
Curiosità 27 Lug
Anche per il recente e nuovissimo film sulla perfida Crudelia è arrivato il momento di uscire dall'accesso VIP, poiché da venerdì 27 agosto sarà disponibile alla visione per tutti gli abbonati al servizio streaming Disney+.
Crudelia è interpretato da Emma Stone, Emma Thompson, Joel Fry, Paul Walter Hauser, Emily Beecham, Kirby Howell-Baptiste e Mark Strong. Il film è diretto da Craig Gillespie, da una sceneggiatura di Dana Fox e Tony McNamara e da un soggetto di Aline Brosh McKenna e Kelly Marcel & Steve Zissis, basato sul romanzo “La carica dei 101” di Dodie Smith. La produzione è stata affidata a Andrew Gunn, Marc Platt e Kristin Burr, p.g.a., mentre Emma Stone, Michelle Wright, Jared LeBoff e Glenn Close sono i produttori esecutivi.
A seguire la sinossi e, per chi se le fosse perse, tutte le novità arrivate (e in arrivo) sul servizio streaming durante il mese attualmente in corso.
La vincitrice dell’Academy Award® Emma Stone (La La Land) è la protagonista del film Disney live action Crudelia, che racconta gli esordi ribelli di una delle antagoniste più celebri, e alla moda, del mondo del cinema: la leggendaria Cruella de Vil (Crudelia De Mon). Ambientato durante la rivoluzione punk rock nella Londra degli anni Settanta, il film segue le vicende di una giovane truffatrice di nome Estella, una ragazza intelligente e creativa determinata a farsi un nome con le sue creazioni. Fa amicizia con una coppia di giovani ladri che apprezzano la sua inclinazione alla cattiveria e insieme riescono a costruirsi una vita per le strade di Londra. Un giorno, il talento di Estella per la moda cattura l'attenzione della Baronessa von Hellman, una leggenda della moda incredibilmente chic e terribilmente raffinata, interpretata dall’attrice due volte premio Oscar® Emma Thompson (Casa Howard, Ragione e sentimento). Ma la loro relazione mette in moto una serie di eventi e rivelazioni che portano Estella ad abbracciare il suo lato malvagio e a diventare la prorompente, alla moda e vendicativa Cruella.
Commenti
Eh ma i film violenti, eh ma i videogiochi violenti, e pensiamo ai bambini insomma!
L'unica cosa che gli rimprovero è non essere andati troppo in fondo, invece che darci per una volta un film non moralista con un cattivo veramente cattivo si sono tirati fuori la storiella strappalacrime dei dalmata che le hanno ammazzato la mamma
Eh mi sa...
Ma dai anche te che provi a parlare con il dott giuffre di cose serie...ti ricordo che è lo stesso tizio che posta previsioni di 18 milioni di morti in italia entro il 2024 in italia e oltre 200 milioni in usa causati dal vaccino...
Mi sono fermato alla parte in cui ti definisci, nell’ordine: intellettuale, preparato, colto e “intelligente”. Hai dimenticato “umile”.
I film considerati d'autore, ne hai mai visti?
Quelli di nicchia per intellettuali o determinati tipi di persone...
Hai mai visto la differenza tra quelli e le produzioni per le masse?
In poche parole, l'accesso VIP a Disney+ è paragonabile alla corazzata Potemkin
Ognuno ha i suoi gusti per carità.. Ma film moscetto.. Nonostante attori bravi e vestiti bellissimi...
Vabbè, allora fight club, pulp fiction, Il silenzio degli innocenti, split... Tutta spazzatura. Ottima critica.
Non mi interessa chi sia il protagonista. Conosco la storia originaria.
Ma qui mi interessa di ciò che fa e dice. E nel film è un concentrato di narcisismo e sociopatia.
Tra l'altro è il protagonista e quindi quello sempre in primo piano.
Uguale ad Harley Quinn nella relativa serie.
Sono serie fotocopia, uguali nei contenuti e messaggi psicologici.
Conta averne visti 15 minuti? Non so che siti leggi ma quelli su cui mi informo di solito io condividevano la mia (pessima) opinione. Comunque visto che si parla bene dei polpettoni marvel non mi stupisco più di nulla
Hai idea di quale sia il personaggio protagonista della storia? Credo ti sfugga qualcosa...
Beh, diciamo che il 90% di chi frequenta la sezione commenti é molto bravo nel dare aria e basta. Probabilmente sono abituati a caviale!
Sinceramente è concentrato di narcisismo e sociopatia.
Ma d'altronde ormai le produzioni americane sono tutte così. E non mi stupisce che stiano trasformando nello stesso modo la società.
Facilmente dimenticabile in breve tempo, ma non è brutto, un film piacevole da vedere, che soddisfa la visione e non fa rimpiangere le due ore di visione. Capolavoro o film imperdibile assolutamente no
Non ho detto un capolavoro, quelli li ha fatti Kubrick e pochi altri, ho detto che è un bel film, nessuno lo ricorderà tra 2 anni, ma da qui ad arrivare ai commenti che leggo qui, vuol dire non averlo proprio visto, ma aprire bocca tanto per dire la stupidaggine di giornata
A dire il vero no: su Metacritic ha un 59 ed un 7.4 su IMDB. Su Rotten ottiene un 97% fra gli utenti ma un 74% fra la critica.
Insomma, un film piacevole
Spero però sia ben diverso da tutti i live action fatti sino ad ora. Tutti facilmente dimenticabili
Visti i commenti sono certo che nessuno di voi ha visto il film, che è invece molto bello, come dimostrano tutti gli aggregatori di voti degli utenti e i voti della stampa generalizzata, ma questo è un paese di gente che apre bocca per cambiare aria nella testa vuota
Ma c'è gente che guarda ste buffonate? Bene, molto bene
Potevano tenerselo quell aborto...
https://media1.giphy.com/me...
È una minaccia?
Che schifezza di film come tutti i live action Disney