RMS Titanic, 9.090 pezzi per il set più grande di Lego: in vendita da novembre

08 Ottobre 2021 139

Lego ha annunciato ufficialmente il suo più grande modello mai rilasciato: una replica della tanto famosa quanto sfortunata nave da crociera RMS Titanic che arriva in occasione dei 110 anni dal suo varo avvenuto a Belfast nel 1911. Oltre 9.000 pezzi e 135 cm di lunghezza (44 altezza e 16 larghezza) per questo modello decisamente straordinario, sia dentro che fuori dato che può essere sezionato per vederne la struttura interna.


Con i suoi 9.090 pezzi, il Titanic di Lego supera di poco i 9.036 pezzi necessari per costruire il Lego Colosseum ma siamo ovviamente ben lontani dai 400.000 necessari per la Lamborghini Sián FKP 37 in scala 1:1, decisamente non commerciale. La scala 1:200 del modello ha permesso a Lego di includere non solo un elevatissimo livello di dettagli, tra cui piscine, scialuppe di salvataggio, passeggiate e ponti ma anche una serie di caratteristiche funzionali: le ancore possono essere calate, issate ed è presente un meccanismo che consente di regolare la tensione dei cavi che corrono lungo gli alberi.


Questo il commento di Mike Psiaki, design master del LEGO Group:

Al momento del suo lancio, il Titanic era l'apice dell'ingegneria nautica, il più grande veicolo in movimento mai creato. È stato un viaggio incredibile ricreare questa nave iconica con i mattoncini LEGO, utilizzando progetti creati oltre un secolo fa. Progettare il LEGO Titanic con una tale attenzione ai dettagli, alle dimensioni ma anche all'accuratezza, ci ha permesso di creare una delle esperienze di costruzione più impegnative fino ad oggi. Siamo certi che i costruttori di mattoni e gli appassionati di navi di tutte le età adoreranno costruire il set ed esporlo nelle loro case".


Il modello si divide in tre sezioni ma non per simulare l'incidente che ne causò l'affondamento. Potendo effettuare questa divisione, è possibile vedere molti dettagli interni della nave tra i quali la grande scalinata interna della prima classe, una sala da pranzo e quella delle caldaie. Molto dettagliati anche gli enormi motori che possono essere rimossi, con pistoni che si azionano al muoversi delle eliche.

Per quanto riguarda prezzo e disponibilità, Lego Titanic sarà in vendita dell'8 novembre al prezzo di 629,99 euro con preordini a partire dal 1 novembre.


139

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zambotronic

preso e terminato in un giorno...favoloso

DjL4S3r

Ci ho sempre pensato ad acquistarlo, ma non ci sono mai riuscito, prima o poi lo prenderò!!! :D

DjL4S3r

Complimenti per la super collezione di Lego, io adoro i lego ma purtroppo nel tempo, mi sono dovuto adeguarmi ad altro, anche se da assemblare qualsisi, auto, trasformers, musk, ecc..., cosa con i mattoncini colorati, mi sono poi spostato ad asselblare pc XD Saranno sempre nel mio cuore, perchè mi hanno insegnato tanto nella mia infanzia :)

ormonello

Dovresti provare a cercare nel mercato MOC .. ci fanno di tutto dalle frecce tricolori a diversi veicolo militari.. ti vendono generalmente le istruzioni e poi ti devi comprare tu i pezzi.. uno sbattimento.. ma poi tanta soddisfazione

ormonello

Impossibile quella cifra perché ce ne sarebbero troppi in giro.. fra 30/40 anni forse .. ma dubito

ormonello

Sulla carta tanto .. ma non sono sempre i set più grossi poi quella da collezione.. per esempio un’esperto mi disse tempo di da acquistare un locomotore “coccodrillo” dal valore relativamente basso dicendomi che sulla carta aveva un buon potenziale per i collezionisti.. sono tutte scommesse .. ma già ora costa di più di quanto era venduto..

sk0rpi0n

Titanico anche il prezzo...

T.Bombadillo

Il lego è alla portata di tutti, in più nel suo essere giocoso ti accompagna fin da piccolo.

ErmenegildoBranduardi

Non conosco il modellismo, ma il succo dei Lego è che con molti pezzi in comune puoi fare cose totalmente diverse.
Stessi pezzi che montati in maniera diversa creano due cose diverse.
E il fatto che un mattoncino di 50 anni fa si lega a quello prodotti adesso, seppure con tecniche costruttive migliorate

Mauro Corti (Sbabba)

Non ho detto siano la stessa cosa, ma sono simili

Galy

Il modellismo vero è la ricerca della perfezione nel replicare un qualcosa di reale, con i lego tutto il contrario.

In teoria è modellismo, ma è agli antipodi di quello che cerca di raggiungere appunto il modellismo classico.

Mauro Corti (Sbabba)

Si potrebbe anche dire la stessa osa al contrario: non capisco la passione per il modellismo, ci sono i lego che sono cosí belli!

Alla fine sono due cose simili fra loro, per cui non vedo come si possa amare una e odiare l'altra.

Michele

Bellissimi i lego, costruisco robot da 30 anni, i mattoncini sono una favola, e splendida la nave Titanic!

Claudio Antonetti

Praticamente una rata del mutuo.... quasi quasi chiedo se a dicembre me la fanno saltare eheehehe

Mattia Alesi

Amico è un foglio di carta, ritagliato per altro...

Aristarco

Visto che vivi vicino a me ti porto mio figlio così da di mattoXD

Aristarco

Come fai a prendere un set lego e non montarlo immediatamente?

pollopopo

a quel prezzo ci prendi un modellino radiocomandato :P (quasi)

Non capisco se ci sei o ci fai ma ok

Ben

"Troviamo un altro lego che ha aumentato il suo valore" e non avrei perso tempo prezioso a risponderti

Sai si parlava di lego qui

Ben

Ti ho trovato qualcosa che ha aumentato il suo valore, non sono un esperto di lego

Parlavo di lego non di auto

Ben

Un’Alfa Romeo 4c, difficile trovarne una usata sotto i 70k euro, costava nuova intorno ai 50k, i primi esemplari del 2013.

MartinTech

quaaaaaaanto????
https://www.amazon.it/Revell-Titanic-Puzzle-Multi-Colour-00112/dp/B07N8RT7XB/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=modellino+titanic&sr=8-14

eccolo qui, ed è praticamente identico :P

MacheteKowalski

É sempre un rischio perché poi Lego fra 5-6-8-10 anni ti piazza una bella riedizione dello stesso set e quindi tanti reseller che magari comprano solo per lucrarci su rimangono fregati. Vero che rimane sempre mercato per set comunque vecchi ma non tutti poi hanno mercato.

LeX

Perché non hai visto quelli di 2Legostoryteller!

eL_JaiK (Ban totali: 1)
eL_JaiK (Ban totali: 1)
skylineeeeeeful
MatitaNera

Facci vedere la città

Bibbidibobbidibu

Swiffer! Ma fortunatamente è una stanza poco usata se non solo per i lego, quindi poca polvere! https://uploads.disquscdn.c...

Bibbidibobbidibu

Quali sarebbero quelli modulari?
Beh comunque credo sia una passione molto sana non te ne faccio certo una colpa se preferisci montarli, se avessi per dire il Millennium Falcon sarebbe difficile resistere alla voglia di montarlo haha

Bibbidibobbidibu

Guarda, io colleziono lego per montarli e godermeli, sto portando avanti un progetto di "città", e poi colleziono set vari, e diciamo che i guadagni li puoi anche fare, ma devi starci dietro tanto e soprattutto investire in tanti set, non uno o due. Ci sono persone che hanno garage stracolmi di set che tengono li ad invecchiare come fossero bottiglie di vino. Io tendo a costruire, raramente compero per investimento, ma vabbè, io amo quei maledetti carissimi mattonicini. Se vuoi un consiglio, investi sugli ideas, solitamente hanno pressi molto abbordabili ma sono generalmente quelli che nel tempo aumentano di valore, o ancora meglio i modulari, li vai a colpo sicuro.

Si, è valido ed è uno dei più famosi che tratta nell spicifico il valore dei set, ma ne esistono anche altri...figurati!

Kinto

Bello! Quello lo avrei voluto anch'io sebbene facente parte dei cattivi

Kinto

bastano e avanzano 2 gemelle

Bibbidibobbidibu

Guarda, io colleziono lego come non ci fosse una domani, ed è difficile dare una risposta. Sicuramente, se hai la possibilità di tenerlo in un angolo della casa, dimenticartene e ritirarlo fuori intonso tra 10 anni, beh, sicuramente avrà preso valore. Quanto? chi lo sa...300 euro? di più? qualcosa sicuramente. tieni anche conto delle dimensioni e del peso, per cui spedire avrebbe magari delle ripercussioni sull'integrità della scatola (credimi, i set così grossi è più facile che tu li venda con scambio a mano). Poi guarda ci sono set di 10 anni fa che costavano 89 euro e che oggi se vuoi nuovi devi sborsare 450 euro, altri che non valgono nulla. Comunque esiste un sito, brickeconomy, è abbastanza ben fatto e ti da un'idea...

Cito miro

C'è anche il set con l'iceberg

Raphael DeLaghetto

Io colleziono le scarpe almeno me le metto

Raphael DeLaghetto

Infatti nbasta andare al decathlon o su amazon

Raphael DeLaghetto

Così come andare a mign...te

Raphael DeLaghetto

Avevo il devastator dei trasformer

Ben

È la prima cosa che ho pensato, comprarlo e tenerlo sigillato, come hai detto, nella speranza che possa acquisire valore.

Raphael DeLaghetto

E fallo sto figlio, no?

Raphael DeLaghetto

Nessuno

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO