
01 Maggio 2023
Un museo digitale per raccontare la storia del PC Gaming, è questa l'idea di Intel realizzata in collaborazione con Videogames Party. Si tratta di una vera e propria istituzione italiana che ha lo scopo di raccogliere i momenti più significativi della storia dei videogiochi degli ultimi 40 anni.
Un tuffo nel passato realizzato grazie ad una navigazione interattiva divisa per anni e accompagnato dal racconto di tanti colleghi che hanno passato tanto tempo nelle loro camerette ad assemblare, giocare e capire il nuovo "mondo digitale".
Il museo come detto è soltanto online ma l'obiettivo è quello di riuscire ad aprirlo al pubblico con una vera e propria sede fisica in grado di ripercorrere tutte le principali tappe della Storia del PC Gaming.
Se volete approfondire vi lasciamo i link e il nostro contributo:
Commenti
Emozioni adolescenziali, roba da poco a pensarci oggi eppure allora era fantastico
Mi hai riportato in mente una cosa che avevo dimenticato.
Ricordo che giocavo con questo gioco ascoltando a volume esagerato la canzone Smooth Criminal di MICHAEL JACKSON
https://uploads.disquscdn.c...
Test drive. Per l'epoca era qualcosa di pazzesco... Che ricordi...
ce n'è uno pure a Roma, e un altro a Bologna ;)
purtroppo sono arrivato alla tecnologia "tardi" ero già adolescente :D
Si avevo visto, capisco non accennino AMD, ma le schede video, almeno, potevano metterle
Mi permetto di segnalare che a Berlino c'è il Computerspielemuseum, fondato nel 1997, che merita davvero una visita.
Il più antico museo dedicato ai videogiochi si trova a Gattorna, in Liguria.
http://www.lameccadelvideogioco.it/>
Han saltato a piè pari 20 anni di tecnologia
il sito è sponsorizzato da intel (lo si vede anche all'inizio delle interviste)
Confermo e sottoscrivo a lettere CUBITALI.
:))
Nel 1979 mi scrivevo da solo un videogame sul Texas Instruments TI-99/4A. Che devo fare, mi intervistate? LOL! ;-)
Più che la storia del PC gaming è la storia delle CPU Intel
What 0 pusy does to a mf
https://uploads.disquscdn.c...