
03 Novembre 2021
Ed anche per la popolare serie Netflix, La Casa di Carta, è arrivato il momento di annunciarne la fine, la storia si chiuderà con la stagione 5.
I lavori di produzione cominceranno a breve, il 3 agosto, in varie location europee come Spagna, Danimarca e Portogallo. Come avvenuto per altri contenuti, la pandemia da COVID-19 ha causato notevoli rallentamenti sia nell'industria cinematografica che in quella dello streaming casalingo, pertanto prima dell'annuncio ufficiale si sono susseguiti diversi mesi di rumor che hanno tenuto sulle spine tutti i fan della creazione di Alex Pina.
Proprio riguardo la stagione finale, il creatore e produttore esecutivo ha commentato dicendo: "abbiamo pensato per oltre un anno a come far sciogliere la banda mettere il professore alle corde e portare alcuni personaggi in situazioni irreversibili. Il risultato è la Parte 5 di La Casa di Carta. La battaglia raggiunge i livelli più estremi e selvaggi, ma la stagione è quella più eccitante ed epica di sempre"
Ci saranno delle novità, oltre al cast storico, si uniranno nuovi personaggi. Ritroveremo così Úrsula Coberó (Tokyo), Álvaro Morte (Il Professore) , Itziar Ituño (Lisbona), Pedro Alonso (Berlíno), Miguel Herrán (Rio), Jaime Lorente (Denver), Esther Acebo (Stoccolma), Enrique Arce (Arturo), Darko Peric (Helsinki), Hovik Keuchkerian (Bogotá), Luka Peros (Marsiglia), Belén Cuesta (Manila), Fernando Cayo (Colonnello Tamayo), Rodrigo de la Serna (Palermo), Najwa Nimri (Ispettrice Sierra), José Manuel Poga (Gandía) e molti altri
Per quanto riguarda i nuovi attori, entreranno nel cast anche Miguel Ángel Silvestre e Patrick Criado, i ruoli che ricopriranno non sono ancora stati chiariti.
Commenti
Ok!
che ridere
Si certo, intendevo dire che in questa serie è scontato che si tratta di finzione, un pò come la serie di Bunny l'ammazzavampiri, oppure Le streghe, oppure Gosthbuster, sono cose completamente irreali, il loro pregio stà comunque di coinvolgere emotivamente lo spettatore come se fossero cose reali.
Non ho idea di cosa sia GOT.
Le fiction si distinguono in due categorie, quelle fantasy e quelle realistiche.
Ovviamente nelle fantasy possono esserci anche le formiche che sollevano gli elefanti, mentre nelle altre la trama deve essere realistica. Magari poco probabile ma comunque non impossibile.
La Casa ha una trama buona per il filone fantasy, mentre la trama di BB tutto sommato non è neppure poco probabile, dal momento che i "veri" trafficanti vanno perfino oltre quello che passa sullo schermo sia per efferatezza che per mezzi e giro di affari.
Sopratutto LO !
Ma dai su, sono tutte cose di finzione e come tale rimarranno. Non è che una serie tv è bella solo perchè è più simile alla realtà. Allora GOT fa schifo?
No, BB è poco credibile in alcune puntate ma la trama nel suo complesso è assolutamente credibile; al contrario la Casa è totalmente non credibile nella trama.
aggiungerei anche che non è cosi originale come dicono.. vedetevi il film Inside Man di anni fa poi capite da dove hanno tratto ispirazione..
lota
troglodita cannaiolo fatto di Metanfetamina
Molto più probabilmente di CaccaDiBlog.
Breaking Bad è probabilmente la miglior serie in assoluto. Capra.
Perchè BB non è impossibile come trama? aahahahah Sono tutte serie tv
Dite quello che volete ma a me è piaciuta tanto. Le prime due sono le migliori ok, la terza per niente ma con la 4 si sono ripresi abbastanza bene. C'erano rumor che parlavano anche di una presunta 6 stagione, ma sono felice che si siano fermati alla 5.
la spazzatura puzza da lontano
Tu hai ragione (in parte) ma io ho risposto a "MAI visto per decenza"
Se non riesci a finire una serie serie non puoi giudicarla in quanto puoi aver visto le uniche puntate marce come le uniche belle...
Ripeto anche io...
Se il vostro tempo è prezioso non sprecatelo nel criticare qualcosa che non avete iniziato/non sapete come continua/non sapete come finisce
E che c'entra? anche le fiction devono presentare temi realistici.
Non è che il fatto di essere in una fiction autorizzi gli autori a metterci dentro un professore di matematica che scrive alla lavagna che 2+ 2 fa 5!
Ripeto, la Casa è ben fatta e piacevole da guardare, ma a differenza di Breaking si discosta troppo dalla realtà per risultare anche solo lontanamente credibile.
Ripeto quanto sopra.
da bannare prima di subito
faccio parte dello staff di hdblog
Allora evitate di sprecarlo per criticare un prodotto del quale non avete visto neanche la prima puntata...
Concordo. Anche io mi sono fermato a metà della prima stagione per noia devastante. Trama copiata spudoratamente, dialoghi noiosi e lenti, tutto tirato per le lunghe allo stremo. Tutto questo in poche puntate...immaginarsi tutto il resto.
I soliti aizzatori di commenti per far crescere la navigazione sul sito..
Facendo tante serie alla fine le cose diventano un po' ripetitive.
Infatti è una fiction, non un reality.
Sarà, ma anche se fosse vero non è che puoi guardare solo Gomorra tutta la vita.
Ma non era finita? Le prime due parti erano anche passabili, la terza una noia mostruosa, la quarta non ho fatto neanche lo sforzo. Davvero sopravvalutata... Gomorra è tre spanne sopra!!
Buchi narrativi giganteschi.
Trama ripetuta per due volte, stessi scenari e stessa tipologia di antagonisti che fanno e subiscono le stesse cose... la scena delle ricerca illegale delle registrazioni dopo essere stata sollevata dall’incarico é ridicolo come sia stata ripetuta.
Dovremmo vedere tutta la spazzatura per esprimerci? Ma per favore, il tempo è un lusso
Invece tu mi hai ricordato un altro particolare assurdo, quella poi è entrata dalla porta che era semplicemente aperta.. Il professore che pensa a tutto non ha pensato di chiudere almeno a chiave la sua porta
Non credere che cantano Tozzi, canzoni inglesi.
Sempre un cesso resta.
Lo vincera' l' Oascar.
Oh finalmente.
E' sempre integralista.
Mai vista e criticate... Per decenza state zitti :)
A me sì
La seconda serie non mi ha fatto impazzire
Che noia !
Nella quarta serie, dopo che fanno avere una storia d’amore fra il Professore e l’ispettrice Serra mentre Lisbona si innamora di Tokio mi sono stufato !
dopo questa bannatelo proprio
Si fossero fermati in fase di lettura del copione sarebbe stato un capolavoro.
Io non sono riuscito a superare i 10 minuti della prima puntata. La voce narrante è una cosa che non sopporto quasi al pari delle risate di sottofondo
:D
Spettacolare! La seconda stagione ancora più divertente della prima
Peggio. Libereranno i marò.
Breaking viene osannata perché è un gran bel lavoro.
La Casa di carta sarà anche ben realizzata, ma è semplicemente impossibile come trama.
Quello che viene descritto nella realtà non potrebbe mai accadere.
ma per carità!