The D'amelio Show, le star di TikTok debuttano il 13 ottobre su Disney+

28 Agosto 2021 318

Disney+ ha annunciato l'arrivo della nuova docuserie The D’Amelio Show, che vedrà protagonista la prima famiglia di TikTok e la stella del social, Charli D'Amelio. La produzione debutterà come Star Original in esclusiva su Disney+ in Italia il 13 ottobre con tutti gli 8 episodi disponibili sin da subito in streaming.

Dall’anonimato e una vita apparentemente normale, al successo improvviso e alla ribalta di Hollywood: i D'Amelio si trovano di fronte a nuove sfide e opportunità che non avrebbero mai immaginato. Ecco le prime immagini dal set, seguite dalla sinossi completa.


Charli, che a 16 anni è diventata una delle più grandi celebrity con oltre 150 milioni di follower sui diversi social e numero 1 su Tik Tok in meno di un anno, si ritrova con il mondo che pende letteralmente “dalla punta delle sue dita” e la necessità di bilanciare fama, famiglia, danza, gestire un crescente impero, farsi nuovi amici a Los Angeles e affrontare i suoi detrattori. Sua sorella Dixie ha 19 anni e sta affrontando una altrettanto rapidissima ascesa che l’ha già portata ad avere un totale di 78 milioni di follower con uno dei canali YouTube con la crescita più veloce, e ad essere tra i primi dieci creator più seguiti su Tik Tok. Dixie sta ora percorrendo una carriera musicale a Los Angeles. Per mamma Heidi e papà Marc, crescere due adolescenti era già abbastanza difficile prima di aggiungere anche un trasloco dall’altra parte del paese per sostenere i sogni delle loro figlie e mantenere la famiglia unita. E mentre cercano di adattarsi alla vita a Hollywood i due genitori cercano di proteggere le due ragazze dal lato oscuro della popolarità.

The D’Amelio Show segue le vite di Charli, Dixie, Heidi e Marc e vede come executive producer Eli Holzman e Aaron Saidman a nome della The Intellectual Property Corporation (IPC), una Industrial Media Company, mentre Sara Reddy è showrunner ed executive producer insieme a Esther Frank.


318

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
I.love.Alessandra.Ambrosio

Tik Tok è una figata. Mentre sono sul cesso a ca94re. Sono serio! Al di fuori di quel contesto però è pressoché inutile. Ecco, una multinazionale come la Disney che affida una parte del suo palinsesto ad una star nata in un contesto simile, ecco.. bah.. Io qualche dubbio sulla qualità dell'offerta me li farei venire..

Madfranck

se lo faceva un uomo era un figo della madonn4, se lo fa una donna e' una zoccol4. complimenti.

Madfranck

sei un comico nato.

massimo mondelli

Fare profitti è un conto, pensare SOLO al profitto è un'altra cosa.

Daniele Lanza

Eh Massimo le aziende devono fare profitti per essere sostenibili, se la gente chiede queste cose indegne tu devi dargliele altrimenti lo farà un concorrente. C'è poco da fare. Disney è un mix di contenuti di qualità e vaccate, cerca di accontentare un pò tutti

massimo mondelli

Però se Disney stabilisse un suo standard qualitativo più per scelta etica che economica forse i suoi utenti di abituerebbero alla qualità poi prendendola, e abbandonando le piattaforme prive di tale offerta, con conseguente, ma non immediato ritorno economico per gli investitori. Ora si vuole tutto e subito. Un tempo (per decenni) la Disney pur producendo capolavori ogni tre quattro anni era il faro di riferimento per la cultura infantile.

mr.business

ehhhh i social, hanno dato lavoro a tanta gente, permettendo di guadagnare con il minimo sforzo, il problema è che hanno ridotto i valori anche piu della tv... Comunque io preferisco i porno alle influencerS

SpiritoInquieto

E quindi? A me i Led Zeppelin piacciono, se qualcuno prosegue sulla loro scia è sempre una cosa buona! Non stanno mica plagiando. Suonano solo del buon vecchio rock.

Er Nutria

Sanno sicuramente suonare ma il loro successo è dovuto solo da una cosa: il mondo vorrebbe ancora sentire gli Zeppelin...

LaVeraVerità
non è colpa loro il calo neuronale medio dei giovani

E invece è proprio colpa loro e di tutti i media (giornali, radio, televisioni, musica, cinema, ecc...) che scelgono di anteporre alla creazione di un prodotto artistico e di valore universale i numeri per i CDA.
Ti ricordo (o ti informo se anagraficamente non dovessi essere compatibile con il ricordo) che in Italia, per non andare molto lontano, è esistito un tempo in cui la RAI, libera dal giogo delle entrate pubblicitarie e vero servizio pubblico, contribuiva in maniera consistente alla alfabetizzazione di un paese uscito con le ossa rotte da una guerra.
E la stessa Disney e le altre mayor erano grandi anche in tempi in cui venivano alla luce capolavori come Fantasia (Disney) o Apocalypse Now.

LaVeraVerità
Però se si critica il sistema social si viene etichettati come boomer, insulto tra i preferiti tra i frequentatori dei social spesso armati solo di grande analfabetismo.

Rassegnati, l'internet nata come movimento libertario per la circolazione delle informazioni e delle idee non esiste più da tanti anni ormai. Esiste solo l'internet dell'intrattenimento, dello spegnere il cervello, del vendere.
Non è un ragionamento da boomer, è un dato di fatto.

Abituati a riportare il confronto di idee nel mondo reale, con persone in carne ed ossa. Porta le tue energie nell'impegno sociale (non social) e politico.

LaVeraVerità

Questo è il significato che gli attribuisce un boomer.

Il vero significato è invece "persona che, a prescindere dall'età anagrafica, è sempre pronto a giudicare il prossimo sulla base di una visione del mondo ristretta alle esperienze della sua presunta "golden age".

BlackLagoon

certo, hai ragione. Ma almeno io non credo in esseri paragonabili a quelli dei fumetti Marvel. Cioè, letteralmente, è come credere in superman visto che, al pari dei fumetti, la presunta storia è stata scritta ed inventata dall'uomo.

Giusto per rendere il mio punto ancora più chiaro: non c'è una che sia una prova tangibile di quello che le varie religioni monoteiste affermano che non possa essere stato sapientemente creato dall'uomo. Quindi piuttosto preferisco credere che "oltre" non ci sia nulla e che tutto sia regolato dalle leggi naturali che ancora non comprendiamo appieno.

Tuttavia c'è una profonda, radicale differenza tra credere nella magia e arrivare alle cose col ragionamento, con prove e con metodo.

LaVeraVerità

O "Come dire quello che si vuole dire facendo finta di dire il contrario"

Ungarus

Mah.. un commento tipico di chi non sa un'acca del nostro paese..
Prova a chiedere a Tesla dove compra le sue macchine industriali.
Prova a chiedere dove nascono le migliori supercar, concentrato di tecnologia.
Prova a chiedere chi ingegnerizza e costruisce le navi e gli aerei di mezzo mondo.

Siete buoni soltanto a lamentarvi e commenti come il tuo sono vengono partoriti da una mentalità inetta dove contano soltanto i social, Instagram e la fi*a del web.

Fortunatamente il mondo è tanto altro oltre a questo e sempre fortunatamente come nazione ne siamo degni protagonisti.
Pizza e mandolino.. ancora.

Ungarus

Tutte le migliori carriere attoriali femminili hanno come rumore di fondo qualcosa di soft-p0rn

SpiritoInquieto

Sicuramente si ispirano a loro, ma sono mille volte meglio dei loro contemporanei! Inclusi i bambascioni dei Maneskin.

Giorgio
Giorgio

Si ma sono come quelli che a 25 anni ancora vanno a giocare a calcio pensando di avere un futuro nello sport.
Nell'intrattenimento si affermano e guadagnano molto meno di quelli che si laureano e diventano dirigenti.
Un conto è prendere atto delle cose, un altro è essere dei babbei creduloni

Giorgio

Chiedi ai tuoi genitori

MimmoD1

Mmm anche in passato il talentuoso non era sempre la prima scelta

David Lo Pan
David Lo Pan

Amen.

flagor

Gioventù dannata e soprattutto bucata.

flagor

A me preoccupano , seriamente, più gli adulti che parlano e discutono di un balletto di TikTok e sono magari anche iscritti a TikTok che le regazze in questione le quali hanno semplicemente un fiuto per i soldi e hanno trovato un modo più elegante per prostituirsi.

Non tutti gli ultracinquantenni indistintamente mi pare abbastanza scontato, ma bensì tutti quelli che vivono ancora con la mentalità del ''per fare soldi ci si alza presto la mattina e si torna tardi la sera'' quando i tempi moderni e recenti hanno dimostrato (e quindi rivoluzionato) come nei tanti settori coinvolti, specialmente quello dell'intrattenimento, siano diventati fonte di guadagno e quindi prestati ad una forma di lavoro vero e proprio, a prescindere dal fatto se a te possa o meno interessare il loro genere.
Un conto è fare lo scemo davanti ad uno smartphone e postare il video su internet, altro conto è essere creativi e finire all'attenzione di molti.

Giusto.

Paolo C.

Anche i minorati, che sono molti di più.

I minori non dovrebbero avere accesso all'internet.

Simone

Fatti due domande...

Simone

Ciglione?
*Da sostituirsi la prima vocale

Simone

Continua la serie Come diventare celebri senza il minimo talento.
Oramai viviamo in un'epoca dove comanda il denaro.
Anni fa si prendeva uno con talento e ci si costruiva un business, oggi si costruisce un business attorno a chiunque, soprattutto se non ha talento alcuno.

Gios

Lo dicevano anche delle super modelle che negli anni 90.....(le super modelle degli a ni 90 avevano una fama che queste ne hanno da mangiare di pastasciutta)

WauMau

Ai miei tempi mi sparava le pippe sulle mie coetanee che fingevano di ballare e cantare bene su non é la Rai, con gioia vedo che cambiano i mezzi e i modi ma la bava rimarrá per secoli

Giorgio
acitre

Sisi ciao.

Mostra 1 nuova risposta

I boomer si chiedono cosa dicano altri boomer di questa situazione

Daniele Lanza

Poveri figli...

Daniel
DeeoK

C'è una supponenza nei tuoi commenti abbastanza ridicola.
La Ferragni era una ragazzina ed ora macina milioni anche la di fuori dei social. I tuoi sono meri pregiudizi da chi ha visto ben poco del mondo.

acitre

E ritorni al mio messaggio iniziale... Pretendi queste capacità imprenditoriali da due ragazzine? Dovrebbero avere qualcuno dietro ma spesso purtroppo non è così.

Turk

Preferisco le Botez sisters, ma sono di nicchia.

Daniele Lanza

Le ragazze seguono quelle in cui si identificano, se sei troppo bella gli stai già sulle balle a pelle e Tik Tok è un social frequentato prettamente da un pubblico femminile

Alex Bianco

Facebook era partito bene come social dove reincontrarsi e rivedere vecchi amici e anche parenti lontani per tenersi in contatto.
Poi come tutte le cose che cominciano a diventare disponibili per tutti, cioè per la massa, ecco che tutto viene stravolto e mercificato.
Non sarebbe male chiudere per un pò o sospendere i propri account.
Purificarsi da facebook non è male anzi

Alex Bianco

Si ma sai cosa succederà nell arco di 40-50 anni? che gli stranieri (nulla contro di loro anzi) prenderanno tutti i posti nevralgici della società, anche la nostra, scevri da idiozie social e puerilità di massa....mentre molti italiani ancora staranno dietro all immaturità di tik tok e instagram ancora sognando di diventare "ricchi e famosi" e nel frattempo cè la metteranno nel.....

Zimidibidubilu

Identificazione = soldi.

Alex Bianco

Uaoooo che bello, altre ordinarie adolescenti che si divertiranno a postare finti sorrisi, finte pose e finti amici con balletti scadenti giusto per avere "followersss" (cioè adolescenti immaturi che ancora non sanno ancora cosa volere dalla vita) e celebrità.
Il tutto condito da una crescente celebrità in PURO STILE TIK TOK E INSTAGRAM: il non avere fatto nulla di nulla ed essere diventati famosi.

Olianza <3

Ma di cosa ti stupisci? La fi** è la fi**, bisogna essere sempre presenti quando si tratta di donne.
Secondo te perchè ci siamo evoluti con case con lavatrici, frigoriferi, auto per spostarsi etc.? Perchè lo abbiamo fatto per le donne. In assenza di esse saremmo tutti sporchi e per i caxxi nostri in solitaria.

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video