
Alta definizione 24 Feb
Mentre da qualche tempo siamo a conoscenza di tutte le novità arrivate a marzo su Disney+, arricchite da una proposta che vede la presenza degli attesissimi contenuti Star, vi riportiamo alcune notizie sugli universi Marvel e Star Wars, che senza esagerare possiamo definire gli attuali pilastri della crescita di questo servizio.
Abbiamo avuto i primi assaggi con l'ormai consolidata serie TV The Mandalorian per quanto riguarda Star wars e di recente l'ottima Wandavision per l'MCU, ma è solo l'inizio e l'anno in corso avrà davvero tanto da offrire. Il colosso dello streaming ha voluto dare un'anticipazione della programmazione che dovrebbe soddisfare i fan dei due franchise, si perchè diverse novità si susseguiranno a breve distanza l'una dall'altra e non parliamo di produzioni qualsiasi.
Andiamo in ordine cronologico cominciando con la serie animata Star wars : The Bad Batch: la data non è per nulla casuale e il suo arrivo è fissato per il prossimo 4 maggio (nel pieno rispetto del "May the Fourth Be With You" statunitense). La serie animata seguirà i cloni sperimentali del Bad Batch (introdotto per la prima volta in The Clone Wars ) mentre trovano la loro strada in una galassia in rapido cambiamento subito dopo la Guerra dei Cloni. I membri di Bad Batch, una squadra unica di cloni che variano geneticamente dai loro fratelli, possiedono ciascuno un'abilità singolare e eccezionale allo stesso tempo, che li rende soldati straordinariamente efficaci, oltre a poter godere di un equipaggio formidabile. La serie sarà sia sequel che spinoff di The Clone Wars.
Passiamo infine alla serie Marvel Loki che vedrà il grande ritorno di Tom Hiddleston nei panni del fratellastro di Thor. Disney+ ha da poco reso disponibile l'inedito poster, eccolo a seguire poi tutti i dettagli sull'attesissima produzione originale.
La nuova serie si svolgerà dopo gli eventi di Avengers: Endgame . Hiddleston sarà affiancato da Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Sophia Di Martino, Wunmi Mosaku e Richard E. Grant. Kate Herron sarà la showrunner mentre Michael Waldron capeggerà il team di scrittori.
Loki arriverà su Disney+ l'11 giugno 2021, ma vi ricordiamo che dal 19 marzo potremo vedere la prima puntata di The Falcon and The Winter Soldier.
Commenti
si, bene per disney, io sinceramente avrei preferito vederla tutta insieme.
per me pari sono, intanto se uno spoilera lo uccido :D
Ti assicuro che se lo fanno come nei fumetti ne vedremo delle bellissime, anche perchè per viaggiare nel tempo non ha mai avuto bisogno della gemma del tempo. ;)
Gli episodi rilasciati settimanalmente generano discussioni e diminuiscono gli spoiler. Ben venga il rilascio ogni sette giorni
Gli episodi rilasciati settimanalmente generano discussioni e diminuiscono gli spoiler. Ben venga il rilascio ogni sette giorni.
Kang!
diciamo che ho smesso di seguirlo quando sono passati da pochi ma buoni a un caravanserraglio di supereroi
Tra un mese disdico tutto siamo ormai tutti vaccinati in famiglia! Disdico butto via la tv e di loki non è ne può fottere una benemerita! Anzi vendo pure l Xbox compro un trattore e addio cohlioni
https://uploads.disquscdn.c...
E non hai capito nulla della serie
Non colgo? Doctor strange?
Perché ignori il mondo dei fumetti Marvel che è ormai di una complessità infinita
Intanto la BB nasce con la Reubblica, così come l'esercito di Cloni, e solo dopo, quando l'Impero (Long Life the Emipre, Long Life Admiral Thrawn) prende il posto della Repubblica e viene eseguito l'Ordine 66 che...
(il mio char ruolistico nell'universo di SW era un'assassina Sith al comando diretto dell'Ammiraglio Thrawn)
https://www.youtube.com/watch?v=Mfkzw7SeGg0
temo la prima, spero la seconda ipotesi :(
a me ha fatto schifo *_*
belli i primi episodi, una sitcom a tema supereroi sarebbe stata geniale, e fantastiche le citazioni dirette e indirette(tipo le pubblicità), ma poi degenera nel solito telefilm banale e prevedibile a tema supereroi.
Non bastava lo SHIELD, ora pure lo SWORD, a quando un'agenzia chiamata S.T.I.C.A.Z.Z.I.?
Machisse di Loki
https://media1.giphy.com/me...
Loki sicuramente uno dei prodotti più interessanti.
Il personaggio è tra i miei preferiti, potrebbe uscire un capolavoro come una schifezza colossale.
Ma visto Wandavision sono fiducioso.
la serie animata verrà caricata tutta su disney+ o un episiodio a settimana come con The Mandalorian?
Tenete d'occhio l'orologio dietro.
Qualcuno di pericoloso sta arrivando, qualcuno che vede il tempo come una dimensione percorribile. ;))
Non era reality, credo fosse riferito a una serie attuale giusta proprio come mockumentary,moderna family. Il titolo wandavision ricordava chiaramente la grafica della suddetta serie.
ho notato che c'è stata la transizione da sitcom a reality show finto, quelli con spezzoni di interviste avvenute a caldo dei vari personaggi su fatti "importanti".
La “menata da sitcom” da quanto ho capito dovrebbe essere finita proprio con il settimo episodio, considerando che ogni puntata è ambientata in decenni diversi e che adesso sono arrivati ai “giorni nostri”.
È particolare. Mi è piaciuta
beh il multiverso è cosa certa ormai dico solo che dovrebbero smetterla con la menata da sitcom, troppo stroppia.
Beh visti i suoi poteri fa le scarpe tranquillamente alla captain marvel attuale.
Vediamo quanto verrà nerfata.
Wandavision fa parte di un ingranaggio più grande, Se fosse vero il multiunimerso...
Poi vabbe magari a te non è piaciuta la serie.
Pietro è stato un tocco di classe ma lo schema si è capito tempo di passare all'azione.
Anche perché non penso ci siano ancora molti episodi a disposizione.
A me è piaciuto molto.... poi Pietro degli x men ...
Bad Batch a mio parere, già dalla serie animata, è la proposta che più ridicolizza l'impero. Un esercito di cloni che era presentato come super organizzato e super selezionato permette ad un gruppo di "scapestrati" di fare quel che vogliono. Assurdo come sarebbe assurdo in ogni situazione reale, ancora di più all'interno di una organizzazione militare.
Non solo passa, ma le risate registrate hanno un loro senso e persino una loro ‘inquietudine’ con il passare delle puntate.
Nonostante alcuni limiti (nelle ultime due puntate la stanno tirando un po’ per le lunghe, anche se i colpi di scena non mancano), trovo che sia una delle serie più intelligenti mai prodotte.
Per adesso, attendiamo la fase finale..
da come la chiamano nella serie pensavo ad una parente di john
Se ti riferisci a Wandavision mi sa che non l’hai visto.
Magari prima dell’arrivo di Star pochi giorni fa.
Dico che puoi benissimo guardare il mondo delle serie TV su Cineblog...se non ti piace WandaVision al resto del mondo e a quelli a cui piace non ha molta importanza.
Marvel e Star Wars...meglio poco ma buono.
Ci sono 4 serie originali sai,oltre tantissime altre che,se uno non è nullafacente e quindi non passa la sua vita solo e sempre davanti la tv,è molto probabile non abbia mai visto!
hai guardato nel catalogo? è pieno di esclusive recenti
Se non hai mai visto la TV tra il 2000 ed il 2010 è ottimo !
aveva un senso nei primi episodi ma al settimo ha leggermente rotto le balle.
Hai perfettamente ragione, però la durata degli episodi dove la sigla finale dura quasi di più dell'episodio ed in più con cadenza settimanale (per allungare la cosa e far rinnovare gli abbonamenti) è un modo da "vecchia" televisione. Poi ovvio che intanto uno guardi altro però la considero un pò una mezza sola.
lo sai che il 23 è arrivato star vero?
Che catalogo disney+, anche tim vision ha piu cose
hai ragionissima invece, il solito fandom che incensa prodotti più che mediocri , recitata male e con una storia da sottodotati , che però ha il pregio di far diventare tutti sherlok holmes ed esperti cinefili
Wandavision è così perché c'è un motivo
Si, è solo una copertura. Dal terzo episodio parte seriamente
Ha perso anche la mia attenzione. ;)