Cobra Kai su Netflix, tutte le stagioni dal 28 agosto

24 Agosto 2020 20

I figli della cultura pop anni 80 non avranno grossi problemi a ricordare la serie di film The Karate Kid, celebri universalmente le lezioni a suon di "dai la cera, togli la cera..." del maestro Miyagi a Daniel LaRusso. Ebbene, Youtube fece una sorpresa a tutti quando qualche anno fa annunciò una serie sequel che propose per la piattaforma premium a partire dal 2018.

Per coloro che non ne avessero mai sentito parlare, la serie intitolata Cobra Kai tratta del futuro dei due protagonisti/antagonisti del primo film The Karate Kid - Per Vincere Domani, troviamo ancora una volta il lato sognatore di Daniel contrapposto al lato oscuro di Johnny Lawrence, condito stavolta da momenti di grande ironia.

La grande novità riguarda l'arrivo di Cobra Kai su Netflix, entrambe le prime serie infatti saranno disponibili a partire dal 28 agosto. Per l'occasione il gigante dello streaming ha voluto condividere un corposo trailer, grazie al quale possiamo gustarci un bel po' di estratti ed un breve riassunto della storia originale. Il trailer è anche l'occasione per annunciare l'arrivo della stagione 3, che sarà disponibile nel 2021. Ve lo proponiamo a seguire ricordandovi che, nel caso ve lo siate perso, a questo link troverete tutte le novità in arrivo a settembre su Netflix.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero

il film sarà OGGI inguardabile. tipo RoboCop... infatti lo lascio lì dov'è.
ma la serie è godibile e ogni episodio ti spinge aia guardare il successivo.. non annoia anche se alcune scene sono un po' forzate

Emiliano Frangella

Ma chi?? Il protagonista??

Sepp0

Confermo, doppiaggio assolutamente godibile.

dicolamiasisi

beh stai parlando di un grande karateka... campione due volte del all valley

Rorro Rio!

Ho appena verificato, sì c'è anche l'italiano.
I doppiatori non sono famosi, ma è comunque fatto bene.

Shane Falco

avrà doppiaggio in italiano?

Eugenio Raggi

Tutto giusto, ma non è questo il caso

Ros_78

Ho visto le prime 2 stagioni in lingua originale su yt, devo dire che sono fatte veramente bene, e soprattutto ogni puntata ti lascia sempre con la curiosità di sapere cosa succederà dopo. Veramente belli i finali di stagione, non vedo l’ora di vedere la 3a stagione

pappacci

Ho visto la prima stagione e l'ho particolarmente apprezzata essendo Karate Kid uno dei film cult della mia pre-adolescenza, soprattutto perchè sono riusciti a farmi passare dalla parte dei "cattivi" e tifare per il Cobra Kai

Emiliano Frangella

Attore più scarso del mondo la russo

Keena

Clap clap. Amen.

Giuseppe75

Spero solo che, se doppiata in italiano, lo abbiano fatto utilizzando doppiatori decenti.

Paolo Giulio

Una delle migliori serie degli ultimi anni.

PERIOD

Andrej Peribar ... Maybe

Alcuni cult sono semplicemente di basso livello.
Non diventano cult per la loro qualità ma per un mix di fattori estranei all'opera.

Rimestarli li rende solo torbidi rivelandone la pochezza.
Facendo perdere persino il fascino al vecchio.

Ma ormai...

Yui Hirasawa

"cagate" invece è ben fatta

ermo87

l'ho vista in orginale su yt, praticamente avevo iniziato a fare il premium solo per questa xD troppo forte, tra le migliori degli ultimi anni anche se ovviamente hanno deciso di portarla per le lunghe

sluggish+1

Sottotitolato?

Felk

Sarà felice Barney Stinson

Desmond Hume

credo sia una di quelle cagate con le quali non sono riusciti a convincermi a fare YouTube premium

Armando Colantuoni

Mi suscitano solo ilarità.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo