
10 Febbraio 2022
03 Agosto 2021 76
E finalmente dopo tanti rumor, speculazioni, prime immagini del cast, ritardi e chi più ne ha più ne metta...abbiamo una data di debutto per l'attesa serie Amazon Original ambientata nella Terra di Mezzo di Tolkien.
Non abbiamo ancora un titolo, tantomeno un trailer, ma almeno una prima immagine che potete vedere in testata. E soprattutto abbiamo una data, la serie debutterà su Prime Video il 2 settembre 2022.
Immediatamente è scattata l'analisi di questa prima vista sul mondo della Terra di Mezzo da parte di tutti gli appassionati, noi compresi. Saltano all'occhio alcuni dettagli che non hanno una spiegazione chiara ma che si prestano a varie ipotesi. L'unica figura visibile è "presumibilmente" femminile, ma sullo sfondo (e con una strano legame con la luce di un tramonto) risultano visibili due alberi. Sono davvero loro?
Il primo pensiero è immediatamente andato ai due alberi di Valinor, Telperion e Laurelin, quelli che durante la Prima Era illuminavano le terre di Aman. Tuttavia, se consideriamo che la serie sarà ambientata durante la Seconda Era, a meno che non si tratti di un frame facente parte di un'introduzione simile a quella vista nel primo film di Peter Jackson, pensata in questo caso per spiegare la nascita della Terra di Mezzo, si tratta di un'ipotesi poco verosimile.
C'è chi ha ipotizzato che la figura possa rappresentare la Maia chiamata Melian mentre osserva Gondolin. Infine c'è anche la possibilità, suffragata dal tipo di cittadella visibile, che si tratti di Numenor e che l'albero bianco sia Nimloth. Voi che ne pensate? Vogliamo conoscere anche le vostre idee. Per aiutarvi nell'analisi, a seguire trovate un dettaglio dei due alberi.
La data di debutto del 2 settembre 2022 su Prime Video è stata confermata da un comunicato stampa, secondo il quale sarà rilasciato un episodio ogni settimana. a quanto pare le riprese della prima stagione sono terminate ieri in Nuova Zelanda. Ecco il comunicato ufficiale condiviso da Amazon.
Questo drama epico porterà per la prima volta sugli schermi la mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Partendo da un momento di relativa pace, migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo.
Il cast comprende Cynthia Addai-Robinson, Robert Aramayo, Owain Arthur, Maxim Baldry, Nazanin Boniadi, Morfydd Clark, Ismael Cruz Córdova, Charles Edwards, Trystan Gravelle, Sir Lenny Henry, Ema Horvath, Markella Kavenagh, Joseph Mawle, Tyroe Muhafidin, Sophia Nomvete, Lloyd Owen, Megan Richards, Dylan Smith, Charlie Vickers, Leon Wadham, Benjamin Walker, Daniel Weyman e Sara Zwangobani.
La serie è guidata dagli showrunner ed executive producer J.D. Payne & Patrick McKay. A loro si uniscono gli executive producer Lindsey Weber, Callum Greene, J.A. Bayona, Belén Atienza, Justin Doble, Jason Cahill, Gennifer Hutchison, Bruce Richmond e Sharon Tal Yguado. Wayne Che Yip è co-executive producer ed è regista insieme a J.A. Bayona e Charlotte Brändström. Christopher Newman è produttore.
“Il viaggio inizia il 2 settembre 2022 con il debutto su Prime Video della nostra serie originale The Lord of The Rings” ha dichiarato Jennifer Salke, Head of Amazon Studios. “Non riesco a esprimere quanto io sia entusiasta di offrire al nostro pubblico nel mondo un nuovo viaggio attraverso la Terra di Mezzo! I nostri talentuosi producer, il cast, i creativi e i team di produzione hanno lavorato incessantemente in Nuova Zelanda per creare questa storia maestosa e mai raccontata prima”.
“Come direbbe Bilbo, ‘Penso di esser pronto per iniziare una nuova avventura’. Vivere e respirare la Terra di Mezzo per tutti questi mesi è stata l’occasione di una vita e non vediamo l’ora che la vivano anche i fan” hanno affermato Payne e McKay.
Commenti
Voglio il Silmarillion al cinema
AAAAH
Ma lo sai che mi ero scordato che uscì il libro sulla caduta di Gondolin? In merito ai pochi dettagli mi riferivo al fatto che solo le fasi che hanno avuto un libro a sé hanno un maggior approfondimento, ma quando lessi tutti i libri non era ancora uscito quello sulla caduta di Gondolin e mi ero totalmente scordato della sua esistenza (se ben ricordo la serie adatterà proprio quella storia). Ne Il Silmarillion la caduta viene trattata in modo un po' sbrigativo.
Ero indeciso su cosa leggere adesso, mi hai tolto il dubbio :D
Lo sai vero che la parte di effetti speciali, editing, suoni sarà il 70% del lavoro?
Una volta mi hanno spiegato che nel budget di produzione del fillm\serie ( ma più per un film singolo ) è riservata una parte per la parte pubblicitaria. E per rientrare, il film deve guadagnare almeno il doppio del budget.
;)
Io nel Ritorno del Re...
Sono arrivato 1 ora prima, mentre aspettavo che finisse il primo spettacolo fuori nel corridoio del bellissimo cinema Odeon (ormai purtroppo chiuso, aveva l'impianto Dolby migliore della città), sentivo tremare i muri e i pavimenti...
Poi dentro, verso la fine mi stavo pisciando addosso, ma quasi non me ne accorgevo dalla tensione che avevo, mi sembrava di essere insieme a Frodo all'interno del Monte Fato. Un' emozione indescrivibile!!
Io speravo nel seguito di Carnival Row, ma non se ne sente più parlare purtroppo.
E 60 per la campagna pubblicitaria.
Ci sono orchetti che fanno cose sconce agli elfi, se ti interessa il genere.
Per non parlare della martellante campagna pubblicitaria che un evento del genere deve inevitabilmente avere.
Ha trovato l'euro che aveva perso due mesi fa
si molto prima nella seconda era
godicchio e non poco
No
Proprio in questi giorni ho rivisto prima Lo Hobbit e poi Il Signore degli Anelli.
Questa serie dove si collocherebbe temporalmente parlando? Prima de Lo Hobbit, giusto?
Scherzi ?
a be io ho comprato 3-4 dispositivi negli ultimi 2 anni e ne ho diciamo di abbonamenti in omaggio ma ti diro dal inizio ho visto solo teheran e 3 episodi di quello con gli astronauti e cosmonauti.La qualità c'e anche se un po lento come servizio ma mancano i contenuti per i miei gusti.
Fortuna che hanno prorogato anche quello :-D
anche perche ci sta scadendo l'abbonamento:)
400 solo di diritti :P
Ho già la mano nelle mutande.
Sempre che siano puntuali.
Io è dal 2018 che aspetto Foundation per Apple TV (forse questo settembre è la volta buona)
le riprese sono finite e uscirà solo nel 2022?
per quello c'è GoT XD
I duri e puri di Tolkien non li accontenterà mai, ma proprio a prescindere. Tanto vale fregarsene. ;)
Cheers
La prima vale ancora tantissimo ad anni di distanza, senza se e senza ma.
Recentemente l'hanno anche passata in alcuni cinema.. Sarebbe stato un bel colpo godertela su grande schermo.
Cheers
Proprio in virtù del fatto che i dettagli scarseggino penso sia difficile voler essere eccessivamente troppo intransigenti, più che altro perché ci sono buchi evidenti e lì nessuno può dire nulla in merito.
Per dire, la prima trilogia di Jackson, nonostante le pesanti modifiche, ha ricevuto comunque un'ottima accoglienza. Qualche lamentela c'è stata di sicuro ma giusto del rumore di fondo. La seconda è stata fatta coi piedi quindi lì c'entrava poco anche il voler essere intransigente.
Buona visione... se vuoi proprio lasciarti appassionare ti consiglio tra un film e l'altro di vedere le appendici/gli extra di ogni film... quasi sono un film anch'esse e rendono tutto ancora più affascinante...
Grazie, penso che farò proprio così, vedrò la extendend in 4K
Ci sono ragazze sexy nel cast? Altrimenti per me già perde metà del punteggio.
Spero che ancor più magari dell'azione e/o dell'epica si percepisca l'ambizione di creare un vero e proprio universo narrativo in serie tv... i film per me ci sono riusciti, e spero questa serie faccia lo stesso.
Penso che sia stata l'esperienza cinematografica più significativa della mia vita...mi ricordo ancora le emozioni appena uscito dal cinema dopo la compagnia dell'anello.
Beato te che ancora puoi vederle per la prima volta...spero renda questa frase quello che penso della trilogia. Appassionante ed epica. A settembre tornato dalle vacanze voglio rivederla nella nuova edizione home video in 4k... se posso ti consiglio la versione estesa...forse per chi non è appassionato magari è un pò più lenta e pesante, però credo che sia l'esperienza più completa e raccomandabile per perdersi del tutto in quell'immaginario.
guarda le versioni integrali...
Non pensarci neppure!
Vai corri!
:)
Assolutamente sì.
Sì, scusami ma nella fretta ho scritto "l'unico" invece di scrivere il "più grosso".
Condivido che ci siano tanti rischi certo, ma la serie se non fatta in maniera pessima può essere stroncata prevalentemente dai Fondamentalisti Tolkeniani, come d'altronde succede per tutte le opere che hanno una fan-base storica che a volte coincide con tossica.
Devo ancora trovare il tempo di vedermi la trilogia originale, mai vista se non l’inizio del primo film. Ne vale la pena?
465 milioni di budget dichiarati
Spero vivamente che li possa valere tutti
So che i costumi però erano di ottimo livello in Carnival Row (mi dicono, non l'ho visto) il che mi fa ben sperare perché hanno ingaggiato lo stesso team di costumisti/truccatori per WoT
Io per ora sono abbastanza ottimista. Ovviamente sì, avere cast e budget non basta. Per dire, Carnival Row, sempre di Amazon, mi ha detto pochissimo ed aveva cast e budget.
Beh se il confronto è LOTR o Harry Potter tutto è "sconosciuto", ma è uno scontro impari, sono due fenomeni universali e senza tempo, due outlier se vogliamo.
Ma se escludi quelli, come ho scritto sopra: WoT era la serie fantasy più venduta degli ultimi vent'anni, prima che la serie TV rivitalizzasse l'interesse verso ASOIAF, che da allora l'ha passata nelle vendite. Ma rimane comunque sul podio.
Nel 2017 aveva venduto circa 80 milioni di copie nel mondo. Hai un qualche dato sul fatto che siano quasi tutte negli USA?
No, di rischi ce ne sono un sacco. Il Silmarillion è "sbrigativo" su molti aspetti, da una narrazione comunque abbastanza rapida delle vicende. La serie vorrà sicuramente andare più nel dettaglio, approfondire ed inserire personaggi ed eventi e così via. Dovranno aggiungere per forza di cose un sacco di roba.
Non è al pari di altre serie fantasy che sono conosciute anche al grande pubblico, quello che alla fine ti fa fare i soldi comprando i vari prodotti rilegati alla serie. Di solito amazon sulle serie fa degli ottimi prodotti tranne in rari casi tipo in American gods
L'unico rischio è "deludere" i fan duri e puri che qualsiasi cosa uno faccia deluderà a prescindere.
Vuoi per il personaggio non canonico, vuoi per una reinterpretazione dello sceneggiatore che non ricalca fedelmente la pagina 72 del Silmarillion e dice esattamente che il troll sotto il ponte aveva 27 capelli mentre nella serie è stato rappresentato con 30.
Vabbè dai ho cambiato tastiera e devo abituarmi, comunque grazie per avermelo fatto notare. Intendo proprio che il grosso delle vendite lo ha sempre fatto negli Usa è molto meno conosciuta fuori dal quel mercato
Chi vivrà vedrà