Peaky Blinders stagione 6 in produzione, sarà quella conclusiva

19 Gennaio 2021 26

Peaky Blinders, la popolare serie BBC che in Italia è disponibile alla visione su Netflix, si avvia alla sua naturale conclusione. Le riprese della sesta stagione, quella finale, sono attualmente in corso ma, al pari di altre produzioni, hanno subito diversi ritardi dovuti all'attuale situazione pandemica.

Peaky Blinders è stata creata da Steven Knight e narra le vicende della potente famiglia Shelby. Lo sfondo è quello di una Birmingham in rinascita dopo la fine della prima guerra mondiale. In seguito al debutto della prima stagione, avvenuto nel 2013, Peaky Blinders è diventata sempre più apprezzata, arrivando nel 2018 a vincere i BAFTA Craft Awards e il BAFTA TV Award per la migliore serie drammatica.

Dopo il ritardo di produzione forzato a causa della pandemia COVID, troviamo la famiglia in estremo pericolo e la posta in gioco non è mai stata così alta. Crediamo che questa sarà la serie migliore di tutte e siamo sicuri che i nostri fantastici fan la adoreranno.

Queste le parole di Steven Knight, che ricorda quanto il periodo storico che stiamo vivendo e le necessarie norme di sicurezza abbiano rallentato gli sviluppi. Alla regia troveremo nuovamente Anthony Byrne, lo stesso che ha diretto con successo la quinta serie, mentre il produttore sarà Nick Goding.

A proposito di Netflix, il gigante dello streaming è riuscito a portare a termine un colpo di mercato dal grande potenziale, acquisendo i diritti sul film Heart of Stone con Gal Gadot. Già si parla della possibile nascita di un franchise in cui la protagonista sarà una James Bond tutta al femminile, interpretata dall'attrice che per tutti noi sarà sempre Wonder Woman.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PositiveVibes

Se non è troppo lento, potrebbe piacermi. Grazie

AndreP

Volevi farci sapere dei tuoi pessimi gusti,grazie. :D

Prison Mike

giusto , ma volevo far sapere al blog che l'ho guardata :)

Black Noir

ehm... guarda che nessuno ti ha costretto o ti costringe a guardarla

Prison Mike

quante belle sonnecchiate con questa serie...per fortuna la terminano

Xylitolo

il problema delle serie tv che spesso c'è un mezzo flop di mezzo, fanno un trito di cose "già viste" per tirarla più a lungo e se ne perde la qualità originariamente vista.
basta che un attore lasica che la storia va modificate e va perdere

Xylitolo

genere crime/malavira di inizi 1900

Ciccio

La quinta stagione è fenomenale.Fan bene a terminarla, son contrario alle serie troppo lunghe. Alti e bassi per Peaky Blinders, ma in generale un ottimo prodotto.

Leonardo

concordo assolutamente che all'inizio prende poco (aka dormite istantanee) ma se si tiene duro poi iniziano a succederne di ogni..bella!

palladicuoio

Mi pare giusto.. Perché il principio è la fine e la fine è il principio. Cit.

PositiveVibes

Che genere è questa serie? Ne parlano tutti bene

Scrofalo

idem, ho visto metà della prima serie ma poi non ce l'ho fatta più.
Ben fatta ma mi faceva fare delle gran gran dormite.

Tango_TM

nono, non mi riferivo a peaky, per carità, immaginavo che non potesse essere fatta da netflix vedendo le "opere" che sta tirando fuori, dove gli attori sembra leggano i copioni senza un minimo di recitazione

Felix

Netflix non c’entra nulla con il rinnovo o la fine di Peaky Blinders... è una serie BBC, ti pare che Netflix possa mai produrre una serie così fatta bene? Si nota che ha una qualità non da Netflix.

asd555

Ci riproverò, magari evitando di guardarle in un orario vicino alle ore di sonno!

Tango_TM

c'è anche da dire che netflix ha uno strano criterio con cui sceglie se una serie è degna di avere altri episodi o meno...

eberg93

L'ho appena iniziata, ho visto le prime 4 puntate. A me ha preso moltissimo, soprattutto trovo molto particolare e intrigante la colonna sonora composta da canzoni non appartenente di cerco agli anni '20. Poi ok, sono un po' fanboy dell'Inghilterra e in più mi piace un sacco il periodo storico. Le case in mattoni rossi, le fabbriche che vanno a bestia, carbone, fumo dai comignoli, fuliggine, le prime auto, i vestiti, son tutte cose che mi piacciono molto.

Detto ciò so che mi pare ci sia una stagione un po' flop nel mezzo. Ma vabbè, pazienza. In fondo sono brevi le stagioni, passerà in fretta.

Tango_TM

sono messo uguale, ci ho provato ma non mi ha preso nonostante tutti dicano sia sto gran capolavoro

Marco

si si , assolutamente ... purtroppo le prime puntate hanno fermato molti , ma poi è un crescendo per toccare l'apice con la seconda e terza stagione ... straconsiglio e io sono uno che se non mi prende di solito mollo subito

asd555

Ho visto (si fa per dire) le prime tre puntate e in tutte e tre mi hanno fatto addormentare, così l'ho abbandonata.
Ne vale la pena o no? Per me è molto indicativo l'indice di "soporiferità" di una serie TV.
Ad esempio non mi è successo per Dark o per L'Alienista.

Marco

per questo odio seguire le serie in corso d'opera... attualemente in particolare per appunto "Peaky Blinders" e per "better call soul" , poi ce ne sono altre che attendo ma non con altrettanta curiosità!

Mariano
nutci

https://uploads.disquscdn.c...

Vash 3rr0r

Meno male che si sono dati un limite. meglio una gran serie in alcune stagioni, che allungare i brodi.

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Quanto ti capisco...

Ivan Terribile

Avevo capito fossero sette le stagioni...non sono pronto a vederla finire.

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023