
21 Aprile 2021
13 Aprile 2021 22
Apple TV+ sta per introdurre una nuova serie TV che si preannuncia fin da subito molto interessante, vi basti pensare che alle sue spalle troviamo nientemeno che lo scrittore di best seller thriller-horror, Stephen king, e JJ Abrams, co-creatore di Lost, regista del nono episodio di Star Wars e molto altro. Due pezzi da novanta, dalla cui collaborazione arriverà una nuova serie intitolata Lisey's Story. Abbiamo anche una data d'arrivo, sarà disponibile su Apple TV+ dal 4 giugno 2021
Basata sull'omonimo romanzo di King uscito nel 2006, la serie si concentrerà sul personaggio di Lisey Landon (Julianne Moore) moglie del defunto romanziere Scott Landon (Clive Owen). La storia si svilupperà dopo due anni dalla dipartita del marito, quando una serie di ricordi sul matrimonio affioreranno accompagnati da eventi inquietanti e apparentemente non casuali.
Come avrete intuito anche il cast sarà di un certo spessore, infatti, oltre ai due attori sopracitati troveremo anche Joan Allen, Jennifer Jason Leigh, Dane DeHaan e Ron Cephas Jones.
Lisey's Story è prodotta da Bad Robot Productions di Abrams e Warner Bros television. Stephen King è anche produttore esecutivo assieme ad Abrams, Moore, Ben Stephenson e Juan de Dios Larraín, nonchè responsabile dell'adattamento del suo romanzo per la televisione. Lisey's Story arriverà su Apple TV+ durante l'estate dell'anno in corso, dunque l'attesa non sarà eccessiva.
Ricordiamo agli amanti delle opere di fantascienza che, sempre per Apple TV+, è attualmente in sviluppo la serie Foundation. L'imponente progetto è basato sulle opere di Isaac Asimov e si vocifera che potrebbe arrivare a ben 80 episodi, le riprese sono attualmente in corso nei pressi dell'Isola di Malta. Appuntamento quindi al 4 giugno, per il momento non abbiamo dettagli sulle tempistiche di rilascio, ossia se avverranno a cadenza settimanale dopo la premiere, ma ne riparleremo molto presto.
Nota: aggiornato al 13/04 con data arrivo
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO
MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI
Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi
Commenti
quale genio di JarJar Abrams?
Quello che ha rovinato Star Trek al cinema o quello che ha rovinato la "Skywalker saga" di Star Wars?
Perché sono due genialità diverse.
Con un iPhone/iPad ti danno un anno di servizio. Poi non so il tuo caso specifico, ma magari un mese ti abboni, vedi qualcosa e poi lasci per poi riprendere dopo un po’.
La pirateria è un danno per tutti in quanto toglie investimenti.
Invece il finale originale del libro andava bene? Non era una porcheria raffazzonata?
Io l'ho visto tutto e posso tesserne solo infamie.
Ma i gusti sono gusti e ad altri potrebbe anche piacere.
Da dopo la parte nel film 'Il Settimo Figlio' non è stata più lei.
:\
Apple TV+ sta partorendo poche idee (confronto alla concorrenza) ma buone (confronto alla concorrenza). A me sta bene
L'idea di questi servizi è che si fanno quando servono. Rilasciano poco che ti interessa? disdici. Magari tre mesi dopo si sono accumulati abbastanza prodotti validi che vuoi vedere e fai un mese o due per metterti in pari e poi di nuovo disdici.
Chiaro che quello su cui puntano i vari fornitori è la pigrizia dell'utente che dice "meh, per qualche euro lo tengo attivo che magari mi riguardo anche qualcosa", ma la possibilità di vedere "tutto" e non avere 18 abbonamenti attivi è reale.
Richiede solo un po' di impegno. ;)
Cheers
Puoi pagare Disney+ invece di Netflix per un mese. On-demand vuol dire anche flessibilità e scelta.
Troppo lunga secondo me. Si poteva benissimo fare in 5 puntate
King non è uno sceneggiatore e Abrams non ha fatto un buon lavoro con Star Wars.
Certo, sa il fatto suo, ma sappiamo che non basta saper lavorare, bisogna essere "ispirati" in questo settore.
Ma perchè devi pagarli SEMPRE?
Un esempio? A me Now TV non interessa ma nei 2-3 mesi del trono di spade mi pagavo l'abbonamento.
Potenzialmente interessate, ma troppe volte Abrams e King hanno partorito vaccate audiovisive da primato.
Fa comodo perché pagare 12 servizi per guardare quel che mi interessa è controproducente e dispendioso per chiunque.
A 'sto punto guardo RAI e Mediaset, tanto il canone è già in bolletta.
La pirateria non dovrebbe essere la risposta. Non vuoi pagare? Non guardi.
Non pagare ma guardare significa velatamente ammettere che i contenuti interessano ma si vuole andare a scrocco perchè fa più comodo così.
Io più di Netflix e Amazon Prime non ho intenzione di pagare.
Vedo nel futuro una nuova impennata di pirateria.
Il magnifico film della 'Torre nera'.
Che spettacolo di .... :\
Anche qui abuserà del lens flare?
Sto guardando The Stand e per quanto mi riguarda è solo accettabile. Stephen King o lo prendono in mano registi capaci o sono spesso adattamenti televisivi con poco mordente
JJ Abrams creatore anche della penosa run di Spiderman con lo Spiderman piccolo. ( fortunatamente non in continuity )
:\