
08 Luglio 2022
Netflix mette le mani anche sull'universo Terminator: il colosso dello streaming, che ha appena trionfato ai Golden Globes 2021, ha annunciato che ne produrrà una serie anime. Mattson Tomlin, noto per aver scritto la sceneggiatura di The Batman e Project Power, sarà lo showrunner, e ha una visione del progetto piuttosto rassicurante per un franchise che negli ultimi anni (azzardiamo addirittura un "dai tempi di Terminator 2"?) ha un po' perso il mordente dei tempi d'oro. La sua dichiarazione:
Chi conosce il mio stile di scrittura sa che credo molto nel prendersi grossi rischi e nel puntare dritto al cuore. Sono onorato che Netflix e Skydance mi abbiano dato l'opportunità di approcciarmi a Terminator in un modo che spezza le tradizioni, ribalta le aspettative e ha coraggio reale.
Terminator, dice Netflix, è una delle storie sci-fi più importante mai scritte, e il suo tema di base, la lotta tra uomo e "macchine", è sempre attuale - anzi potremmo dire "sempre più attuale", con gli ultimi avanzamenti in termini di machine learning e intelligenza artificiale.
Tuttavia, dopo il successo dei primi due film (soprattutto del secondo, molto più maturo dal punto di vista della produzione) negli Anni '90, il franchise ha un po' perso la propria identità. Nessuno dei numerosi sequel, reboot e progetti alternativi ha ottenuto il successo sperato - neanche con il ritorno di James Cameron, regista e sceneggiatore dei primi due capitoli (e Linda Hamilton come Sarah Connor, aggiungeremmo), a occuparsi dello sviluppo della storia con Terminator: Destino Oscuro.
Il colosso dello streaming non ha rilasciato ulteriori informazioni sul progetto - né di cast, né di titolo, né di tempistiche di rilascio. Non ci resta che attendere ulteriori delucidazioni.
Commenti
In realtà a me viene da pensare l'esatto opposto... il secondo, lato VFX regge alla grande, sembra molto attuale. Il primo per forza di cose visto che è dell'84 e purtroppo per un budget risicato no, ti ricordo lo stop-motion nel finale, imbarazzante guardarlo ora, ovviamente va contestualizzato.
Eppure ricordo che davano in prima serata il primo Robocop che come violenza e crudezza supera di molto Terminator
Con il politically correct di Netflix non so cosa ne uscirà di buono..spero di sbagliarmi
sarah connor chronicles era molto bello, gli ultimi film invece sono sintomo che il franchise cinematograficamente non ha più niente da dire.
Potrebbe essere interessante.
A me son piaciuti da matti i primi due capitoli, soprattutto, come per la maggior parte delle persone, il secondo. Ma anche Terminator Genisys mi piacque moltissimo. Due gradini sotto, Terminator Salvation. Il terzo capitolo giusto per non vedere la De Filippi in tv e il recente Destino Oscuro se la batte con Peppa Pig.
penso che sia perche' il primo e' piu' cupo e violento
lo vidi sporadicamente, ma ancora ricordo che aveva qualcosa di molto bello quella serie...mi è dispiaciuto per la cancellazione, ma ricordo pochissimo la storia in realtà e non saprei se comunque, se pur modesto e frustrante, il finale potrebbe essere effettivamente quello alla fine (alcune cose finiscono male purtroppo)
troveremo anche qui swarzy+deambulatore?
Ci potrebbe stare una bella reinterpretazione!
considera anche gli anni di quando sono usciti; il primo è dell'84 e a parte la scena d Schwarzenegger che si toglie l'occhi nel lavandino non ci sono cose che "invecchiano" col tempo, il film è ATTUALISSIMO, e per questo resta un CAPOLAVORO. Il secondo seppur bellissimo casca nella grafica e ovviamente gli anni passano per tutti
No invece, il secondo è stupendo, il primo è un CAPOLAVORO
Traduzione: il brand finchè tira non si lascia. ;)
Io ho visto il primo in TV e sono stato così fortunato da poter vedere il secondo al cinema.
Era l'epoca in cui i posti non si prenotavano e ti potevi sedere dove volevi e si poteva anche fumare liberamente... sembra passata un'eternità.
P. S. Avevo 11 anni, esperienza meravigliosa.
Io ho recuperato il primo dopo aver visto e stravisto il secondo perché in televisione hanno sempre passato quello. Probabilmente perché il primo non reggeva il confronto quindi non adatto ad una prima serata. Vai a capi'
Amo il concetto e volevo scrivere cosa ne pensavo (perché poi dite che dico sempre le stesse cose), beh hanno troppo forzato la mano e francamente parlando, lo stanno rovinando a mio umile parere
Altro anime by netflix con la solita "computer grafica"?
Meglio di no.
Cos’è Skynet?
Una nuova VPN?
Purtroppo tutti i seguiti hanno forzato la mano sulla tecnologia e la fantascienza tecnologica. I primi, invece, basano tutto sull'oppressione e sull'impotenza degli uomini contro le macchine. Diciamo che hanno un significato più filosofico. Il tutto, poi, è pervaso da un'atmosfera punk che dà un carattere unico ai film.
Probabilmente molti dei nuovi giovani non hanno mai visto i primi 2 film e quindi non sanno di cosa si parla. Il primo Terminator è stato una cosa fuori da ogni schema, conosco qualcuno che ha visto il 2 (stupendo) senza aver mai visto il primo.
Poi non essere cresciuto con quei miti è profondamente diverso
mi hai preceduto, l'avrei scritto anche io.
anche perche', per come l'hanno fatto finire, e' vergognoso.
io aspetterò per sempre il seguito di "The Sarah Connor chronicles", progetto stupendo precocemente abbandonato. Per me esistono solo i primi 2 film e quello.
Ancora!?
Queste sono le cose che mi fanno tifare per Skynet