The Avengers 5, quando arriverà? Kevin Feige ci offre un indizio

01 Settembre 2021 42

L'universo MCU si è evoluto in modi che mai avremmo immaginato al debutto del primo Iron Man nel 2008, e a ben pensarci il primo film dedicato ai più forti supereroi della Terra, The Avengers, presentava atmosfere molto diverse da quelle delle ultime produzioni. Di acqua sotto i ponti ne è passata dalla battaglia di New York e nel frattempo Disney+ ha arricchito ulteriormente quanto proposto nelle cinematografiche, ma questo è solo l'inizio...

Sappiamo bene che Iron Man, Captain America e Black Widow sono ormai fuori dai giochi, eppure l'introduzione del multiverso e dei crescenti crossover tra supereroi nei film e nelle serie TV evidenzia un drastico cambio nell'approccio rispetto alla Fase 1, dove uno dei punti cardine era lo stretto legame di un supereroe con la propria pellicola. Dunque tutto è possibile e la serie What If ne è la dimostrazione più lampante. E poi ci sono le tante altre produzioni Disney+, che quest'anno hanno preso il via con diversi prodotti di successo come WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier e l'apprezzatissima Loki.

E' dunque presto per pensare ad una quinta pellicola per The Avengers? A quanto pare si, e la conferma sembra arrivare nientemeno che da Kevin Feige, presidente di Marvel Studios e produttore di buona parte delle pellicole MCU. La domanda gli è stata posta dalla testata Collider e come era lecito aspettarsi, la risposta non fornisce indicazioni precise ma chiarisce che l'attesa potrebbe essere ancora molto lunga.

"Penso che vogliamo attendere un ragionevole lasso di tempo dalla fine di Endgame per iniziare una nuova saga, che in effetti è già in corso e già iniziata", ha detto Feige, che continua specificando "E poi c'è bisogno di tempo, come fatto nella Fase 1, per costruire quella saga prima di iniziare a riunire tutti".

Appare dunque evidente che al momento mancano le basi per una nuova reunion degli Avengers e Marvel stessa ha già pianificato una lunga pausa dagli eventi di Endgame. Il perché? Non esiste al momento una nuova squadra in grado di combattere la prossima minaccia globale. Qualcuno si è sbilanciato parlando dell'arrivo di un nuovo The Avengers nel 2025, ma al momento si tratta solamente di supposizioni senza fondamento.

Ma già questo 2021 potrebbe fornirci qualche elemento in più per il futuro, ricordiamo infatti che le prossime produzioni ad arrivare saranno Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli disponibile da oggi 1 settembre, Gli Eterni il 3 novembre 2021, e infine l'attesissimo Spider-Man: No Way Home a natale (data italiana non ancora ufficializzata), del quale abbiamo recentemente visto il primo trailer ufficiale. E poi ci saranno ulteriori novità su Disney+, tra queste le prime in ordine temporale dovrebbero essere Hawkeye e Ms. Marvel.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Mi ha colpito.
;)

Davide Bonadeni

Qualche settimana fa ha postato la vecchia locandina di un film di Wolverine insieme a un selfie (sempre datato) con Faige. Poi non ho seguito gli sviluppi. Per quello lo dicevo. Comunque ho appena finito di vedere episodio 4 di "what if..?", Che dire? Superba

massimo mondelli

Beh no, veramente anche nella versione francese è pandolphe quindi non una madrina.
Credo sia stato Disney a mettere le mani sulla storia, come d'altronde ha fatto con tutte le favole che ha utilizzato.

Blue, trainer

Fossi stato Cenerentolo, la famiglia era la prima cosa che saltava.

Blue, trainer

E' vero.

Blue, trainer

Giusto, le X-Women.
Tutte bellissime ovviamente.

jose manu

Che nome maschilista perchè lascia fuori le donne. Meglio x-gen o x-mutants o x-person

Adesso posso vantarmi di saperlo. :D
Grazie.
;)

Seguo un canale su telegram, che dice il contrario. Lo dice lui in un'intervista. Sempre se non ricordo sbagliato.
Lo ha interpretato per 20 anni, altro che Chris Evans che ha fatto Cap solo per 10. ;)
Poi...oggi un'altra puntata di 'What If?'.
;)

Davide Bonadeni

Il buon Wolverine c'è la possibilità che torni sempre interpretato da HJ

LaVeraVerità
1500/1600 le parti femminili, sul palcoscenico, le interpretavano degli uomini

Anche nel teatro Kabuki

Super Mario Bertozzini

Esatto di fondo tutta la saga stava in piedi sul carisma di RDJ e poco più, morto Tony è morto l'MCU, tutte le cose uscite dopo sono forzature abbastanza ridicole.
Addirittura sto Doctor Strange che diventa un pirletta qualunque. Un attore di spessore, uno, gli era rimasto e hanno convertito il suo personaggio in un pagliaccio.
Stessa cosa con Thor.
E poi le trame sono sempre più assurde e piene di buchi che vengono giustificati con cose ancora più assurde e più piene di buchi.

Repox Ray

Avengers 5: Endgame ma non troppo

Come tutte le storie, sono ampiamente rimaneggiate negli anni.
Ricordo di una dove Cenerentola uccideva tutti perchè era una serial killer.
;)

Ma è già più difficile togliere dall'immaginario collettivo gli interpreti passati.
Soprattutto uno.
;)

S8C BLOG

Ottimo, in realtà assieme a Moon Knight che sarà diretto da due registi/sceneggiatori che seguo da tempo i What if...? sono i prodotti mcu/disney+ che più mi interessano ora come ora

Davide Bonadeni

What if...? La seconda puntata è stupenda

Estiquaatsi

Non sono più come prima da quando se ne è andata Emma Peel (Diana Rigg).

Davide Bonadeni

Arriveranno pure gli X-Men

alessandro78293

Avengers 5 sarà un sequel, un prequel e un reboot. Chiuderà e aprirà la fase 5, annullerà la fase 2 e la trasformerà nella fase 6 , tutto grazie alla magia del multiverso :):)

Xellos

non saprei, comunque non si tratta di rappresentazione teatrale ma di una versione reinterpretata della fiaba. In quella originale la fata non esiste e una delle sorelle cattive si taglia il tallone per indossare la scarpetta, se non ricordo male.

Xellos

ci sono diverse versioni, compresa quella condita di autolesionismo e amputazioni di talloni. Ogni paese ha la sua.

Xellos

si vede che non conosci la versione di Cenerentola di Rossini (1817). In questo caso, la fatina di Cenerentola è Alidoro. Non c’è la fata, bensì Alidoro, filosofo e maestro di don Ramiro.

Mr.Feige dica chiaramente .... C'abbiamo i fantastici Quattro da lanciare che lavoreranno in team-up con gli Avengers residui ( e altri! ) ....
:)

MisterB

End game??

La Fata Madrina\Madrino?
:D
Quello si che è stato FORZATO\A proprio, un personaggio canonico delle favole a dir poco 'stuprato'. :(

SpiritoInquieto

Io resto sempre in attesa di quali saranno i personaggi forzatamente omosessuali.

Eccome! ;)

Saturno

Vero, ma è un rischio che ogni device narrativo porta con sé. Vedasi i viaggi nel tempo. Eppure hanno gestito bene emotivamente la perdita di Gamora e Loki, pur mantenendo i personaggi nell' MCU.

disqus_uSJK7cFxtw

Concordo. Da ragazzino leggevo diversi fumetti e più di qualche volta mi capitavano per le mani i vari Spider Man, Thor, Captain America, Iron Man, ma anche quelli della DC (Superman, Wonder Woman, Aquaman, ecc).
Però quando arrivavo a quelli riguardanti i gruppi di supereroi (Avengers, Justice League, ecc) e relativi raggruppamenti di supercattivi finivo per perdere ogni interesse: parevano soap opera con personaggi secondari sconosciuti che apparivano e scomparivano senza far capire nulla, personaggi primari che morivano e poi tornavano per i motivi più vari, interminabili discussioni su chi attaccare, per quale motivo, ecc, insomma, un bel caos senza fine.
Immagino che ci sia un pubblico di affezionati anche per le soap opera, ma siamo sicuri che questo coincida con quello appassionato di supereroi?

AnalyticalFilm

I fumetti rispetto ai film hanno la grossa differenza di andare in retcon ogni 12 minuti, questo la gente al cinema non lo accetterebbe.

Il problema di tutto quello che hanno fatto è che l'MCU rischia di diventare un episodio di Rick & Morty. Tra multiversi e viaggi nel tempo nessun evento avrà peso narrativo, ogni evento potrà essere fatto e disfatto.

È un grosso problema, rende l'attaccamento emotivo del pubblico praticamente impossibile.

S8C BLOG

Io forse sono meno estremo nel giudizio, ma anche io credo che Endgame al momento sia il momento giusto e sufficiente per terminare la visione del franchise. Non ho ancora iniziato i what if, ma da quanto ho visto con le tre stagioni/miniserie già uscite e Black Widow e dai trailer dei film imminenti, sebbene si siano aperte delle porte non trovo reale interesse per quanto potrebbe venire...spero di ricredermi.

Saturno

Il multiverso è parte integrante del materiale da cui traggono le storie. E già in molte occasioni Feige & co. si sono dimostrati in grado di fare funzionare al cinema storie che nei fumetti potevano essere un po' esagerate. Abbi fiducia. Per ora il neonato multiverso lo stanno gestendo benissimo. E credo che verrà chiuso alla fine di questa nuova fase con l'adattamento di Secret Wars.

Goose

https://uploads.disquscdn.c...

Goose

Ciao Peter

AnalyticalFilm

Loki bello, ma il multiverso mi fa altamente schifo e penso che sarà la rovina di tutto l'MCU.

Saturno

E direi. Hanno appena introdotto il villain principale e metà dei nuovi avenger devono ancora debuttare al cinema.

Saturno

stai scherzando? tra WandaVision, Loki e No Way Home c'è un grande margine per superare Endgame

AnalyticalFilm

Avengers, che fan e detrattori ne dicano, è morto con Endgame. Da qui in avanti zero interesse, zero senso di mandare la soap opera avanti.

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO