
19 Aprile 2022
Durante una raccolta fondi di Capodanno per Feed Thy Neighbor, l'attore Chris Pratt ha fornito nuovi dettagli sull'attesa produzione MCU Thor: Love and thunder.
I piani sono stati rivelati durante la lunga serata stile Telethon andata in onda su Instagram, tra gli ospiti c'era anche Tom Holland ed è stato proprio lui a fornire il LA all'attore per parlare dei propositi in arrivo con il nuovo anno. Pratt ha risposto confermando che nei prossimi giorni di unirà al resto del cast attualmente impegnato sul set in Australia.
Ho dei Guardiani in arrivo il prossimo anno. E ho Thor. Sarò nel cast di Thor in Australia, quindi viaggerò verso quel paese tra circa una settimana.
Se consideriamo che l'Australia applica un isolamento di 14 giorni per i nuovi arrivati, è sicuro che la sua presenza sul set per le riprese sarà utile solamente verso fine mese. Inoltre non è escluso che il suo ruolo possa essere tutt'altro che minore, visto che far muovere l'attore ed isolarlo per un semplice cameo non avrebbe molto senso.
Ricordiamo che il film sarà ancora una volta diretto dal regista kiwi Taika Waititi, che si è già occupato di Thor: Ragnarok . Anche il personaggio di Jane Foster (Natalie Portman) sarà nuovamente presente, poichè la storia quasi sicuramente includerà elementi della popolare serie a fumetti che vede Foster guadagnare i poteri di Thor mentre combatte il cancro.
Al momento la data d'uscita nei cinema è prevista per il 6 maggio 2022, ma vista la situazione pandemica va comunque considerata una data di massima che potrebbe subire variazioni.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Ma quando vomita diventa Chris Sbratt?
c'è a chi piace molto il salame, è una questione di gusti.
personalmente preferisco di gran lunga la patata... il salame proprio non mi stuzzica
Beh i primi due film di Thor sono abbastanza mediocri, nel terzo secondo me quest'aria alla guardiani della galassia ci sta bene, lo rende molto più sopportabile rispetto agli altri della serie
Siamo amici su FB.
Waikiki ha rovinato il personaggio di Thor rendendolo troppo stupido, il film aveva troppe gag demenziali messe forzatamente che appesantivano il film invece di alleggerito.
in realtà se non erro endgame fece 700 milioni di introiti con il film di per sè, che su un incasso di 2 miliardi e passa è una bella differenza credo, e se non erro nel budget del film non sempre e anzi di solito non viene considerata la campagna marketing... credo siano più i prodotti correlati, dalle magliette ai gadget a di tutto un pò specie i parchi a tema, che coi grandi brand che intrattengono grandi e piccoli si facciano il maggior numero di soldi
Un pò anche a me in effetti...infatti non mi sarebbe dispiaciuto che il ciclo Marvel Cinematic Universe, pur ancora non avendo introdotto Fantastici 4 e X-Men in esso, si fosse concluso con Endgame... ormai in realtà i prodotti successivi ad esso li vivo un pò come un extra e non hanno molta attrattiva per me...li proverò, ma un pò svogliato. Anche un pò su lato DC mi vale questa cosa, ma essendo più frammentato l'universo narrativo lì, con i vari universi illustrati più o meno chiaramente nell'Arrowverse, pur essendo a tutto tondo meno riuscito ancora un pò mi attrae
Ti interessa il film più inutile in poche parole
Tira perché il resto dell’offerta è inesistente da anni
Considerando che la stragrande maggioranza degli introiti li realizzano al botteghino e considerando l'attuale situazione, chissà quale logica di guadagno si inventeranno i produttori
Porco il chris
Che è n'amico tuo ?
Chris diamond
quale chris? :D
In base a cosa dici ciò?
Chris è uno dei miei attori preferiti.
Vuoi mettere con la corazzata Potemkin, questi film Marvel sono tutti uguali , quanti film originali puoi tirare fuori dai solo 80 anni di storie a fumetti ?Oramai sono quasi alla frutta ,gli rimangono da sfruttare più o meno solo altri 70 anni di storie .
Mah... L'universo Marvel cinematografico secondo me può dire ancora qualcosa di significativo con l'introduzione degli X-Men e dei Fantastici 4.
Per quanto mi riguarda il ciclo termina con Endgame. Di questo secondo filone mi interessa solo il film su Vedova Nera che però da un punto di vista temporale fa parte del ciclo precendente.
Concordo, personalmente credo sia un po' ormai che raschiano il fondo del barile, fra l'altro. Comunque ancora tira.
Hai la sfera di cristallo? Io sinceramente preferisco vederle le cose prima di giudicarle. E sinceramente da tutto quello che per ora si sa e si è visto, le premesse per qualcosa di interessante, per quel che mi riguarda, ci sono. In tutto questo, sai almeno di cosa stiamo parlando, realmente? Senza offesa, ma io penso di no.
Hanno stancato chi, esattamente? Se continuano a fare progetti e a mandare avanti il tutto, mi pare ovvio che il pubblico non si sia affatto stancato, anzi...
come sempre conta come gestisci il materiale.
Averne tanto non significa qualità a priori.
Ad esempio la "semplice" serie the mandalorian ha riscosso molto più successo dell'ultima trilogia star wars, gestita malamente.
Oppure l'eccellente superman odierno, gestito poi malissimo nel deludente Justice league.
Conterà sempre chi gira dietro. Però finora, a parte Iron Man 3, Marvel ha saputo sfornare ottimi prodotti, sia come cast che come cgi. Se poi è proprio il generecinecomics che non ti aggrada è altro discorso.
Ne sono sicuro. Se è per questo di film di serie C o direct to video in passato ce ne sono stati a migliaia. E anche oggi Netflix sforna decine di produzioni che sono monnezza. Dopo un'po la mancanza di nuove idee si fa sentire. Sarà la vecchiaia, ma ad un certo punto ti rendi conto che ogni cosa è un remake (il terzo, il quinto, il decimo? ) di un film precedente. Fa figo chiamarli 'reboot' oggi. Di roba originale o decente c'è sempre meno.
Conoscendo Disney, è al 90% spazzatura. C'è poi da dire anche una cosa: un'po hanno stancato.
Il filone supereroistico personalmente mi ha stancato.
Ogni cosa ha il suo ciclo, magari come è successo con i vari colossal, western ecc... L'interesse calerà
Se dici così, mi sa che non hai visto per nulla ciò che è stato annunciato al Disney Investor Day (per quel che rigurda i Marvel Studios)... Tra film e serie TV (quest'ultime andranno tutte su Disney+).
E non hanno nemmeno annunciato tutto (è risaputo, ad esempio, che le riprese del terzo film di Spider-Man si stanno svolgendo in questo momento, e non ne hanno fatto nemmeno mezza parola).
Hanno solo scrostato la punta dell'iceberg, finora.
Vedere i film marvel è un po' come mangiare pane e salame tutti i giorni.
Diversi tipi , ma sempre salame è
Film rovinato in partenza da quel regista e dalla presenza dei guardiani della galassia
Ci sono tantissime saghe corali e di ciascun singolo eroe scritte dagli anni '60 ad oggi che non sono state ancora esplorate oltre alla saga del guanto dell' infinito, come ad esempio le guerre segrete, la seconda guerra civile e l'invasione segreta tra le più famose. Inoltre con l'acquisizione di Fox, la Disney ha ripreso i diritti cinematografici di alcuni personaggi che erano stati ceduti in passato, col risultato di aver la possibilità di dar fondo ad un parco personaggi smisurato, tra eroi di rilievo, eroi secondari e villain. Suppongo che troveranno altro da dire. Infatti Disney ha già programmato fase 4 e 5.
Mi basta la Portman
La spremuta dovrebbe essere arrivata già da un po' alla buccia, speriamo ora vada nel compostabile
Hanno perfino annunciato i Fantastici 4.
Cosa che fino ad ora, è sempre stata quasi un fallimento.
Escludendo l'ultimo film, che definirlo film è un enorme complimento.
se conosci un minimo l'universo marvel, hanno centinaia di personaggi.
teoricamente hanno materiali per 50 anni di film, serie, prequel e spin-off.
Capisco ci siano i fan sfegatati, ma anche basta dai
ancora Marvel?!
Con la conclusione di Avengers, mi sà che ormai quest universo marvel ha ben poco da dire. Vediamo quanto durerà ancora questa era di cinecomics.