Cobra Kai: la terza stagione su Netflix da gennaio e rinnovo per la quarta

05 Ottobre 2020 40

Cobra Kai sta per tornare. Netflix ha pubblicato un teaser che preannuncia l'arrivo della terza stagione del sequel di Karate Kid - Per vincere domani: il debutto è fissato per il prossimo 8 gennaio. Contestualmente, Netflix ha anche annunciato il rinnovo della serie per una quarta stagione.

Cobra Kai è una serie TV creata nel 2018 da Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg e Josh Heald per YouTube Premium. Netflix ne ha acquisito i diritti nel 2020 rendendone disponibili le prime due stagioni sulla sua piattaforma dallo scorso agosto.


La serie si svolge 34 anni dopo gli eventi del primo Karate Kid ed è incentrata sulla vita di Johnny Lawrence, il "cattivo" che viene sconfitto da Daniel LaRusso durante la finale del torneo di All Valley. Dopo una serie di fallimenti, Lawrence decide di riaprire il dojo di karate Cobra Kai, riaccendendo in tal modo la sua rivalità con Daniel, divenuto nel frattempo un facoltoso proprietario di vari saloni automobilistici.

Il trailer della terza stagione è incentrato sul risveglio in ospedale di Miguel Diaz, il ragazzo protagonista di un incidente nel finale della stagione precedente di cui non diciamo altro per evitare spoiler. Ovviamente, se ancora non avete visto le prime due stagioni, e avete intenzione di farlo, vi consigliamo di non guardare il trailer.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Denise
Gigiobis

Diciamo che le la terza continua la mutazione, mi dimenticherò facilmente di tutta la serie.

Chris T

Semplicemente perché al giorno d’oggi la quantità di materiale da doppiare è decisamente troppa, quindi le serie di netflix, Sky molto spesso vengono doppiate da molti neofiti e pochi esperti..

Ciccio

Perfetto, non hai mai visto in ligua originale ovvio. Primo problema non vengono rispettate l', età degli attori,infatti ti trovi sessantenni doppiati da ventenni.
Secondo,lo stesso doppiatore,molto spesso, interpretata piu' personaggi allo stesso tempo.
Terzo ,non vendono rispettate le situazioni e tonalità e si evince chiaramente chr il doppiaggio va' per fatti suoi e non rispetta il contenuto.
Te invece di dire stron**te hai prove?

Giuseppe75

Ma quando mai! La nuova generazione di doppiatori italiani non e' affatto all'altezza della vecchia! I doppiaggi di produzioni come Sky, Netflix e di tutti gli altri e' davvero scadente!

Chris T

Ma perché dovete sparare stron****te... Abbiamo dei doppiatori (giovani) che terrebbero tranquillamente testa a quelli vecchi. Ma di cosa parliamo..

piero

tra l'altro cita anche cobra kai ;)

MatitaNera

Imperdibile.

Immagino che in italiano sarà tipo 2051, come con i 100

Nessuno, tanto rivedi le scene importanti durante il telefilm.

Ciccio

'rispecchia chiaramente la realtà (ovviamente accentuata)" dichiarazione altamente contraddittoria.

Ciccio

Perché accontentarsi di qualcosa del genere quando poi ci sono valanghe di contenuti migliori?

Ciccio

Io guardo tutto in lingua originale,il doppiaggio italiano,quello fato bene, è morto anni fa.

Kamille

Al massimo guarda il primo: i personaggi principali sono introdotti lì

Nico Ds

Cavolo, tre film mi dovrei rivedere? Pensavo meno, uno o al massimo due, comunque grazie.

failax

Doppiato in maniera orribile, molto meglio in lingua originale coi sottotitoli.

supermariolino87

Lasciamo perdere? E' l'unico che merita...almeno c'è un vero maestro e non "il proprietario di Arnold's Drive-In".

Ciccio

Teen drama,la rovina di Netflix.

Kamille

1.2.3 il 4 è uno spin off praticamente. Lasciamo perdere il remake con il figlio di Will Smith

Nico Ds

Io lo volevo quasi iniziare a vedere, m karate kid l'ho visto secoli fa, non ricordo se non a grandi linee il film, non ricordo nemmeno quale film dei tanti della serie è l'antecedente di questa serie, se volessi vederla in pratica quali film dovrei vedere prima?

Johnvigna

Serie senza grosse pretese ma comunque godibile. La seconda stagione a tratti svacca ma si fa comunque guardare.

Giardiniere Willy

"Do you like Speedwagon?"
"What kind of man doesn't?"

E niente, direi doppia citazione perfetta

Francesco Venturini

ed è vera la dichiarazione di Macchio! Non c'è un solo buono e un solo cattivo in piena logica anni 80! E' più sfumato

Giulk since 71'

Veramente? la prima stagione sembrava molto promettente :(

Federico_M2

Eh sì, la serie si è progressivamente "annacquata", e in generale la seconda stagione non è all'altezza della prima. Tuttavia c'è una grossa carta da giocare che non menziono per evitare spoiler. Vediamo come la useranno nella terza stagione.

met
TheFluxter

Recinto più lungo del campo di Holly e Benji

Gigiobis

Ha svoltato troppo sul teen-drama, nella seconda stagione, per me.

Vash 3rr0r

Pur rispettando la tua opinione, la stessa anche se ha toni positivi non ha fatto altro che rafforzare in me la mia di opinione che sia l'ennesima serie inutile fine a sè stessa : cioè che da una storia ben precisa e conclusiva si sia preso ispirazione per parlare di altro per stagioni e stagioni...

Federica_la_mano_amica

Almeno c'è qualcuno che dipinge tuutto recinto?

Torpilla

Sembra una serie banale banale ma così non è, rispetta chiaramente la realtà (ovviamente accentuata) di oggi. Per grandi e piccoli, bello

McMc

Appena viste con piacere le prime 2 stagioni, la prima rappresenta il sequel perfetto di karate kid, la secondo ancora godibile perde qualche colpo rispetto alla prima perché si cerca di allungare un po' la storia.... curioso di vedere come evolverà anche se sinceramente ho qualche dubbio

TheFluxter

Molto divertente e di intrattenimento. Un po' come Karate Kid, nulla di complicato, ma molto piacevole da seguire

ermo87

Iniziai a vederla su YouTube ma mi sa che con la terza stanno già andando troppo oltre

met
zzzz

c'è chi manco riesce a scriverla giusta la moda del momento :-)

Federico_M2

Uno show sorprendentemente piacevole anche per quelli come me che hanno vissuto l'epoca del film originale. Qualche tratto adolescenziale di troppo e una esagerata accortezza alla questione del "diverisity" (ma è la moda del momento), ma il rapporto di rivalità tra Johnny e Daniel è stato strutturato benissimo, così come il sentimento di nostalgia di Daniel per il suo sensei.

Ganymed

Mo mamma mia... La seconda stagione per me ha un livello di recitazione imbarazzante! Questo è accanimento!

Giuseppe Gambino

Voi non siete milionari, non siete Gerry Scotti
Non siete Travis Scott, sembrate tre biscotti

Polnareff

Veterano, io l'ultimo samurai

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Articolo

Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

HDMotori.it

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Games

Xbox Series X ed S, Microsoft le rinnoverà nel 2024: cosa cambia e quando arrivano