
06 Aprile 2021
Finalmente ci sono nuove notizie su quello che potremmo definire il vero e proprio sequel dei primi due film anni '80 dedicati agli Acchiappafantasmi, parliamo di Ghostbusters: Legacy.
Sin dal primo trailer pubblicato a fine 2019 tutto è rimasto silente, infatti il progetto è stato tra i più penalizzati dalla pandemia da COVID-19, che ha costretto a posticiparne la produzione al pari di altre attese pellicole Sony Pictures come Uncharted e Morbius.
Sappiamo che alcuni membri del cast originale saranno presenti e tra questi sono stati confermati Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Annie Potts e Sigourney Weaver, ma ci sarà un passaggio alle nuove leve e tra queste figurerà anche Paul Rudd (Ant-Man), che è proprio il protagonista dell'inedita mini-clip da poco pubblicata.
Ghostbusters: Legacy sarà strettamente connesso ai primi due film e non avrà nulla a che vedere con il reboot tutto al femminile del 2016, Ghostbusters, che mai è stato pienamente accettato sia dai fan che dalla critica. Arriviamo quindi al nuovo filmato, molto breve per la verità, ma particolarmente evocativo per gli amanti delle prime pellicole.
Ritorna l'omino dei marshmallow, questa volta però in una veste più piccola ma non per questo meno invadente. Protagonista del video è proprio l'attore Paul Rudd durante una semplice spesa al supermercato, ma non vi sveliamo altri dettagli lasciandovi alla sua visione. Al momento non abbiamo indicazioni sull'eventuale data di uscita al cinema, ma considerando che il ritardo rispetto alle previsione originali è quasi di 1 anno (doveva uscire il 10 luglio 2020,) è molto probabile che possa avvenire durante l'anno in corso.
Commenti
Ankio.
Film orrendo
Oltre che volutamente forzato
Meglio il maschilismo tossico di una società forzatamente perbenista
Il mitico Bibendum!
Quoto.
Se non ti alletta è perchè hai un materasso scomodo. Molla la molla e passa al lattice.
l'idea non mi alletta.
Pensavo mettessero 3 attori neri e 1 bianco
Ho sempre pensato che quello di Ghostbusters fosse l'omino Michelin
La verità è che la magia degli anni 80 e un po’ dei 90 non tornerà più. Lo si è visto più e più volte con operazioni nostalgia andate a finire in malo modo. Ripeto,
Lasciate riposare in pace le icone cinematografiche e quelle musicali di quegli anni.
io l'ho trovato carino, ma avevano decisamente esagerato con gli stereotipi ^^ ...
Pop culture, precisely! ;)
Quello era un film porcheria in salsa politicamente corretto. E ha fatto la fine che meritava.
Accanimento terapeutico.
Se letta l'ha letta tu accetta l'accetta.
Penso abbia fatto schifo pure al regista e al cast
L'ettiji l'ha Lettiji sto cosiji.
Le diffrenzialiji.
Ancheji assomiji ad un mio parentiji.
Michelin e' cariniji l'ominiji delle gommiji.
Ma quello del 2016 era un film per bambini di 5 anni.
Nulla a che vedere con il livello dei film passati. Questo poi per ora sembra ottimo.
Quella mia...
Ci sta coi memiji.
Vergogniji votiji i memji.
Era IL PIDDIJI.
Vacanze di natale.
il pupazzo di ghostbusters e' chiaramente ispirato all'omino michelin ma non e' lo stesso, hanno modificato le proporzioni e gli hanno aggiunto il vestito da marinaretto con la scritta "stay puft" sul cappello creando una pubblicita' di una immaginaria marca di marshmallow che ovviamente esiste soltanto nel mondo di ghostbusters.
evidentemente tu non l'hai visto.
quello di tutti titoli: attirare con poche parole ad aprire il link
in questo caso spingono sul cammeo di un personaggio amato e riconosciuto dai vecchi film. il classico effetto nostalgia
non devo cambiare il messaggio. rispondevo con ironia all'assurdo che avevi scritto all'inizio, ma evidentemente anche tu eri ironico (almeno lo spero)
TROLLING: lo stai facendo bene!
un film d'autore che non viene capito può essere un capolavoro.
un kolossal da 144 milioni di dollari, genere commedia fantastica, che non viene capito, è un film sbagliato.
no è che il film del 2016 faceva alquanto schifo.
ma infatti non capisco il senso del titolo di questo articolo
Ho l'impressione che questa sarà una cosa ciclica (e forse in realtà lo è già stata), i buonisti ad ogni costo creeranno una schiera di persone ciniche che non sopportano più niente a prescindere, successivamente tutto questa negatività porterà ad un empatia generale di chi non ne conosce la causa
speravo ne sapessero più di noi
Sono solo malelingue.
“I see you’re a man of culture as well!”
Rieducare la massa... Praticamente un modo light per dire “lavare il cervello alla gente”, quello a cui i finti buonisti (che vanno tanto di moda di ‘sti tempi) ambiscono.
renzie non c'è più
Ma io voto Renzie.
Argh sti uomini mannaggia ...
Sempre colpa loro a priori e a prescindere -.-
tu voteresti ancora pc vero?
bibendum non è questo
letta l'ha letta?
Vedo che ci capiamo!
Ben detto. Ma Letta l'ha capito subito questo.
sono bianchi e ciccioni, fine differenze
Severo ma giusto
Allora si assomigliano molto.