Discovery+ sostituisce Dplay: la piattaforma streaming dal 4/1 in Italia

03 Dicembre 2020 41

L'industria dello streaming procede a gonfie vele nonostante tutte le difficoltà produttive legate alla pandemia. Anche Discovery, la società a capo di canali rinomati come Discovery Channel, Travel Channel, Animal Planet, HGTV, The History Channel e molti altri, ha deciso di rinfrescare la sua proposta.

Arriva l'annuncio della nuova piattaforma streaming Discovery+, la pagina ufficiale è già attiva e il debutto avverrà il 4 gennaio 2021 anche in Italia, in contemporanea con gli Stati Uniti e la prima tranche di Paesi interessati. Si parla di una libreria immensa di contenuti che al momento conta oltre 55.000 episodi dai più noti format, realizzati da BBC, A&E Networks, Group Nine e molti altri. In realtà non si tratta di un lancio inedito visto che si prefigurerà come un'evoluzione della piattaforma Dplay, che nel 2019 all'offerta base ha affiancato la versione Plus. La trasformazione in Discovery+ avverrà sin dal giorno del debutto, convogliando i precedenti abbonamenti nel nuovo servizio.


Per quanto riguarda i mercati europei, Discovery + sarà arricchito dal pacchetto di Eurosport premium a richiesta, che include il tennis Grand Slam, il ciclismo Grand Tour, gli sport invernali e molto altro. Inoltre, a partire dai Giochi Olimpici di Tokyo del prossimo anno, Eurosport offrirà una copertura completa di tutti gli eventi delle Olimpiadi in tempo reale. Non bisogna inoltre dimenticare tutte le produzioni locali, che in Italia arricchiranno il 2021 con le nuove stagioni di Matrimonio a prima vista Italia, Love Island Italia e molto altro, oltre a nuove produzioni come Naked Attraction Italia.

Anche i prezzi risulteranno in linea con la precedente offerta, Discovery+ costerà 3,99€ al mese oppure 39,90€ all'anno. Discovery+ con in più il pacchetto Eurosport costerà 7,99€ al mese oppure 69,90€ all'anno. Tuttavia, in occasione del lancio di Discovery+, il servizio verrà proposto in promozione con il 50% di sconto per tutto il primo anno e per entrambi i pacchetti


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Xfiuteral

In alcuni paesi è possibile abbonarsi a discovery+ come canale Apple tv+, qualcuno sa se quest’opzione arriva anche in Italia?

Xfiuteral

Senza contare che se non si trova un titolo specifico sui servizi a cui si è abbonati lo si può sempre noleggiare tramite il servizio iTunes, come si faceva un tempo in videoteca ma senza uscire di casa.

Giovanni Galazzi

Mah,il migliore servizio di streaming è quello di RakutenTv,oltre alle trasmissioni a pagamento ne ha moltissime completamente gratuite e molte con film interessati...

AlbertoDR

Ancora nulla. Niente sito e app nuova.

byronhero

È vero che se entri nel sistema poi più hai e più vuoi, io ho dovuto fare i salti per vedere le vecchie serie anni 80 su Hulu. Però come dice Gian se 20 anni fa avevo uno sfizio dovevi prendere la macchina, andare a cercare il DVD, comprarlo o affittarlo etc etc Oggi abbiamo 20000 comodità in più ma ci manca proprio quello che non c'abbiamo. :)

kp889

Vabbè giustamente per te è normale, poiché tu con le promozioni paghi meno di 10 euro al mese (servizi che se li prendi tutti a prezzo normale in totale verrebbero oltre i 40-50 euro) allora è giusto.

Io non sto dicendo che deve esserci un unico servizio che deve avere tutto a prezzo stracciato, ma almeno avere tutta la trilogia di una serie di film si. Non che come avviene ora che il vol 1 è su un servizio, il 2 su un altro e così via.

Poi è ovvio se hai i soldi da buttare e guadagni tanto questo discorso non lo capisci nemmeno...che ti frega li puoi pure acquistare tutti in blu-ray e dopo che li hai visti li butti, non sarà mai un tuo problema.

Con questo voglio dire che questi servizi hanno dato un ko alla pirateria ma se inizieranno a nascerne 1mln si arriverà al punto che dovrai fare tanti abbonamenti e che equivale a comprare o noleggiare il dvd che ti interessa, cosa che ha favorito la pirateria per anni.

GioB

metti la tv sul 9 e premi su, non è granche, spesso si blocca

E' una di quelle app tipo rai e mediaset play, che non si installa ma la avvi direttamente dal canale tv

GianTT

E comprati il DVD come facevi 20 anni fa, che problema c'è? Non capisco, quale sarebbe la tua pretesa, che sia tutto incluso in un unico servizio ad un prezzo stracciato?
Io ho Netflix, Prime Video, Now TV, Infinity, Tim Vision ed Apple TV, pago meno di 10€ al mese contando che gli ultimi 4 ce li ho gratis con promozioni, abbonamento ADSL e acquisto di un device Apple. Anche ne pagassi 20€ mensili, sarebbero il costo di 1-2 DVD per un catalogo quasi sterminato. E aggiungo che avrei avuto 3 mesi di Disney Plus gratis se mi interessasse minimamente quel servizio

kp889

Si vabbè poi altri 4 euro per un noleggio di 48 ore (ps considera che lo sto guardando a tratti che la sera mi addormento xD).
Questi servizi nascono con costi bassi, se poi dobbiamo aggiungere soldi per vedere film vecchi e/o avere 10 servizi alla fine torneremo ai tempi della pirateria online

Steve

mi sembra giusto, sono d'accordo.

ZioRob

In realtà su Prime Video c'è, a pagamento. Comunque sia non per forza devi sottoscrivere un abbonamento, ti acquisti/noleggi il singolo film e via.

Matteo Fringuelli

Anch'io me lo sono chiesto, veramente assurdo che per i nostri televisori LG non ci sia un'app... Con lo streaming ho avuto problemi da un cellulare, ma col mio LG G7 fortunatamente funziona bene... Anche dal browser del TV ci sono problemi comunque.

kp889

Per questo dico, magari sta un servizio sperduto che ha questo filme e dovrei abbonarmi solo per quello?
Non mi sembra corretto.

Questi servizi potrebbero tenerli per sempre i film nei cataloghi, almeno per vedere una trilogia non rischio di trovare il vol. 1 su Netflix, il vol.2 su Prime il vol.3 su Infinity e così via.

Steve

anche knight rider non ce l'ha nessuno..

kp889
Domenico Faust Sgambellone

Qualcuno sa come fare a vedere su webos? Non mi fa nemmeno mandare in cast dal cellulare :/

PilotaFulmine

ma quanto son ridicoli su dplay quando alcune volte mettono la serie completa gratis e poi la puntata finale: devi acquistare il plus! A me questo modo di fare infastidisce tantissimo e per questo non spenderei 1cent. Poi si lamentano se escono 500 siti pirata

kp889

In effetti ha tanti contenuti scadenti e quelli più belli si fanno pagare. Nel complesso comunque si salvano solo quei documentari crime, per il resto tanti programmi trash.

kp889

Ti faccio un esempio al momento ho: Netflix, Amazon Prime Video, Infinity (in prova), Tim Vision e Dplay (in prova).
Ieri mi era venuto lo sfizio di vedere Dark Knight e nessuna delle 5 piattaforme lo aveva secondo te sarebbe stato normale che avrei dovuto sottoscrivere magari un sesto servizio per vedere un film di circa 13 anni fa?

Alla fine l'ho cercato su altadefinizione e l'ho visto lì

MaK

suvvia, era solo una battuta! Comunque a me non sembra chic per niente. De gustibus...

Migliorate Apple music

Quello che oggi trovi su Dplay

Migliorate Apple music

Discovery+ sarà come Dplay +==> piattaforma gratuita con alcuni contenuti premium.

GianTT

Nel 2000 un DVD di un film di medio livello o di qualche decennio prima ti costava 9.99€ nei cestoni dei negozi di elettronica, o 4.99€ quando era uno scarto non di allegato a qualche rivista di film non venduta. 3 abbonamenti distinti per un mese, con accesso a migliaia di film e serie, ti costano tanto quanto o meno di 3 DVD di due cenni fa. Direi che non ci si può lamentare sempre

kp889

Ormai esistono 180 servizi diversi.
É tutto a danno dei consumatori perché, volendo restare nella completa legalità , per vedere 3 film diversi, magari anche di 20 anni fa, probabilmente andrebbero fatti 3 abbonamenti distinti...il che è decisamente assurdo.

Dario Lampa

Speriamo che l'aggiornino perché è tremenda da usare...

Gigiobis

90% è smerdaglia reperibile su dmax e similari.
10% cose di La7 e un po di documentari.

Zoro

ok

Yui Hirasawa

Ma a livello di contenuti cosa offre? Non mi sembra avere un catalogo da invidiare

Yui Hirasawa

Lo stanno regalando tutti, acquistando su fortnite persino due mesi ti danno

Luca Lindholm

Mamma mia, appena si fa qualcosa di più chic, subito tutti a dire che sia qualcosa di novecentesco!

-.-

Migliorate Apple music

“ La trasformazione avverrà automaticamente su web ma la app avrà bisogno di essere riscaricata.”
Quindi dovrai riscaricarla, ma penso che le credenziali di accesso saranno le medesime

Jonathan

Con il game pass c'è un mese

Zoro

ma la app Dplay verrà aggiornata direttamente a discovery+?

MaK

il logo sembra arrivato giusto nel 2000.

Aristarco

penso che utilizzerai le stesse credenziali per l'app nuova

Wanzi7

e per chi ha sottoscritto dplay plus?

alePorte

OT: tim regala 2 settimane di disney+ con disdetta automatica

Migliorate Apple music

Ottima cosa direi, speriamo che sostituiscano anche l'app su hbbtv a questo punto

Migliorate Apple music

ci saranno anche le olimpiadi

GianL

Eurosport potrebbe essere interessante per abbassare i prezzi di altri.
Sempre per la stessa ragione spero che anche Amazon entri nel mercato qua da noi acquistando diritti di eventi sportivi.

Jonathan

Cosa comprende il pacchetto Eurosport in più rispetto al canale di Sky e Dazn?

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO