
14 Aprile 2022
Un'era si sta per terminare, un'Era Glaciale se vogliamo giocare con le parole visto che a chiudere i battenti sarà Blue Sky Studios, ex divisione della 20th Century Fox ora di proprietà Disney, che nei periodi più gloriosi è stata in grado di realizzare 13 film d'animazione e raggiungere circa 5,9 miliardi di incassi globali.
Tale scelta deriverebbe dall'attuale situazione finanziaria di Disney che, come molte altre realtà legate alla produzione di contenuti per il cinema e la TV, ha vissuto un 2020 molto difficile per via della grave situazione pandemica che ha attanagliato (e sta attanagliando) il mondo. La conferma arriva da un portavoce della società che ha parlato con Deadline, queste le sue parole:
"Date le attuali realtà economiche, dopo molte considerazioni e valutazioni, abbiamo preso la difficile decisione di chiudere le operazioni di produzione cinematografica ai Blue Sky Studios"
A quanto pare non ci sono piani precisi per gli impiegati di Blue Sky studios, si parla di oltre 450 persone che saranno in parte riposizionate in altri ruoli all'interno dell'azienda. La chiusura definitiva della divisione arriverà ad aprile 2021.
Blue Sky Studios fu fondata nel 1987 ma la spinta economica necessaria arrivò 10 anni dopo, quando la società VFX della 20th Century Fox ne acquisì una quota di maggioranza. Il primo cortometraggio animato arrivò nel 1998, si intitolava Bunny e fu in grado di vincere un Oscar come "Miglior cortometraggio d'animazione". La svolta arrivò nel 2002 con l'uscita del primo lungometraggio L'Era Glaciale, al quale seguirono altre celebri produzioni come Robots, Rio e molte altre, per un totale di 4 cortometraggi e 13 lungometraggi. L'ultimo in ordine cronologico, Spie Sotto Copertura, risale al 2019 e non ha portato i risultati sperati, raccogliendo a livello globale solamente 171 milioni di dollari.
Eppure l'avvento di Disney+ avrebbe dovuto portare novità anche per Blue Sky, infatti diversi rumor indicavano che una serie basata sui personaggi de L'Era Glaciale era stata avviata per la produzione. Resta ora da capire se il progetto sarà portato a termine o meno. Ma visto che si parla di Disney+, vi ricordiamo che febbraio è ormai ben avviato e le novità streaming sono davvero tante.
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Disney+, una valanga di nuovi titoli in arrivo nel 2022-23
Muscoli indossabili, la nuova frontiera degli esoscheletri in studio a Zurigo
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
Commenti
Cartoni che non fanno più da 30/40 anni
no vero, ahhaha
"non ricordo nemmeno un frangente del film tranne la prova di Jeff Bridges"
Ne sei sicuro? https://uploads.disquscdn.c...
ohh passiamo alle offese? Ok ti do la vittoria , divertiti.
Bah che affermazione da microcefalo, il film è costato un botto ed alla fine è risultato piatto e senza senso, non ricordo nemmeno un frangente del film tranne la prova di Jeff Bridges.
de gustibus. Conosco moltissime persone che l'hanno trovato eccezzionale, almeno dal punto di vista costumi\scenografie\colonna sonora. La trama nn è un granchè, ma dire che fa schifo è non capire niente di cinema.
Onestamente mi sembra una mossa prevedibile, infatti mi suonava strano che la Disney avesse dei progetti per i Blu Sky Studios, progetti che sicuramente sarebbero andati in conflitto con il resto della produzione, ritenuta di livello senior.
Prevedibile anche lo smembramento degli studios anziché venderli, perché sarebbe stato controproducente cedere un ramo che ha una buona produzione ad un rivale come Netflix o Prime Video... non escludo anche che “non c’era spazio” per il franchise dei personaggi dell’Era Glaciale e altri dei Blu Sky Studios, perché d’altronde i maggiori ricavi della Disney provengono dai suoi parchi a tema/resort... e dove lo metti Scratch tra Woody, Tony Stark e R2-D2?
Sara' ma faccio fatica a immaginare che uno studio capace di tirar fuori un bel film come l'era glaciale poi non sia riuscito a fare più nulla di buono. Sembra una classica acquisizione, prendersi il know-how, chiudere tutto.
Non so, non l'ho visto, io vado matto per Tom & Jerry
Spie Sotto Copertura cmq è bello e divertente!! peccato davvero che chiudano blue sky
Ancora mi chiedo come si sia lasciata portare a termine una operazione commerciale come l'acquisizione di Fox
vedi un film d'animazione 3d e li hai visti tutti, questa è la sensazione che ho quando esco dalla sala, con rarissime eccezioni.
Il venir meno di un'importante casa porterà a un ulteriore appiattimento. peccato.
Anche no, considera che Comcast di fatturato fa quasi il doppio di Disney...Sono tutte società che volendo potevano fare qualcosa contro la scalata Disney, non lo hanno fatto? problemi loro...Disney come multinazionale dell'intrattenimento è relativamente molto più giovane di quelle che ti ho elencato...
Disney è peggio di Facebook, riesce a rovinare in modo irreversibile tutto ciò su cui mette le mani
I primi 3 dell'era glaciale non erano male, ovvio il primo è insuperabile. Ma dal 4 in poi ....
bravi, questo è il risultato di un monopolio. che nausea la disney, già da un po' non si riesce più a distinguere un classico da un pixar. devono per forza uniformare tutto con quella melassa zuccherosa trita e ritrita.
come molti altri.,
Infatti io parlo di Disney perché nell'articolo si parla di Disney, ma lo stesso discorso vale per tutti gli altri.
Però resta il fatto che tutti quelli che hai elencato, nei confronti di Disney e del potere che ha nell'intrattenimento, diciamo che sono dei nani
Guarda che di giganti simili alla Disney ce ne sono, Comcast, Warner, Universal, Sony... solo ora con l'acquisizione della 21st Century Fox, hanno preso un margine, ma alla acquisizione della 21st Century Fox hanno potuto partecipare anche gli altri big del settore
Lo so benissimo, ma dubito compreranno altra roba a breve. La divisione parchi è decotta fino alla fine della pandemia e oltre, film posticipati a oltranza, e il settore del merchandise ovviamente in contrazione. Non è in crisi ma penso che dovrà leccarsi le ferite per un po'...
quello schifo?
Be considerando che Disney fa già di suo film di animazione, poi ha la pixar..tenere anche blu sky è uno spreco, anche se Spie sotto copertura è bellisimo!
Guarda, sono (o forse ero) il primo sostenitore del libero mercato, ma appena si supera un certo limite non è più libero mercato, è monopolio dittatoriale.
Non possiamo continuare a dire "Fanno quello che vogliono perché possono e hanno i soldi", perché con questo pensiero va a finire che l'unica cosa che potremo guardare al cinema e in TV è il 183esimo capitolo di frozen.
Non me ne frega niente se aziende vengono comprate e chiuse, io sono un consumatore e parlo da consumatore.
Io, consumatore, non lo voglio un futuro dove tutto l'intrattenimento è gestito da disney
Gran parte degli studi che ha sono cresciuti grazie a loro, Se con il MCU possono fare la voce grossa è perché il MCU lo hanno creato... Bloccare le acquisizioni a prescindere perché sennò gli altri piangono va contro il libero mercato...
Forse l'unica acquisizione Disney che riuscirei ad apprezzare
https://uploads.disquscdn.c... Quello definitivo. :\
può comprare l'Universal e chiudere quello scempio
Questo si, ma il problema è che ha troppi soldi e troppo potere.
Non ha bisogno di essere ostile, perché quello che vuole lo compra. E se anche qualcuno non volesse vendere, gli basterebbe fare uscire un paio di film marvel in contemporanea ai film della casa avversaria per surclassarla.
Disney è troppo forte, oltre ogni misura.
Come hanno già detto le dovrebbe essere impedita ogni nuova acquisizione.
E non lo dico perché i loro film mi stanno sul caxxo eh, anzi, io ci sono cresciuto con loro e ancora oggi li apprezzo
Non mi risulta abbiano fatto scalate ostili, alla fine se uno compra è perché uno accetta di vendere. L'unica battaglia è stata su 20th Century Fox ma lì era Sky a voler vendere.
Un gigante, che si è allargato troppo, rischia di rimanere schiacciato dal suo stesso peso. ;)
ma disney può usare la forza per chiuderla! :)
A Disney andrebbe negato il diritto di acquisire.
vogliamo parlare del seguito di tron legacy? Avessi i soldi di bezos lo finanzierei io....
Lo so, parlavo in generale
È della Universal, cosa cavolo centra Disney?
Ma chiudere l'unica casa che merita di essere chiusa, ossia Illumination, quando?
Ragà vedetevi le produzioni di questo studio e ne riparliamo, non ho detto che è un bene ma che è non è grave mancanza, qualitativamente parlando da anni era moribond0
Rio e l'era glaciale bellissimi. Poi si sono fatti prendere la mano e hanno mandato tutto a pu77ane con seguiti di qualità infima.
Comunque, il fatto che la Disney abbia in mano più della metà dell'intrattenimento mondiale non è affatto bello...
Non è che tutto il pubblico vuole le stesse cose.
E' normalissimo produrre contenuti diversi anche come tipologia per target diversi.
Basta che non mi toccano la Pantera Rosa e Tom & Jerry
Io preferisco vedere caso per caso ;) Come perdersi una HTC nel mercato telefonia, dispiace e tutto ma se era un giocatore che da anni non giocava non ci si può far molto
Dal mio punto di vista quando si perde un autore o uno studio è sempre una perdita.
Vabbè non una grandissima perdita, a parte essere rimasti al palo con le tematiche (DreamWorks, ma anche la stessa Disney Pixar, si sono evoluti da un pezzo offrendo contenuti molto più maturi del semplice film di animazione) non avevano serie di spicco (era glaciale morto da tempo...)
Un peccato, almeno poteva essere una casa di nicchia in stile Pixar. Così si poteva avere più scelta e molto altro. Si spera che i titoli di questo studio vengano almeno fatti sopravvivere e se c'erano in sviluppo alcuni prodotti possano essere portati avanti.
Addio pluralismo, ci dovremmo sorbire la stessa minestra in formati diversi dalla stessa casa produttrice.
Speriamo nasca qualche altro studio che possa dire la sua altrimenti moriremo disneyani.