
Curiosità 15 Mag
Ormai non manca molto all'attesa uscita di Black Widow, il film Marvel che da circa 1 anno è pronto per il suo debutto, ma che come ben sappiamo, è stato più volte rimandato per l'emergenza pandemica. Poco più di un mese fa è arrivata la conferma del suo debutto al cinema e su Disney+ con accesso VIP, il tutto accompagnato da un trailer di oltre 2 minuti, poi una nuova clip decisamente adrenalinica è stata pubblicata nel canale Youtube ufficiale della Marvel, mentre nelle ultime ore su Twitter è apparso un contenuto special look con sequenze inedite.
Ma le novità del week-end sono state più sostanziose, poiché Disney ha condiviso la lista di tutti i film in arrivo da qui a maggio del 2022, confermando diverse produzioni Marvel.
La precedente clip di Black Widow è stata introdotta durante gli ultimi MTV Awards di qualche settimana fa. Tutta la sequenza dura poco più di 1 minuto e si concentra su un inseguimento in auto durante il quale la Vedova Nera (Scarlett Johansson) e Yelena Belova (Florence Pugh) discutono animatamente, ricordando un po' il rapporto tra Sam e Bucky nella serie di successo Disney+, Falcon and the Winter Soldier. Vi lasciamo alla sua visione.
Ecco la più recente clip presentata dala stessa Johansson, che ripercorre alcune fasi del passato di Black widow, ma ci permette di vedere ulteriori sequenze adrenaliniche tratte dall'ultima pellicola.
"I'm done running from my past." 🕷️ Check out this special look at Marvel Studios' #BlackWidow and get ready to experience it in theaters or on @DisneyPlus with Premier Access on July 9. Additional fee required. pic.twitter.com/iYcANFGjz7
— Marvel Studios (@MarvelStudios) June 3, 2021
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Commenti
ahahah ok, ci sta!
L'ho messo perchè è universalmente noto che sono due serie 'che non sono piaciute'.
;)
Iron Fist non mi è piaciuto granchè, Defenders non male, ma le serie che ho citato son quelle che ho apprezzato, specialmente the punisher e daredevil
Iron Fist e Defenders.
:D
C’è anche il fatto che non sempre puoi mettere un microfono su ogni cosa
come dice Felix quasi tutti i suoni sono "doppiati" e non corrispondenti a quelli reali... quasi tutto è esagerato (dai passi in bosco a rumore della carta di una lettera per fare due esempi) per impattare di più ed essere più netto.
la serie the punisher per me è il top a livello supereroistico...
Dove sono quelli che vogliono contenuti di qualità?
rivoglio the punisher, daredevil, jessica jones e luke cage!
C'è da dire che se non ci fosse stata la pandemia, il film lo avremmo già visto più di un anno fa... In qualche modo devono anche un po' "accontentarli" i fan del Marvel Cinematic Universe..
be la moto da cross quattro cilindri non l'avevo mai sentita..
spero non si candidino per l'oscar al montaggio sonoro
Vale la pena guardarlo solo per la Johansson
Reale, registrato in loco, capisco, si fa prima a sovrapporre qualcosa in montaggio, ma spesso è fatto, nel caso delle moto, con modelli a caso nemmeno vagamente affini.
Per carità, per buona parte del pubblico "la macchina fa brum brum e la moto fa vruuumwaaaaaaaaahhh" ma chi ha un minimo d'orecchio coglie la stonatura modello/sound.
Non solo le moto, vale per qualsiasi suono presente in un film, raramente ciò che sentì è un rumore reale.
Mi è capitato anche di sentire harley "doppiate" da una R1 o SS similare.
BHOOOOOOO
Ma perchè nei film, l'audio utilizzato per le moto è quasi sempre diverso da quello reale?
A furia di trailer, teaser etc lo abbiamo visto tutto il film!