
06 Maggio 2022
Nel corso del weekend pasquale è stato pubblicato un nuovo video trailer dedicato a Black Widow. Prosegue così il percorso che porterà al debutto del film nel corso dell'estate.
Uno dei film più colpiti dall'arrivo della pandemia da COVID-19 ha una data d'uscita certa dalla fine di marzo. L'ormai semi-nuovo ed attesissimo film Marvel Cinematic Universe sulla celebre Vedova Nera, interpretata da Scarlett Johansson, che dopo una lunga serie di rinvii e numerosi rumor attorno ad un possibile debutto in streaming diventerà realtà il prossimo 9 luglio.
Black Widow potrà essere visto al cinema nei paesi in cui le normative anti-COVID lo permettono, ma anche in streaming su Disney+ con la formula Accesso VIP, già vista per produzioni come Mulan, l'imminente Raya e l'Ultimo Drago e presto anche per l'atteso film Marvel. Il costo resta il medesimo, 21,99 euro per la visione in anteprima e naturalmente un abbonamento Disney+ attivo.
Il film MCU è stato più volte rimandato dalla data iniziale d'uscita, che ricordiamo era fissata inizialmente per il 29 aprile 2020. Poi sappiamo bene come gli eventi abbiano reso impossibile una sua uscita nella maggior parte dei mercati, così dopo una serie di rinvii e rumor su un possibile debutto in streaming su Disney+, si era arrivati alla data del 7 maggio 2021, anche se di Accesso VIP ancora non se ne parlava con ufficialità.
Alla fine ci siamo arrivati, Disney+ ha ceduto anche con Black Widow, che si unisce ad una lista sempre più lunga di titoli in arrivo con Accesso VIP direttamente sulle nostre TV. Tra questi segnaliamo Crudelia, il cui arrivo sulla piattaforma streaming è previsto per il 28 maggio 2021, mentre Luca della Pixar salterà la formula di Accesso VIP e sarà disponibile per tutti gli abbonati Disney+ a partire dal 18 giugno 2021.
Ricordiamo che Black Widow sarà ambientato temporalmente tra gli eventi di Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War, ma saranno molteplici i richiami al passato che chiariranno il percorso di nascita della Vedova Nera. L'uscita di questo film non può che confermare l'ottima annata per i fan MCU, infatti, dopo l'ottima serie TV Wandavision, il debutto di The Falcon and the Winter Soldier ha superato ogni più rosea aspettativa con il primo episodio. E non è tutto, dall'11 giugno arriverà anche l'attesissima serie Loki con Tom Hiddlestone.
Nota: articolo aggiornato al 6 aprile con nuovo video trailer
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Con il biglietto del cinema non paghi solo la visione del film ma anche la sala, la poltroncina, il mega schermo, l'audio e così via.
A casa è difficile replicare tutto ciò anche con un buon proiettore o un mega televisore 4K
Difatti chi si è mai cagato sky primafila.
Sono perfettamente d'accordo con te e infatti soprattutto per film del genere a prescindere dal costo del cinema o dal risparmio li andrei a vedere al cinema, ma se al cinema non ci puoi andare perchè è chiuso non è che hai la scelta...
In più molti non la pensano cosi, a molti piace non dover uscire di casa e potersi guardare i film palle all'aria sul divano, magari dopo aver speso decine di migliaia di euro in sistemi home cinema che quindi fanno perdere qualunque tipo di convenienza economica nel guardarselo a casa.
Il mondo è bello perchè è vario, il mio ragionamento era puramente economico per uno che vuole guardarsi un film senza considerare tutti gli aspetti a contorno..
O non sei riuscito a fare la moltiplicazione o non sei riuscito a contare fino a 2 che è in sostanza il punto di break even tra costo dell'andare al cinema e costo del film. Nella migliore delle ipotesi (per te e per il mondo) sei talmente uno scarto della società che non arrivi neanche ad avere una seconda persona con la quale guardare il film e allora ovviamente nella tua mente malata si genera l'idea che costi troppo..
Ora ti lascio nella tua melma... Saluti
È prevista il 70% della popolazione per fine estate
Se vuoi spendere 22€ per un film, prego(oltrei ai 7,5/mese che spendi per avere D+). Grazie anche per i consigli di matematica, ma non mi servono.
Spoiler: nessuno ti obbliga a guardarli
ahia...contanto che sono 6 se già dal terzo inizia ad essere un disastro...annamo bene....spriamo non siano solo visioni molto "sportive" e di completezza alla fin fine ste miniserie...da una parte peccato, dall'altra forse per i film meglio
i primi 2 episodi secondo me riprendono molto quel mood e sono anche interessanti. Il problema per ora è il terzo che è un disastro dall'inizio alla fine
guarda per comodità e siccome sto finendo degli arretrati ora come ora falcon etc non lo sto ancora vedendo e lo vedrò tutte nel corso della settimana in cui termina, così è un pò una via di mezzo tra una visione cadenzata ed un binge watching...con 1 max 2 puntate al giorno non mi pesano, ma non esagero e volendo un pò la fantasia tra una puntata e l'altra con wandavision l'ho fatta volare, anche se mi ha convinto poco... non sei il primo di avermi detto che va fin tanto veloce falcon etc, il che un pò mi spiace..spero riprenda un pò il tono di capitan america 2, quello ricordo uscito dal cinema mi era piaciuto molto e all'epoca era uno dei miei film mcu preferiti proprio per l'ottimo ritmo e l'aver un pò reso la spystory in quell'universo
Sto cominciando a dubitare della tua ironia..
Ma non è quello, a parte il grande schermo, l'impianto audio, le spese per mantenere la struttura.. andare al cinema è un rito, il pubblico in sala, l'ambientazione, guardare un film al cinema è un po' come guardare la partita allo stadio. Sono tutti elementi che non appartengono al divano di casa, non dico sia sbagliato, del resto a qualcuno stanno bene i 22 euro + abbonamento annuale, ma non si può nemmeno criticare chi lo ritiene un prezzo troppo alto per ciò che avrebbe in cambio
é ovvio anche ai sassi che se sei solo tu che va al cinema 22€ sono una fregatura. Se già ci vai con la fidanzata sei già in pari, se poi sei padre e hai anche un pupo 22€ vedertelo a casa "risparmi" pure già dal seplice costo del biglietto se poi ti prendi pure qualche snack vicino (al cinema) non ne parliamo. Possibile che bisogna sempre parlare a vanvera
Ecco ora però conta quanti posti ha il divano che hai davanti alla tua tv o dimmi in quanti amici/parenti eravate quando siete andati a vedere Endgame, poi moltiplica i 10€ per questo numero (se non ci riesci il PC/telefono che stai usanto ha sicuramente una calcolatrice) e poi torna qua a dirci quanto sei leso....
Esatto, poi iniziano ora le discriminazioni vaccinali.
tutti sti film marvel e dc sono la vera piaga di questo secolo ...altro che pandemia.
speriamo smettano prima o poi
Ahahahah
Ah spendevi 22€? Endgame, parlando di robe grosse, ho pagato intorno ai 10-11€ (e 50cent erano di servizio acquisto posto anticipato). Chi è leso?
ma lo sai che black widow vuole dire vedova nera cosa che quindi prescinde dal colore della pelle?
E se sti super eroi sono stati creati tutti decine di anni fa, quando erano in maggior parte bianchi, devono inventarseli neri per fare piacere a te?
sei ridicolo, e cmq ci sono anche personaggi di colore, come black panther ( RIP ) o Falcon. O lo dovevano chiamare black falcon perchè nero ? (cit ;-) ) .
Sei ridicolo
è in contemporanea con l'uscita al cinema... dopo un pò passerà su tutti i servizi streaming al prezzo di ogni altro film e diventerà gratis su disney+.
per ora mi sembrano tutte indipendenti, TFATWS è alla fine su delle spalle dei protagonisti principali, WandaVision verrà ripreso nel film di Dr Strange, ma bastano veramente 2 battute per riassumerlo e Loki parla di un personaggio di un'altra linea temporate.
per me WandaVision e TFATWS (per ora) soffrono del problema opposto, la prima dovevano farla di 6 episodi e la seconda sta andando fin troppo velocemente
Cioè contando che la fascia 0 - 40 non sarà prevista per quest'anno intendi nessuno?
interessante, non sapevo di questa cosa...magari è un limite mio, sia chiaro, ma con wandavision qualcosa mi è mancato e se fosse durata la metà probabilmente l'avrei apprezzata di più...spero con TFATWS e le prossime di essere più coinvolto..spero comunque, entro certi limiti, che la godibilità dei film rimanga non troppo dipendente dalle serie; la troverei altrimenti una mossa quella dei film/miniserie se pur furba a livello economico un pò tanto e forse troppo meschina verso lo spettatore che magari vede solo i lungometraggi
soprattutto l'audio, che credo in home video sia meno frequente poter gustare perchè è più frequente prendere un buon tv che un buon amplificatore o simili, ha in sala un coinvolgimento che a casa è davveor difficile avere
scusa se mi sono dilungato...sono discorsi che mi piace fare e cercavo di essere chiaro e completo
Ciao, guarda ho preso un oled dell'anno scorso di LG e anche io lo apprezzo molto. Tecnicamente credo che per alcune specifiche tecniche l'immagine di un tv (fascia alta intendo) in realtà sia visivamente superiore o meglio percepita come migliore; l'immagine al cinema ha dalla sua in realtà l'isolamento del locale e la diagonale soprattutto (parlo di proiezioni normali, non di cose di pregio come magari certune con l'imax). L'impianto audio video casalingo secondo me ad oggi sicuro ha mangiato molto al cinema per l'alto livello raggiungibile a casa, però comunque almeno 1500-2000 euro si spendono per tale esperienza e credo di essermi tenuto basso come prezzi tra audio e video, e una spesa del genere se consideriamo un i "soli" film da prima visione che al cinema costano 5-10 euro tra offerte o altro, sono circa 300/400-150/200 film in un luogo dedicato per farti godere appiena di tale esperienza. Io sono appassionato e vedo almeno un centinaio di film all'anno come prime visioni tra cinema e home video, ma non tutti hanno questi ritmi, specie in 5-10 anni che è un pochino il tempo medio temo di vita quantomeno dei tv moderni (ho un audio modestissimo e non sono esperto quindi per l'audio posso dire poco o niente). Ci sono le serie anche, questo sì, ma comunque anche se si spalma maggiormente la spesa e di parecchio (se si guardano serie) comunque l'investimento di livello non è alla portata di tanti. Inoltre: io sono un pò appassionato di tech e consiglio spesso tv agli amici etc: se gli consiglio un medio gamma sui 500-700 euro storcono il naso per il prezzo spesso, e anche se magari non sono rappresentativo della media etc e così non lo sono gli altri attorno a me secondo me per capacità di apprezzamento e costi benefici una soluzione audio/video di livello casalingo è ancora un extra che pochi si permettono e, forse, anche giustamente valutando cosa e quanto e come si vedono le cose, ha senso che sia bypassata a fronte del preferire la sala. Sarabbe molto interessante vedere, come anni fa leggevo, cinema dotati di sistemi di riproduzione a schermo led/oled, ma al momento non ho mai visto soluzioni del genere e non ne sento parlare. Sul discorso del rumore etc a me da fastidio ma per fortuna, salvo 1 volta sola, non ci sono stati reali problemi...e tanti, che passano metà tempo a guardare il cell invece dello schermo o della proiezione manco la patiscono, quindi entro certi limiti, per chi vuole andare in sala, è un pò da accettare e basta
Eh lo so e immagino che in realtà si rischino anche dei problemi produtivvi e proprio occupazionali a rallentare una macchina del genere... se magari a ridosso dell'estate, come spero e un pochino credo, ci saranno le riaperture dei cinema all'orizzonte comunque un tentativo di vederlo lì secondo me, pur avendo un ottimo sistema audio video casalingo, credo lo farò
Tranne wandavision sono tutte serie che sono state create fuori dai Marvel studios e sposso con budget anche abbastanza basso.
Ma sei leso?? Se vai al cinema quanto spendi per vederlo?
Dai, stai scherzando.
D'accordissimo! Il fascino del cinema per quei film con effetti speciali e sonori all'enesima potenza è ineguagliabile. Spero presto possano riaprire.
22€ per un film? potrebbe anche essere il più gran capolavoro della storia, ma 22€ oltre ai 90€ all'anno? per carità
Chissà.. aspetto l'accesso vip all'accesso vip!
Non so.. su un OLED 55, con impianto anche solo decente (ovviamente anni luce lontano dal cinema, e la comodità del divano... Non so se batte il cinema! Senza contare che nessuno rompe con rumori e bisbiglii
No. Gli/le eroi/eroine marvel sono quasi tutti interpretati da attori/attrici bianchi/bianche.
Spiderman? Bianco
Iron man? Bianco
Thor? Bianco
Captain Marvel? Bianca
E così via. Sarebbe ora di cambiare registro. Siamo nel 2021, vediamo di evolverci un po' se possibile.
Beh si spera che per Luglio i cinema saranno riaperti...
mi hai beccato! :-)
Tra l'altro una spia russa donna e pure nera sarebbe praticamente impossibile da sgamare...
E mi auguro che la riapertura di cinema, teatri e musei sia vicina e consentita solo a chi avrà il passaporto vaccinale
Guarda anche a me piace molto il cinema, ma se non sostieni "i grandi" soccombono anche i piccoli, quindi il discorso che fai parte magari dal presupposto nobile e giusto, ma è l'intero settore in crisi e non solo i cinema. Per settore in crisi non intendo certo che Disney chiude, ma siucuramente non produce così tanto quanto dovrebbe, con ripercussioni anche sui cinema.
Ehm sei tu che stai ignorando che non ingrassi solo il primo forse...
Costasse poi 10 euro!! Ma 21 ???
forse intendevano con accesso torrent
Guarda penso che se mettiamo a confronto il puro lato economico non c'è proprio storia, specie per una famiglia. Se vogliamo parlare di esperienza allora il discorso è diverso, pagarlo il doppio per vederlo a casa ha poco senso, ma se si parla di una famiglia di 4 persone o ancora meglio un gruppo di 10 amici allora conviene e pure tanto. Inoltre l'esperienza con un gruppo di amici può essere più appagante a casa che al cinema e puoi ripeterla più volte senza ripagare il biglietto.
Risparmi comunque il parcheggio, i pop corn, la cena fuori prima o dopo... Poi se non ti piace aspetta :S
https://uploads.disquscdn.c...
A me è piaciuto, cosa non ti è piaciuto di Mulan in particolare?
Esatto questa cosa che fanno una spia russa bianca non ha senso, dovrebbe essere nera, un po' come Ariel la Sirenetta danese.
Concordo ma la riapertura dei cinema non è neanche all'orizzonte e il film è finito da oramai un anno.
Dovrebbe essere una battuta ?