Indossa la mascherina! In Giappone te lo ricorda un robot

22 Novembre 2020 40

Tra le parole più in voga nel 2020 non potrà mancare certamente "mascherina". Si sa, in tempi di pandemia (altra parola candidata assieme a coronavirus, Covid-19 e lockdown) abbiamo imparato a conoscere questo termine, quasi dimenticandoci di quando lo associavamo molto più ingenuamente al Carnevale... E a ricordarci di indossarla, la mascherina, ci pensa adesso anche un robot.

L'idea è venuta in Giappone, dove all'interno di un negozio di Osaka (della squadra di calcio locale Cerezo Osaka) da alcuni giorni è stato assunto un nuovo dipendente che si chiama Robovie. La sua mansione è semplice: dare il benvenuto nel negozio ai clienti, ricordando loro di indossare la mascherina mentre girano tra le strette corsie alla ricerca dei prodotti da acquistare. É stato realizzato dall'Advanced Telecommunications Research Institute International, e tra i suoi compiti c'è proprio quello di garantire la massima sicurezza sanitaria all'interno dei locali ricordando anche di mantenere le distanze dalle altre persone.


Il robot sfrutta una telecamera integrata con tecnologia LiDAR e intelligenza artificiale per mappare tridimensionalmente il negozio, richiamando i clienti nel caso in cui non stiano indossando la mascherina o siano troppo vicini tra loro. Robovie pattuglia regolarmente le corsie del negozio, e per essere il più possibile utile alla causa è stato istruito anche per aiutare i visitatori a trovare ciò che stanno cercando accompagnandoli fino al punto in cui il prodotto è esposto.

La società che ha sviluppato questa soluzione dichiara che si tratta del primo esperimento dimostrativo al mondo in cui un robot offre simultaneamente due diverse tipologie di servizio: una al cliente, mettendosi a sua disposizione in caso di bisogno, l'altra di allerta per garantire il rispetto delle regole.

Proprio in questo periodo di emergenza la robotica ha trovato nuovi sbocchi di applicazione: basti pensare al robot in grado di effettuare i tamponi a Taiwan, o a quello in versione cameriere che serve ai tavoli facendo rispettare il distanziamento, o ancora a quello che in Cina veniva impiegato per curare i malati Covid. Per non parlare della "necessità" di riempire gli stadi tristemente vuoti in tutto il mondo durante gli eventi sportivi: qui ci pensano Pepe e Spot, che in Giappone esultano, fanno balletti e tifano per la squadra locale di baseball.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

E' proprio il contrario invece. Sempre senza ulteriori spiegazioni.

AlexDelarge90

Il suo, senza il minimo dubbio e senza necessità di ulteriori spiegazioni.

MatitaNera

Il suo indubbiamente

AlexDelarge90

Qualunquismo desolante

MatitaNera

Al sud, probabilmente

trucido

Qui in Italia assembramenti di bimbi minkia Per prendere iphone e play station.nei negozi.. .. Quando si può benissimo stare a casa e comprare on line...

Ikaro

Lo fai fuori te?

Ikaro

Dici? hai i dati sui costi che ha dovuto sostenere il negozio?

Giardiniere Willy

Forse sono ottimista io, ma dovrebbe bastare un cartello.
Anzi, non dovrebbe servire nemmeno quello, ormai la situazione la conosciamo tutti, a meno che qualcuno non ha vissuto nel bosco negli scorsi 10 mesi.

Poi vabbè, ci sono gli scimpanzé che non credono al virus e quelli sono un discorso a parte, un robot non gli farà cambiare idea (ma una sana dose di pubbliche offese dovrebbe)

Massimo

Stra sentita ma vera

simomura

Ci sono 4 tipi di persone ...
https://uploads.disquscdn.c...

F F

Ne vedo parecchia de gente che la tiene con il naso scoperto..

E come mettere le mutande col pisello di fuori...

MatitaNera

Ennesima demo, test, prova che si sente da 20 anni, ma che si sia passatinalla pratica di massa...

MatitaNera

Roba già strasentita, non fa più ridere

Darkat

Con iPhone 12

Massimo

In Italia viene vandalizzato in meno di 3 giorni lol

Massimo

Vallo a dire a quei giapponesi che prendono la metro lol

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Perche' noi invece no?!

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Lasciatelo parlare

Estiquaatsi

Con la chitarra in mano

Squak9000

problemi di sempre... li hanno sempre avuti da decenni.

Raxien

Più che altro perché Giappone di base hanno distanziamento sociale e mascherina...

MaK

qua da noi insultiamo e aggrediamo le forze dell'ordine che cercano di fare rispettare le regole, il robot avrebbe vita breve.

Giorgio

In Italia manco le forze dell'ordine visto che nn vigilano

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Beh in Brasile mi pare che ne abbiano avuti di problemi con lo smaltimento dei morti :P

Mario (Bagnino di Bagnomaria)

Medio.

Mario (Bagnino di Bagnomaria)

Questo aggeggio no.

Mario (Bagnino di Bagnomaria)

Mi registro su BrioBlu.

Mario (Bagnino di Bagnomaria)

Ecco, perche'.

Dupalle
Squak9000

muore di obsolescenza programmata... il covid non te lo aspetti l'obsolescenza programmata si.

Poi insomma con la morte non hai problemi di smaltimento con l'obsolescenza si.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Perche' e' un italiano.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Ma quello muore di covid. Questo aggeggio no.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Almeno che non sei registrato su Byoblu.

Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Ora capisco perche' in Giappone hanno avuto solo 15 morti in totale.

Aster

Ormai serve da ricordare di togliersela

Squak9000

con quello che costa uno di quei robot... ci paghi uno stipendio, TFR, malattia e ferie ad un normale commesso per 10 anni e non lo devi neanche ricaricare.

Kamgusta

In Italia il primo giorno gli disegnano un pene in faccia e il secondo giorno lo troviamo in camera di un adolescente, rubato la sera prima.

nutci

Perchè per fortuna?

Gabriele

In Italia durerebbero 2 giorni (e questa volta per fortuna).

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Xiaomi 13T e 13T Pro ufficiali. Arrivano anche Watch 2 Pro e Smart Band 8 | Prezzi