La Luna è più giovane di quanto credessimo

18 Luglio 2020 214

Speriamo che la Luna non si sia offesa: per molto tempo gli abbiamo attribuito 85 milioni di anni in più. A quanto pare, infatti, il nostro satellite naturale sarebbe in realtà più giovane di quanto abbiamo creduto fino ad oggi. E' quello che sostiene un recente studio del German Aerospace Center (trovate il link al paper in FONTE) che ha calcolato quanto tempo sia stato necessario alla superficie lunare, che in origine era puramente magmatica, per solidificarsi e prendere l'aspetto butterato e familiare che ci è noto. La datazione del nostro satellite risale - secondo le nuove stime - a 4,425 miliardi di anni fa, e le ipotesi sulla sua origine più di una.

Quella più accreditata, al momento, descrive il terribile impatto tra due pianeti: e uno è proprio la Terra. L'altro è stato battezzato Theia, come la figlia di Urano e madre di Selene, la dea che nella mitologia greca è la personificazione della Luna. Uno scontro tra titani: Theia, delle dimensioni stimate simili a quelle di Marte, sarebbe venuto a contatto col nostro pianeta circa 50 milioni di anni dopo la formazione del sistema solare. All'epoca la Terra era molto lontana da quella che conosciamo, e decisamente più simile a un livello di Super Mario con la lava. E senza piattaforme. Una sfera incandescente, insomma.

Un'illustrazione della NASA ritrae la Luna durante la sua giovinezza turbolenta.

In seguito allo scontro, un'enorme nube di detriti si è sollevata nello spazio, dando vorticosamente origine in alcune migliaia di anni - che per una vicenda spaziale è un tempo relativamente rapido - alla Luna.

I ricercatori che hanno condotto questo studio, impiegando accurate simulazioni al computer, sono riusciti a stimare con maggior precisione il tempo che è stato poi necessario per la completa cristallizzazione del magma lunare anche in profondità, indicando una finestra temporale che va dai 150 ai 200 milioni di anni. In precedenza, si riteneva che la Luna avesse impiegato un tempo molto inferiore per raffreddarsi nella sua interezza, e che fosse quindi più "vecchia": da qui la nuova datazione.

I calcoli sono stati eseguiti tenendo conto di un'enorme mole di dati e parametri, e anche una "gran dose di immaginazione e creatività", come hanno confessato i ricercatori dietro allo studio. Non basta certo contare le rughe, o i crateri. E non è stata un'impresa semplice costruire un modello capace di simulare in maniera scientificamente accurata e attendibile le condizioni di un processo che ha avuto luogo mentre il sistema solare era agli albori della sua esistenza. L'impatto tra i due pianeti che ha dato originale alla Luna, secondo il team tedesco, avrebbe avuto luogo proprio nel periodo in cui era in atto la formazione del nucleo terrestre. Un processo durante il cui ferro, nickel e altri elementi pesanti si spostavano verso il centro del pianeta, e attorno andava formandosi un mantello roccioso. Come si legge nel documento:

"La convergenza di queste stime indipendenti non solo fornisce un'età solida e precisa per l'impatto responsabile della formazione della Luna, ma collega stabilmente questo evento alla differenziazione della Terra e all'evoluzione dinamica del sistema solare interno".

A noi non resta che continuare a guardarla da lontano, in attesa di vederla ancora dall'altro lato del cielo, quando gli astronauti della NASA torneranno a segnarne la superficie con le loro impronte nel corso della missione Artemis prevista per il 2024. Aprendo così un'era di colonizzazione che non riguarderà più solo l'immaginario e il piano simbolico.


214

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
al3xb3rg
sayan80

esistere qualche forma(qualsiasi cosa) a noi sconosciuta . non sappiamo in fondo niente di quello che ci circonda e distruggere pianeti o satelliti(sottolineato) a caxxo non è bello per la scienzah.

sayan80

comunque potrebbe avere ragione . non sappiamo in fondo niente di quello che ci circonda e distruggere pianeti a caxxo non è bello per la scienzah

fabrynet

Segnalato.

sayan80

hai bisogno di un avvocato d'ufficio ? batti un colpo . ho un piano per farli tacere :)

JustATiredMan

bhe, non è che sulla luna ci sia chissà cosa da contaminare... salvo che non ritieni la regolite, un ecositema da preservare.

Alessandro Cavalieri

Quando l'essere umano colonizzerà la Luna voglio fare il Greto Thumberg della Luna, e battermi affinché la sua bellissima superficie di polvere grigia non venga contaminata da erba, acqua, o alberelli.

Zimidibidubilu

Va bene, ma a mio avviso dovresti rivedere l'immagine che hai della cosiddetta "scienza" per ché non corrisponde al mondo reale.

sayan80

mi arrendo

Zimidibidubilu

Non vedo cosa c'entri il qualunquismo con un sempice esame della realtà.
Nel mondo comandano i soldi? Si.
Il mondo è fortemente corrotto? Si.
E' solo una descrizione di come stanno le cose, il qualunquismo o un credo non c'entrano nulla.
E non c'è nessuna "generalizzazione", è proprio così e la cosiddetta "scienza" è dentro a questa situazione e quindi ne fa parte.

Mirko

Ma per sapere la data esatta, basta andare al leggere la Sacra Bibbia, quando Zio la creò.

sayan80

già forse . ma non mi sembra una brutta persona . comunque seguo il consiglio

Andhaka

Dai, ma anche gli rispondete?

Dice sempre le stesse quattro assurdità in OGNI sezione commenti di OGNI articolo scientifico. Do not feed the troll. ;)

Cheers

sayan80

questo è uno pseudo qualunquismo ed è un TUO CREDO di scienza . se vuoi generalizzare è la SOCIETA' che non è etica :)

Dea1993

eh gia.. tutte quelle belle foreste, l'aria pulita, l'acqua cristallina, come fara' la floria e la fauna lunare a sopravvivere all'uomo?

Zimidibidubilu

Si il metodo scientifico esiste, è "la scienza" che non esiste ed ho già spiegato il perché.
Esistono PERSONE che usano il metodo scientifico ma queste persone sono il prodotto di una società in cui la corruzione è la regola e quindi CREDERE che queste persone siano immuni dalla corruzione e che seguano scrupolosamente il metodo scientifico sempre e comunque è di fatto un CREDI basato su una idea, ne più ne meno di una qualsiasi religione.
A questa realtà va aggiunto il fatto che spesso gli interessi economici in gioco spesso sono ENORMI rendendo praticamente impossibile l'applicazione rigorosa del metodo scientifico.
Ecco perché dico che la scienza non esiste, perché in un mondo fortemente corrotto dive comanda il denaro una tale entità non può esistere.

dario

Cosa intendi con la scienza non esiste?
Esistono materie scientifiche, un metodo scientifico, scoperte e applicazioni pratiche nella vita di ogni giorno di ciò che la scienza studia.
Non è un credo di tipo religioso, è qualcosa di tangibile nell'intera nostra esistenza.
Basta la sola matematica per trovare applicazioni pratiche nel 99% degli oggetti che ti circondano.
Non c'è nulla di religioso, la religione è fatta di dogmi, la scienza dell'esatto contrario: tutto deve essere dimostrato ed è valido solo fino a prova contraria.
È uno strumento per migliorare la vita, non una ragione di vita.
Ed è al tempo stesso qualcosa che se usato male può essere dannatamente distruttivo e letale.
Se qualcuno ne ha fatto una religione sono problemi suoi, ma oggettivamente esiste, te lo dicono semplicemente le sue applicazioni quotidiane, frutto di studi scientifici: industria, automobili, computer, cellulari, microonde, centrali elettriche, aerei, bombe atomiche... è un mondo dove la produzione è frutto della scienza, nel bene e nel male.

Zimidibidubilu

PS
Io non voto perché considero la politica un semplice inganno, una truffa in pratica, e non voglio alimentarla leggittimandola con il mio voto.

Zimidibidubilu

Sulle origini della luna non si sa un caxxo. E' un fatto ed io questo ho detto.
Vedi, ormai la scienza ha preso il posto delle religioni per la maggioranza delle persone e quando si fa notare una semplice ignoranza come questa, ecco che si levano gli scudi a difesa di una "entità" che nemmeno esiste nel modo concepito dalle persone che ripongono una figucia senza senso in essa.
Cos c'è di irrispettoso nelle mie opinioni non si capisce proprio se non una errata impressione dovuta proprio all'aver aderito a quello che ormai è a tutti gli effetti un CREDO.

sayan80

insieme delle scienze infatti . studi su quello che ci circonda . quella a cui fai riferimento tu casomai si chiama teologia . comunque da dire che si cerca di capire . oppure pensiamo,verifichiamo ed accertiamo. a dire che non capiamo un caxxo . se permetti .... ti avevo già detto non è tutto bianco o nero . poi la smetto qui perchê hai stancato pure me . e fatti un esame di COSCIENZAH . sei irrispettoso

Zimidibidubilu

Non hai capito, la scienza non esoste, è una entità inesistente creata per generare un CREDO di tipo religioso. Questo era il senso. Se vuoi discutere su questo va bene, il resto non mi appartiene.

dario

"Non è la scienza che mi permette di postare in internet. Sapevatelo."
Quanta complessità di pensiero...
Il fatto che ti abbia scritto che è grazie alla scienza che posti su internet non fa di me un integralista proprio di un bel niente. Sono solo un individuo in grado di attribuire i meriti a chi competono, perlomeno in casi così eclatantemente semplici.
Non per tutti, evidentemente.

Zimidibidubilu

No io non ho scritto quello.
E si, il tuo aderire acriticamente al cosiddetto "progresso" fa di te un integralista. E' un fatto non una mia opinione.

dario

Integralista a me? Tu hai scritto che non usi internet grazie a scienza e scienziati... ti rispondevo che o ti piaccia o meno è una farneticazione, tutto qua.

Zimidibidubilu

Sembri il ministero della propaganda.
Tutti bello e luminoso, peccato che dimentichi il lato oscuro. La lista è lunga ma è inutile discutere con un integralista, ci rinuncio.

dario

Quando i furbacchioni fanno progredire l'umanità con risultati tangibili frutto di ciò che chiamano scienza, devi solo ringraziarli e inchinarti alla macchina di sapere condiviso, sperimentazione, codifica universale che hanno messo su.
L'informatica è frutto di scoperte e invenzioni di matematici, fisici, ingegneri e chimici (più altri) che hanno unito i loro sforzi, seguendo il filo logico di un pensiero condiviso in continuo progredire, per farsi denigrare sul web da te.

Zimidibidubilu

Io non sono speciale, ho solo l'uso dello sirito critico in buona salute.

Zimidibidubilu

Io non sono sorpreso, evidenzio solo che la scienzah su certe cose non ne sa un caxxo perché reputo cosa sana farlo, visto che ormai è stata assunta a vera e propriria religione.

Ungarus

È vero ma non capisco perché ti soprendi tanto è proprio cosi che funziona le teorie hanno bisogno di anni decine o anche centinaia anni per poter essere validare smentite.
Molto spesso si sviluppa una teoria in un periodo storico in cui non vi sono proprio gli strumenti per poterla validare.
Quando gli strumenti (in questo caso facciamo finta che siano i simulatori) consentiranno delle analisi più empiriche allora la teoria verrà raffinata sempre più, e cosi via fino a dimostrare completamente una tesi.
Comunque a me sembrate che più crescete e più diventate stupid1.

Zimidibidubilu

Ba bla bla...

boosook

A suo modo lo è...

Per il principio del rasoio di Occam direi che è plausibile..

opt3ron

Perché tra due studi in contrasto ho dato per buono quello con meno "fantasia e immaginazione" e che spiega ed è coerente con i campi magnetici degli altri pianeti rocciosi?

sayan80

beh certo . comunque della ferragni è vietato :)

LAlalannister

Quanta presunzione... ne puoi vendere un po' anche a me? Mi manca.

Volpe

se segui ilmeteo o meteo .it su canale 5 dopo il tg ti posso anche dare ragione

Dea1993

allora possiamo parlare anche della ferragni, perche' in fondo e' diventata famosa grazie alla tecnologia, internet, smartphone, e social network.
parliamo dei vip paparazzati al mare, perche' la foto e' fatta con una fotocamera digitale che e' tecnologica.
ok ok, ma se permetti piuttosto di ritrovarmi 1000 articoli che non c'entrano nulla, pensassero prima a curare gli articoli che dovrebbero essere del loro settore

Dea1993

il mio e' solo un commento per dire che piuttosto che trattare in modo del tutto marginale argomenti che non conoscono e che non fanno parte del loro settore, forse e' meglio che pensino prima a curare bene gli articoli del loro settore perche' non fanno neanche quello.
quando ti ritrovi un articolo come "i migliori notebook da acquistare fino a 600 euro" o "i migliori monitor per lavorare" quando poi dentro l'articolo mettono una carrellata di link ad amazon di prodotti che non hanno neanche mai visto da lontano, dove ti riportano dei pro e contro che non si sa da dove hanno preso, allora se permetti mi fa inca**are.
poi vabbe' se vogliono rimanere nella mediocrita' e non curare nemmeno gli articoli del loro settore, facessero come vogliono, possono anche parlare dell'ultimo selfie della ferragni o di un determinato vip paparazzato in spiaggia con una tipa nuova.
ma qui di "tecnologia in alta definizione" ci vedo sempre meno, se va bene siamo piu' su "SDBlog"

Dea1993

si ok ma sarebbe un blog di tecnologia, gia trattano un po di mer*a gli articoli del loro settore (nel senso che sono fatto davvero male, poco approfonditi e senza particolari informazioni, oppure consigli sui migliori prodotti, che in realta' non hanno neanche minimamente provato e ti riportano pro e contro presi da chissa' dove), se sopra ci aggiungi altra roba di cui hai ancora meno nozioni, esce fuori un blog generalista con contenuti di bassa qualita'.
ok farai forse piu' visite e visualizzazioni, ma che pubblico speri di ottenere?

DjL4S3r

ahahahah XD

E anche oggi la frase fatta più inutile di sempre è stata usata

Zimidibidubilu

No no, proprio Focus la bibbia dei boccaloni, quelli che gli fa tanta fatica usare il proprio cervello.

Andrej Peribar

Credo le abbia un po' tutte

Andrej Peribar

È semplicemente un estremista religioso.
Il suo demone è la scienza.

Qui non lo conoscevo ci discussi e credevo avesse compreso visto che smontai i suoi vaneggiamenti
https://www.hdblog.it/scienza/articoli/n512944/trovati-zuccheri-meteoriti-origine-vita/#comments

Qui capii che è un estremista religioso
https://www.hdblog.it/scienza/articoli/n513442/buco-nero-impossibile-massa-70-volte-sole/
Da allora o lo trollo o lo ignoro.

Tanto lui si riproporrà sempre, perché è il modo in cui si sente soddisfatto.

Aster

Li invidio ;)dicono che vivono di più e felici

sgarbateLLo

Non per tutti a quanto pare :D

alex

No no Focus junior non focus! E già sono stato leggero, volevo mettere l'enciclopedia di topolino al suo posto

sgarbateLLo

Di cui la metà in parlamento

sgarbateLLo

È pure anti vax se non ricordo male

Pistacchio
Apple

Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO

Apple

MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI

Apple

Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi

Apple

Apple annuncia iOS e iPadOS 17, tutte le novità in arrivo: da oggi in beta developer