American Horror Story su Disney+, l'8 settembre arriva lo spin-off

04 Agosto 2021 18

La nuova spin-off American Horror Stories debutterà in Italia in esclusiva su Star all’interno di Disney+ il prossimo 8 settembre, anticipando di circa un mese decima stagione della serie antologica di successo American Horror Story: Double Feature, in arrivo sulla medesima piattaforma a ottobre.

Come anticipato poco sopra, American Horror Stories sarà uno spin-off della premiata serie di Ryan Murphy e Brad Falchuk. Saranno sette gli episodi e ognuno di essi proporrà una storia horror diversa, spaziando da una casa infestata, a un manicomio e una congrega di streghe, fino a un freak show itinerante, a un hotel con una storia oscura e sanguinosa e a un campo estivo mortale.

Fin dal 2011, i creatori di American Horror Story hanno ridefinito il genere horror, e ad oggi sono moltissimi i fan appassionati che ogni anno attendono con ansia di scoprire quali terrori riserverà il prossimo capitolo. American Horror Story è prodotta da Ryan Murphy, Brad Falchuk, Alexis Martin Woodall, John J. Gray e Manny Coto. Il franchise è prodotto da 20th Television. Vi lasciamo ad una gallery di immagini condivise da Disney in anteprima.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gerry

Tutti pazzi per Murder House ma per me la migliore in assoluto resta Asylum, anche se in entrambe abbiamo una sublime Jessica Lange che alza di parecchio il livello

MatitaNera

Ah ah ah

S8C BLOG

Anche a me quella modalità ispirava..invece apovalypse ad esempio mi ha deluso molto, e non era facile "spegnermi" l'entusiasmo di ritornare nella Murder House..eppure ci sono riusciti cavolo

Raw

L'ultima stagione valida è stata per me la sesta, quella in stile falso documentario

Solite faik nius, su hdblog abbiamo già lo spinoff:
Swedish Horror Story https://uploads.disquscdn.c...

S8C BLOG

svarioni dei miei guarda :D la sesta cambia ad un certo punto e quello mi ha un pò ringralluzzito la piacevolezza della visione..nulla d'impatto come le prime stagioni, ma un qualcosa secondo me ce l'aveva... ormai a tratti mi sembrano davvero tutte uguali per certi versi oppure tutte che puntano all'estremizzazione che però ad uan certa smette per me di essere affascinante e mi diventa solo caotico...stagione 10 con double feature dovrebbe avere una struttura inedita in due parti (forse figlia di problemi produttivi figli della pandemia)..vedrò come andrà...ormai davvero la vedo un pò per voglia di completezza più che altro... purtroppo le ultime staigioni poi mi hanno fatto pasare la voglia di vedere serie derivate come american crime story o scream queen, probabilmente erroneamente, ma tant'è...

S8C BLOG

sì ci sta e se arrivano le stories su disney+ ancora più probabile come cosa..grazie

A.Boni

Riflessione interessante, a me erano piaciute la prima e la seconda però mi sono fermato alla sesta la quale non sono proprio riuscito a finirla

momentarybliss

Io ho smesso di vederla dopo Hotel, troppo pacchiana per i miei gusti

Migliorate Apple music

Chilli ha i diritti del pay per view digitale.
AHS è prodotta dalla Fox quindi prima o poi la metteranno tutta su Disney +

S8C BLOG

credo sia Chili ad avere i diritti dalle nostre parti per lo streaming

S8C BLOG

continuo a vedere american horror story fin dalla prima puntata della prima stagione, ma per me il grosso è andato agli inizi...in realtà la mia stagione preferita è la prima e negli ultimi anni post jessica lange di fatto un pò solo roanoke con il suo duplice format mi è piaciuta realmente almeno un pò...l'ultima stagione è stata per me la più pesante...tra l'altr il mio sogno era che un giorno tutte le varie stagioni, in qualche modo collegate, andassero a concludere per certi versi la storia al tempo della murder house..sarebbe stato bello per me fare che tutte le stagioni erano più o meno nel passato rispetto a murder house e tutte le presenze viste nella stagione 1 venivano spiegate con l'andare avanti della serie...secondo me sarebbe stato bello... mi sarebbe poi piaciuto che il casting ricorrente venisse "spiegato" tramite la storia, tipo che in realtà i personaggi sono di fatto un pò maledetti o una cosa simile e che vivono sempre vite dannate proprio in virtù di questa maledizione senza saperlo...sarebbe stato bello secondo me se un giorno magari tipo in un confronto tra un personaggio di Peters e della Lange ad un certo punto uno dei due avesse iniziato a rendersi conto di questa cosa e da lì in poi l'inizio della fine di questa storia di esistenze maledette....fantasceneggiatura alla fine purtroppo, ma cavolo secondo me se mai avessero fatto così sarebbe stato tutto molto più avvincente e non solo provocatorio/grottesco che alla fine con la ripetizione perde di fascino

The Evil Queen

Riciclo come al solito

Paolo Giulio

Li sto vedendo in lingua originale... molto carini i primi 2 episodi (legati tra loro e che sono in pratica un film di 2 ore) ... sono al 4o e cmq il livello è più che decente. PER ME, promossa.

Alexander

Ma tutte le stagioni dove si possono vedere?

Mew

Questa serie-universo va solo avanti grazie alle ottime attrici ed attori che Murphy si porta dietro da un decennio ormai… nonostante la sceneggiatura possa essere pura spazzatura riesce comunque a tenerti incollato allo schermo perché ci sono dei gran nomi al suo interno. Anche Freak Show fu molto bella però come stagione.

Eugenio Favorito

concordo perfettamente...

Mew

Asylum fu un capolavoro, dopo il nulla.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show