Dune, il nuovo trailer condensa oltre 3 minuti di epicità!

23 Luglio 2021 65

L'arrivo di Dune nelle sale cinematografiche è sempre più vicino, il prossimo 22 ottobre potremo finalmente vedere la nuova produzione diretta da Denis Villeneuve e basata sui libri originali di Frank Herbert. Warner Bros ha deciso di rendere l'attesa più piacevole pubblicando un nuovo entusiasmante trailer della durata di oltre 3 minuti, a distanza di quasi un anno dal precedente.

La pellicola è stata vittima di diversi ritardi sulla tabella di marcia e dall'iniziale previsione d'uscita del 18 dicembre 2020 si è infine arrivati a quella del 22 ottobre 2021. Per chi non avesse letto i libri, il film narrerà le vicende di dominio del pianeta desertico Arrakis, luogo in cui tutto rotea attorno al controllo della risorsa più preziosa, la Spezia, in grado di allungare la vita e fornire poteri tali da far impallidire un super eroe.

Sarà presente un cast di altissimo livello che includerà Timothée Chalamet nei panni dell'eroe Paul Atreides, oltre a Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Stellan Skarsgård, Zendaya, Jason Momoa, Josh Brolin, Dave Bautista e Javier Bardem.

Ma il primo film sarà solamente l'inizio di un franchise fantascientifico sul quale Warner punta molto, si parla infatti si un sequel e di una serie prequel che si intitolerà Dune: the Sisterhood che potremo vedere su HBO Max. E così avverrà anche con il primo film in uscita a ottobre, che sarà disponibile anche in streaming sul medesimo servizio. Nell'attesa di saperne di più vi lasciamo alla visione del nuovo trailer.

TRAILER

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Black_Codec

Leggendario
Cit.

Nicola

Uau !!!!!!

Come idea siamo lì. ;)

Raffaele

Spettacolare. Il primo trailer in anni ad emozionarmi, se il film sarà intenso la metà del trailer sarà un capolavoro, ma d'altronde con Villeneuve e il suo tipico impatto visivo non poteva essere altrimenti. Complimenti anche a chi si è occupato del casting, gli attori scelti sono perfetti per i loro ruoli, ho qualche riserva solo su Paul Atreides, avrei preferito qualcuno meno "ragazzino", si ok Paul è giovane ma questo sembra proprio un 16enne. Ok ora mi è venuta voglia di Dune, vado a riguardarmi il film originale che rimarrà comunque sempre un vero capolavoro per i suoi tempi.

billkilluscoTrmp2020

Da che cosa lo supponi?

parzival76

era previsto per tale data ma ieri è stata ufficializzata il 16 settembre

Salvatore Provino

Non esce il 22 Ottobre?

Pistacchio
Maxatar

Disturbante certamente.

ThePaq

Segnalato.

DAVIDE

Visto anche quella e tutti i giochi per pc

parzival76

16 settembre

Giustino Ilcontadino

Ma lol poveretti, pensate che a ottobre i cinema saranno ancora aperti? Vorrei vedere le vostre facce quando vi diranno che il vostro vaccino non serve a niente

Rozzo

Ho rivisto il vecchio film, ancora valido e a tratti diaturbante

Trhistan

Il termine giusto era “miticità”

Trhistan

Concordo, basta ricordare Twin Peaks.

Davide

Usare la parola "epico" passati i 15 anni dovrebbe portare all'arresto

Giulk since 71' Reload

Si ma che poi vedi una commedia degli anni 60/70 ti rendi conto che è roba fatta con pochi soldi, ma che ha dietro una ottima regia o sceneggiatura, spesso di stampo teatrale con cast di attori che quelli di oggi non valgono il mignolo di una mano, ti potrei citare un film a "caso" che mi piace molto dell'epoca, "Matrimonio all'italiana" tratto dalla commedia teatrale di De Filippo con Mastroianni e la Loren con la regia di De Sica, di che stiamo parlando? 100 film di oggi non valgono quel film

Salvatore Provino

Personalmente è il mio ritorno al cinema, mi prenderò tutti i rischi del caso ma devo lavorare sull'abbassare le aspettative da qui ad Ottobre.

Emanuele Plazzi

anche per me è imbattibile, nel suo film c'è un atmosfera particolare, come poi nei suoi film, sembrano fuori dal tempo, è un suo marchio il suo stile....questo però promette bene, ma sarà tutta un altra cosa, il che non vuol dire che non sia un bene...meglio avere una versione differente che una brutta copia...a me ad esempio il seguito di blade runner è piaciuto molto, secondo me villeneuve è un ottimo regista

asd555

Ma perché alla fine l'hacking è un tema che mi interessa ma la serie TV ne parla in maniera marginale, o meglio, questi tema da alcuni pretesti per le vicende dei protagonisti, ma solo alcuni, fine... Vorrei finirla visto che tantissimi ne parlano bene, vorrei capire il perché e poter dire che mi fa schifo con cognizione di causa.

gaelom

mi è sfuggita

gaelom

Si, su Amiga 500

MacheteKowalski

Coraggioso ad essere arrivato alla terza stagione.
Io mi sono fermato dopo due puntate, agghiacciante.

Saimon

Spero riescano a rendere omaggio al libro e alla storia..
Per chi ha letto il libro, non avete avuto la sensazione che molti film fatti, siano un adattamento della storia?
Balla coi Lupi....Dune ambientato nel west
Avatar.......praticamente Dune con gli omini blu al posto dei Freemen
I Puffi, Gargamella che vuole catturare i Puffi per trasformare il piombo in oro
Guerre stellari.... (ammesso direttamente da George Lucas che disse: Guerre stellari non sarebbe esistito senza DUNE)..
Sicuramente ne esisteranno altri.....

asd555

Mah, ci riproverò...

Pietro Smusi

si per tutto ciò che potrebbero inventarsi.

Brolin, con uno schiocco di dita rende tutto più bello. Poi torna indietro con la macchina del tempo e lo rifà!
:D

stegerva

e i videogiochi

saetta

quello dell'84 di Lynch con quegli attori e quelle musiche rimane , a mio avviso inarrivabile,questo non sembra male, anche se la presenza di, per esempio, Isaac e Brolin, anche se ottimi e grandi attori, fanno diventare il tutto come gia visto......

Un regista che va veloce.
:D

Sul possibile film che citi, si ma per fare un film veramente esplosivo ( ad annichilazione materia\antimateria ) ci vorrebbe anche Vince Gilligan.
:))

stefanoc

Son carico, poi Villeneuve ancora non ha deluso.

Pietro Smusi

leggi il mio seondo commento. io ho fatto 3 rewatch. capolavoro. ricomincia da zero. e arriva in fondo. e poi riguardala. possiamo farlo insieme. non ho paura di un altro rewatch. anzi. lo dovrò fare a breve. la terza stagione si è qualla piu lenta. ma FIDATI. niente è lasciato al caso. NULLA. neanche una virgola. torna tutto alla perfezione. hai sempre tutto sotto gli occhi.

Pietro Smusi

fidati Mr robot una delle serie più sottovalutate e di qualità di sempre. non scherzo. molto diranno che hanno smesso perchè troppo strana/ noiosa in alcune puntate/ troppo ma Tech. ma se la guardi tutta dovrai dire "c4zz0, la devo riguardare " perchè funziona cosi. la seconda volta la vedrai con occhi differenti. è un capolavoro. Sam Esmail genio incompreso. avrei paura ad un uscita di un film in collaborazione con Nolan.

TWD del dopo Grimes, non è più TWD.
Giudizio definitivo.
:|

A me la seconda è piaciuta più della prima.
Ma mi sono fermato li.
;)

Pietro Smusi

mmmm ma proprio no. forse ti confondi con il possibile finale di The Walking Dead :DDD

giovanni cordioli

Parole sante.

asd555

Mi sono bloccato a metà della terza stagione, non riesco ad andare avanti, e fin lì sono arrivato a fatica.
Una serie TV così lenta, noiosa, con scene incentrate al 70 % su paranoie del protagonista non l'ho mai vista.
Soporifera, non succede mai nulla di particolarmente rilevante, a 'na certa mi sono detto "ma sto guardando una serie TV su dei protagonisti in grado di hacking informatici o un Trainspotting noioso e fatto male?".

eppak

Comprendo il tuo punto di vista, molto tecnico e veritiero, ma io la mettevo sul personale cioè sul fatto che a me personalmente è piaciuto senza pensare che mancasse quello scrittore o quel musicista

Ho una teoria, Tenet è il seguto di Inception.
:\

Forse Spoiler.
Alla fine il protagonista di Mr.Robot si sveglia tutto bagnato e sudato rendendosi conto che tutto quello che ha fatto se lo è solo sognato, ma da un altro!
:|

Pietro Smusi

ho provato a seguire qualche video tutorial delle spiegazioni ma non capisci na mazza uguale xD

Pietro Smusi

penso che ci sia stato uno studio dietro ovviamente da NON comuni mortali e d a me è piaciuto molto molto assai.
ti consiglio di vedere tutta la serie Mr Robot. MA tutta.

asd555

La mia era un'iperbole, il film l'ho capito e per questo non mi è piaciuto... Intanto l'ho trovato un film freddo.
Non c'è alcun sentimento che muove i personaggi, tema ricorrente nei film di Nolan.
Per seguirlo servono veramente due lauree in fisica quantistica, io il film l'ho capito a fatica avendo un'infarinatura di questi concetti, il ché ci porta ad un'altra conclusione: per chi è fruibile il film?
I miei genitori sono entrambi over 70 e con la terza media, gli ho fatto vedere Interstellar e l'hanno capito benissimo e anche molto apprezzato, ma Tenet non lo capirebbero mai.
I personaggi mi sono sembrati piatti.
Boh, non ricordo i nomi di nessuno di essi, non c'è un solo personaggio memorabile, eppure ricorderò per sempre le battute di TARS in Interstellar o quelle di Lenny in Memento.
Sator sembra un cattivo stereotipato uscito dai peggiori film di James Bond.
Le musiche non sono di Hans Zimmer e alla sceneggiatura non c'è Jonathan Nolan, che già solo entrambi fanno lo zoccolo duro del team di ogni opera di Christopher Nolan.

Per me è un film onanista, un film che "può piacere soltanto al regista", un film fatto per punzecchiare quelli che ritengono i suoi film troppo banali.
È un po' come se Nolan si sia svegliato una mattina, abbia letto un commento sui suoi film suoi social e abbia detto: "ehi, Inception vi è sembrato troppo semplice? Ora ve le ammazzo io le sinapsi".
E così è uscito Tenet.

E la serie televisiva? ( Che non ha visto nessuno )
Ti assicuro che c'è stata.
;)

Pietro Smusi

film fritti rifritti con fotografie e regia da vergognarsi.

Android

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo