Disney+ inarrestabile! Superati i 100 milioni di abbonati

10 Marzo 2021 98

Disney+ continua a crescere e proprio in queste ore arriva l'annuncio che la piattaforma streaming ha superato i 100 milioni di abbonati globalmente. La rivelazione è arrivata durante la recente assemblea annuale degli azionisti, ma il dato era nell'aria, ricordiamo infatti che solamente l'11 febbraio l'azienda dichiarava 94,9 milioni di abbonati.

Per essere una realtà recente si tratta di un dato interessante. Il servizio streaming Disney+ è arrivato fino a qui in 16 mesi, come annunciato oggi da Bob Chapek, Chief Executive Officer, The Walt Disney Company (NYSE: DIS) durante la riunione annuale virtuale degli azionisti della società. Ecco un estratto di quanto detto.

L’enorme successo di Disney+, che ha ormai superato i 100 milioni di abbonati, ci ha spinto a essere ancora più ambiziosi e ad aumentare significativamente i nostri investimenti nello sviluppo di contenuti di alta qualità”, ha detto Chapek. “Abbiamo fissato, infatti, un obiettivo di oltre 100 nuovi titoli all’anno e questo include Disney Animation, Disney Live Action, Marvel, Star Wars e National Geographic. Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company e la nostra vasta line-up di contenuti continuerà ad alimentarne la crescita.

Ricordiamo che Disney+ è stato lanciato negli Stati Uniti il 12 novembre 2019 ma solo nei mesi successivi è arrivato in altri mercati e a conti fatti, in Italia è presente da meno di un anno. Ma il 2021 dovrebbe portare ad un'ulteriore impennata se consideriamo che il numero e la qualità dei contenuti originali dovrebbe aumentare. Sarà l'anno dei contenuti Marvel e Star Wars e il successo di serie come The Mandalorian e Wandavision sembra essere stato solamente un assaggio di ciò che ci aspetta, pertanto non possiamo che essere positivi a riguardo.

Il mese in corso porterà moltissime novità e tra tutte la nuova serie MCU, The Falcon and The Winter Soldier, in arrivo il 19 marzo, ma prossimamente arriveranno anche Star Wars Bad Batch e Loki, inoltre continua la produzione dell'attesissima serie Obi-Wan, nonostante le problematiche legate alla situazione pandemica.


98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianclaudio Lertora

mah tu hai un giudizio troppo severo. da appassionato di fumetti sono contento di molte trasposizioni (meno di altre, ma ci sta)

Nico Ds

Sono due serie TV d'animazione distinte, trattano momenti diversi dello stesso periodo con personaggi spesso ma non sempre coincidenti, ma non raccontano le stesse storie, non posso chiamare reboot quello che non è un reboot

MisterB

Noleggiato per 1 mese è più che sufficiente. Ciaone

LaVeraVerità

Sbagli, leggevo i fumetti Marvel quando erano editi dalla editoriale corno ed alcuni erano realmente delle opere d'arte grafica. La paccotiglia cinematografica (escluse rarissime eccezioni) che viene rilasciata oggi non ha niente a che vedere.

Gianclaudio Lertora

che poi non ce l'ho con lui, assolutamente. questo passaggio nel contesto della recensione di wanda mi ha infastidito perchè, oltretutto, è dichiarazione plateale della marvel creare un mondo coeso quindi sì parzialmente ti obbligano a vedere tutto.
ma per me che sono un appasisonato è motivo di interesse, non fastidio.
se a lui non piacciono non deve passare come un male generalizzato.
i fan hanno invece apprezzato tutti i richiami, i rimandi, le citazioni....

Gianclaudio Lertora

no ma tecnicamente ha ragione. però voglio dire è un "obbligo" che puoi anche affrontare eh... anzi se sei fan, appassionato lo fai volentieri....
io l'ho fatto volentieri. e non mi sento defraudato di un esperienza. mi son guardato al cinema i film e in tv/smartphone wandavisione guarderò tutto il resto. son fan marvel e ho piacere di vedere ocntenuti.

Gianclaudio Lertora

mi pare che tu non nutra la passione dei fumetti e in specifico quelli marvel.
è una pasisone come un altra. che male c'è a vederli trasposti al cinema?
saranno 30 film in 12 come e in quale modo possono aver cannibalizzato l'esperienza e il mondo cinematografico? centinaia di film anno escono...

Gianclaudio Lertora

preso per i fondelli mi pare eccessivo.
considerala una sorta di affiliazione.
poi in ogni caso tipo io ho fatto timvision+ a 4.99 e ho tutto disney+ completo
voglio dire non si sta chiedendo la luna

Giangiacomo

Secondo me se Amazon e Netflix si prendono tutte le cose vecchie, più quelle nuove e quelle tralasciate doppiando tutto potrebbero far cappotto. Sarebbe un'ottima cosa per chi segue bene gli anime, che non son così pochi come sembra.

Francesco

Quelle non ho capito perché non le abbiamo ancora messe. Non hanno i diritti?

HdBfs

E come lo chiami? Ci sono i vecchi personaggi e ne aggiungono di nuovi, le storie sono simili e il periodo è lo stesso ma tutto più bello ed espanso

Nico Ds

The clone wars non è il reboot di Clone Wars

HdBfs

Ho capito e hanno fatto giù il reboot con la serie "nuova"

HdBfs

"the clone wars" ha avuto anche l'ultima stagione su disney plus e ha comunque tutte le altre, lui parla della serie precedente

Nico Ds

Non è uno spin off, Clone Wars fu fatta per coprire il buco temporale tra episodio II ed episodio III e tener vivo l'interesse tra l'uscita dei due, se non la si vede quando inizia episodio III si capisce che manca un pezzo e soprattutto che c'è un nuovo cattivo che ha familiarità col main cast e non si capisce perché tu non l'abbia mai visto né sentito quando tutti sembrano dare per scontato che tu già sappia chi sia e cosa ci faccia lì.

r6

Il tema non è una sconvolgente novità ma un luogo comune vecchio come il cucco, risale alla frase di Brecht "infelice la terra che ha bisogno degli eroi".

Migliorate Apple music

Amazon sta recuperando molta roba yamato del passato, anzi per me hanno preso fin troppa roba da girellaro

Trhistan

Il vero problema di Disney+ e che, negli anni, ho già visto tutto ciò che è degno di nota.

Giangiacomo

Si ma ci son molte serie lasciate a metà, o molti anime lasciati a certe stagioni e non più riprese. Ci vorrebbe qualcosa di meglio. Nel senso qualche terza parte che intervenga e corregga il tiro. Amazon si è presa solo alcuni anime nuovi, di quelli vecchi ancora nulla per ora.

Nico Ds

C'è solo una serie che si chiama Star Wars Clone Wars

Rieducational Channel

Mah.

losteagle

intendevo che l'ultimo pagamento mensile che mi risulta è sempre di 6,99 euro.

LaVeraVerità

Appunto.

Desmond Hume

Si tra l’altro potevano anche prendere un’attrice più atletica.

LaVeraVerità
Monica Rambeau, praticamente uno degli eroi più potenti

Buona per la sagra del prosciutto.

g.r.

Si ho capito a quale ti riferisci . Ho preso i due DVD e l'ho vista

LaVeraVerità

E' giusto che esistano persone come te che non capiscono il senso di ciò che leggono ed io mi impegno a combattere fino all'ultimo respiro perchè tu possa continuare ad esprimere queste corbellerie.

Rapidashmarino

per il momento disney plus lo vedo come qualcosa da aggiungere a quello che hai già, e non da avere da solo. Considerando che ormai quello che è presente li si tratta di solo esclusive, quindi difficilmente hai lo stesso contenuto anche su altre parti.

r6

Ovviamente quando Capitan America ha preso a pugni Hitler (prima ancora che gli USA fossero entrati in guerra) non si era accorto di essere anche lui un fascista.
Meno male che ci sei tu a ricordarcelo.

LegatusOnoris

Ma io non voglio spendere 90€ per un servizio che ha, penso, 4-5 serie che mi interessano. So che quando lo acquisterò, mi metterò a guardare ogni sera 1-2 puntate e nel giro di 1-2 mesi finisco ciò che voglio con calma. Se invece uno intende anche usarlo per vedere o ri-vedere altro, ci sta. Perchè essenzialmente disney+ è un 8 su 10 rewatch e un 2 su 10 di cose nuove, per ora. Magari fra 1-2 anni sarà più bilanciata la cosa.

r6

Crogiolati nelle tue granitiche certezze.
Che tanto democratiche non sono.

Migliorate Apple music

La RAI ha lasciato quasi tutto.
Amazon sta già facendo i simuldab con AOT e infatti la serie Va alla grande.

Desmond Hume

Riassunto di wandavision: te la menano per 6 puntare a fare gli stilosi scimmiottando le sitcom.
Fanno un ottimo settimo episodio che lascia presagire un finale spettacolare.
Concludono in fretta e furia con un ottavo episodio che viste le varie robe introdotte sarebbe dovuto durare almeno 20 minuti in più.

Desmond Hume

Ti sei perso l’unico episodio degno di nota ovvero il 7. Con l’8 invece han concluso troppo in fretta.

Desmond Hume

Ti obbliga... ma cambiate youtuber...

Nacyres

No, non viene riconosciuta clone Wars, non THE clone wars. Sono due serie differenti.
Clone wars è una serie del 2003 con la classica grafica da cartone animato fatta da Cartoon Network, the clone wars quella del 2008 voluta da Lucas

generalszh

Wandavision? ho visto sino alla 6 e mi pare una gran fesseria, mah. Mandalorian invece è il top

Giangiacomo

Si, ha venduto Detective Conan, si è tenuta tutto su Dragon Ball, Holly & Benji e qualche altro anime. In ogni caso non so se anche la Rai abbia ancora qualcosa. Altrimenti sarebbe il caso che qualche terza parte intervenisse (Amazon, Apple, Netflix, Chrunchyroll e altri) con doppiaggio in italiano e distribuzione in streaming. Per la vendita ci pensa già Dynit Italia e qualche altro distributore.

LaVeraVerità

Non so se possa esseci qualcosa di più fascista di un cosiddetto eroe che si mette al di sopra della legge ed agisce (ma ovviamente a fin di bene quindi questo giustifica tutto) di sua iniziativa in spregio a qualsiasi istituzione democratica.
Ah ma ovviamente sta dalla parte dei buoni ed è lui a decidere quali siano.

r6

Sei tanto preso in te stesso da non accorgerti che invece la Marvel è ed è sempre stata dalla parte dei liberal.
Altro che uomo forte al potere.

r6

Gli extra dei film ci sono, tali e quali a quelli dei Blu-ray.

Migliorate Apple music

Di cose nuove negli ultimi 2/3 anni ha preso soltanto My Hero academia e ha terminato del tutto il doppiaggio di Naruto e OP

Giangiacomo

Si, vero. In effetti gli abbonati non si possono ancora oggi quantificare. Perché quelli che pagano questo servizio ad oggi son veramente pochi.

Giangiacomo

Mediaset investe ancora, per fortuna. In ogni caso anche gli anime di una volta vanno ancora bene molte volte.

IceMatrix

Io poco mia figlia di 6 anni di più ;) comunque per ora Netflix non lo batte nessuno almeno per me

Cito miro

Di annuale o biennale pago solo la vpn

Migliorate Apple music

Ormai difficilmente si investono grandi somme sugli anime in chiaro, forse soltanto in parte Mediaset

g.r.

È uno spin off della serie tv "the clone wars" . Nel post sopra viene detto che non è riconosciuta , sarebbe un contro senso . È più una questione di diritti

HdBfs

Ma bad batch è uno spinoff della serie canonica non di quella più vecchia

cippalippa

si costa di meno, se guardi sempre le stesse cose.

Dipende da quanto una guarda 'sta roba.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10