Netflix aumenta i prezzi degli abbonamenti Standard e Premium in Italia

02 Ottobre 2021 1237

Brutta notizia per gli abbonati al celebre servizio streaming, poiché a partire da oggi, 2 ottobre, Netflix aumenterà i prezzi in Italia per i suoi piani Standard (da € 11,99 a € 12,99) e Premium (da € 15,99 a € 17,99). Il prezzo del piano base non cambierà, rimanendo a € 7,99 come è stato sin dall'inizio dell’erogazione del servizio in Italia.

Questi aumenti verranno applicati a tutti i nuovi abbonati dal 2 ottobre, mentre per quanto riguarda gli utenti con abbonamento attivo, la notifica dalla variazione di prezzo arriverà dal 9 ottobre. Gli abbonati saranno avvisati tramite e-mail e riceveranno anche una notifica all'interno dell'app 30 giorni prima dell'aumento di prezzo. La tempistica varierà sulla base del ciclo di fatturazione del singolo abbonato e verrà implementata nel corso dei prossimi mesi. Ecco lo statement rilasciato da un portavoce Netflix, che accompagna le variazioni sui prezzi degli abbonamenti.

Il nostro obiettivo principale è offrire un’esperienza di intrattenimento che superi le aspettative dei nostri abbonati. Stiamo aggiornando i nostri prezzi per riflettere i miglioramenti che apportiamo al nostro catalogo di film e di show e alla qualità del nostro servizio e, cosa ancora più importante, per continuare a dare più opzioni e portare valore ai nostri abbonati. Proponiamo diversi piani di abbonamento affinché ciascuno possa trovare l’opzione più soddisfacente per le proprie esigenze”.

Negli ultimi anni Netflix ha investito molto in contenuti originali per l'Italia, arricchendo l'offerta di serie, film e documentari. Solo nel 2020 ha lanciato 5 nuove stagioni di serie originali italiane e una varietà di film made in Italy - da Ultras (marzo) a L’incredibile storia dell’Isola delle Rose (dicembre). L'impegno è continuato anche nel 2021, sia per quanto riguarda la serie - Zero, Summertime S2, Generazione 56K, Luna Park, lanciata il 30 settembre - sia per quanto riguarda i film - L'ultimo Paradiso, Sulla stessa onda, Il Divin Codino, A Classic Horror Story.

E poi ci sono altri contenuti attualmente in varie fasi di produzione, tra cui:

  • Guida Astrologica per Cuori Infranti, basato sull’omonimo libro di Silvia Zucca
  • Fedeltà, ispirato al libro di Marco Missiroli
  • La Vita Bugiarda degli Adulti tratto dall’omonimo libro di Elena Ferrante
  • Strappare Lungo i Bordi, la serie animata scritta e diretta da Zerocalcare
  • Incastrati di e con Ficarra e Picone
  • La docu serie basata sul libro di Papa Francesco “La Saggezza del tempo”
  • Il docu show Alessandro Cattelan: Una semplice domanda
  • Skam 5

A cui si aggiungono le 4 serie recentemente annunciate:

  • Tutto chiede salvezza
  • Lidia Poet (titolo provvisorio)
  • Nemesis
  • Briganti
Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

1237

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola Buriani

Scusa se ti disturbo: ho saputo (in ritardo) delle prove libere trasmesse su DAZN in 1080p.
Cercando in rete delle immagini ne ho trovate due fatte da te.
Volevo chiederti se eventualmente mi concederesti il permesso di usarle per una notizia.
PS: hai usato kodi con Fire TV Stick 4K Max?

WGN

Parla per te al singolare, perché io non sono un pidocchioso come te.
Guardare un film non è un diritto e non lo prescrive il medico.
E Amazon con i miliardi che guadagna, delle minacce dei ladri pidocchiosi se ne sbatte la fava.

State facendo morire i supporti ottici con conseguente sparizione della qualità. Sono arrivati i servizi VOD con prezzi ridicoli (anche se Prime Video aumenta, il costo rimarrà comunque di molto inferiore rispetto al fisico, anche se la qualità è ovviamente più bassa), ma non vi "abbassate" a pagare due spiccioli per oltre 5000 film inclusi in abbonamento senza costi aggiuntivi, di cui molti d'autore di qualità.

@@@ pseudo moderatore f4scist4 ipersensibile moralista cattobig0tto: perdi solo il tuo tempo a censurare i commenti, perché tra un paio di mesi o tra un anno o anche due tornerò qui su questa news clickbait e copio-incollerò le stesse identiche risposte che cancelli, anche con altri account che farò in caso di ban da vigliacchi, e tu non potrai stare tutta la tua vita a controllare lo stesso articolo 24/7. Con me caschi molto male; non sono come tutti gli altri utenti che si fanno trattare a pesci in faccia tutti i giorni. Portami rispetto e non brasare i commenti solo in base alla tua sensibilità personale da fiocco di neve, che all'utente non gli ho mica dato del coglì0n3. Indicami il punto preciso del regolamento dove in cui c'è scritto che è vietato dare del pidocchioso alle persone.

Facorzep

Ottima notizia

WGN

Parla per te al singolare, perché io non sono un pidocchioso come te.
Guardare un film non è un diritto e non lo prescrive il medico.
E Amazon con i miliardi che guadagna, delle minacce dei ladri pidocchiosi se ne sbatte la fava.

State facendo morire i supporti ottici con conseguente sparizione della qualità. Sono arrivati i servizi VOD con prezzi ridicoli (anche se Prime Video aumenta, il costo rimarrà comunque di molto inferiore rispetto al fisico, anche se la qualità è ovviamente più bassa), ma non vi "abbassate" a pagare due spiccioli per oltre 5000 film inclusi in abbonamento senza costi aggiuntivi, di cui molti d'autore di qualità.

@@@ pseudo moderatore fascista ipersensibile moralista cattobigotto: perdi solo il tuo tempo a censurare i commenti, perché tra un paio di mesi o tra un anno o anche due tornerò qui su questa news acchiappaclick e copio-incollerò le stesse identiche risposte che cancelli, anche con altri account che farò in caso di ban da vigliacchi, e tu non potrai stare tutta la tua vita a controllare lo stesso articolo 24/7. Con me caschi molto male; non sono come tutti gli altri utenti che si fanno trattare a pesci in faccia tutti i giorni. Portami rispetto e non brasare i commenti solo in base alla tua sensibilità personale da fiocco di neve, che all'utente non gli ho mica dato del coglì0n3. Indicami il punto preciso del regolamento dove in cui c'è scritto che è vietato dare del pidocchioso alla gente

WGN

Supporto ottico Blu-ray Disc, semplice. L'unica via per avere una alta fedeltà audio video.

Ok_76
simone Rocca

No ci torno in vacanza bucciotto, per quello ancora va bene

Ok_76

Il mio limite è stato superato dall'aumento di per sé, fosse stato anche di 1 centesimo. Già balenavo l'idea di passare ad altro ma ho sempre lasciato stare perché siamo tutti ahimè figli dello status quo. Questa è stata solamente la proverbiale goccia.

csharpino

Seee come no guarda caso il tuo limite era proprio 2€... Vabbè lasciamo tanto sti discorsi lasciano il tempo che trovano...

E io ripeto: Paghiamo ogni mese per avere serie da vedere, che vengono nel tempo aggiornate. N ne escono ed N ne entrano. Il mese dopo paghiamo i nostri 8/12/15 euro, ne arrivano altre N e ne escono N. Il mese dopo ancora paghiamo i nostri 8/12/15 euro, ne arrivano ancora altre N e ne escono altre N. Se aumenti di 1 euro ogni tot anni, ok... ci sta, inflazione blabla. Se aumenti ogni anno di 2 euro, io non voglio più che mi aggiungi N serie, voglio averne N+2 o avere un ulteriore servizio. IO tale +2 non l'ho percepito. Nuovi servizi non ne ho avuti. Quindi NON giustifico i 24 euro in più all'anno, che si aggiungono ai già 144. Poteva accontentarsi dei 12, ora non ne prenderà affatto.

csharpino

No tu hai detto "non ho avuto nulla di più di quanto ho ricevuto 6 anni fa" cosa non vera, se poi reputi che 2€ in più al mese non valgano il servizio mentre 2€ in meno lo valevano è affar tuo ma la questione è appunto il prezzo non i contenuti perchè se valuti quelli numericamente in termini di quanto sono aumentati (che poi piacciano o no è gusto personale) l'aumento è pure poco.

csharpino

Quelli sono gusti personali, io ad esempio sono molto soddisfatto sia i contenuti inediti e/o prodotti da Netflix sia quelli per cui hanno comprato i diritti (anche roba vecchia).

Maxatar

A bene, hai dato una risposta del tipo "specchio riflesso" , che alto livello, ma non arriverò a tanto.
Aquila non capita muscas.
Lunga vita e prosperità.

Ombra Alberto

Io nn credo a nulla.. se ti che vuoi dare lezioni a chi ha un pensiero differente da quello che ti piace.

Stai facendo tutto da solo.. ora torna nel tuo angolino a ridere a crepapelle.

ErmenegildoBranduardi

C'è una sezione apposita, mi sembra.
Anche se io ricordavo che compariva comunque una fila di film non inclusi con prime pure in mezzo a quelli inclusi.

Marco

Comunque ho dato uno sguardo e i film proposti nella pagina "home" hanno tutti la dicitura "incluso con prime" e quindi il film in noleggio /acquisto è proprio un titolo che vai a cercare... Mentre ad esempio su tim vision molti film proposti nella home non sono inclusi nell'abbonamento base...

Marco

Ecco, a me questo capita spesso con Tim vision... Infatti lo vedo pochissimo

Marco

No, realmente non ci ho mai fatto caso... Sarà perché di solito non cerco mai niente ma scelgo un film tra quelli proposti...

Rendiamociconto

autoreferenziato pure vedo

Cristiano Gardoni

idem... che facciamo, beviamo una birretta?

ErmenegildoBranduardi

Non ho capito se scherzi o meno.

scasti

Si, I contenuti sono triplicati, ma i contenuti che vale la pena di guardare quanto sono aumentati?

Io ho disattivato l'abbonamento l'anno scorso, prima che si parlasse di aumento dei prezzi perché non c'era mai niente che valesse la pena di essere visto o che non fossero cose già viste

Ho solo detto che il nuovo costo non giustifica l'abbonamento. Punto. Fino ad ora lo tenevo perché alla fine qualcosa da vedere lo trovi ma alla luce dei nuovi aumenti, non vedo un aumento anche dei servizi ricevuti. Non capisco cosa ci sia da polemizzare col mio pensiero. Ognuno agisce come meglio crede. Io mi sono appena abbonato al servizio della concorrenza diretta, contenta netflix, contenta la concorrenza, contento io... contenti tutti.

csharpino

Guarda che non te l'ha ordinato il medico è ?!? Se hai pagato vuol dire che ti andava bene pagarlo per i contenuti che ti offriva.
Dire "non ho avuto nulla di più di quanto ho ricevuto 6 anni fa" non è vero, rispetto a 6 anni fa i contenuti sono più che triplicati, quindi non venire a fare il superiore, lo abbandoni per l'aumento non per i contenuti altrimenti lo avresti abbandonato prima e non guarda caso dopo l'annuncio dell'aumento.

Sicuramente meglio della cavolata di squid game o serie per ragazzine che stanno aggiungendo ultimamente. A parte la casa di carta e lucifer, di contenuti nuovi ed interessanti non ho visto nulla negli ultimi mesi.

Ok_76

Sono anche 6 anni che pago ogni mese, sono quasi 900 euro... e grazie al ca che devono mettere delle serie nuove. Non hanno regalato nulla né a me né a nessun altro.

waribi

Non avevo dubbi.

SmallSize

Ecco ora ci abitueranno alla mediocrità

SmallSize

Tutto il declino è iniziato da quando hanno deciso di fare film/serie marchiate ed esclusive e cercare di fare la cresta alle classiche compagnie che producevano per la TV. La qualità delle produzioni è calata visivamente, eccezioni a parte. Ora ci sono decine di piattaforme ognuna con i suoi contenuti. Certo oggi internet non è più pirateria informatica ma un vero e proprio business e quando entrano i soldi, da qualche parte devono rientrare.

Nello Casu
simone Rocca

Si meglio ci sono andato per non sentire le stronzate di cojoni come te

Cristiano Gardoni

non trovo il nesso...

trodert

Io non voglio, loro di Netflix vorrebbero

csharpino

E si in effetti 6 anni fa c'era la stessa quantità di roba che c'è adesso....

simone

Perché vuoi che cancellino la condivisione??

Dax

Io ho l'abbonamento al corsaro nero.

Tiwi

ciaone

Mi hai rotto il caxxo.

Fossero tutti onesti come me

Rendiamociconto

fatto

Rendiamociconto

ps le divisioni è giusto che rimangano, non devo essere problematiche ma devono esserci...un sistema comunista ideale non esiste ne può esistere.
L'uomo non è fatto per avere tutti la stessa cosa o pretendere di avere la stessa cosa degli altri.
Pari diritti e dovere ma non siamo uguali. (noi generali inteso a cittadini di uno stato)

Marco

Ci sono film a pagamento su prime? Non ci avevo mai fatto caso...

Rendiamociconto

film, telefilm rientrano nel diritto di conoscenza che ogni individuo ha?
Quali sharknado per esempio?
Questa la chiami fonte culturale?
L'arte privata non è istruzione, se la vuoi la paghi...non è un tuo diritto averla.
Non esiste questo diritto, esiste il diritto all'istruzione

Rendiamociconto

solito sillogismo dei disonesti...se non mi beccano e non mi puniscono allora questo dimostra che non sono disonesto.

Non sto parlando di resi per problemi di malfunzionamento (sta scritto), ho parlato di resi con falsi problemi inventati di malfunzionamento

Rendiamociconto

appunto, è una patologia/disturbo mentale

Rendiamociconto

no ho visto il numero di abbonati a netflix e gli altri servizi di streaming in italia....numeri ufficiali, comparato con il numero di famiglie italiane (altro numero ufficiale)

Rendiamociconto

metafora

Rendiamociconto

concordo

Rendiamociconto

prego prego si figuri

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8