Thor: Love and Thunder, riprese da gennaio | Chris Hemsworth

19 Ottobre 2020 36

Le riprese di Thor: Love and Thunder inizieranno a gennaio 2021: l'ha dichiarato Chris Hemsworth in persona, che interpreta il Dio del Tuono in tutti i film del Marvel Cinematic Universe. Anche il quarto film di Thor, come la stragrande maggioranza delle produzioni cinematografiche, ha subìto dei ritardi a causa della pandemia di COVID-19: in effetti le riprese avrebbero dovuto tenersi proprio in questo periodo. Sempre per lo stesso motivo, è bene non prendere le parole dell'attore per oro colato: come stiamo osservando anche noi in questi ultimi giorni, la pandemia è ben lungi dall'essere finita ed è difficile prevederne con esattezza l'evoluzione.

Hemsworth ha condiviso con il pubblico un altro dettaglio interessante: in questo momento, dice, il copione è in fase di scrittura per mano di Taika Waititi, che si occuperà anche della regia e ha già diretto Thor: Ragnarok e, rimanendo in ambito Disney, ha collaborato alla stesura della sceneggiatura di Oceania, ha diretto l'episodio finale della prima stagione di The Mandalorian, interpretando anche uno dei personaggi secondari e dovrebbe dirigere il prossimo Star Wars.

Hemsworth ha anche detto che Love and Thunder sarà un film molto diverso dai precedenti - sarà in effetti il primo dopo la "svolta Lebowski", per dirla con le parole di Tony Stark, del personaggio, avvenuta dopo Avengers: Infinity War e di cui abbiamo avuto un primo assaggio proprio in Avengers: Endgame. In Love and Thunder tornerà anche Natalie Portman, riprendendo il ruolo dell'interesse amoroso di Thor Jane Foster.

Ma Jane avrà uno spessore del tutto diverso, questa volta: se il film sarà davvero ispirato alla graphic novel La Potente Thor come si vocifera da tempo, potrebbe addirittura diventare la nuova Dea del Tuono. Portman stessa aveva anticipato qualche giorno fa che il suo personaggio sarà malato di cancro, e proprio il Mjolnir rappresentava la chiave per la sopravvivenza. Infine, ricordiamo che il cattivo del film sarà interpretato niente meno che da Christian Bale.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Actarus71

Drughor

Liburn

Thor Lebowski

makeka94

Quello che gioca a COD è l'unico Thor... Cit.

Andrej Peribar

Le minoranza non sono i neri o i cinesi o i lillipuziani, sono i poveri, gli sfigati, quelli socialmente oppressi dal potere, i brutti, i deformi, quelli ai margini della società.

non è che se tu mi fai un olimpo di supereroi mettendo ogni sfumatura della carnagione umana allora difendi "le minoranze" o forzi la "presenza delle minoranze".

quella è una scelta di marketing per aumentare la platea degli acquirenti.
Il 15-enne figlio della famiglia ricca di colore si compra la maglietta di pantera nera, la ragazzina della scuola privata si veste da vedova nera, il figlio del texano secessionista si compra lo scudo di capitan america, il nerd tecnologico la tuta di ironman etc etc.

Questa convinzione che ci sia una tendenza al politicamente corretto, al rappresentare il diverso, perché semmai appare un omosessuale o fanno il ramake di ghostbuster con le donne è semplicemente banale.

Ikaro

Con disney il regista ha poca importanza, fa solo da prestanome...e se non gli sta bene lo licenziano

Andrej Peribar

Ma perché il cinema americano oggi, ovviamente parliamo del blockbuster, quelli per la massa, non sa più "sporcarsi" per questo è in fondo cinema di scarsa qualità

Fortunatamente ci sono ancora registi fatti bene.
Ma 'sti polpettoni sono in fondo intrattenimento.
Vanno presi per quello che sono.

Quell'altro folle sopra addirittura ci vede dell'uso sbagliato del "politicante corretto".
Perhè thor è ciccione ora che è depresso... ma dai seriamente.
(e ripeto è evidente la citazione ironica al drugo come "fattone")

Si è perso davvero il senso della critica cinematografica.

Roberto

Pensavo più alle saghe degli x men.
Comunque concordo sulla questione di caratterizzazione "tagliata con l'accetta".
Però la questione messa in piega delle eroine o del casting di fotomodelli è una critica che si può rivolgere alla stragrande maggioranza delle produzioni americane.

Andrej Peribar

Il buono è buono senza se e senza ma... buono da divinità, forte, invincibile che difende i valori della patria e della nazione, il ricco è buono e magnanimo, il cattivo è un mostro alieno invasore senza appello, se non è un mostro alieno è perché in fondo lo fa per qualcosa di "superiore", la guerra è giustificabile come l'uso della forza purché irregimentata, il povero non esiste, sono tutti boni come il pane sia le donne che gli uomini, gli uomini sono muscolosi e fichissimi, le donne sono delle stragnocche, non si sporcano o sudano, nemmeno i capelli si scompigliano, la critica sociale se c'è è da concorso di "miss universo" non essere cattivo, la guerra è brutta, viva la pace nel mondo poi però per i problemi del mondo reale questi non fanno nulla, quelli del wakanda (o come si chiama) sono dei in terra da millenni e nessuno gli chiede come mai hanno permesso la colonizzazione dell'Africa e la schiavitù.

Che intendi tu per inclusività?
che c'è pantera nera?

Kamille

vabbé dopo Roland di Gilead di colore e il protagonista di Io sono leggenda non mi stupisco più di nulla

Andrej Peribar
c'entra la coerenza con la storia della Marvel dove Thor ubriaco e grasso non esiste in nessun fumetto

questo è tutto un altro discorso, benché banale di

Adesso se sei bianco ti fanno grassone e scemo, adesso gli intelligenti ed i capi sono donne o neri.

che è una banale pisciata fuori dal vaso. o pensi di riuscire a legare le cose durante l'arrampicata sugli specchi?!

Purtroppo con una capacità critica pari allo zero non ci puoi arrivare

X Wave
X Wave

Io non c'entro niente, c'entra la coerenza con la storia della Marvel dove Thor ubriaco e grasso non esiste in nessun fumetto, è come se nel film dell'ultimo imperatore di Bertolucci ci mettevi un biondo norvegese, oppure un Italiana grassa ad interpretare la regina del Lesotho....giusto perché si deve seguire un'agenda
Purtroppo con una capacità critica pari allo zero non ci puoi arrivare

Roberto
Andrej Peribar

Ma il punto è proprio quello che analizzi.
Dal primissimo Ironman l'idea di base è far cassetta.

Non c'è arte in queste manovre commerciali.

Roberto

La decenza è sempre stata svenduta per il marketing

Rollo Tommasi

Con queste uscite sdoganiamo tutto e si perde la storia che non è poca cosa.... ai ragazzi gli si insegna cosa è un personaggio, non lo si cambia per far cassetta.... quì la cultura (fumettistica) va a farsi fottere... vuoi un personaggio cosi? bene, inventatene uno nuovo, ma oramai di cose nuove e belle se ne vedono poche, molto meglio ripescare nel passato e fare uno scempio.... Il prossimo sarà vedere uno 007 di colore....non sono affatto razzista ma non se ne può più. Sarebbe come fare Pantera Nera bianco...... ma la decenza dove è andata a finire? Per non parlare di Star Wars :(

Roberto

Da sempre in effetti è una esagerazione XD, lo ritiro. Però il concetto del diverso soprattutto con gli X men viene rappresentato bene.

Roberto

Ti do ragione sulla questione della rappresentazione forzata delle "minoranze". È davvero stucchevole. Ma a sto giro Thor grasso è stata una idea per rappresentare la depressione dell'eroe, per questo ti ho scritto che non c'entrava con il film in questione.

Andrej Peribar

Si adeguano semplicemente ai bimbi moderni.
Con tutto il rispetto ma sono blockbuster cinematografici su fumetti.

Ci vuole proporzione

Rollo Tommasi

Esattamente.... parlo dei fumetti che leggevo quando ero bambino..... Il personaggio non è mai stato un gigione che fa battute idiote o che ha atteggiamenti da clown.....

Andrej Peribar

E questo dovrebbe centrare con la mia risposta solo perché non vuoi accettare che la scelta della caratterizzazione del personaggio non ha nulla a che fare con la tua fisima?

Ok

X Wave

Io invece non sò se è più triste chi sa solo ragionare in termini di bianco o nero, o è più triste l'essere talmente ignoranti da non sapere i danni che hanno fatto i ragionamenti per estremi!

momentarybliss

Waititi è un artista davvero eclettico, oltre ad essere regista e sceneggiatore di JoJo Rabbit è anche attore e comico. Certo che su queste premesse la speranza di avere un Thor un po' più oscuro e non schiavo delle battutine è praticamente azzerata

Andrej Peribar

State di fuori.

Andrej Peribar

Non c'è nulla di più reazionario dei cinecomics.

Andrej Peribar

Non so se è più triste l'affermazione in sé o è più triste essere talmente ignoranti da non cogliere il richiamo al Grande Lebowski

Andrej Peribar

Ma parli sempre di Thor il personaggio di fantasia di fumetti per ragazzi?

X Wave

C'entra eccome, io non ho criticato l'inclusività che ci sta' anche ma gli eccessi di politically correct che sono diventati ridicoli e secondo me anche tossici. Non sono ne misogeno ne razzista, nel rispetto altrui voglio sentirmi libero di criticare senza essere etichettato!

Stefano

Ricchi di inclusività da sempre?
Sicuro sicuro?

Roberto

Che p alle però sti commenti ad ogni notizia di film. I fumetti Marvel sono sempre stati ricchi di inclusività. Quindi la moda del politically correct in questo caso non c'entra.

Repox Ray

Vabbè in pratica è già tutto spoilerato.

Emiliano Frangella

Preferiamo quello in foto

Yui Hirasawa

Se deve essere il Thor che gioca a fortnite se lo possono pure tenere

X Wave

Adesso se sei bianco ti fanno grassone e scemo, adesso gli intelligenti ed i capi sono donne o neri. Da un'opposto all'altro

è possibile perchè usi il tuo giudizio personale per definire una società.
negli ultimi 10 anni ci sono stati successi enormi anche nei classici disney

È incredibile quanta forza abbia la Disney nel momento, secondo me, più brutto della sua storia contemporanea.
Saranno 20 anni che, tolta la Pixar, produce porcherie, eppure è sempre la prima al mondo.
Ma come diamine è possibile?
Io non sono un "anti Disney", anzi, però dopo il grande periodo degli anni '90-'00 il declino è evidente (ripeto, tolta l' incredibile Pixar).
Quella decade ha visto nascere produzioni leggendarie, il decennio successivo ha visto i live Action farla da padrone in modo soddisfacente, ma gli ultimi 10 anni...
Ecco, gli ultimi 10 anni hanno visto il fiorire di questi pupazzi in calzamaglia, a mio modo di vedere verranno ricordati malissimo se non per gli incassi, eppure continuano e continuano.
Sarà il mio palato ad essere cambiato o forse mal sopporto la regressione del cinema per ragazzi degli ultimi vent'anni?
A proposito:
Straconsiglio "La straordinaria vita di David Copperfield", un film per famiglie assolutamente delizioso.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro