

ally

Jony Ive senza Steve Jobs non sarebbe nulla, dire sopravvalutato è poco...

momentarybliss

Direi minimalista nella forma ma non nei contenuti

Lantern8

far parlare di sé

Massimo Trentin
Galy

Speriamo si riprenda, dai poverino...

Utilità?

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO