
Curiosità 19 Mar
Disney+ ha deciso di condividere notizie fresche su una delle più attese serie TV ambientate nell'universo di Star Wars, parliamo di Obi-Wan Kenobi, produzione originale completamente dedicata ad uno dei guerrieri Jedi più iconici e noti delle due prime trilogie di George Lucas.
Finalmente conosciamo alcune tempistiche, infatti, è ufficiale che le riprese cominceranno ad aprile. La storia si svilupperà temporalmente 10 anni dopo i drammatici eventi di Star Wars: La Vendetta dei Sith, episodio finale della trilogia in cui Kenobi si ritrova ad affrontare la caduta e la corruzione dal lato oscuro del suo migliore amico e apprendista Jedi, Anakin Skywalker, che dopo quegli eventi si trasformerà irrimediabilmente nel malvagio Darth Vader.
Oltre alla data d'inizio delle riprese, Disney ha approfittato per svelare buona parte del cast principale, e come da programma è di altissimo livello, nonchè strettamente connesso alle scelte di Lucas. Infatti, la serie segna anche il ritorno di Hayden Christensen nel ruolo di Darth Vader, naturalmente Ewan McGregor nei panni di Obi-Wan, oltre ad attori del calibro di Moses Ingram, Joel Edgerton, Bonnie Piesse, Kumail Nanjiani, Indira Varma, Rupert Friend, O’Shea Jackson Jr., Sung Kang, Simone Kessell e Benny Safdie.
Ricordiamo che la direzione di Obi-Wan è stata affidata a Deborah Chow. I produttori esecutivi sono Kathleen Kennedy, Michelle Rejwan, Deborah Chow, Ewan McGregor, mentre Joby Harold è lo sceneggiatore. Non ci sono tempistiche ufficiali per l'arrivo di Obi-Wan Kenobi su Disney+, ma il 2022 dovrebbe essere l'anno giusto.
Se siete in attesa di contenuti Star Wars su Disney+, vi ricordiamo che il prossimo in arrivo sarà Bad Batch dal 4 maggio, mentre a dicembre 2021 potremo vedere anche la serie spin-off The Book of Boba Fett.
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
di certo il problema di quei film non sono stati i jedi
di recente ho visto un video in cui si ricostruiva un pò parte della storia di star wars e tra le tante mitologie attorno alla creazione di star wars sembra esserci ache quella che in realtà ad esempio il combattimento "grande" con tutti i jedi etc in episodio 2 fosse stato pensato da Lucas molto tempo fa, forse prima dell'uscità del primo film del franchise, ma poi, essendo per motivi logistico/reali infattibile, ha deciso tra le altre cose di raccontare la trilogia che per noi è quella classica ma per lui era già la prima prequel... mi è sempre piaciuta quella sequenza nell'arena a me... se ti capita cerca anche solo su wikipedia info sulle origini di star wars... c'è di tutto e il contrario di tutto... da 3 trilogie ad addirittura 4 pensa..
io non mi stupirei di un cameo di Neeson come Qui-Gon in qualche modo nella miniserie... già si è prestato, come altri mi sembra, al cameo vocale ad esempio e considerati i personaggi... c'è da dire che ha lo svantaggio di esere personaggio palesemente riconducibile ai prequel, che sono stati un pò trascurati nella trilogia sequel, in parte perchè in effetti non è che ci fosse modo di citarli chissà quanto per via della storia, in parte secondo me per fare un pò finta che non ci fossero stati e al massimo far recuperare la triogia classica... lo stesso rogue one non mi sembra che io ricordi che attinga in qualche modo dai prequel, e, sebbene ovvio che il cast di christensen e mcgregor sia preso di sana pianta dai prequel, la vedo più una mossa necessaria che voluta in un certo senso: altri interpreti "fisici" dei personaggi e sfruttabili anche come faccia (senza eventuali elmetti) non ce ne sono ed i fan secondo me, al di là di non aver amato i prequel e magari manco christensen, secondo me un pò si faranno attrarre dal rivedere i due dopo anni
è complicato secondo me analizzare il canone nuovo da quello vecchio.. c'è da dire che, seppur da fan (anche se non sfegatato) voglio sperare in tutta una costruzione a priori del mondo di star wars che va oltre i film da parte del creatore comunque è un qualcosa che si è sviluppato in divenire e che ha subito vari cambiamenti immagino col tempo... prendere alcuni capitoli seppur i fondamentali, cioè i film e alcune altre cose, e renderli il nuovo canone e costruirci attorno è stato credo il modo più semplice per disney di rilevare il franchise e proseguirlo/rifarlo/rinnovarlo, ma ovvio che magari alcuni tasselli torano meno se cambiati... o magari alcuni elementi volutamente non stanno ad analizzarli particolarmente per evitarsi gatte da pelare perchè magari contraddicono ciò che è accaduto con il revival... secondo me ci può anche stare decidere di seguire solo il canone vecchio e non interessarsi di quello nuovo; io non ho praticamente mai seguito l'universo espanso vecchio con romanzi e fumetti etc salvo un paio di giochi, i kotor, però comunque so esserci davvero tantissima roba che molto probabilmente, salvo essere mega fan, uno non riuscirà mai a seguire completamente... e poi c'è sempre wookiepedia ovvio :D
:D
Allora ci incontriamo in molte cose. La trilogia prequel è la mia preferita nettamente (soprattutto Episodio 2 e 3).
Concordo, ed aggiungo Christopher Lee per la parte di Dooku /(vabbè, è Christopher Lee, c'è bisogno di aggiungere altro?) e Liam Neeson per Qui-Gon (la parte del Mentore Jedi sempre calmo e rilassato da parte di Neeson è a dir poco perfetta)
passeranno 10 pandemie prima che esca
Maremma ladra pensavo fossero già a buon punto con le riprese e questi ancora non hanno iniziato.
Ho evitato quell'episodio!!!!
ma... riprese fatte dove? nella fascistisima Georgia? o dove?
E sticaz2i?
Mi aspetto grandi cose dai due protagonisti.
Che figo che era Hayden Christensen nella trilogia prequel
unica altra cosa potenzialmente interessante per me: se non sarà possibile avere un terzo gioco allora sarei curioso di vedere in formato miniserie/serie i kotor
Il cast nella trilogia prequel mi è sempre piaciuto e, forse anche per motivi anagrafici, sono per certi versi più legato ad essa che a quella classica, tanto che quando vidi episodio 3 esso divenne il mio preferito tra tutti gli allora sei film per vari motivi, tra cui i combattimenti con le spade, che secondo me sono al loro massimo splendore nella trilogia prequel e non in quella classica o in quella sequel. Non ero molto interessato a vedere la miniserie, ma il ritorno di Hayden Christensen in realtà mi ha reso più interessante potenzialmente la visione...spero comunque, come credo e mi sembra di aver letto, che questa sia una stand alone, e semmai (ma non troppo) una miniserie con il Vader/Christensen ancora potrei essere curioso di vedere...in realtà queste sarebbero le uniche cose che al momento mi verrebbe voglia di vedere a tema star wars dopo aver visto i 9 film+2spin off ed avendo da recupeare ancora tutte le clone wars e, volendo, the mandalorian (la quale però non è che mi attragga chissà quanto come plot)
Ah, dimenticavo, la più grossa sciocchezza di quando hanno riscritto il canone è stata togliere la trilogia di Darth Bane incentrata sulla regola dei due (non so come viene tradotta in italiano, scusatemi se non ci ho preso). Ora, non sto a spiegare cosa sia e chi sia lui per evitare spoiler, ma ragazzi senza quel tassello l'intero mosaico perde significato, è una cosa che non è canon ma è canon allo stesso tempo, hanno escluso dal canone i romanzi che la raccontano, che la spiegano ma poi nei film e nelle serie quella roba lì c'è, ci si fa continuo riferimento in maniera indiretta, non si capisce niente di quel che combinano i sith senza quella parte di storia, non ha senso, secondo me OK Obi Wan, ma devono trovare il modo di ricanonizzare quel pezzo di Star Wars, sennò la continuity ne perde troppo, quella deve essere una priorità.
Uff, mi devo mettere in pari prima che esca; sono rimasto un po' dietro col canone, devo ancora recuperare alcuni libri, ma non so perché ora sto rileggendo i fumetti del 2015, cavolo, mi devo dare una regola sennò qui continuano a uscire cose e io invece di aggiornarmi continuo e rivedere quelle vecchie che conosco a memoria! XD Libri e fumetti li sto leggendo in inglese, ma non per snobismo, è che alla fine non li apprezzo abbastanza se vado troppo veloce, o magari mi distraggo, quindi voglio che la mente sia un po' impegnata e, per quanto una lingua la conosci, se non sei madre lingua ci vuole sempre un po' più di attenzione, quindi sì, è il modo che ho trovato per andare un po' più piano, in italiano non ci riesco, alla fine mi stanno prendendo un po' più di tempo.
Personalmente il 9 mi ha fatto talmente schifo (insieme al 8) che ho rivalutato pure Jar Jar e quel film
Il che è tutto dire ahahaha. Sinceramente tra gli ultimi tre ho apprezzato moltissimo Episodio 8, fatico però a salvare un'opera decisamente pietosa nell'insieme.
Severo ma giusto :D Ho provato a rivederlo 2-3 anche a casa ma davvero non riesco a capire come abbiano potuto produrre un simile scempio.
https://media3.giphy.com/me...
Ho approfittato dei vari lockdown per recuperare The Clone Wars e Rebels. Altre ad scoprire la storia di Ahsoka Tano, ho decisamente rivalutato Episodio II e III per la trama che si incastra benissimo nelle serie e si capisce quale fosse l'ìdea di George Lucas. Per contro la terza trilogia ha decisamente perso valore, un reboot della seconda trilogia. Episodio I non ho ancora avuto il coraggio di riguardarlo. Il ricordo di Jar Jar...
la vendetta dei sith a me piace. gli altri due meh...
gli ultimi 3 salvo solo il risveglio della forza.
Tutto è meglio di episodio 9 anche spaccarsi le tazze in testa
No Gina Carano, no disney anymore.
Come ho sempre detto, secondo me dietro alla trilogia prequel si è forse detto troppo. Al netto di alcuni inevitabili problemi io l'ho apprezzata parecchio e gli attori non mi sono dispiaciuti nelle rispettive parti.
Probabilmente dopo il pietoso epilogo di Episodio 9 molti torneranno ad apprezzare la trilogia prequel :D
al netto di tutto il buon ewan come obi wan kenobi fu una scelta azzeccatissima.
alla fine anche hayden christensen non era male...