
Alta definizione 26 Gen
01 Febbraio 2021 6
La notizia di una serie TV Netflix dedicata alla mascotte di SEGA era arrivata già a dicembre, ma poi il gigante dello streaming aveva rimosso l'annuncio: probabilmente il porcospino blu era andato troppo veloce, anche questa volta. Ora però torna alla carica, e lo fa per davvero: il nome ufficiale della serie è Sonic Prime. A realizzarla, in collaborazione con SEGA che supervisionerà i lavori, saranno Wild Brain Studio e Man Of Action Entertainment, lo studio dietro Ben 10 e Bigh Hero 6.
L'intera produzione sarà in computer grafica, e il lancio non è però vicinissimo: Netflix ha anche confermato che cadrà nel 2022, senza ulteriori precisazioni. A questo giro, comunque, non dovrebbe esserci il rischio di incorrere in brutte sorprese, come nel caso del film uscito l'anno scorso nelle sale (e che presto avrà un seguito): il primo trailer infatti aveva mostrato un design di Sonic dall'approccio troppo realistico che aveva generato una reazione talmente negativa da parte del pubblico da spingere la produzione a rivedere l'intera pellicola, anche se questo ha comportato un notevole ritardo.
Sonic non è l'unica icona dell'universo videoludico destinata a trasformarsi prossimamente in una serie TV. Si tratta anzi di un trend generale del mercato destinato a crescere in seguito al successo di precedenti illustri come The Witcher. Anche il criticatissimo Cyberpunk 2077 sbarcherà su Netflix con una serie animata che racconterà una storia originale, ed è proprio di pochi giorni fa l'annuncio che anche Tomb Raider diventerà un anime, senza dimenticare The Last of Us, anche se uscirà su HBO.
Yes, it's true! SEGA’s legendary video game icon Sonic the Hedgehog will star in a new 3D animated series from @SEGA, @WildBrainStudio and @ManOfActionEnt premiering on Netflix in 2022. pic.twitter.com/ydJto8c8i8
— NX (@NXOnNetflix) February 1, 2021
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
scusate l'OT, ma ho bisogno di un aiutino perchè sono passato da iphone ad android con s21 ultra e a tratti ho già voglia di lanciarlo dalla finestra ahah
-problema 1): android auto totalmente sgranato (ho una jeep, quindi sistema uconnect), ho letto qualcosa sul fatto che con la modalità sviluppatori si potesse selezionare una non ben definita opzione per visualizzare a 1080p, cambiato nulla, sembra di guardare un gameboy 3ds. Qualcuno sa darmi un aiuto/soluzione a riguardo?
-problema 2): il widget di spotify nella lock screen non permette nè di poter andare avanti/indietro nella canzone che si sta ascoltando, ne di modificare il volume di ascolto.
Dal banner nella tendina delle notifiche si può per lo meno andare avanti/indietro, ma il telefono deve essere sbloccato in quanto dalla lock screen vengono mostrate si tutte le notifiche, ma non si può accedere alla relativa tendina.
ci sono alternative al widget "di serie" o come si suol dire mi attacco al ... e tiro?
-problema 3): notifiche di whatsapp, se io ho un messaggio non letto e pure a distanza di ore me ne arriva un altro, mi compaiono le notifiche di entrambi i messaggi (quello appena ricevuto e quello non letto di ore prima). è possibile modificare questa cosa di modo da avere solo la notifica dell'ultimo messaggio ricevuto?
Ci sono mille cose che su iOS, seppur coi suoi mille difetti anche lui, sono di una semplicità disarmante, mentre qua su android mi sembra sia rimasto tutto quanto, se non peggio, a quando lo' lasciato 5 anni fa.
Spero sia solo il fatto di non esser più abituato alle mille e più impostazioni di android e siano tutti "problemi" risolvibili
Infatti hanno funzionato! ;)
sì ma il gusto del maledire chi ha fatto la prima versione dove lo metti?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Fatto il film, fatto il modello in CGI, fatta la serie.
;)