
19 Ottobre 2020
La Base Bianca... hem la Gundam Factory di Yokohama ha finalmente autorizzato l'avvio del Gundam RX-78 a grandezza naturale completato lo scorso settembre: uno dei mecha più famosi di sempre è finalmente operativo e in grado di muoversi!
Dopo aver assistito alle varie fasi del suo sviluppo, possiamo finalmente vedere il gigantesco RX-78 (è alto 18 metri) muovere i primi passi (e le sue 25 tonnellate) sulla piattaforma espositiva allestita per l'occasione. Se siete fan della celebre serie anime, non potete non emozionarvi nel vedere il Gundam pilotato da Amuro Ray compiere i suoi primi lenti e goffi movimenti nel mondo reale.
Ricordiamo che questa opera è una delle iniziative realizzate in occasione del quarantesimo anniversario della serie, i cui festeggiamenti sono iniziati nel 2019. Nata nel 1979 dalla mente di Tomino Yoshiyuki, Mobile Suite Gundam ha riscosso un incredibile successo planetario, ma è proprio in Giappone che la serie viene ricordata con più passione e affetto.
Le vicende narrate dalla prima serie (senza togliere nulla alle successive!) risultano incredibilmente attuali e moderne ancora oggi, manifestando una maturità che ha contribuito ad innalzare il livello qualitativo delle produzioni anime dei primi anni '80. Mobile Suite Gundam, infatti, tratta tematiche come l'identità, l'appartenenza, la guerra e l'abbandono con una lucidità disarmante e la visione è assolutamente consigliata ancora oggi (al momento la trovate su Prime Video). Di seguito vi lasciamo al filmato del RX-78 in azione:
Commenti
Beh i Guffi sono rapaci predatori capaci di inseguire e afferrare un topo che corre... prova a farlo tu, e poi vediamo chi è lento! :p
Per il resto è talmente una figata assurda che non capisco questi commenti. fortuna che non l'ho visto dal vivo, altrimenti credo avrei avuto 10 infarti di fila.. ;D
In che senso?
Comunque Mazinger Z aka il papà di tutti i robot non è certo sconosciuto in giappolandia, tant'è che l'ultimo film Mazinger Z infinity è uscito nel 2017 (non sono aggiornatissimo, ma non mi pare ci sia stato altro)
Esatto o come meglio specificato su wikipedia:
"Per effettuare voli nell'atmosfera terrestre il Core Fighter venne equipaggiato con un Backpack, cioè uno zainetto che montava razzi di spinta e razzi vettore, permettendogli così di muoversi agilmente nello spazio, spostarsi velocemente sulla superficie terrestre, oppure compiere balzi nell'atmosfera terrestre, simulando così una posizione di volo che rendeva possibili assalti aerei contro le truppe nemiche; inoltre poteva effettuare limitate operazioni subacquee."
Anche!!! Assolutamente!!
Tranquillo lo sta costruendo in gran segreto mr scorreggione t_the_rump!! Una delle sue ultime figure di m...da!! Appena si accende si smonta!!
E' come confrontare la popolarità di peppa pig con i pokemon.
Eh no, quello è simbolo di oppressione :D
Lo zaku II ms-06s di casval sarebbe stato ancora più rappresentativo (per me 'na figata...)
Infatti non capisco perché facciano sempre statue solo di Gundam. E tutti quelli di Go Nagai? E il Daitarn 3?
Magari Daitarn III
una roba fantastica altro che smartphone o black friday
Aspetto il Mazinga Z
è più lento di un guffo!
Il Gundam Rx-78 non volava da solo.
Saltava tutt' al piu'!
Ha un mediatek, scaffale!
Gundam o una Ballerina?
Farlo più veloce....?
Comunque io trovo la trovata simpatica.
Un emozionante risultato! :)
C'è l'ha la type C?
Prima di avere le versione definitiva i nazisti spaziali devono gasare con il nervino 6 miliardi di persone.
Mi sà che ci sarà da attendere più che per Cyberpunk2077
un po' lento
i robot conquisteranno la terra
A) Ma non è ancora pervenuto il colony drop su Sydney
B) Ma ancora non ha iniziato a sparare a raffica col beam gun
C) Una qualsiasi cosa no sense
Aspetto la versione wireless