Justice League Snyder's cut introdurrà nuovi supereroi | Teaser trailer

18 Novembre 2020 133

Nuovi rumor sulla versione integrale di Justice League, il film uscito nei cinema nel 2017 e che a quanto pare non ha mai visto un completamento effettivo. Tanti rumor ed un nuovo teaser trailer, ma continuate nella lettura per saperne di più.

Forse non tutti lo ricorderanno, ma nonostante un discreto successo commerciale la produzione soffrì una serie di problematiche emerse solo successivamente. Una su tutte l'avvicendamento alla post-produzione di Joss Whedon a Zack Snyder, che portò i fan DC a chiedersi come sarebbe stata la versione finale se il regista avesse seguito fino alla fine il progetto.

Fu all'inizio del 2020 che emerse la consistente voce di una nuova versione di Justice League, una Snyder's cut che successivamente trovò conferma del suo futuro arrivo su HBO Max. Arriviamo quindi ai rumor più recenti, la versione arricchita di Justice League sarà proposta nel 2021 come una miniserie da 4 episodi. Sarà caratterizzata dal completamento di tutte le scene considerate "non finite" e da un montaggio del tutto inedito.

Le riprese sono attualmente in corso e vedono tra gli attori protagonisti nomi di spicco come Henry Cavil, Gal Gadot, Ben Affleck, Ray Fisher e Amber Heard, e proprio nelle ultime ore è emersa la possibile presenza di Jared Leto nuovamente nel ruolo di Joker. L'entrata di quest'ultimo si rivela piuttosto interessante e apre a diverse ipotesi sul taglio del film, visto che il personaggio non appariva minimamente nella pellicola del 2017.

Joe Manganiello nei panni di Deathstroke

Tra le new entry si parla anche della presenza di Joe Manganiello nei panni Deathstroke. Per chi non lo conoscesse, Deathstroke è stato reclutato da Lex Luthor in una scena dei titoli di coda nel film originale Justice League del 2017.

Oltre ai sopracitati, non sono emersi altri attori coinvolti nel progetto. I due produttori coinvolti nel film originale Jon Berg e Geoff Johns non avranno ruoli e crediti in questa nuova versione.

Visto che si parla di DC Comics, è bene ricordare cha la pandemia in corso continua a bloccare molte produzioni sia cinematografiche che per la tv, è notizia recente che The Batman ha subìto un ulteriore stop produttivo che farà slittare l'uscita nelle sale al 2022. Vi lasciamo in chiusura al nuovo teaser trailer pubblicato durante la scorsa giornata.

Nota: aggiornato al 18/11 con teaser trailer


133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giannmarco

cerco di recuperarlo!

DefinitelyNotBruceWayne

Come darti torto :')

Davide

hai detto tutto hauahuahu parli delle generazioni dell'aperisushi e del monopattino a folle velocità sul marciapiede? Ah!Bricconi!

Cloud387
LucaS888

Mah, sono tutte cose inutili.
Qualche cameo che non cambia nulla nella storia.

Pietro Smusi

tantissima roba sucker puch. fà venire un pò di malinconia il finale ma tanta roba lo stesso.

ZeroSen

sì esistono 3 tagli: cinematografico, director's cut, ultimate cut
ogni versione credo aggiunga scene, e nell'ultima è presente anche "I racconti del vascello nero" sviluppato in cartone animato

io ho visto la versione più corta e più lunga, e in effetti nella prima ci sono dei buchi coperti dalla ultimate

DefinitelyNotBruceWayne

Anche a me è piaciuto molto. Henry Cavill poi a livello di muscoli è molto più adatto di tanti Superman del passato.

giannmarco

Esiste una versione "lunga"!? Ma già mi è piaciuta molto la versione normale (che era cmq lunga).

Alexv

Fa brutto chiamarlo remake?

Andrej Peribar

La qualità di visione è importante, ma meglio vedere un bel fil in bassa qualità che un brutto film in ultra HD

S8C BLOG

poi non è manco molto lunga, quindi se piace l'approccio (e si supera la prima puntata che in realtà trovo un pò noiosetta) poi uno se la spara veloce

S8C BLOG

eh sì, con tutte le serie e i film a disposizione (e vabbè, quella piccola cosa che si chiama vita) è sempre un casino rivedere...io cerco di alternare un pochino cose che vedo nuove e magari dopo un pò di film nuovi o una serie allora "respiro" rivedendo qualcosa...poi ultimamente ho recuperato anche mie vecchie gioie di quando ero piccolo, che ora riesco a trovare in alta qualità, e oltre ad essere piacevole è affascinante vedere come tecnicamente fosse una cosa che al tempo vedevo in vhs magari o con un dvd di bassa qualità

Andrej Peribar

concordo. io non sono un grande divoratore di serie... ma questa mi è piaciuta.

Andrej Peribar

Purtroppo non ho il blu-ray.. quindi non saprei farti questa differenza.

però mi hai incuriosito... cercherò di recuperare.

purtroppo i film vanno visti e rivisti. perché all'inizio resti immerso dall'opera.

Miller cmq l'ha girato a colori e poi l'edizione B/N l'ha post prodotta. almeno questo è quello che so io.

S8C BLOG

vabbè stiamo parlando di Lucy Lawless...è uno schianto sempre, non c'è niente da fare... guarda il secondo spartacus nella stagione 2 mi è stato indifferente, mentre nel finale, specie proprio nell'ultima puntata della serie mi ha colpito positivamente...era difficile comunque, se non è stato proprio "all'altezza" (se così si può dire), comunque è andata bene dai... però "io sono spartacus" nell'arena alla prima stagione gridato dallo spartacus/whitfield è un vertice che non è stato proprio raggiunto, c'è poco da fare...magnifico...

S8C BLOG

sì la black e chrome la conosco e so che voleva rilasciarla così... ma è proprio così che l'ha girata lui? Cioè impostava la cinepresa o il mezzo che ha usato in bianco e nero e ha girato vedendo le cose a quel modo che tu sappia? Perchè nel caso il risultato è assurdo a pensarci bene... io però ragiono sul bluray che come ti dicevo è molto saturo... un "bel" saturo sia chiaro, da una suggestione davvero particolare...solo che a sto punto non vorrei che in qualche modo il master del bd full hd magari fosse un pò stato maneggiato/convertito così così e il risultato, specie senza le possibilità video del bd 4k, sia stato magari piacevole, ma poco rispecchiante non tanto il desiderio del regista quanto come effettivamente si è visto al cinema....

Andrej Peribar

Pure io adoro la prima stagione.

ho "sofferto" all'inizio lo sfortunato cambio del protagonista.

Sono rimasto molto sorpreso anche dalla lawless... che me la ricordavo in xena... e vabbhe... lasciamo perdere.

S8C BLOG

io sono scioccato a pensare che l'ho visto al cinema spider-man di raimi e che sono passati 18 anni e ne avevo 14 caspireAina

Andrej Peribar

Io li ho visti tutti e tre al cinema i film citati.
(anche 300).

Fury Road è molto poco saturo, è proprio polveroso, davvero molto naturale anche perché è un'opera titanica quasi tutto in piano sequenza ed è quasi tutto in esterno.

Ci sono dei punti, sopratutto quando inquadrano le "vergini" che secondo me è "modificato" saturando i volti delle modelle, evidentemente per rendergli un aurea di innocenza.

C'è una curiosità però. Miller ha pensato fury road in bianco e nero.... già...

infatti nella Black&Chrome Edition c'è la versione in bianco e nero che è come Miller voleva farlo.

La produzione ha ritenuto poco commerciale l'idea.

MK50

Io ho scoperto solo ora, dopo anni, che Joe Manganiello era stato Flash Thompson nel film di Spider-Man di Raimi... Io shockato.

Cloud387

Man of steel è l'unico film di supereroi che sembra credibile (nel suo essere un film di supereroi)

Ha tutto al posto giusto come concept: alien movie con risvolti politici che non cade nei soliti cliché dei film di supereroi.

S8C BLOG

Spartacus sangue e sabbia e prequel/sequels sono tra le mie preferite di sempre...ancora mi emoziono quando la rivedo, specie la prima stagione col compianto e secondo me ottimo protagonista, Andy Whitfield

S8C BLOG

interessante la tua osservazione sulla color correction e il riferimento a blade runner... io ho visto solo mad max fury road in bluray e a breve se riesco, già che ho un tv nuovo top di gamma o quasi, cercherò di vederlo in bd uhd..avevo già provato col vecchio tv che però non era hdr e anche facendo due magheggi c'era un cambio profondo dei colori tra versione bd e bd 4k...sai mica, se l'hai visto al cinema soprattutto, se mad max fury road "come regola" dovrebbe avere complessivamente colori molto saturi oppure più "normali"? Tipo la scena della tempesta di sabbia o anche la notte blu potrebbero rendere in maniera davvero diversa

S8C BLOG

a livello estetico sin da 300 in effetti sono sempre stati caratterizzati in maniera personale secondo me i film di snyder (non ho visto il regno di Ga'Hoole, ma credo cia tutto d'animazione quindi penso di poterlo escludere dal ragionamento)..io ad esempio ho apprezzato il DCEU pre justice league in quanto desaturato (come watchmen, anche se lì un tocco di colore in più, più "pacchiano" forse l'avrei preferito)

S8C BLOG

a me il DCEU fino a che l'ha gestito Snyder ha comunque regalato film che mi hanno intrattenuto; credo di essere uno dei pochi ad aver apprezzare l'uomo d'acciaio e batman v superman (che se posso consiglio nella versione estesa)... il justice league che è venuto non mi ha preso affatto ed aveva un tono generale un pò snaturato rispetto a quanto visto prima per me... io aspetto con molta curiosità questa justice league in stile desaturato... poi non credo sarà mai davvero quello che poteva essere allora, credo che qualche cambiamento per provare a rifarsi un pò valere nel panorama DC ed in generale cinematografico sia stato fatto, magari per provare a creare un filone a sè...lo sdoganamento abbastanza complessivo del multiverso DC avvenuto nell crossover crisi sulle terre infinite nell'arrowverse ( visto pochi giorni fa e che mi è piaciuto tanto) ormai penso possa aprire le porte a un pò tutto, ma proprio per questo e per i tanti progetti in arrivo già previsti non do per scontato che anche andasse bene questo snyder's cut ci sarà una prosecuzione

Riccardo

Dai una possibilità a Watchmen, la ultimate cut, quella da 3.35h. Film stupendo. Meglio se te lo guardi in due tempi.

Riccardo

Mi dispiace per le nuove generazioni

Claudio M.

Hai preso l'esempio sbagliato, di Caprio che proprio da Titanic, Beach eccetera è stato sempre un grande attore.

fabbro

anche a me il trailer non ha entusiasmato, sono rimasto molto deluso dalla batmobile che sembra uscita da fast and furious, su pattinson sospendo il giudizio, lui attore molto bravo ma non lo vedo nei panni di batman, bisogna vedere che taglio daranno al personaggio, spero non riprendano ancora quello di miller per far un seguito dei film di nolan

fabbro

watchman bellissimo, 300 tamarro a bestia, poi il nulla per snyder

fabbro

forse l'idea era buona, la realizzazione alquanto ridicola.henry cavill lo trovo inespressivo, non mi piace come attore.
il problema della dc che voleva fare film seri e dark ma non gli è mai riuscito, poi hanno provato a farli divertenti con acquaman ma non gli è riuscito neanche quello.
La verità è che se vuoi fare film di quel tipo devi prendere attori e registi di livello, vedi joker e i batman di nolan altrimenti ti vengono delle cavolate mostruose, il pover zack non è male come regista ma con trame illogiche e piene di buchi e ambientazioni fatte male di piu non si può fare.

fabbro

hanno tagliato troppo della sua parte per dirlo, è un joker diverso e per le nuove generazioni

DefinitelyNotBruceWayne

Perché i toni sono diversi, i tempi sono diversi, ma i dirigenti WB non lo capiscono e quindi cercano di riprendere pari-pari la formula Marvel.
Man of Steel, pur non essendo un capolavoro, era ottimo. BvS, nella versione senza tagli, migliora di molto. Justice League, per come è uscito, è orrendo. Sembra uno dei peggiori film Marvel con i costumi della DC.

Gerry Ares

30 second's to mars

xAlien95

Ovviamente il mantello fluttua perché sta scoreggiando.

xAlien95

Man of Steel era una spanna sopra qualsiasi film Marvel, parere personale. Purtroppo penso sia stato l'unico. Da "Martaaaaaa" in poi è andato tutto in declino.

massimo mondelli

Puoi non crederci ma ho provato a vedere quel film ben quattro volte addormentandomi sempre appena dopo le prime scene. Alla fine ho rinunciato. E poi è credo il film più parodiato della storia del cinema. Per rispondere anche a un post qui sopra il Superman di snyder credo sia una delle cose più noiose mai viste.

esatto.

MK50
Scrofalo

Non lo so, mi pare un joker per "nuove generazioni"

Ben

Il suo primo Superman penso il migliore sul personaggio fino ad adesso, errore non aver pensato ad un sequel di quel film ed evitare di fare BvS!

Roberto

Sono dell'idea che possano convivere tutte e 3. Sono troppo diverse per non essere tutte dei validi Joker.

Ben

Togli penso, lo è!

Giardiniere Willy

Pensa te, oggi deve scontrarsi con il joker di Ledger E con quello di Phoenix.

"Come coprirsi di me rda" pt.1

R41

DC= second best del fumetto.

Roberto

È solo una versione del Joker tra l'altro che ai tempi ha scontato il paragone con il Joker di Ledger

Dai il joker di Leto penso sia stato il peggiore...

Squak9000
ciccio35

Manganiello doveva comparire nel Batman di ben affleck se ricordo bene, la scelta dell’attore per quel ruolo all’interno del loro l’universo cinematografico” risale a qualche anno fa

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO